Salta al contenuto

La Capanna del Silenzio

Un po’ di me, un po’ di noi, nel breve cammino su questa terra…

  • La Capanna del Silenzio Facebook
  • La Capanna del Silenzio Twitter
  • La Capanna del Silenzio Pinterest

Menu principale

  • Un viaggio per ritrovarsi: La Capanna del Silenzio.
  • Chi sono…
  • Come navigare nel blog
  • Disclaimer blog e contatti

Categoria: Biografie

salinger biografia e citazioni

L’esilio volontario di Jerome David Salinger

  • By lacapannadelsilenzio
  • 01/01/2025
  • 4 commenti

Reading Time: 14 minutesJerome David Salinger, noto semplicemente come J.D. Salinger, non è stato solo uno scrittore, ma anche un personaggio misterioso, un ribelle silenzioso che ha deciso di allontanarsi dai riflettori per … Continue Reading →

Share
Pin210
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
212 Condivisioni

Henri Matisse, il poeta del colore

  • By lacapannadelsilenzio
  • 31/12/2024
  • 4 commenti

Reading Time: 11 minutes  Colori molto accesi caratterizzano gran parte della produzione di Henri Matisse, la cui arte viene collocata nel movimento di quei pittori denominati “Fauves“, in seguito ad una loro prima … Continue Reading →

Share
Pin4K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
4K Condivisioni

Rudyard Kipling, un vagabondo della vita.

  • By lacapannadelsilenzio
  • 30/12/2024
  • 4 commenti

Reading Time: 9 minutes  Premio Nobel per la letteratura nel 1907, Joseph Rudyard Kipling rappresenta in modo del tutto singolare quel momento magico della letteratura a cavallo tra Ottocento e Novecento. Trascorre la sua … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
3K Condivisioni

Mario Zito: il poeta che dà voce all’invisibile

  • By lacapannadelsilenzio
  • 26/12/2024
  • Nessun commento

Reading Time: 6 minutesOggi desidero parlarvi di un poeta e scrittore siciliano straordinario, un artista capace di catturare l’essenza delle emozioni e di trasformarle in versi che toccano il cuore: Mario Zito. Le … Continue Reading →

Share
Pin12
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
13 Condivisioni

Il violento espressionismo di Renato Guttuso

  • By lacapannadelsilenzio
  • 26/12/2024
  • 4 commenti

Reading Time: 11 minutesL’opera straordinaria di Renato Guttuso sorge dal disprezzo dell’artista verso l’ingiustizia sociale e gli abusi di potere. Il suo ideale socialista viene espresso attraverso uno stile realistico-espressionista che tuttavia si differenzia da quello … Continue Reading →

Share
Pin4K
Share4
WhatsApp
Tweet3
Flip
Print
4K Condivisioni

Antonio Ligabue, il “Van Gogh della Val Padana”

  • By lacapannadelsilenzio
  • 18/12/2024
  • Nessun commento

Reading Time: 7 minutes“Mi dicono che sono sporco, pazzo, irresponsabile e analfabeta. Solo perché non seguo la massa degli obbedienti, non ascolto i proclami del potere, non mi drogo con la televisione, non … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
2K Condivisioni

L’astrattismo lirico di Vasilij Kandinskij

  • By lacapannadelsilenzio
  • 16/12/2024
  • 6 commenti

Reading Time: 17 minutesRitenuto l’ideatore dell’astrattismo lirico, Vasilij Kandinskij è stato spesso soprannominato “il cavaliere errante” per sottolineare il viaggio metaforico da lui intrapreso attraverso una lunga ricerca pittorica che sfocerà in una singolare potenza espressiva … Continue Reading →

Share
Pin4K
Share4
WhatsApp
Tweet1
Flip
Print
4K Condivisioni
Jane Austen, biografia, stile e citazioni

La sferzante ironia di Jane Austen

  • By lacapannadelsilenzio
  • 16/12/2024
  • 5 commenti

Reading Time: 13 minutes  Agli inizi del 1796, un’apparentemente pacata e mite ragazza inglese di Steventon, piccola cittadina situata nella contea di Hampshire, in Gran Bretagna, abbandona le consuete attività quotidiane che colmano … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni

Paul Éluard, la liberazione surrealista

  • By lacapannadelsilenzio
  • 14/12/2024
  • 4 commenti

Reading Time: 10 minutes«Sono nato per conoscerti | Per chiamarti | Libertà». Paul Éluard ( pseudonimo di Eugène Grindel) è considerato uno dei maggiori esponenti del movimento surrealista. La sua lirica trae ispirazione dal dinamismo di … Continue Reading →

Share
Pin854
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
858 Condivisioni

Dentro la malattia eterna del “bovarismo”, Gustave Flaubert

  • By lacapannadelsilenzio
  • 12/12/2024
  • 15 commenti

Reading Time: 15 minutesGustave Flaubert anticipa con la sua opera la formula, poi diventata famosa, dell’‘arte per l’arte’; scrivere solamente per il piacere di farlo, per se stessi, senza alcun interesse per la … Continue Reading →

Share
Pin356
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
360 Condivisioni

L’espressione del disagio esistenziale in Edvard Munch

  • By lacapannadelsilenzio
  • 12/12/2024
  • 2 commenti

Reading Time: 8 minutes«Camminavo lungo la strada con due amici quando il sole tramontò, il cielo si tinse all’improvviso di rosso sangue. Mi fermai, mi appoggiai stanco morto ad una palizzata. Sul fiordo … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni

Walt Disney, l’uomo che disegnò l’infanzia

  • By lacapannadelsilenzio
  • 05/12/2024
  • 3 commenti

Reading Time: 9 minutes  Chi non ha mai sognato di volare su un tappeto volante con Peter Pan, di esplorare la giungla con Mowgli o di vivere avventure indimenticabili al fianco di Topolino? … Continue Reading →

Share
Pin868
Share12
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
880 Condivisioni

Il cromoluminarismo di Georges Seurat, geniale filosofo del colore

  • By lacapannadelsilenzio
  • 02/12/2024
  • 6 commenti

Reading Time: 9 minutes  Lo stile impressionista segna un cambiamento radicale nella pittura occidentale, sbocciando perlopiù negli anni Settanta dell’Ottocento. Nei due decenni successivi alcuni giovani pittori cercano di elaborare i principi dell’impressionismo in modo … Continue Reading →

Share
Pin328
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
328 Condivisioni

L’umorismo filosofico di Woody Allen

  • By lacapannadelsilenzio
  • 01/12/2024
  • 2 commenti

Reading Time: 13 minutesRegista ed interprete ineguagliabile, Woody Allen, attraverso la sua vasta produzione cinematografica, mette in scena un uomo completamente antitetico allo stereotipato eroe hollywoodiano privo di dubbi e di timori. L’intellettuale … Continue Reading →

Share
Pin400
Share6
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
406 Condivisioni

Mark Twain, l’implacabile osservatore della “damned human race”

  • By lacapannadelsilenzio
  • 30/11/2024
  • 5 commenti

Reading Time: 10 minutes«Io non ho pregiudizi di razza, di casta o di religione. Tutto quel che m’importa sapere di un uomo è che sia un essere umano: questo mi basta… non potrebbe … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share10
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
2K Condivisioni

Alberto Moravia, il delirio senza speranza dell’uomo moderno

  • By lacapannadelsilenzio
  • 28/11/2024
  • 6 commenti

Reading Time: 14 minutesIl ritratto profondo e spietato dell’uomo di oggi, un individuo senza strutture ed incapace di scorgere delle motivazioni in grado di farlo sentire vivo, trova un interprete di estrema rilevanza … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share6
WhatsApp
Tweet1
Flip
Print
1K Condivisioni

Henri de Toulouse-Lautrec: L’artista dei margini che dipinse l’anima della Belle Époque.

  • By lacapannadelsilenzio
  • 24/11/2024
  • Nessun commento

Reading Time: 10 minutesRitenuto uno dei maggiori esponenti della Belle Époque e uno dei più importanti artisti postimpressionisti del XIX secolo, Henri de Toulouse-Lautrec ha rappresentato la realtà con una potente intensità emotiva, … Continue Reading →

Share
Pin24
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
25 Condivisioni

George Eliot, l’outsider della letteratura femminile vittoriana

  • By lacapannadelsilenzio
  • 22/11/2024
  • Nessun commento

Reading Time: 10 minutes«Non è mai troppo tardi per essere ciò che avremmo potuto essere.» Mary Ann Evans, nota con lo pseudonimo maschile di George Eliot, è considerata una delle maggiori scrittrici del periodo vittoriano. Le tematiche … Continue Reading →

Share
Pin312
Share4
WhatsApp
Tweet2
Flip
Print
318 Condivisioni
Andrè Gide, biografia e citazioni

Andrè Gide, il diritto all’esistenza autentica

  • By lacapannadelsilenzio
  • 22/11/2024
  • 9 commenti

Reading Time: 10 minutes  Scrittore innovativo e provocatore, esploratore dell’animo umano in grado di mettere a nudo le sue contraddizioni con una sincerità che pochi altri hanno osato raggiungere, indagatore instancabile della libertà, … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share2
WhatsApp
Tweet1
Flip
Print
1K Condivisioni

Il linguaggio enigmatico di René Magritte

  • By lacapannadelsilenzio
  • 21/11/2024
  • 3 commenti

Reading Time: 15 minutesGrande artista incompreso persino dagli stessi surrealisti, diffidenti nei confronti di opere forse troppo criptiche e di cui non riescono ad afferrarne la grandezza, René Magritte è un artista di non … Continue Reading →

Share
Pin9K
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
9K Condivisioni

José Saramago, il dissacratore eretico

  • By lacapannadelsilenzio
  • 16/11/2024
  • 13 commenti

Reading Time: 18 minutesPrimo scrittore in lingua portoghese a vincere il Premio Nobel per la Letteratura, José de Sousa Saramago è noto per le sue opere dissacratorie che mettono implacabilmente a nudo i mali … Continue Reading →

Share
Pin422
Share4
WhatsApp
Tweet1
Flip
Print
427 Condivisioni

Claude Monet, il poeta della luce

  • By lacapannadelsilenzio
  • 14/11/2024
  • 15 commenti

Reading Time: 9 minutesProtagonista indiscusso dell’Impressionismo, Claude Monet consacra la sua vita alla ricerca delle gradazioni di colore del cielo, delle nuvole o della pioggia che cattura con i suoi pennelli senza preoccuparsi … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share6
WhatsApp
Tweet4
Flip
Print
2K Condivisioni

“La tristezza senza oggetto” – Fëdor Michajlovič Dostoevskij

  • By lacapannadelsilenzio
  • 11/11/2024
  • 19 commenti

Reading Time: 17 minutesIspiratore delle correnti filosofiche esistenzialiste ed impossibile da schematizzare con formule scientifiche o pseudoscientifiche così care al dominante pensiero positivista del periodo, Fëdor Michajlovič Dostoevskij conduce la sua esistenza in … Continue Reading →

Share
Pin11K
Share6
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
11K Condivisioni

La ribellione di Albert Camus

  • By lacapannadelsilenzio
  • 07/11/2024
  • 14 commenti

Reading Time: 13 minutesFigura di spicco dell’esistenzialismo francese ed insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1957,  Albert Camus vede nella ribellione e nella lotta contro le ingiustizie sociali lo scopo centrale dell’esistenza umana. … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share4
WhatsApp
Tweet1
Flip
Print
2K Condivisioni

L’enigmatico Jan Vermeer, sublime poeta della vita quotidiana

  • By lacapannadelsilenzio
  • 31/10/2024
  • 1 commento

Reading Time: 13 minutes«I dipinti di Vermeer si possono indubbiamente definire come le più perfette nature morte dell’arte europea, nature morte nel senso originale della parola, e cioè ‘vie silencieuse’, ‘still-life’, ‘Stilleben’, sogno … Continue Reading →

Share
Pin634
Share
WhatsApp
Tweet1
Flip
Print
635 Condivisioni

Rino Gaetano, la voce ribelle dell’Italia

  • By lacapannadelsilenzio
  • 29/10/2024
  • Nessun commento

Reading Time: 8 minutesFigura complessa, provocatoria e affascinante, Rino Gaetano è stato un cantautore che, attraverso le sue canzoni ironiche, dissacranti e profondamente critiche, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale italiano, interpretando … Continue Reading →

Share
Pin34
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
36 Condivisioni

Il grido dilaniante di Sylvia Plath

  • By lacapannadelsilenzio
  • 27/10/2024
  • 1 commento

Reading Time: 19 minutes“E quando finalmente trovi qualcuno su cui senti di poter riversare la tua anima, ti blocchi sconvolta dalle tue stesse parole: le hai tenute in quella piccola stretta oscurità dentro … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
2K Condivisioni

Pablo Picasso, l’artista che interiorizzò la sofferenza umana

  • By lacapannadelsilenzio
  • 25/10/2024
  • 22 commenti

Reading Time: 10 minutes  Nato a Màlaga il 25 ottobre del 1881, Pablo Picasso si può considerare uno dei protagonisti assoluti dell’arte moderna, rivoluzionando, insieme a George Braque, il metodo prospettivo partendo dall’idea che le immagini visive … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share4
WhatsApp
Tweet7
Flip
Print
3K Condivisioni

L’indomabile Doris Lessing, breve ritratto di una scrittrice scomoda

  • By lacapannadelsilenzio
  • 22/10/2024
  • 3 commenti

Reading Time: 13 minutesVincitrice del premio Nobel per la Letteratura nel 2007, Doris Lessing è stata una grande scrittrice britannica spesso al centro di numerose polemiche dovute alla sua personalità poco malleabile e … Continue Reading →

Share
Pin800
Share2
WhatsApp
Tweet1
Flip
Print
803 Condivisioni

Arthur Rimbaud, l’angelo esiliato

  • By lacapannadelsilenzio
  • 20/10/2024
  • 10 commenti

Reading Time: 24 minutesLa poesia di Arthur Rimbaud infrange la tradizione sconvolgendone in modo assoluto gli schemi prestabiliti e trasmettendo un senso di sfuggente agilità che spalancherà le porte ad una lirica innovativa la cui … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share3
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
2K Condivisioni

Paginazione degli articoli

Precedente Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 … Page 6 Successivo

INFORMATIVA SULLA PRIVACY E COOKIE POLICY

Privacy Policy

Cookie Policy

ISCRIVITI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

RICONOSCIMENTI RICEVUTI

Super Sito Web

siti internet

Sito Gold


Directory Italia - Sito di qualità segnalato


Editore di Directory Italia - https://directory-italia.blogspot.com/

STATISTICHE

  • Users 29,780
  • Posts 483
  • Comments 1,819
  • Pages 8
classifica lacapannadelsilenzio.it scambiobanner.net-parade.it Net-Parade.it Snippet

Categorie

  • Appelli e curiosità sul meraviglioso mondo animale (25)
  • Arte (78)
  • Attualità e curiosità (89)
  • Biografie (161)
  • Canzone d'autore (6)
  • Filosofia (23)
  • Fotografia (63)
  • I maestri del sospetto (3)
  • Illustrazioni (60)
  • Letteratura (85)
  • Libri consigliati (48)
  • Netflix (1)
  • No al consumismo (6)
  • Passione cinema (41)
  • Pensieri d'autore (208)
  • Pensieri e aforismi di personaggi famosi (131)
  • Pensieri e poesie sugli animali (20)
  • Pensieri e poesie sul dolore (13)
  • Pensieri e poesie sul silenzio (13)
  • Pensieri e poesie sul sogno (8)
  • Pensieri e poesie sull'amore (10)
  • Pensieri e poesie sulla libertà (8)
  • Pensieri e poesie sulla luna (4)
  • Pensieri e poesie sulla nostalgia (2)
  • Pensieri e poesie sulla pioggia (1)
  • Pensieri e poesie sulla vita (11)
  • Pensieri sulla lettura e brani di libri (9)
  • Pensieri sulla notte (4)
  • Pensieri sulla sensibilità (9)
  • Pensieri sulle stagioni (2)
  • Pillole di saggezza (73)
  • Poesie (56)
  • Raccolte dalla pagina facebook (110)
  • Riflessioni sulla società contemporanea (10)
  • Riflessioni sulla vita (92)
  • Senza categoria (1)
  • Sì viaggiare… (9)
  • Teatro (1)
  • uncategorized (1)
La Capanna del Silenzio Copyright © 2025 La Capanna del Silenzio . All Rights Reserved.
Powered by: WordPress | Theme: Simple Catch
Translate »
error: Content is protected !!