Salta al contenuto

La Capanna del Silenzio

Un po’ di me, un po’ di noi, nel breve cammino su questa terra…

  • La Capanna del Silenzio Facebook
  • La Capanna del Silenzio Twitter
  • La Capanna del Silenzio Pinterest

Menu principale

  • Un viaggio per ritrovarsi: La Capanna del Silenzio.
  • Chi sono…
  • Come navigare nel blog
  • Disclaimer blog e contatti

Categoria: Letteratura

Ernest Hemingway, un uomo alla ricerca dell’uomo

  • By lacapannadelsilenzio
  • 21/07/2024
  • 4 commenti

Reading Time: 13 minutesVincitore del premio Nobel per la letteratura, il tormentato scrittore e giornalista statunitense Ernest Hemingway crea un nuovo stile di scrittura, denominato “Iceberg Theory“, che pone la sua attenzione su … Continue Reading →

Share
Pin398
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
400 Condivisioni

Pablo Neruda, il poeta che “scrisse con il sangue”

  • By lacapannadelsilenzio
  • 12/07/2024
  • 45 commenti

Reading Time: 12 minutes«La mia infanzia sono scarpe bagnate, tronchi spezzati caduti nella selva, divorati da liane e scarabei, giorni dolci sull’avena, e la barba dorata di mio padre che usciva diretto alle … Continue Reading →

Share
Pin212
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
213 Condivisioni

La disubbidienza civile di Henry David Thoreau

  • By lacapannadelsilenzio
  • 12/07/2024
  • 7 commenti

Reading Time: 9 minutes  Henry David Thoreau rappresenta una delle voci più significative e originali di tutto il pensiero americano. Personalità di spicco del movimento trascendentalista, corrente letteraria e filosofica formatasi negli Stati Uniti … Continue Reading →

Share
Pin10
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
12 Condivisioni
Marcel Proust, biografia, pensiero e citazioni

Marcel Proust, la resurrezione della memoria

  • By lacapannadelsilenzio
  • 10/07/2024
  • 16 commenti

Reading Time: 10 minutesGrande scrittore francese che, come Andrè Gide e James Joyce, vive profondamente la crisi delle ideologie, Marcel Proust edifica un nuovo modello di romanzo che ancora oggi costituisce un irrinunciabile riferimento d’ispirazione … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
3K Condivisioni

Nathaniel Hawthorne, dal velo nero alla bruciante lettera scarlatta

  • By lacapannadelsilenzio
  • 04/07/2024
  • 2 commenti

Reading Time: 10 minutes  Noto in tutto il mondo per il suo capolavoro “La lettera scarlatta“, Nathaniel Hawthorne, contemporaneo di Melville e Poe, ha apportato un notevole contributo alla letteratura statunitense grazie ad un’indagine … Continue Reading →

Share
Pin104
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
104 Condivisioni

L’antiutopia di George Orwell

  • By lacapannadelsilenzio
  • 25/06/2024
  • 8 commenti

Reading Time: 12 minutesGeorge Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair, scelse tale nome d’arte ispirandosi al fiume Orwell della contea di Suffolk, in Inghilterra. Nato il 25 giugno del 1903 a Motihari, in India, … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
2K Condivisioni
Pier Paolo Pasolini, biografia e pensieri

Lo sguardo profetico di Pier Paolo Pasolini

  • By lacapannadelsilenzio
  • 05/03/2024
  • 21 commenti

Reading Time: 17 minutes  Nato a Bologna il 5 marzo del 1922, Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori intellettuali italiani del secolo scorso. Poeta, scrittore, regista, sceneggiatore e drammaturgo, crea opere indimenticabili che … Continue Reading →

Share
Pin744
Share6
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
750 Condivisioni
Jacques Prévert, biografia e poesie

Jacques Prévert, il ribelle e romantico cantore dell’amore

  • By lacapannadelsilenzio
  • 04/02/2024
  • 8 commenti

Reading Time: 20 minutesJacques Prévert, uno dei poeti più amati dalle giovani generazioni di tutti i tempi, infrange le barriere dell’élite riuscendo a rendersi comprensibile a tutti. Creatore dei componimenti più letti e … Continue Reading →

Share
Pin382
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
384 Condivisioni

Un piccolo omaggio ad Emily Dickinson, la poetessa che scelse la solitudine

  • By lacapannadelsilenzio
  • 10/12/2023
  • 18 commenti

Reading Time: 11 minutesEmily Dickinson, nata il 10 dicembre del 1830 ad Armherst, nel Massachusetts, è considerata la più grande poetessa americana. Sin da bambina mostra uno spirito ribelle e ostile nei confronti … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni

La delusione postromantica. Breve ritratto di Ivàn Sergeevič Turgenev

  • By lacapannadelsilenzio
  • 09/11/2023
  • 1 commento

Reading Time: 11 minutes  Poeta, romanziere e drammaturgo, Ivàn Sergeevič Turgenev è considerato uno dei più grandi interpreti del realismo russo. Annoverato tra i maggiori scrittori della letteratura riesce a suscitare interrogativi esistenziali anche nell’uomo … Continue Reading →

Share
Pin406
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
406 Condivisioni

L’esistenzialismo cristiano di François Mauriac

  • By lacapannadelsilenzio
  • 11/10/2023
  • 1 commento

Reading Time: 9 minutesFrançois Mauriac, una delle voci più significative della letteratura francese, riceve il Premio Nobel per la Letteratura nel 1952 «per la profonda pregnanza spirituale e l’intensità artistica con cui i … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
3K Condivisioni
Allen Ginsberg, biografia, poesie e citazioni

L’urlo poetico di Allen Ginsberg è ancora attuale?

  • By lacapannadelsilenzio
  • 03/06/2023
  • 6 commenti

Reading Time: 11 minutes  La poesia di Allen Ginsberg esplode in uno dei periodi più controversi della storia statunitense. La seconda guerra mondiale è appena terminata e la popolazione appare, nel medesimo tempo, … Continue Reading →

Share
Pin135
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
136 Condivisioni
Arresto di Oscar Wilde il 25 maggio 1895

“L’amore che non osa pronunciare il suo nome” – La condanna di Oscar Wilde

  • By lacapannadelsilenzio
  • 25/05/2023
  • 6 commenti

Reading Time: 8 minutes«La tragedia più orribile di tutta la storia della letteratura». Hall Caine Il 25 maggio del 1895, Oscar Wilde, scrittore e commediografo di successo, viene condannato a due anni di … Continue Reading →

Share
Pin6
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
7 Condivisioni

La raffinata ironia di Anatole France

  • By lacapannadelsilenzio
  • 16/04/2023
  • 4 commenti

Reading Time: 9 minutesAnatole France, grande scrittore francese di raffinata cultura, è stato insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel 1921 con la seguente motivazione: «in riconoscimento della sua brillante realizzazione letteraria, caratterizzata … Continue Reading →

Share
Pin8
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
12 Condivisioni

Charles Dickens, il padre del romanzo sociale

  • By lacapannadelsilenzio
  • 07/02/2023
  • 13 commenti

Reading Time: 8 minutes  Charles Dickens, uno dei romanzieri inglesi più importanti e conosciuti di sempre, è stato un narratore in grado di creare un intero mondo di emozioni, critiche sociali e personaggi … Continue Reading →

Share
Pin546
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
550 Condivisioni

Il Natale nell’arte e nella letteratura

  • By lacapannadelsilenzio
  • 24/12/2022
  • 5 commenti

Reading Time: 34 minutes«Il Natale è per sempre, non soltanto per un giorno, l’amare, il condividere, il dare, non sono da mettere da parte come i campanellini, le luci e i fili d’argento … Continue Reading →

Share
Pin11K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
11K Condivisioni
Astrid Lindgren, biografia e citazioni dell'autrice di Pippi Calzelunghe

Astrid Lindgren, la creatrice di “Pippi Calzelunghe”

  • By lacapannadelsilenzio
  • 14/11/2021
  • 1 commento

Reading Time: 6 minutes“Perché dovrei andare a scuola?” “Per imparare tante belle cosine“. “Che tipo di cosine?” si informò Pippi. “Tutto ciò che è possibile imparare” spiegò il poliziotto: “una enorme quantità di … Continue Reading →

Share
Pin606
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
607 Condivisioni

“Qualcuno volò sul nido del cuculo”, il romanzo cult di Ken Kesey

  • By lacapannadelsilenzio
  • 10/10/2021
  • 1 commento

Reading Time: 10 minutes«Randle sa che si deve ridere delle cose dalle quali si è feriti soltanto per mantenere l’equilibrio, soltanto per impedire che il mondo ti renda pazzo furioso. Sa che esiste … Continue Reading →

Share
Pin820
Share6
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
826 Condivisioni

La voce coraggiosa di Leonardo Sciascia

  • By lacapannadelsilenzio
  • 08/01/2021
  • 2 commenti

Reading Time: 16 minutes«Quali garanzie offre questo Stato per quanto attiene all’applicazione del diritto della legge, della giustizia? Quali garanzie offre contro l’abuso di potere o contro l’ingiustizia? Nessuna. L’impunità che copre i … Continue Reading →

Share
Pin344
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
348 Condivisioni

Un poeta in rivolta: Percy Bysshe Shelley.

  • By lacapannadelsilenzio
  • 08/07/2018
  • Nessun commento

Reading Time: 17 minutes«La poesia solleva il velo dalla bellezza nascosta del mondo, e rende oggetti familiari come se non fossero familiari». Tra i massimi esponenti della poesia inglese, Percy Bysshe Shelley esprime magistralmente il pensiero romantico, in preda incessantemente ad emozioni … Continue Reading →

Share
Pin220
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
220 Condivisioni
Edith Wharton, biografia e citazioni

Edith Wharton, la scrittrice caustica e tagliente dell’aristocrazia americana.

  • By lacapannadelsilenzio
  • 24/01/2018
  • 2 commenti

Reading Time: 9 minutes«Ci sono due modi di diffondere luce: essere la candela oppure essere lo specchio che la riflette». Figura letteraria di spicco della narrativa statunitense, Edith Wharton è stata la prima donna insignita … Continue Reading →

Share
Pin22
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
22 Condivisioni

Il malinconico Thomas Hardy.

  • By lacapannadelsilenzio
  • 02/06/2017
  • Nessun commento

Reading Time: 8 minutes«Vi è una loquacità che non dice nulla e vi è un silenzio che dice molto». Grande poeta e romanziere inglese, Thomas Hardy guarda con affetto e compassione i personaggi da lui … Continue Reading →

Share
Pin294
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
298 Condivisioni

Stèphane Mallarmè, il poeta che suggerì il sogno.

  • By lacapannadelsilenzio
  • 18/03/2017
  • 6 commenti

Reading Time: 10 minutes«Nominare un oggetto equivale a sopprimere i tre quarti del godimento della poesia, che è dato dall’indovinare poco a poco: suggerirlo, ecco il sogno». Tra i massimi esponenti del Simbolismo francese insieme … Continue Reading →

Share
Pin132
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
136 Condivisioni
Eduardo Galeano, biografia e citazioni

Il profondo senso di giustizia di Eduardo Galeano

  • By lacapannadelsilenzio
  • 14/04/2015
  • 4 commenti

Reading Time: 7 minutes«L’utopia è come l’orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino dieci passi, e si allontana di dieci passi. L’orizzonte è irraggiungibile. E allora, a cosa serve l’utopia? … Continue Reading →

Share
Pin18
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
20 Condivisioni

Andrea De Carlo, lo sguardo implacabile di un cittadino del mondo

  • By lacapannadelsilenzio
  • 11/12/2014
  • 1 commento

Reading Time: 12 minutes«Mi fa impazzire pensare alle persone sensibili e piene di qualità che odiano il denaro e le industrie e le macchine e il potere, e perché sono sole pensano di … Continue Reading →

Share
Pin
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
0 Condivisioni

Paginazione degli articoli

Precedente Page 1 Page 2 Page 3

INFORMATIVA SULLA PRIVACY E COOKIE POLICY

Privacy Policy

Cookie Policy

ISCRIVITI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

RICONOSCIMENTI RICEVUTI

Super Sito Web

siti internet

Sito Gold


Directory Italia - Sito di qualità segnalato


Editore di Directory Italia - https://directory-italia.blogspot.com/

STATISTICHE

  • Users 29,777
  • Posts 483
  • Comments 1,819
  • Pages 8
classifica lacapannadelsilenzio.it scambiobanner.net-parade.it Net-Parade.it Snippet

Categorie

  • Appelli e curiosità sul meraviglioso mondo animale (25)
  • Arte (78)
  • Attualità e curiosità (89)
  • Biografie (161)
  • Canzone d'autore (6)
  • Filosofia (23)
  • Fotografia (63)
  • I maestri del sospetto (3)
  • Illustrazioni (60)
  • Letteratura (85)
  • Libri consigliati (48)
  • Netflix (1)
  • No al consumismo (6)
  • Passione cinema (41)
  • Pensieri d'autore (208)
  • Pensieri e aforismi di personaggi famosi (131)
  • Pensieri e poesie sugli animali (20)
  • Pensieri e poesie sul dolore (13)
  • Pensieri e poesie sul silenzio (13)
  • Pensieri e poesie sul sogno (8)
  • Pensieri e poesie sull'amore (10)
  • Pensieri e poesie sulla libertà (8)
  • Pensieri e poesie sulla luna (4)
  • Pensieri e poesie sulla nostalgia (2)
  • Pensieri e poesie sulla pioggia (1)
  • Pensieri e poesie sulla vita (11)
  • Pensieri sulla lettura e brani di libri (9)
  • Pensieri sulla notte (4)
  • Pensieri sulla sensibilità (9)
  • Pensieri sulle stagioni (2)
  • Pillole di saggezza (73)
  • Poesie (56)
  • Raccolte dalla pagina facebook (110)
  • Riflessioni sulla società contemporanea (10)
  • Riflessioni sulla vita (92)
  • Senza categoria (1)
  • Sì viaggiare… (9)
  • Teatro (1)
  • uncategorized (1)
La Capanna del Silenzio Copyright © 2025 La Capanna del Silenzio . All Rights Reserved.
Powered by: WordPress | Theme: Simple Catch
Translate »
error: Content is protected !!