Salta al contenuto

La Capanna del Silenzio

Un po’ di me, un po’ di noi, nel breve cammino su questa terra…

  • La Capanna del Silenzio Facebook
  • La Capanna del Silenzio Twitter
  • La Capanna del Silenzio Pinterest

Menu principale

  • Un viaggio per ritrovarsi: La Capanna del Silenzio.
  • Chi sono…
  • Come navigare nel blog
  • Disclaimer blog e contatti

Categoria: Arte

L’impressionismo meditativo di Edgar Degas

  • By lacapannadelsilenzio
  • 19/07/2024
  • 7 commenti

Reading Time: 12 minutes  La fama di Edgar Degas, pittore e scultore francese originale e di ardua classificazione, è legata prevalentemente ai suoi straordinari ritratti di ballerine, di cavalli e di donne al bagno. Questa … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni

Rembrandt, il poeta del chiaroscuro

  • By lacapannadelsilenzio
  • 15/07/2024
  • 3 commenti

Reading Time: 9 minutes  Artista olandese estremamente versatile, Rembrandt Harmenszoon Van Rijne ha realizzato incantevoli dipinti mostrando un approccio sempre nuovo che attinge ad una piccola tavolozza dominata da diverse tonalità della terra … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
3K Condivisioni
Gusta Klimt, biografia, stile e opere

Gustav Klimt, la sacralità e la magia del momento

  • By lacapannadelsilenzio
  • 14/07/2024
  • 5 commenti

Reading Time: 12 minutes  Gustav Klimt incarna in modo raffinato quel movimento denominato in modo differente nei vari paesi europei in cui si diffonde, tra l’Ottocento e il Novecento, e che in Austria … Continue Reading →

Share
Pin601
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
603 Condivisioni

Amedeo Modigliani, artista dell’anima

  • By lacapannadelsilenzio
  • 12/07/2024
  • 2 commenti

Reading Time: 14 minutesArtista anticonformista e solitario, Amedeo Modigliani riesce ad elaborare uno stile inconfondibile realizzando dipinti che raffigurano primi piani di figure umane stilizzate e impreziosite da tinte molto intense e smaltate. … Continue Reading →

Share
Pin6K
Share8
WhatsApp
Tweet1
Flip
Print
6K Condivisioni

La pittura metafisica di Giorgio De Chirico

  • By lacapannadelsilenzio
  • 10/07/2024
  • 3 commenti

Reading Time: 14 minutesI quadri di De Chirico suscitano smarrimento e profonda inquietudine: scene enigmatiche che si ripetono ossessivamente vengono espresse attraverso un’insolita prospettiva, il colore è applicato con attenzione, i volumi ben … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share6
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni
Marc Chagall, biografia e opere

Il mondo sovrannaturale di Marc Chagall

  • By lacapannadelsilenzio
  • 07/07/2024
  • 7 commenti

Reading Time: 8 minutes  Pittore russo di origini ebraiche e in seguito naturalizzato francese, Marc Chagall (Moishe Segal era il suo vero nome) nasce a Vitebsk (nell’attuale Bielorussia) il 7 luglio del 1887. … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni

Frida Kahlo, il pennello del dolore

  • By lacapannadelsilenzio
  • 06/07/2024
  • 4 commenti

Reading Time: 16 minutesL’opera di Frida Kahlo, pittrice messicana ammirata da molti grandi artisti del suo tempo, ottiene un vasto riconoscimento solo agli inizi degli anni novanta del secolo scorso, offuscata dalla fama del … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
2K Condivisioni

In occasione della Pasqua cristiana, arte e pensieri sulla spiritualità e l’immortalità

  • By lacapannadelsilenzio
  • 31/03/2024
  • Nessun commento

Reading Time: 7 minutes«La vera spiritualità non consiste in una fede o in una credenza fisse, ma nel nobilitare l’anima nostra, sollevandoci al di sopra delle barriere della vita materiale». Hazrat Inayat Khan Simbolo della resurrezione di Gesù … Continue Reading →

Share
Pin418
Share6
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
424 Condivisioni

Michelangelo, l’artista del non finito

  • By lacapannadelsilenzio
  • 06/03/2024
  • 10 commenti

Reading Time: 7 minutes  Artista inquieto e solitario, Michelangelo Buonarroti, nasce a Caprese, in provincia di Arezzo, il 6 marzo del 1475. Dinnanzi alle sue opere d’arte, note in tutto il mondo, ci … Continue Reading →

Share
Pin396
Share6
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
402 Condivisioni

Pierre-Auguste Renoir, un omaggio alla bellezza della vita

  • By lacapannadelsilenzio
  • 25/02/2024
  • 4 commenti

Reading Time: 9 minutes  Artista dalle immense potenzialità espressive e tecniche, Pierre-Auguste Renoir, soprannominato “il pittore della femminilità” per la sua ineguagliabile resa delle figure femminili ritratte, è stato uno dei massimi esponenti … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
2K Condivisioni

Paul Klee, la trasfigurazione poetica della realtà

  • By lacapannadelsilenzio
  • 18/12/2023
  • 3 commenti

Reading Time: 12 minutesArtista sensibile e raffinato, Paul Klee riesce a realizzare il sogno di trasfigurare ogni genere di esperienza grazie ad uno studio approfondito dei rapporti magici che intercorrono tra forme, idee, … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
2K Condivisioni

Paul Signac, il pittore dell’acqua

  • By lacapannadelsilenzio
  • 11/11/2023
  • 3 commenti

Reading Time: 12 minutes«Il pittore anarchico non è colui che crea quadri anarchici, ma colui che combatterà con tutta la sua individualità contro le convenzioni ufficiali.» Paul Signac, uno dei massimi protagonisti dell’arte di fine … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
3K Condivisioni

Mary Cassatt, la poesia della maternità

  • By lacapannadelsilenzio
  • 22/05/2023
  • 3 commenti

Reading Time: 6 minutes«Con la mia arte ho emozionato l’animo di molte persone… Puoi offrirmi qualcosa che possa essere paragonata alla gioia di essere artista?» Forse anche la gioia di diventare mamma. Sogno … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni

Raffaello Sanzio, il pittore dell’armonia e della bellezza

  • By lacapannadelsilenzio
  • 06/04/2023
  • 4 commenti

Reading Time: 13 minutes«Ille hic est Raphael timuit quo sospite vinci, rerum magna parens et moriente mori. (Qui giace Raffaello: da lui, quando visse, la natura temette d’essere vinta, ora che egli è … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
2K Condivisioni

La malinconia e la drammaticità di Sandro Botticelli

  • By lacapannadelsilenzio
  • 01/03/2023
  • 3 commenti

Reading Time: 9 minutesSandro Botticelli incarna perfettamente lo spirito del Rinascimento, dando vita ad ogni pennellata con un’esperienza poetica e visiva. La sua arte riesce a trasmettere una sensibilità unica, in grado di … Continue Reading →

Share
Pin110
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
110 Condivisioni

La svolta pittorica di Édouard Manet

  • By lacapannadelsilenzio
  • 23/01/2023
  • 13 commenti

Reading Time: 9 minutesLa pittura di Édouard Manet sorge da una profonda avversione nei confronti dell’accademismo e da una formazione prettamente classicistica cui apporta un significativo cambiamento destinato a lasciare un’impronta indelebile nella storia dell’arte. … Continue Reading →

Share
Pin318
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
322 Condivisioni

Il Natale nell’arte e nella letteratura

  • By lacapannadelsilenzio
  • 24/12/2022
  • 5 commenti

Reading Time: 34 minutes«Il Natale è per sempre, non soltanto per un giorno, l’amare, il condividere, il dare, non sono da mettere da parte come i campanellini, le luci e i fili d’argento … Continue Reading →

Share
Pin11K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
11K Condivisioni
Lucian Freud, biografia e citazioni

Lucian Freud, “l’eremita di Holland Park”

  • By lacapannadelsilenzio
  • 08/12/2022
  • 2 commenti

Reading Time: 7 minutes“Cosa chiedo a un dipinto? Gli chiedo di stupire, disturbare, sedurre, convincere.” Ritenuto uno dei più grandi ritrattisti figurativi del Secondo dopoguerra, Lucian Freud subisce durante la giovinezza l’influenza del … Continue Reading →

Share
Pin558
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
558 Condivisioni

Pensieri e immagini (Dicembre 2022)

  • By lacapannadelsilenzio
  • 01/12/2022
  • Nessun commento

Reading Time: 6 minutes                                  N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio … Continue Reading →

Share
Pin150
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
151 Condivisioni

I 168 quadri più famosi nel mondo

  • By lacapannadelsilenzio
  • 29/08/2022
  • Nessun commento

Reading Time: 21 minutes“Se c’è sulla terra e fra tutti i nulla qualcosa da adorare, se esiste qualcosa di santo, di puro, di sublime, qualcosa che assecondi questo smisurato desiderio dell’infinito e del … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni

La delicatezza e la versatilità dell’umile e grandioso Camille Pissarro

  • By lacapannadelsilenzio
  • 10/07/2022
  • 6 commenti

Reading Time: 13 minutes  Artista sublime e intenso, ingiustamente ignorato per molto tempo dalla critica e dagli storici d’arte, Camille Pissarro è oggi annoverato tra i maggiori esponenti dell’Impressionismo, sebbene la sua mobilità … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
3K Condivisioni

I grandi occhi degli artisti, Margaret Keane

  • By lacapannadelsilenzio
  • 04/07/2022
  • 1 commento

Reading Time: 7 minutes-Devo farti una domanda: come mai questi grandi occhi strani? – Oh, vedi io penso che si vedano tante cose negli occhi… Gli occhi sono lo specchio dell’anima. – Sì, … Continue Reading →

Share
Pin260
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
261 Condivisioni
Fryderyk Chopin, biografia e citazioni

Fryderyk Chopin, il poeta del pianoforte

  • By lacapannadelsilenzio
  • 22/02/2022
  • Nessun commento

Reading Time: 7 minutes«Qui, malato da morire, ha scritto una musica da paradiso e ad un solo strumento ha dato la voce dell’infinito». George Sand Fryderyk Franciszek Chopin, soprannominato “il poeta del pianoforte” … Continue Reading →

Share
Pin650
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
654 Condivisioni
Il gatto nella storia dell'arte

Il gatto nell’arte

  • By lacapannadelsilenzio
  • 17/02/2022
  • 2 commenti

Reading Time: 7 minutes«Osservare un gatto è un po’ come assistere alla realizzazione di un‘opera d’arte.» Oliver Herford   Il fascino del gatto ha infervorato la creatività di pittori e scultori facendo sì che il … Continue Reading →

Share
Pin741
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
741 Condivisioni

Le dure illustrazioni di Gerhard Haderer sulla società contemporanea

  • By lacapannadelsilenzio
  • 17/04/2021
  • Nessun commento

Reading Time: 5 minutes«Dove vi è dominio, esistono masse; dove vi sono masse, vi è il bisogno della schiavitù. Dove vi è schiavitù, gli individui sono pochi, e hanno contro di loro gli … Continue Reading →

Share
Pin6K
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
6K Condivisioni

Il magico mondo di Tasha Tudor

  • By lacapannadelsilenzio
  • 28/08/2019
  • Nessun commento

Reading Time: 7 minutes«Al giorno d’oggi, le persone sono così trafelate. Se prendessero un po’ di camomilla e trascorressero più tempo dondolandosi seduti sotto il portico e ascoltando nelle serate il canto del … Continue Reading →

Share
Pin9K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
9K Condivisioni

Un sentiero verso la felicità attraverso la pittura.

  • By lacapannadelsilenzio
  • 13/05/2018
  • Nessun commento

Reading Time: 4 minutes«Una vita calma e modesta porta più felicità della ricerca del successo abbinata a una costante irrequietezza.» Albert Einstein  La felicità è uno stato di grazia soggettivo su cui non pochi scrittori e filosofi hanno espresso … Continue Reading →

Share
Pin42
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
42 Condivisioni

L’umorismo nero di Banksy e Dran, tra ironia e denuncia sociale

  • By lacapannadelsilenzio
  • 19/12/2017
  • Nessun commento

Reading Time: 8 minutes«L’arte dovrebbe inquietare il sereno e rasserenare l’inquieto.» Banksy Banksy, graffitista inglese ritenuto uno dei maggiori esponenti della Street Art contemporanea, così come Dran, artista di strada e illustratore, soprannominato il … Continue Reading →

Share
Pin4K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
4K Condivisioni

“Tutti i Colori dell’Utopia” _ Mostra di Roberto Carlocchia

  • By lacapannadelsilenzio
  • 21/07/2016
  • 2 commenti

Reading Time: 15 minutes«Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi. Cammino per dieci passi e l’orizzonte si sposta di dieci passi più in là. Per quanto io cammini, non … Continue Reading →

Share
Pin108
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
112 Condivisioni

Il trompe-l’oeil di Patrick Commecy

  • By lacapannadelsilenzio
  • 03/07/2016
  • Nessun commento

Reading Time: 4 minutes«Senza arte, la crudezza della realtà renderebbe il mondo insopportabile». George Bernard Shaw Un artista di strada francese, Patrick Commecy, ha trasformato squallide e pallide facciate di alcuni palazzi in … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
2K Condivisioni

Paginazione degli articoli

Precedente Page 1 Page 2 Page 3 Successivo

INFORMATIVA SULLA PRIVACY E COOKIE POLICY

Privacy Policy

Cookie Policy

ISCRIVITI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

RICONOSCIMENTI RICEVUTI

Super Sito Web

siti internet

Sito Gold


Directory Italia - Sito di qualità segnalato


Editore di Directory Italia - https://directory-italia.blogspot.com/

STATISTICHE

  • Users 29,780
  • Posts 483
  • Comments 1,819
  • Pages 8
classifica lacapannadelsilenzio.it scambiobanner.net-parade.it Net-Parade.it Snippet

Categorie

  • Appelli e curiosità sul meraviglioso mondo animale (25)
  • Arte (78)
  • Attualità e curiosità (89)
  • Biografie (161)
  • Canzone d'autore (6)
  • Filosofia (23)
  • Fotografia (63)
  • I maestri del sospetto (3)
  • Illustrazioni (60)
  • Letteratura (85)
  • Libri consigliati (48)
  • Netflix (1)
  • No al consumismo (6)
  • Passione cinema (41)
  • Pensieri d'autore (208)
  • Pensieri e aforismi di personaggi famosi (131)
  • Pensieri e poesie sugli animali (20)
  • Pensieri e poesie sul dolore (13)
  • Pensieri e poesie sul silenzio (13)
  • Pensieri e poesie sul sogno (8)
  • Pensieri e poesie sull'amore (10)
  • Pensieri e poesie sulla libertà (8)
  • Pensieri e poesie sulla luna (4)
  • Pensieri e poesie sulla nostalgia (2)
  • Pensieri e poesie sulla pioggia (1)
  • Pensieri e poesie sulla vita (11)
  • Pensieri sulla lettura e brani di libri (9)
  • Pensieri sulla notte (4)
  • Pensieri sulla sensibilità (9)
  • Pensieri sulle stagioni (2)
  • Pillole di saggezza (73)
  • Poesie (56)
  • Raccolte dalla pagina facebook (110)
  • Riflessioni sulla società contemporanea (10)
  • Riflessioni sulla vita (92)
  • Senza categoria (1)
  • Sì viaggiare… (9)
  • Teatro (1)
  • uncategorized (1)
La Capanna del Silenzio Copyright © 2025 La Capanna del Silenzio . All Rights Reserved.
Powered by: WordPress | Theme: Simple Catch
Translate »
error: Content is protected !!