Salta al contenuto

La Capanna del Silenzio

Un po’ di me, un po’ di noi, nel breve cammino su questa terra…

  • La Capanna del Silenzio Facebook
  • La Capanna del Silenzio Twitter
  • La Capanna del Silenzio Pinterest

Menu principale

  • Un viaggio per ritrovarsi: La Capanna del Silenzio.
  • Chi sono…
  • Come navigare nel blog
  • Disclaimer blog e contatti

Categoria: Pensieri d’autore

Raccolta di pensieri e acute riflessioni di autori famosi, filosofi e grandi personaggi della cultura e dello spettacolo che offrono lo spunto per riflettere sulla vita.

Hermann Hess, biografia, pensiero e citazioni

Hermann Hesse, una ricerca dell’equilibrio nella spiritualità e nella natura

  • By lacapannadelsilenzio
  • 02/07/2025
  • 13 commenti

Reading Time: 12 minutesConsiderato uno dei massimi scrittori di tutti i tempi, Hermann Hesse è stato in grado, grazie alla profondità del suo pensiero e alla sua coerenza interiore, di farsi interprete della … Continue Reading →

Share
Pin558
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
562 Condivisioni

L’infinito naufragar di un “giovane favoloso”

  • By lacapannadelsilenzio
  • 29/06/2025
  • 12 commenti

Reading Time: 8 minutes«Non vivono fino alla morte, se non quei molti che restano fanciulli tutta la vita.» Oggi ricorre l’anniversario della nascita del grande poeta Giacomo Leopardi, che, dopo l’ambizioso film di … Continue Reading →

Share
Pin66
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
70 Condivisioni

La nausea esistenziale di Jean-Paul Sartre

  • By lacapannadelsilenzio
  • 21/06/2025
  • 5 commenti

Reading Time: 11 minutesPadre dell’esistenzialismo francese, Jean-Paul Sartre è ancora oggi considerato un personaggio scomodo nel suo paese a causa dell’empatia che lo scrittore mostrò verso i popoli colonizzati e la sua presa di posizione … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni

Fernando Pessoa, un nostalgico sognatore

  • By lacapannadelsilenzio
  • 13/06/2025
  • 10 commenti

Reading Time: 19 minutesSiediti al sole. Abdica e sii re di te stesso. Tratto da “Una sola moltitudine“. Riconosciuto oggi come uno dei più rilevanti poeti del Modernismo, Fernando Pessoa trascorre quasi tutta … Continue Reading →

Share
Pin14K
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
14K Condivisioni
William Butler Yeats, biografia, opere e citazioni

William Butler Yeats, l’onda mistica del cantore d’Irlanda

  • By lacapannadelsilenzio
  • 13/06/2025
  • 3 commenti

Reading Time: 9 minutes  Considerato uno dei massimi poeti di lingua inglese del Novecento, William Butler Yeats riceve nel 1923 il premio Nobel per la Letteratura con la seguente motivazione: «Per la sua … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share6
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
2K Condivisioni
Paul Gauguin, biografia, stile, opere e citazioni

Paul Gauguin, tra misticismo e sensualità

  • By lacapannadelsilenzio
  • 07/06/2025
  • 15 commenti

Reading Time: 13 minutes  Così come Vincent Van Gogh, Paul Gauguin incarna perfettamente la figura romantica dell’artista solitario, vagabondo e maledetto le cui intuizioni pittoriche saranno incomprese dai suoi contemporanei. Nel suo autoritratto, … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share6
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
3K Condivisioni

Aleksandr Puškin: il cuore pulsante della letteratura russa

  • By lacapannadelsilenzio
  • 06/06/2025
  • Nessun commento

Reading Time: 14 minutesImmergiamoci ancora una volta in un periodo letterario molto affascinante: l’inizio del XIX secolo. Il Romanticismo, con le sue tempeste emotive e i suoi ideali ferventi, inizia a imperversare in … Continue Reading →

Share
Pin21
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
21 Condivisioni
Federico Garcìa Lorca, biografia, opere, poesie e citazioni

Federico Garcìa Lorca, il poeta delle metafore

  • By lacapannadelsilenzio
  • 05/06/2025
  • 11 commenti

Reading Time: 19 minutes«Fu visto, camminando tra fucili, in una lunga strada, uscire ai freddi campi, ancora con le stelle del mattino. Uccisero Federico quando la luce spuntava. Il plotone dei carnefici non … Continue Reading →

Share
Pin22
Share8
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
30 Condivisioni

Risuona ancora il barbarico “YAWP” di Walt Whitman sopra i tetti del mondo

  • By lacapannadelsilenzio
  • 31/05/2025
  • 10 commenti

Reading Time: 21 minutes«Mi contraddico, forse? Ebbene mi contraddico (sono vasto, contengo moltitudini) …» Ritenuto il più grande poeta americano, Walt Whitman libera la poesia dalle convenzioni tradizionali componendo dei versi altamente originali … Continue Reading →

Share
Pin265
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
265 Condivisioni

La comicità amara di Eduardo De Filippo

  • By lacapannadelsilenzio
  • 24/05/2025
  • 2 commenti

Reading Time: 12 minutesGenio indiscusso del teatro italiano del ‘900, l’attore, drammaturgo, poeta e regista partenopeo Eduardo De Filippo s’impone sulla scena italiana e internazionale con opere in cui delinea magistralmente spaccati di … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share4
WhatsApp
Tweet2
Flip
Print
3K Condivisioni
Salvador Dalì, biografia, stile, opere e citazioni

I paesaggi della psiche di Salvador Dalì

  • By lacapannadelsilenzio
  • 11/05/2025
  • 21 commenti

Reading Time: 11 minutesSalvador Dalì, uno degli artisti più discussi del ‘900, mostra nella sua vasta produzione un vivo interesse per la parte inconscia di ogni individuo. Suggestionato dalle rivoluzionarie teorie di Sigmund … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share10
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
3K Condivisioni

Sigmund Freud, il maestro del sospetto che scoprì l’inconscio

  • By lacapannadelsilenzio
  • 06/05/2025
  • 31 commenti

Reading Time: 11 minutesAncora oggi, quando qualcuno si azzarda a citare Sigmund Freud, non poche sono le persone, soprattutto quelle affette da una malattia difficilmente curabile chiamata bigottismo ( o, come avrebbe detto … Continue Reading →

Share
Pin64
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
68 Condivisioni

Karl Marx, profeta del presente

  • By lacapannadelsilenzio
  • 05/05/2025
  • 2 commenti

Reading Time: 10 minutesPur essendo vissuto nell’Ottocendo, il filosofo, giornalista e teorico politico tedesco Karl Marx, ci ha donato uno sguardo sulla società che, ancora oggi, continua a suscitare profonde riflessioni. Le sue … Continue Reading →

Share
Pin29
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
30 Condivisioni

Eugène Delacroix, l’esplosione del colore e del sentimento

  • By lacapannadelsilenzio
  • 26/04/2025
  • 16 commenti

Reading Time: 8 minutes  Considerato uno dei principali esponenti del movimento romantico francese, Eugène Delacroix, è noto per i suoi quadri violenti e rivoluzionari, vicini ad artisti “maledetti” come Caravaggio, Goya e Gèricault, … Continue Reading →

Share
Pin244
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
248 Condivisioni
Samuel Beckett, biografia, pensiero e citazioni

La snervante inutilità della vita: Samuel Beckett

  • By lacapannadelsilenzio
  • 13/04/2025
  • 1 commento

Reading Time: 13 minutesSamuel Beckett è considerato uno dei più originali e complessi scrittori del Novecento. Nelle sue opere teatrali e narrative mostra il senso di desolazione e di vuoto che pervade il … Continue Reading →

Share
Pin259
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
263 Condivisioni

Tra cielo e inferno: Charles Baudelaire

  • By lacapannadelsilenzio
  • 09/04/2025
  • 27 commenti

Reading Time: 12 minutesCharles Baudelaire, nato a Parigi il 9 aprile del 1821, è oggi considerato uno dei più grandi poeti francesi. Incompreso dai suoi contemporanei, non ancora pronti ad apprezzare quella sua poesia … Continue Reading →

Share
Pin782
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
784 Condivisioni

L’ingiustizia sociale fotografata da Émile Zola

  • By lacapannadelsilenzio
  • 02/04/2025
  • 12 commenti

Reading Time: 15 minutesLa violenta accusa alla società ipocrita e decadente della Francia imperiale trova nelle opere di Émile Zola la sua massima espressione. La sua analisi spietata e inflessibile si sofferma su … Continue Reading →

Share
Pin652
Share4
WhatsApp
Tweet1
Flip
Print
657 Condivisioni

Alda Merini, il binomio genio e follia che condusse al sublime

  • By lacapannadelsilenzio
  • 21/03/2025
  • 6 commenti

Reading Time: 14 minutes  Poetessa, aforista e scrittrice nota in tutto il mondo, Alda Merini è riuscita a convertire la dolorosa esperienza dell’internamento in manicomio in straordinaria energia creativa, donandoci il suo universo … Continue Reading →

Share
Pin20K
Share4
WhatsApp
Tweet27
Flip
Print
20K Condivisioni
Nikolaj Gogol, biografia e citazioni

Nikolaj Gògol’, l’acuto narratore dell’avvilente mediocrità umana.

  • By lacapannadelsilenzio
  • 20/03/2025
  • 4 commenti

Reading Time: 13 minutes«E si copriva la faccia colle mani, il povero giovane, e molte volte, in seguito, durante la sua vita, tremò vedendo quanta inumanità sia nelle creature umane, quanta feroce volgarità … Continue Reading →

Share
Pin116
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
120 Condivisioni

Jack Kerouac: il poeta ribelle della strada e dell’anima.

  • By lacapannadelsilenzio
  • 12/03/2025
  • 7 commenti

Reading Time: 13 minutes  Il 12 marzo del 1922 nasce a Lowell, nel Massachusetts, lo scrittore americano di origini franco-canadesi Jack Kerouac.Il suo nome rimanda immediatamente ai ragazzi irrequieti della “Beat Generation“, così tanto … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
3K Condivisioni

Pensieri, riflessioni e immagini ( Marzo 2025 )

  • By lacapannadelsilenzio
  • 01/03/2025
  • Nessun commento

Reading Time: 11 minutes                                N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio, usate … Continue Reading →

Share
Pin
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
0 Condivisioni

John Steinbeck, lo scrittore dell’America emarginata

  • By lacapannadelsilenzio
  • 27/02/2025
  • 10 commenti

Reading Time: 16 minutesDa annoverare tra uno dei migliori esponenti della letteratura moderna e tra gli intellettuali della cosiddetta “Generazione perduta“, John Steinbeck, scrittore imponente in grado di vivisezionare mirabilmente l’animo umano e … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni

Il romanticismo sociale di Victor Hugo

  • By lacapannadelsilenzio
  • 26/02/2025
  • 12 commenti

Reading Time: 13 minutesInterprete delle voci degli umili e delle infinite sfumature dell’animo umano, Victor-Marie Hugo è considerato il maestro della scuola romantica francese. I suoi romanzi sono grandiose opere corali che investono tutti gli … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
3K Condivisioni

William Burroughs e l’angosciante “algebra del bisogno”

  • By lacapannadelsilenzio
  • 05/02/2025
  • 4 commenti

Reading Time: 8 minutesNato a Saint Louis, nel Missouri, il 5 febbraio del 1914, William Burroughs può essere considerato uno degli scrittori statunitensi più originali della “Beat Generation“. Con uno stile affilato, ma mai … Continue Reading →

Share
Pin408
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
410 Condivisioni

James Joyce, il “genio incomprensibile che tutti capiscono”.

  • By lacapannadelsilenzio
  • 02/02/2025
  • 13 commenti

Reading Time: 15 minutes  Il 2 febbraio del 1882 nasce in un elegante sobborgo di Dublino, James Joyce, uno dei più grandi scrittori del XX secolo della cui originalità stilistica e tematica ne coglieranno … Continue Reading →

Share
Pin598
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
599 Condivisioni

Citazioni, poesie e curiosità dalla pagina Facebook ( Febbraio 2025 )

  • By lacapannadelsilenzio
  • 01/02/2025
  • Nessun commento

Reading Time: 9 minutes                              N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio, usate a … Continue Reading →

Share
Pin19
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
19 Condivisioni

Anton Čechov, la tragica banalità della vita

  • By lacapannadelsilenzio
  • 29/01/2025
  • 6 commenti

Reading Time: 20 minutesA differenza di Lev Tolstoj e di altri scrittori e drammaturghi del periodo in cui vive, Anton Čechov ritiene di non aver alcun messaggio da comunicare agli uomini ed il suo rapporto … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
3K Condivisioni

Virginia Woolf, l’estensione infinita dell’attimo

  • By lacapannadelsilenzio
  • 25/01/2025
  • 12 commenti

Reading Time: 15 minutesRelegata in una posizione marginale nei libri di letteratura inglese e rivalutata solamente negli anni ’70, Virginia Woolf è adesso ritenuta una delle più grandi scrittrici del ‘900. Il cammino … Continue Reading →

Share
Pin934
Share6
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
940 Condivisioni

Antonio Gramsci…”pessimista con l’intelligenza, ma ottimista per la volontà”.

  • By lacapannadelsilenzio
  • 22/01/2025
  • 2 commenti

Reading Time: 14 minutesAntonio Gramsci è una figura che non può essere dimenticata, molto più di un semplice filosofo o politico, è stato un pensatore rivoluzionario capace di andare oltre i confini del … Continue Reading →

Share
Pin9
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
10 Condivisioni

La rivoluzione percettiva di Paul Cézanne

  • By lacapannadelsilenzio
  • 19/01/2025
  • 11 commenti

Reading Time: 15 minutesPittore postimpressionista di non facile lettura, Paul Cézanne è tra i massimi esponenti di quella fase storica e culturale che esprime la ferrea volontà di sperimentare nuove soluzioni espressive e di … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 … Page 7 Successivo

INFORMATIVA SULLA PRIVACY E COOKIE POLICY

Privacy Policy

Cookie Policy

ISCRIVITI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

RICONOSCIMENTI RICEVUTI

Super Sito Web

siti internet

Sito Gold


Directory Italia - Sito di qualità segnalato


Editore di Directory Italia - https://directory-italia.blogspot.com/

STATISTICHE

  • Users 29,777
  • Posts 483
  • Comments 1,819
  • Pages 8
classifica lacapannadelsilenzio.it scambiobanner.net-parade.it Net-Parade.it Snippet

Categorie

  • Appelli e curiosità sul meraviglioso mondo animale (25)
  • Arte (78)
  • Attualità e curiosità (89)
  • Biografie (161)
  • Canzone d'autore (6)
  • Filosofia (23)
  • Fotografia (63)
  • I maestri del sospetto (3)
  • Illustrazioni (60)
  • Letteratura (85)
  • Libri consigliati (48)
  • Netflix (1)
  • No al consumismo (6)
  • Passione cinema (41)
  • Pensieri d'autore (208)
  • Pensieri e aforismi di personaggi famosi (131)
  • Pensieri e poesie sugli animali (20)
  • Pensieri e poesie sul dolore (13)
  • Pensieri e poesie sul silenzio (13)
  • Pensieri e poesie sul sogno (8)
  • Pensieri e poesie sull'amore (10)
  • Pensieri e poesie sulla libertà (8)
  • Pensieri e poesie sulla luna (4)
  • Pensieri e poesie sulla nostalgia (2)
  • Pensieri e poesie sulla pioggia (1)
  • Pensieri e poesie sulla vita (11)
  • Pensieri sulla lettura e brani di libri (9)
  • Pensieri sulla notte (4)
  • Pensieri sulla sensibilità (9)
  • Pensieri sulle stagioni (2)
  • Pillole di saggezza (73)
  • Poesie (56)
  • Raccolte dalla pagina facebook (110)
  • Riflessioni sulla società contemporanea (10)
  • Riflessioni sulla vita (92)
  • Senza categoria (1)
  • Sì viaggiare… (9)
  • Teatro (1)
  • uncategorized (1)
La Capanna del Silenzio Copyright © 2025 La Capanna del Silenzio . All Rights Reserved.
Powered by: WordPress | Theme: Simple Catch
Translate »
error: Content is protected !!