Inafferrabile ed enigmatica luna, un fascino senza tempo

pensieri e citazioni sulla luna

Nell’illimitata fantasia umana la luna non cessa mai di essere fonte d’ispirazione per chi talvolta ama perdersi nel cielo e sorprendersi a fissare ciò che sfugge al suo controllo.
Storie, leggende, poesie e pensieri continuano a proliferare a dispetto delle bandierine, microfilm e altri oggetti volti a rammentarci che anche il suo suolo è stato calpestato dall’uomo e che l’obiettivo di conquistare tutto lo scibile ha incluso anche quell’astro mutevole che illumina tenuamente la notte.
È vero, non si può negare.
L’uomo è riuscito anche ad andare sulla luna, ma al di là delle conoscenze scientifiche acquisite, è riuscito ad afferrarne il mistero?
Gli scienziati hanno una risposta a tutto; non c’è niente di enigmatico nella luna. E probabilmente non hanno tutti i torti.
Ma il fascino immortale che riesce a suscitare nell’uomo sfugge anche alla scienza.
In quell’alone continuamente mutevole si specchiano i sentimenti umani, la nostra vulnerabilità e incostanza.
Niente è per sempre, sembra dirci la luna.
Tutto muta, ma la bellezza del mondo è racchiusa anche in questo suo eterno cambiamento.
La luna è l’interrogativo costante suggerito sottovoce dal nostro inconscio.
Quella percezione recondita e inquietante delle cose.
Invita a smarrirsi nella sua contemplazione silenziosa.
È il nostro secondo sole.

Pensieri, poesie e citazioni sulla luna
Quello che non abbaglia e ci guida con dolcezza nei meandri dell’oscurità, spesso voluta per far sì che la magia della notte ci avvolga nel suo fascino silenzioso.
Intrigante e ammaliante, luminoso astro di evocazioni poetiche, sembra voler implorare quell’introspezione di cui non possiamo liberarci.
Non possiamo e non desideriamo farlo.
In un mondo così rumoroso, dove tutti siamo opinionisti e non si riesce più a scorgere una voce dissimile dal coro,  la luna, quella stessa luna a cui il giovane Leopardi si rivolgeva senza avere alcun riscontro e che, dall’alto del suo gelido distacco da chi ogni giorno deve fare i conti con le asperità del mistero della vita, è ancora lì, onnipresente e silenziosa.
Incurante delle nostre gioie e dei nostri affanni, continua a farci sognare e a dubitare che qualcuno l’abbia visitata veramente.
«Non giurare sulla Luna! Quella bugiarda incostante, che girando cambia faccia ogni mese. Anche il tuo Amore così sarebbe variabile». Come dimenticare lo stupore della Giulietta shakespeariana quando il ragazzo da lei amato giura il suo amore sulla luna?

La Luna, aforismi, citazioni, pensieri
Che il fascino della luna risieda proprio in quel perpetuo mutar di forme, nascondendo spesso il suo intero volto al mondo?
Quella personalità mai uguale e femminile che impaurisce per la capacità di mutar in un battito di ciglia l’umore spiazzando ogni razionalità e certezza?
L’amore, uno dei sentimenti umani più potenti, è forse sempre uguale a se stesso?
Non è forse il sentimento più incostante e fragile che dona emozioni fortissime per poi sottrarle improvvisamente?
E non solo l’amore.
Tutti i sentimenti umani elargiscono emozioni, ma a volte intimoriscono.
Fata…strega… La luna siamo anche noi.
Quel luogo delle cose perdute e dimenticate dagli uomini, così come Ludovico Ariosto sembrava voler sottolineare.
E quando camminiamo di notte, non si riesce a distogliere lo sguardo da quella luce dalla bellezza impalpabile e malinconica.
La luna.
Riflessione e poesia.
E in questo spazio dedicato al silenzio ho voluto raccogliere le citazioni, le poesie e i pensieri più belli sulla romantica, sfuggente e silenziosa luna.
Buona lettura…

Pensieri, aforismi e citazioni sulla luna
Quel satellite era sempre stato un prezioso alleato del genere umano. La sua luce era un regalo caduto dal cielo. Prima del fuoco, degli attrezzi, del linguaggio, la luna rischiarava il buio del mondo e calmava la paura degli uomini. Le sue fasi avevano insegnato agli umani il concetto di tempo.
Haruki Murakami
***
Dolce e chiara è la notte e senza vento,
e queta sovra i tetti e in mezzo agli orti
posa la luna, e di lontan rivela
serena ogni montagna.
Giacomo Leopardi
***
Mi piace pensare che la luna è lì, anche se io non guardo.
Albert Einstein
***
La poesia è nata la notte in cui l’uomo ha iniziato a contemplare la luna, consapevole del fatto che non era commestibile.
Valeriu Butulescu
***
Non so se ci sono uomini sulla Luna, ma se ce ne sono, di sicuro usano la Terra come manicomio.
George Bernard Shaw
***
La luna: ci sono notti in cui sembra produrre un miele bianco di sogni, di solitudine e di silenzio.
Fabrizio Caramagna
***
La Luna è un usignolo muto.
Max Ernst
***

pensieri, aforismi e citazioni sulla luna
Ognuno di noi è una luna: ha un lato oscuro che non mostra mai a nessun altro.
Mark Twain
***
Nelle città senza Mare… chissà a chi si rivolge la gente per ritrovare il proprio equilibrio… forse alla Luna…
Banana Yoshimoto
***
La luna è una compagna fedele.
Non va mai via. È sempre di guardia, risoluta, ci conosce con il buio e con la luce, e come noi è in continua trasformazione. Ogni giorno è una versione diversa di se stessa. A volte tenue e pallida, altre intensa e luminosa. La luna sa cosa significa essere umani.
Insicuri. Soli. Butterati dalle imperfezioni
Tahereh Mafi
***
La luna è l’anima, è il nostro modo di vivere le emozioni, i desideri, i sogni. La terra è la realtà, il luogo in cui lottare con i rimpianti e le delusioni.
Romano Battaglia
***
Folle è l’uomo che parla alla luna. Stolto chi non le presta ascolto.
William Shakespeare
***
Come fa la luna a non elevare il cuore di un poeta, se riesce a innalzare il mare!
Carlos Sawedra Weise
***
Il gatto lecca raggi di luna nella scodella dell’acqua, pensando che siano latte.
Proverbio indù
***

La luna, pensieri, citazioni e aforismi
Sulla montagna la Luna
indulge al ladro di fiori
e lo illumina.
Matsuo Basho
***
Il cielo era di un blu notte e la luna sembrava giacere su di esso come una ninfea che galleggia seguendo una corrente invisibile.
Willa Sibert Cather
***
L’astro delle notti, per la sua relativa vicinanza alla Terra, per lo spettacolo sempre rinnovantesi delle sue fasi, fin dai tempi più remoti ha condiviso con il Sole l’attenzione degli abitanti della Terra; ma il Sole abbacina la vista e lo splendore della sua luce obbliga i suoi ammiratori ad abbassare lo sguardo. La bionda Diana invece, più umana, si offre compiacentemente alla vista nella sua grazia modesta.
Jules Verne
***
Quella fanciulla sferica ricolma
di fuoco bianco che i mortali chiamano
Luna scivola splendida sul mio
corpo simile a un vello che sia stato steso
a mezzanotte dai venti
Percy Bysshe Shelley
***
È tutta colpa della luna, quando si avvicina troppo alla terra fa impazzire tutti.
William Shakespeare
***

Citazioni, pensieri e aforismi sulla luna
Andammo sulla Luna come tecnici; tornammo come filantropi.
Edgar Mitchell
***
È sera con la luna. Ti stanchi a passeggiare. Staresti tutta la notte fuori, così, a bearti delle cose sotto la luna che t’appaiono eterne: così le porte chiuse, i camini, i muri dei giardini. Con tutte le cose vorresti stare un po’ assieme e vedere come la luna tramonta, ascoltando i gemiti di questi uccellacci notturni.
Rocco Scotellaro
***
La luna è come la libertà: sta in cielo e in fondo al pozzo.
Antonio Delfini
***
Sognatore è chi trova la sua via alla luce della luna… punito perché vede l’alba prima degli altri.
Oscar Wilde
***
Chissà se la luna è triste o felice, se ha lacrime a volte e se si accorge che spesso gli uomini sono troppo deboli per sentimenti forti.
Massimo Bisotti
***

Poggiare il piede sulla superficie lunare, toccare le sue pietre, assaporare il panico e lo splendore dell’evento, sentire in fondo allo stomaco la separazione dalla terra… queste costituiscono le sensazioni più romantiche che un esploratore possa mai conoscere… questa è la sola cosa che posso dire a riguardo. I risvolti pratici non mi interessano.
Vladimir Nabokov
***
Nel maestoso insieme della creazione, non vi è nulla che mi commuova così profondamente, che accarezzi il mio spirito e faccia volare insolitamente la mia fantasia come la luce dolce e svenevole della luna.
Gustavo Adolfo Bécquer
***
Io sarò la nube e tu la luna. Ti coprirò con entrambe le mani, e il nostro tetto sarà il cielo.
Rabindranath Tagore
***

Pensieri, citazioni, aforismi e poesie sulla luna

La luna cammina sull’acqua.
Com’è tranquillo il cielo!
Va segando lentamente
il tremore vecchio del fiume
mentre un ramo giovane
lo prende per uno specchio.
Federico Garcìa Lorca
***

È inutile per l’uomo conquistare la Luna, se arriva a perdere la Terra.
François Mauriac
***

Gli uomini nei loro reciproci rapporti fanno sempre come la luna e i gobbi, non ci mostrano cioè che un solo lato.
Arthur Schopenhauer
***

Guardavo, alla luce della luna, quella fronte pallida, quegli occhi chiusi, quelle ciocche di capelli che tremavano al vento, e mi dicevo – Questo che io vedo non è che la scorza. Il più importante è invisibile.
Antoine de Saint Exupéry
***
Le stelle intorno alla luna bella
nascondono di nuovo l’aspetto luminoso,
quando essa, piena, di più risplende
sulla terra…
Saffo
***
Tristezza della luna

Questa sera la luna sogna più languidamente; come una
bella donna che su tanti cuscini con mano distratta e leggera
prima d’addormirsi carezza il contorno dei seni,
e sul dorso lucido di molli valanghe morente, si abbandona
a lunghi smarrimenti, girando gli occhi sulle visioni
bianche che salgono nell’azzurro come fiori in boccio.

Quando, nel suo languore ozioso, ella lascia cadere su questa
terra una lagrima furtiva, un pio poeta, odiatore del sonno,

accoglie nel cavo della mano questa pallida lagrima
dai riflessi iridati come un frammento d’opale, e la nasconde
nel suo cuore agli sguardi del sole.
Charles Baudelaire
***
Citazioni sulla luna

C’è tanta solitudine in quell’oro.
La luna delle notti non è la luna
che vide il primo Adamo. I lunghi secoli
della veglia umana l’hanno colmata
di antico pianto. Guardala. E’ il tuo specchio.
Jorge Luis Borges
***
Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell’averla scoperta, là, mentr’ella saliva pel cielo, la Luna, col suo ampio velo di luce, ignara dei monti, dei piani, delle valli che rischiarava, ignara di lui, che pure per lei non aveva più paura, né si sentiva più stanco, nella notte ora piena del suo stupore.
Luigi Pirandello
***
Canto alla Luna
La luna geme sui fondali del mare,
o Dio quanta morta paura
di queste siepi terrene,
o quanti sguardi attoniti
che salgono dal buio
a ghermirti nell’anima ferita.
La luna grava su tutto il nostro io
e anche quando sei prossima alla fine
senti odore di luna
sempre sui cespugli martoriati
dai mantici
dalle parodie del destino.
Io sono nata zingara, non ho posto fisso nel mondo,
ma forse al chiaro di luna
mi fermerò il tuo momento,
quanto basti per darti
un unico bacio d’amore.
Alda Merini
***
Era il proprietario della luna, s’innamorò dell’albero più bello, creò ghirlande di foglie e se le infilò intorno al collo.
Tove Jansson
***
E la luna girava come trottola,
e il parente più stretto della luna,
il gatto strisciante,
guardò in su.
William Butler Yeats
***
Pensieri, poesie e citazioni sulla luna

Luna, la celeste lampada,
A cui un tempo consacrammo
Passeggiate al buio, e lacrime,
Di segrete pene balsamo…
E oggi in lei vediamo solo
Un rimpiazzo dei lampioni.
Aleksandr Sergeevič Puškin
***
Era nella notte bruna
sul campanile ingiallito
la luna
come un puntino su un’i.
Alfred de Musset
***
Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, silenziosa luna?
Giacomo Leopardi
***
La luna amica agl’insensati.
Paul Valéry
***
Sei pallida perché sei stanca di scalare il cielo e fissare la terra tu che ti aggiri senza compagnia tra le stelle che hanno una differente nascita, tu che cambi sempre come un occhio senza gioia che non trova un oggetto degno della sua costanza?
Percy Bysshe Shelley
***
La luna, rana d’oro del cielo.
Sergej Aleksandrovič Esenin
***
Se il Sole e la Luna dovessero dubitare, subito si spegnerebbero.
William Blake
***
…e per finire…forse la poesia più bella che sia mai stata scritta…

 

N.B. Le immagini e il video sono stati reperiti nel web, quindi considerati di pubblico dominio e appartenenti a google, a youtube e ai legittimi proprietari. Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo lacapannadelsilenzio@yahoo.it e saranno immediatamente rimossi.

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove © 2015

22 commenti

Leave a Comment