Le dure illustrazioni di Gerhard Haderer sulla società contemporanea

«Dove vi è dominio, esistono masse; dove vi sono masse, vi è il bisogno della schiavitù. Dove vi è schiavitù, gli individui sono pochi, e hanno contro di loro gli istinti del gregge
Friedrich Nietzsche

Gerhard Haderer

Vi sono immagini che esprimono molto di più di libri con centinaia di pagine. Spesso alcune di esse possono disturbare l’osservatore perché lo costringono a riflettere sulla società che lo circonda e sul suo modo di interagire con essa. In quest’ultimo caso, sebbene si tratti di illustrazioni, si può parlare di arte; l’arte infatti non nasce solamente per soddisfare il nostro desiderio di bellezza. L’arte, quella vera, scuote, invia messaggi e ci costringe a riflettere. Lo straordinario vignettista austriaco Gerhard Haderer ben illustra attraverso immagini satiriche, talvolta brutali, le miserie della società odierna. Costretto ad affrontare il tribunale per uno dei suoi libri, “La vita di Gesù“, che aveva innescato violente reazioni soprattutto da parte della Chiesa, nel 2005 venne condannato in Grecia per aver offeso la comunità religiosa. Assolto dopo qualche mese, Gerhard, che aveva sempre lavorato come illustratore e grafico presso agenzie pubblicitarie, nel 1985, a causa di un’operazione di cancro, aveva lasciato l’impiego per dedicarsi alla satira, diventando un caricaturista freelance di fama mondiale.
Insignito di prestigiosi premi, Gerhard illustra le difficoltà dell’uomo di oggi e la sua disgregazione con uno stile prettamente realista, maturato durante l’inizio della sua carriera quando lavorava come illustratore presso note agenzie pubblicitarie.
L’arte di Haderer reca anche un po’ di conforto a chi si sente fuori posto in una società ipocrita e materialista basata sulle apparenze, sui selfie, sulla lenta ma inarrestabile sottrazione dei diritti e conseguenti guerre tra poveri fomentate da politici senza scrupoli. Affidarsi alla politica per sperare in un cambiamento è solo una mera illusione; non basta infatti delegare ad altri, ad uomini per lo più spregiudicati che pensano solamente ad arricchirsi e a far carriera grazie proprio alla politica. Solo quando cambieremo noi potremmo assistere ad un rinnovamento radicale di una società ogni giorno più rumorosa e gelida. Mi fermo. Come avevo sottolineato nell’introduzione, certe immagini parlano da sé e non hanno bisogno di inutili parole.
Di seguito alcune immagini del grande illustratore in questione. Buona (e amara) visione.

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

Gerhard Haderer

N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google e ai legittimi proprietari. Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo lacapannadelsilenzio@yahoo.it e saranno immediatamente rimosse.

Leave a Comment