Salta al contenuto

La Capanna del Silenzio

Un po’ di me, un po’ di noi, nel breve cammino su questa terra…

  • La Capanna del Silenzio Facebook
  • La Capanna del Silenzio Twitter
  • La Capanna del Silenzio Pinterest

Menu principale

  • Un viaggio per ritrovarsi: La Capanna del Silenzio.
  • Chi sono…
  • Come navigare nel blog
  • Disclaimer blog e contatti

Categoria: Pensieri d’autore

Raccolta di pensieri e acute riflessioni di autori famosi, filosofi e grandi personaggi della cultura e dello spettacolo che offrono lo spunto per riflettere sulla vita.

edgar allan poe biografia, pensieri e citazioni

Edgar Allan Poe, il maestro dell’oscurità e del mistero

  • By lacapannadelsilenzio
  • 19/01/2025
  • 8 commenti

Reading Time: 18 minutes  Noto in tutto il mondo per i suoi racconti di terrore che ci trascinano in un’atmosfera tetra e angosciante, Edgar Allan Poe, è ritenuto uno dei massimi esponenti della … Continue Reading →

Share
Pin182
Share2
WhatsApp
Tweet3
Flip
Print
187 Condivisioni

Moliére, la raffinata poetica del riso

  • By lacapannadelsilenzio
  • 15/01/2025
  • Nessun commento

Reading Time: 10 minutes  Molière, uno dei più grandi autori di commedie della civiltà moderna, dedica tutta la sua vita al teatro realizzando capolavori comici con uno stile innovativo che sfugge alle convenzioni … Continue Reading →

Share
Pin959
Share1
WhatsApp
Tweet2
Flip
Print
962 Condivisioni
Martin Luther King biografia e citazioni

Abbiamo ancora il sogno di Martin Luther King

  • By lacapannadelsilenzio
  • 15/01/2025
  • 4 commenti

Reading Time: 11 minutesHanno ucciso il grande uomo, | questo no, non è vero, | perché lui vive in noi. | Hanno ucciso Luther King. Rino Gaetano Il quindici gennaio del 1929 nasce … Continue Reading →

Share
Pin4K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
4K Condivisioni

Jack London, “una superba meteora”

  • By lacapannadelsilenzio
  • 12/01/2025
  • 1 commento

Reading Time: 15 minutesLo scrittore statunitense Jack London inaugura una nuova figura letteraria che trae ispirazione dal proprio avventuroso vissuto. Formatosi per lo più da autodidatta, scrive cinquanta libri e più di mille articoli, nonostante … Continue Reading →

Share
Pin131
Share
WhatsApp
Tweet2
Flip
Print
133 Condivisioni

Simone de Beauvoir, la filosofia come narrazione.

  • By lacapannadelsilenzio
  • 09/01/2025
  • 4 commenti

Reading Time: 11 minutes  Figura letteraria spesso oscurata dall’enorme fama del suo compagno di vita e di battaglie Jean Paul Sartre, Simone de Beauvoir è da ritenersi una delle più autorevoli scrittrici dell’esistenzialismo … Continue Reading →

Share
Pin188
Share2
WhatsApp
Tweet16
Flip
Print
206 Condivisioni

Kahlil Gibran: Poeta dell’Infinito e Profeta dell’Anima

  • By lacapannadelsilenzio
  • 06/01/2025
  • Nessun commento

Reading Time: 18 minutes  Kahlil Gibran non è solo un nome nella letteratura mondiale: è un’anima che ha toccato le profondità dell’essere umano, un poeta in grado di trasformare le parole in ali … Continue Reading →

Share
Pin57
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
58 Condivisioni

Pensieri e immagini ( Gennaio 2025 )

  • By lacapannadelsilenzio
  • 01/01/2025
  • Nessun commento

Reading Time: 8 minutes                              N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio, usate a … Continue Reading →

Share
Pin43
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
43 Condivisioni
salinger biografia e citazioni

L’esilio volontario di Jerome David Salinger

  • By lacapannadelsilenzio
  • 01/01/2025
  • 4 commenti

Reading Time: 14 minutesJerome David Salinger, noto semplicemente come J.D. Salinger, non è stato solo uno scrittore, ma anche un personaggio misterioso, un ribelle silenzioso che ha deciso di allontanarsi dai riflettori per … Continue Reading →

Share
Pin210
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
212 Condivisioni

“Odio il capodanno”, l’inno alla vita di Antonio Gramsci

  • By lacapannadelsilenzio
  • 01/01/2025
  • 14 commenti

Reading Time: 6 minutes«Ogni mattino, quando mi risveglio ancora sotto la cappa del cielo, sento che per me è capodanno». Con queste parole inizia l’articolo di Antonio Gramsci pubblicato il 1° gennaio del 1916 … Continue Reading →

Share
Pin138
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
138 Condivisioni

Henri Matisse, il poeta del colore

  • By lacapannadelsilenzio
  • 31/12/2024
  • 4 commenti

Reading Time: 11 minutes  Colori molto accesi caratterizzano gran parte della produzione di Henri Matisse, la cui arte viene collocata nel movimento di quei pittori denominati “Fauves“, in seguito ad una loro prima … Continue Reading →

Share
Pin4K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
4K Condivisioni

Rudyard Kipling, un vagabondo della vita.

  • By lacapannadelsilenzio
  • 30/12/2024
  • 4 commenti

Reading Time: 9 minutes  Premio Nobel per la letteratura nel 1907, Joseph Rudyard Kipling rappresenta in modo del tutto singolare quel momento magico della letteratura a cavallo tra Ottocento e Novecento. Trascorre la sua … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
3K Condivisioni

Mario Zito: il poeta che dà voce all’invisibile

  • By lacapannadelsilenzio
  • 26/12/2024
  • Nessun commento

Reading Time: 6 minutesOggi desidero parlarvi di un poeta e scrittore siciliano straordinario, un artista capace di catturare l’essenza delle emozioni e di trasformarle in versi che toccano il cuore: Mario Zito. Le … Continue Reading →

Share
Pin12
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
13 Condivisioni

Elliott Erwitt: l’ironia del quotidiano attraverso l’obiettivo. Mostra a Pisa.

  • By lacapannadelsilenzio
  • 26/12/2024
  • Nessun commento

Reading Time: 12 minutesDal 26 dicembre 2024 al 4 maggio 2025 gli Arsenali Repubblicani di Pisa celebrano uno dei colossi della fotografia contemporanea con la mostra “Elliott Erwitt. Icons”, una retrospettiva che rende … Continue Reading →

Share
Pin76
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
77 Condivisioni

Il violento espressionismo di Renato Guttuso

  • By lacapannadelsilenzio
  • 26/12/2024
  • 4 commenti

Reading Time: 11 minutesL’opera straordinaria di Renato Guttuso sorge dal disprezzo dell’artista verso l’ingiustizia sociale e gli abusi di potere. Il suo ideale socialista viene espresso attraverso uno stile realistico-espressionista che tuttavia si differenzia da quello … Continue Reading →

Share
Pin4K
Share4
WhatsApp
Tweet3
Flip
Print
4K Condivisioni
giuseppe tomasi di lampedusa citazioni e biografia

L’immutabilità della storia dell’uomo, riflessione su Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

  • By lacapannadelsilenzio
  • 23/12/2024
  • 1 commento

Reading Time: 12 minutes«Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi.» La citazione da me riportata sopra racchiude il pessimismo storico di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Un pessimismo che non investe … Continue Reading →

Share
Pin
Share
WhatsApp
Tweet1
Flip
Print
1 Condivisioni

“Un Canto di Natale”, Charles Dickens

  • By lacapannadelsilenzio
  • 19/12/2024
  • 2 commenti

Reading Time: 10 minutes«Io l’ho letto, e ho pianto come un bambino, ho fatto uno sforzo impossibile per smettere.»Robert Louis Stevenson, con queste parole, introduce una delle più grandi opere di Charles Dickens, … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni
Jane Austen, biografia, stile e citazioni

La sferzante ironia di Jane Austen

  • By lacapannadelsilenzio
  • 16/12/2024
  • 5 commenti

Reading Time: 13 minutes  Agli inizi del 1796, un’apparentemente pacata e mite ragazza inglese di Steventon, piccola cittadina situata nella contea di Hampshire, in Gran Bretagna, abbandona le consuete attività quotidiane che colmano … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni

Paul Éluard, la liberazione surrealista

  • By lacapannadelsilenzio
  • 14/12/2024
  • 4 commenti

Reading Time: 10 minutes«Sono nato per conoscerti | Per chiamarti | Libertà». Paul Éluard ( pseudonimo di Eugène Grindel) è considerato uno dei maggiori esponenti del movimento surrealista. La sua lirica trae ispirazione dal dinamismo di … Continue Reading →

Share
Pin854
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
858 Condivisioni

Dentro la malattia eterna del “bovarismo”, Gustave Flaubert

  • By lacapannadelsilenzio
  • 12/12/2024
  • 15 commenti

Reading Time: 15 minutesGustave Flaubert anticipa con la sua opera la formula, poi diventata famosa, dell’‘arte per l’arte’; scrivere solamente per il piacere di farlo, per se stessi, senza alcun interesse per la … Continue Reading →

Share
Pin356
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
360 Condivisioni

L’espressione del disagio esistenziale in Edvard Munch

  • By lacapannadelsilenzio
  • 12/12/2024
  • 2 commenti

Reading Time: 8 minutes«Camminavo lungo la strada con due amici quando il sole tramontò, il cielo si tinse all’improvviso di rosso sangue. Mi fermai, mi appoggiai stanco morto ad una palizzata. Sul fiordo … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni

Pensieri e immagini ( Dicembre 2024 )

  • By lacapannadelsilenzio
  • 01/12/2024
  • Nessun commento

Reading Time: 6 minutesEcco una raccolta di pensieri ed immagini dalla pagina Facebook della capanna. Buona lettura e buona visione 🙂                   N.B. Le immagini … Continue Reading →

Share
Pin19
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
19 Condivisioni

Mark Twain, l’implacabile osservatore della “damned human race”

  • By lacapannadelsilenzio
  • 30/11/2024
  • 5 commenti

Reading Time: 10 minutes«Io non ho pregiudizi di razza, di casta o di religione. Tutto quel che m’importa sapere di un uomo è che sia un essere umano: questo mi basta… non potrebbe … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share10
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
2K Condivisioni

Alberto Moravia, il delirio senza speranza dell’uomo moderno

  • By lacapannadelsilenzio
  • 28/11/2024
  • 6 commenti

Reading Time: 14 minutesIl ritratto profondo e spietato dell’uomo di oggi, un individuo senza strutture ed incapace di scorgere delle motivazioni in grado di farlo sentire vivo, trova un interprete di estrema rilevanza … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share6
WhatsApp
Tweet1
Flip
Print
1K Condivisioni

Henri de Toulouse-Lautrec: L’artista dei margini che dipinse l’anima della Belle Époque.

  • By lacapannadelsilenzio
  • 24/11/2024
  • Nessun commento

Reading Time: 10 minutesRitenuto uno dei maggiori esponenti della Belle Époque e uno dei più importanti artisti postimpressionisti del XIX secolo, Henri de Toulouse-Lautrec ha rappresentato la realtà con una potente intensità emotiva, … Continue Reading →

Share
Pin24
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
25 Condivisioni

George Eliot, l’outsider della letteratura femminile vittoriana

  • By lacapannadelsilenzio
  • 22/11/2024
  • Nessun commento

Reading Time: 10 minutes«Non è mai troppo tardi per essere ciò che avremmo potuto essere.» Mary Ann Evans, nota con lo pseudonimo maschile di George Eliot, è considerata una delle maggiori scrittrici del periodo vittoriano. Le tematiche … Continue Reading →

Share
Pin312
Share4
WhatsApp
Tweet2
Flip
Print
318 Condivisioni
Andrè Gide, biografia e citazioni

Andrè Gide, il diritto all’esistenza autentica

  • By lacapannadelsilenzio
  • 22/11/2024
  • 9 commenti

Reading Time: 10 minutes  Scrittore innovativo e provocatore, esploratore dell’animo umano in grado di mettere a nudo le sue contraddizioni con una sincerità che pochi altri hanno osato raggiungere, indagatore instancabile della libertà, … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share2
WhatsApp
Tweet1
Flip
Print
1K Condivisioni

Il linguaggio enigmatico di René Magritte

  • By lacapannadelsilenzio
  • 21/11/2024
  • 3 commenti

Reading Time: 15 minutesGrande artista incompreso persino dagli stessi surrealisti, diffidenti nei confronti di opere forse troppo criptiche e di cui non riescono ad afferrarne la grandezza, René Magritte è un artista di non … Continue Reading →

Share
Pin9K
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
9K Condivisioni

La sagace ironia di Voltaire, una rilettura ancora attuale

  • By lacapannadelsilenzio
  • 21/11/2024
  • 8 commenti

Reading Time: 16 minutes«Bevo quaranta caffè al giorno per essere ben sveglio e pensare, pensare, pensare a come poter combattere i tiranni e gli imbecilli. Sarà senz’altro un veleno, ma un veleno lentissimo: io … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
3K Condivisioni

José Saramago, il dissacratore eretico

  • By lacapannadelsilenzio
  • 16/11/2024
  • 13 commenti

Reading Time: 18 minutesPrimo scrittore in lingua portoghese a vincere il Premio Nobel per la Letteratura, José de Sousa Saramago è noto per le sue opere dissacratorie che mettono implacabilmente a nudo i mali … Continue Reading →

Share
Pin422
Share4
WhatsApp
Tweet1
Flip
Print
427 Condivisioni

Claude Monet, il poeta della luce

  • By lacapannadelsilenzio
  • 14/11/2024
  • 15 commenti

Reading Time: 9 minutesProtagonista indiscusso dell’Impressionismo, Claude Monet consacra la sua vita alla ricerca delle gradazioni di colore del cielo, delle nuvole o della pioggia che cattura con i suoi pennelli senza preoccuparsi … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share6
WhatsApp
Tweet4
Flip
Print
2K Condivisioni

Paginazione degli articoli

Precedente Page 1 Page 2 Page 3 … Page 7 Successivo

INFORMATIVA SULLA PRIVACY E COOKIE POLICY

Privacy Policy

Cookie Policy

ISCRIVITI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

RICONOSCIMENTI RICEVUTI

Super Sito Web

siti internet

Sito Gold


Directory Italia - Sito di qualità segnalato


Editore di Directory Italia - https://directory-italia.blogspot.com/

STATISTICHE

  • Users 29,778
  • Posts 483
  • Comments 1,819
  • Pages 8
classifica lacapannadelsilenzio.it scambiobanner.net-parade.it Net-Parade.it Snippet

Categorie

  • Appelli e curiosità sul meraviglioso mondo animale (25)
  • Arte (78)
  • Attualità e curiosità (89)
  • Biografie (161)
  • Canzone d'autore (6)
  • Filosofia (23)
  • Fotografia (63)
  • I maestri del sospetto (3)
  • Illustrazioni (60)
  • Letteratura (85)
  • Libri consigliati (48)
  • Netflix (1)
  • No al consumismo (6)
  • Passione cinema (41)
  • Pensieri d'autore (208)
  • Pensieri e aforismi di personaggi famosi (131)
  • Pensieri e poesie sugli animali (20)
  • Pensieri e poesie sul dolore (13)
  • Pensieri e poesie sul silenzio (13)
  • Pensieri e poesie sul sogno (8)
  • Pensieri e poesie sull'amore (10)
  • Pensieri e poesie sulla libertà (8)
  • Pensieri e poesie sulla luna (4)
  • Pensieri e poesie sulla nostalgia (2)
  • Pensieri e poesie sulla pioggia (1)
  • Pensieri e poesie sulla vita (11)
  • Pensieri sulla lettura e brani di libri (9)
  • Pensieri sulla notte (4)
  • Pensieri sulla sensibilità (9)
  • Pensieri sulle stagioni (2)
  • Pillole di saggezza (73)
  • Poesie (56)
  • Raccolte dalla pagina facebook (110)
  • Riflessioni sulla società contemporanea (10)
  • Riflessioni sulla vita (92)
  • Senza categoria (1)
  • Sì viaggiare… (9)
  • Teatro (1)
  • uncategorized (1)
La Capanna del Silenzio Copyright © 2025 La Capanna del Silenzio . All Rights Reserved.
Powered by: WordPress | Theme: Simple Catch
Translate »
error: Content is protected !!