Pensieri e immagini ( Giugno – Luglio 2024 )
Reading Time: 6 minutes N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio, usate a scopo meramente didattico e … Continue Reading →
Un po’ di me, un po’ di noi, nel breve cammino su questa terra…
Raccolta di pensieri e acute riflessioni di autori famosi, filosofi e grandi personaggi della cultura e dello spettacolo che offrono lo spunto per riflettere sulla vita.
Reading Time: 6 minutes N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio, usate a scopo meramente didattico e … Continue Reading →
Reading Time: 12 minutesGeorge Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair, scelse tale nome d’arte ispirandosi al fiume Orwell della contea di Suffolk, in Inghilterra. Nato il 25 giugno del 1903 a Motihari, in India, … Continue Reading →
Reading Time: 6 minutes N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio, usate a scopo meramente didattico e appartenenti a Pinterest e … Continue Reading →
Reading Time: 7 minutes In occasione della Giornata Mondiale del Libro, patrocinata dall’UNESCO e nata nel 1995 grazie alla proposta di dodici paesi, propongo una raccolta delle citazioni più belle sulla lettura. Una … Continue Reading →
Reading Time: 8 minutes N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio, usate a scopo meramente didattico … Continue Reading →
Reading Time: 7 minutes«La vera spiritualità non consiste in una fede o in una credenza fisse, ma nel nobilitare l’anima nostra, sollevandoci al di sopra delle barriere della vita materiale». Hazrat Inayat Khan Simbolo della resurrezione di Gesù … Continue Reading →
Reading Time: 11 minutes“Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi”. Il 14 marzo del 1879 nasce a Ulma, piccola cittadina tedesca, Albert Einstein, la … Continue Reading →
Reading Time: 17 minutes Nato a Bologna il 5 marzo del 1922, Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori intellettuali italiani del secolo scorso. Poeta, scrittore, regista, sceneggiatore e drammaturgo, crea opere indimenticabili che … Continue Reading →
Reading Time: 14 minutesAcuto osservatore della crisi della società contemporanea, Albert Schweitzer, noto medico e teologo, insignito del Premio Nobel per la pace per la sua attività di chirurgo missionario nell’ospedale Lambaréné in … Continue Reading →
Reading Time: 6 minutes N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google, a Pinterest … Continue Reading →
Reading Time: 11 minutesEmily Dickinson, nata il 10 dicembre del 1830 ad Armherst, nel Massachusetts, è considerata la più grande poetessa americana. Sin da bambina mostra uno spirito ribelle e ostile nei confronti … Continue Reading →
Reading Time: 4 minutes N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google, a Pinterest … Continue Reading →
Reading Time: 11 minutes Poeta, romanziere e drammaturgo, Ivàn Sergeevič Turgenev è considerato uno dei più grandi interpreti del realismo russo. Annoverato tra i maggiori scrittori della letteratura riesce a suscitare interrogativi esistenziali anche nell’uomo … Continue Reading →
Reading Time: 5 minutes N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google, a … Continue Reading →
Reading Time: 9 minutesFrançois Mauriac, una delle voci più significative della letteratura francese, riceve il Premio Nobel per la Letteratura nel 1952 «per la profonda pregnanza spirituale e l’intensità artistica con cui i … Continue Reading →
Reading Time: 5 minutes N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google, a Pinterest e ai … Continue Reading →
Reading Time: 4 minutes N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google, a Pinterest e ai legittimi proprietari. Qualora … Continue Reading →
Reading Time: 4 minutes N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google, a Pinterest e ai legittimi … Continue Reading →
Reading Time: 11 minutesAnnoverato tra i massimi protagonisti dell’Illuminismo, il filosofo ribelle Jean-Jacques Rousseau, pur aderendo inizialmente al movimento culturale dei philosophes, se ne distacca cantando fuori dal coro e volgendo il suo pensiero al … Continue Reading →
Reading Time: 7 minutes«Se voi però avete diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri allora vi dirò che, nel vostro senso, io non ho Patria e reclamo il diritto di dividere … Continue Reading →
Reading Time: 9 minutes N.B. Le immagini, usate a scopo puramente decorativo, sono state reperite … Continue Reading →
Reading Time: 8 minutes«La tragedia più orribile di tutta la storia della letteratura». Hall Caine Il 25 maggio del 1895, Oscar Wilde, scrittore e commediografo di successo, viene condannato a due anni di … Continue Reading →
Reading Time: 11 minutes “Non trovo da nessuna parte una traccia del diritto di proprietà degli uomini sulla terra. Soltanto un … Continue Reading →
Reading Time: 14 minutesL’uomo ha sempre sentito l’esigenza di raccogliersi in se stesso e godere di momenti più o meno lunghi e intensi di silenzio. Ritagliarsi degli spazi in cui poter restare soli … Continue Reading →
Reading Time: 9 minutesAnatole France, grande scrittore francese di raffinata cultura, è stato insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel 1921 con la seguente motivazione: «in riconoscimento della sua brillante realizzazione letteraria, caratterizzata … Continue Reading →
Reading Time: 8 minutes N.B. Le immagini sono state reperite nel web, … Continue Reading →
Reading Time: 9 minutes Il fenomeno dell’adulazione, per usare un termine “politically correct“, sebbene oggi sia considerato obsoleto servirsi della suddetta parola per riferirsi a quell’atteggiamento infimo e servile volto ad ottenere approvazioni … Continue Reading →
Reading Time: 11 minutes N.B. Le immagini sono state reperite … Continue Reading →
Reading Time: 16 minutes Arthur Schopenhauer, famoso filosofo nato a Danzica il 22 febbraio del 1788, è ritenuto il precursore dell’esistenzialismo, una corrente letteraria-filosofica che considera l’uomo un essere finito, scaraventato nel mondo senza … Continue Reading →
Reading Time: 8 minutes Charles Dickens, uno dei romanzieri inglesi più importanti e conosciuti di sempre, è stato un narratore in grado di creare un intero mondo di emozioni, critiche sociali e personaggi … Continue Reading →