Salta al contenuto

La Capanna del Silenzio

Un po’ di me, un po’ di noi, nel breve cammino su questa terra…

  • La Capanna del Silenzio Facebook
  • La Capanna del Silenzio Twitter
  • La Capanna del Silenzio Pinterest

Menu principale

  • Un viaggio per ritrovarsi: La Capanna del Silenzio.
  • Chi sono…
  • Come navigare nel blog
  • Disclaimer blog e contatti

Categoria: Biografie

Marc Chagall, biografia e opere

Il mondo sovrannaturale di Marc Chagall

  • By lacapannadelsilenzio
  • 07/07/2024
  • 7 commenti

Reading Time: 8 minutes  Pittore russo di origini ebraiche e in seguito naturalizzato francese, Marc Chagall (Moishe Segal era il suo vero nome) nasce a Vitebsk (nell’attuale Bielorussia) il 7 luglio del 1887. … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni

Frida Kahlo, il pennello del dolore

  • By lacapannadelsilenzio
  • 06/07/2024
  • 4 commenti

Reading Time: 16 minutesL’opera di Frida Kahlo, pittrice messicana ammirata da molti grandi artisti del suo tempo, ottiene un vasto riconoscimento solo agli inizi degli anni novanta del secolo scorso, offuscata dalla fama del … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
2K Condivisioni

L’antiutopia di George Orwell

  • By lacapannadelsilenzio
  • 25/06/2024
  • 8 commenti

Reading Time: 12 minutesGeorge Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair, scelse tale nome d’arte ispirandosi al fiume Orwell della contea di Suffolk, in Inghilterra. Nato il 25 giugno del 1903 a Motihari, in India, … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
2K Condivisioni

Il dottor Patch Adams

  • By lacapannadelsilenzio
  • 28/05/2024
  • 4 commenti

Reading Time: 12 minutesLa maggioranza di noi ha conosciuto la figura sensibile e compassionevole del dottor Patch Adams grazie al film a lui dedicato e interpretato dall’indimenticabile Robin Williams. Ma il medico in … Continue Reading →

Share
Pin17
Share6
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
23 Condivisioni

Birutè Galdikas, il terzo “angelo” di Leakey

  • By lacapannadelsilenzio
  • 10/05/2024
  • 5 commenti

Reading Time: 8 minutes«Quando sono seduta con la schiena poggiata ad un umido tronco d’albero coperto di muschio, con le orecchie pronte a cogliere il rumore di un ramo lontano che tradisce un … Continue Reading →

Share
Pin144
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
148 Condivisioni
Audrey Hepburn, biografia e pensieri

Audrey Hepburn, indimenticabile icona di stile e altruismo

  • By lacapannadelsilenzio
  • 04/05/2024
  • 1 commento

Reading Time: 8 minutes  Audrey Hepburn, nome d’arte di Edda van Heemstra Hepburn-Ruston, è ancora oggi una delle attrici più amate nella storia del cinema. Nata il 4 maggio del 1929 a Bruxelles, da … Continue Reading →

Share
Pin946
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
950 Condivisioni

Albert Einstein e quel sottile dubbio sull’universo

  • By lacapannadelsilenzio
  • 14/03/2024
  • 13 commenti

Reading Time: 11 minutes“Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi”. Il 14 marzo del 1879 nasce a Ulma, piccola cittadina tedesca, Albert Einstein, la … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
2K Condivisioni

Michelangelo, l’artista del non finito

  • By lacapannadelsilenzio
  • 06/03/2024
  • 10 commenti

Reading Time: 7 minutes  Artista inquieto e solitario, Michelangelo Buonarroti, nasce a Caprese, in provincia di Arezzo, il 6 marzo del 1475. Dinnanzi alle sue opere d’arte, note in tutto il mondo, ci … Continue Reading →

Share
Pin396
Share6
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
402 Condivisioni
Pier Paolo Pasolini, biografia e pensieri

Lo sguardo profetico di Pier Paolo Pasolini

  • By lacapannadelsilenzio
  • 05/03/2024
  • 21 commenti

Reading Time: 17 minutes  Nato a Bologna il 5 marzo del 1922, Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori intellettuali italiani del secolo scorso. Poeta, scrittore, regista, sceneggiatore e drammaturgo, crea opere indimenticabili che … Continue Reading →

Share
Pin744
Share6
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
750 Condivisioni

Pierre-Auguste Renoir, un omaggio alla bellezza della vita

  • By lacapannadelsilenzio
  • 25/02/2024
  • 4 commenti

Reading Time: 9 minutes  Artista dalle immense potenzialità espressive e tecniche, Pierre-Auguste Renoir, soprannominato “il pittore della femminilità” per la sua ineguagliabile resa delle figure femminili ritratte, è stato uno dei massimi esponenti … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
2K Condivisioni
Jacques Prévert, biografia e poesie

Jacques Prévert, il ribelle e romantico cantore dell’amore

  • By lacapannadelsilenzio
  • 04/02/2024
  • 8 commenti

Reading Time: 20 minutesJacques Prévert, uno dei poeti più amati dalle giovani generazioni di tutti i tempi, infrange le barriere dell’élite riuscendo a rendersi comprensibile a tutti. Creatore dei componimenti più letti e … Continue Reading →

Share
Pin382
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
384 Condivisioni

La voce estremamente attuale di Albert Schweitzer

  • By lacapannadelsilenzio
  • 14/01/2024
  • 3 commenti

Reading Time: 14 minutesAcuto osservatore della crisi della società contemporanea, Albert Schweitzer, noto medico e teologo, insignito del Premio Nobel per la pace per la sua attività di chirurgo missionario nell’ospedale Lambaréné in … Continue Reading →

Share
Pin614
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
618 Condivisioni

Paul Klee, la trasfigurazione poetica della realtà

  • By lacapannadelsilenzio
  • 18/12/2023
  • 3 commenti

Reading Time: 12 minutesArtista sensibile e raffinato, Paul Klee riesce a realizzare il sogno di trasfigurare ogni genere di esperienza grazie ad uno studio approfondito dei rapporti magici che intercorrono tra forme, idee, … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
2K Condivisioni

Un piccolo omaggio ad Emily Dickinson, la poetessa che scelse la solitudine

  • By lacapannadelsilenzio
  • 10/12/2023
  • 18 commenti

Reading Time: 11 minutesEmily Dickinson, nata il 10 dicembre del 1830 ad Armherst, nel Massachusetts, è considerata la più grande poetessa americana. Sin da bambina mostra uno spirito ribelle e ostile nei confronti … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni

Paul Signac, il pittore dell’acqua

  • By lacapannadelsilenzio
  • 11/11/2023
  • 3 commenti

Reading Time: 12 minutes«Il pittore anarchico non è colui che crea quadri anarchici, ma colui che combatterà con tutta la sua individualità contro le convenzioni ufficiali.» Paul Signac, uno dei massimi protagonisti dell’arte di fine … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
3K Condivisioni

La delusione postromantica. Breve ritratto di Ivàn Sergeevič Turgenev

  • By lacapannadelsilenzio
  • 09/11/2023
  • 1 commento

Reading Time: 11 minutes  Poeta, romanziere e drammaturgo, Ivàn Sergeevič Turgenev è considerato uno dei più grandi interpreti del realismo russo. Annoverato tra i maggiori scrittori della letteratura riesce a suscitare interrogativi esistenziali anche nell’uomo … Continue Reading →

Share
Pin406
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
406 Condivisioni

L’esistenzialismo cristiano di François Mauriac

  • By lacapannadelsilenzio
  • 11/10/2023
  • 1 commento

Reading Time: 9 minutesFrançois Mauriac, una delle voci più significative della letteratura francese, riceve il Premio Nobel per la Letteratura nel 1952 «per la profonda pregnanza spirituale e l’intensità artistica con cui i … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
3K Condivisioni

La voce solitaria di Jean-Jacques Rousseau

  • By lacapannadelsilenzio
  • 28/06/2023
  • 6 commenti

Reading Time: 11 minutesAnnoverato tra i massimi protagonisti dell’Illuminismo, il filosofo ribelle Jean-Jacques Rousseau, pur aderendo inizialmente al movimento culturale dei philosophes, se ne distacca cantando fuori dal coro e volgendo il suo pensiero al … Continue Reading →

Share
Pin4K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
4K Condivisioni
Allen Ginsberg, biografia, poesie e citazioni

L’urlo poetico di Allen Ginsberg è ancora attuale?

  • By lacapannadelsilenzio
  • 03/06/2023
  • 6 commenti

Reading Time: 11 minutes  La poesia di Allen Ginsberg esplode in uno dei periodi più controversi della storia statunitense. La seconda guerra mondiale è appena terminata e la popolazione appare, nel medesimo tempo, … Continue Reading →

Share
Pin135
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
136 Condivisioni

Mary Cassatt, la poesia della maternità

  • By lacapannadelsilenzio
  • 22/05/2023
  • 3 commenti

Reading Time: 6 minutes«Con la mia arte ho emozionato l’animo di molte persone… Puoi offrirmi qualcosa che possa essere paragonata alla gioia di essere artista?» Forse anche la gioia di diventare mamma. Sogno … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni

La raffinata ironia di Anatole France

  • By lacapannadelsilenzio
  • 16/04/2023
  • 4 commenti

Reading Time: 9 minutesAnatole France, grande scrittore francese di raffinata cultura, è stato insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel 1921 con la seguente motivazione: «in riconoscimento della sua brillante realizzazione letteraria, caratterizzata … Continue Reading →

Share
Pin8
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
12 Condivisioni

Raffaello Sanzio, il pittore dell’armonia e della bellezza

  • By lacapannadelsilenzio
  • 06/04/2023
  • 4 commenti

Reading Time: 13 minutes«Ille hic est Raphael timuit quo sospite vinci, rerum magna parens et moriente mori. (Qui giace Raffaello: da lui, quando visse, la natura temette d’essere vinta, ora che egli è … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
2K Condivisioni

La malinconia e la drammaticità di Sandro Botticelli

  • By lacapannadelsilenzio
  • 01/03/2023
  • 3 commenti

Reading Time: 9 minutesSandro Botticelli incarna perfettamente lo spirito del Rinascimento, dando vita ad ogni pennellata con un’esperienza poetica e visiva. La sua arte riesce a trasmettere una sensibilità unica, in grado di … Continue Reading →

Share
Pin110
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
110 Condivisioni

Charles Dickens, il padre del romanzo sociale

  • By lacapannadelsilenzio
  • 07/02/2023
  • 13 commenti

Reading Time: 8 minutes  Charles Dickens, uno dei romanzieri inglesi più importanti e conosciuti di sempre, è stato un narratore in grado di creare un intero mondo di emozioni, critiche sociali e personaggi … Continue Reading →

Share
Pin546
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
550 Condivisioni

Luigi Tenco, il ragazzo “che non credeva nella morte”

  • By lacapannadelsilenzio
  • 27/01/2023
  • 6 commenti

Reading Time: 11 minutes«Io sono uno che sorride di rado, questo è vero, ma in giro ce ne sono già tanti che ridono e sorridono sempre, però poi non ti dicono mai cosa … Continue Reading →

Share
Pin874
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
876 Condivisioni

La svolta pittorica di Édouard Manet

  • By lacapannadelsilenzio
  • 23/01/2023
  • 13 commenti

Reading Time: 9 minutesLa pittura di Édouard Manet sorge da una profonda avversione nei confronti dell’accademismo e da una formazione prettamente classicistica cui apporta un significativo cambiamento destinato a lasciare un’impronta indelebile nella storia dell’arte. … Continue Reading →

Share
Pin318
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
322 Condivisioni
Lucian Freud, biografia e citazioni

Lucian Freud, “l’eremita di Holland Park”

  • By lacapannadelsilenzio
  • 08/12/2022
  • 2 commenti

Reading Time: 7 minutes“Cosa chiedo a un dipinto? Gli chiedo di stupire, disturbare, sedurre, convincere.” Ritenuto uno dei più grandi ritrattisti figurativi del Secondo dopoguerra, Lucian Freud subisce durante la giovinezza l’influenza del … Continue Reading →

Share
Pin558
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
558 Condivisioni

La delicatezza e la versatilità dell’umile e grandioso Camille Pissarro

  • By lacapannadelsilenzio
  • 10/07/2022
  • 6 commenti

Reading Time: 13 minutes  Artista sublime e intenso, ingiustamente ignorato per molto tempo dalla critica e dagli storici d’arte, Camille Pissarro è oggi annoverato tra i maggiori esponenti dell’Impressionismo, sebbene la sua mobilità … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
3K Condivisioni
Fryderyk Chopin, biografia e citazioni

Fryderyk Chopin, il poeta del pianoforte

  • By lacapannadelsilenzio
  • 22/02/2022
  • Nessun commento

Reading Time: 7 minutes«Qui, malato da morire, ha scritto una musica da paradiso e ad un solo strumento ha dato la voce dell’infinito». George Sand Fryderyk Franciszek Chopin, soprannominato “il poeta del pianoforte” … Continue Reading →

Share
Pin650
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
654 Condivisioni
Astrid Lindgren, biografia e citazioni dell'autrice di Pippi Calzelunghe

Astrid Lindgren, la creatrice di “Pippi Calzelunghe”

  • By lacapannadelsilenzio
  • 14/11/2021
  • 1 commento

Reading Time: 6 minutes“Perché dovrei andare a scuola?” “Per imparare tante belle cosine“. “Che tipo di cosine?” si informò Pippi. “Tutto ciò che è possibile imparare” spiegò il poliziotto: “una enorme quantità di … Continue Reading →

Share
Pin606
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
607 Condivisioni

Paginazione degli articoli

Precedente Page 1 … Page 4 Page 5 Page 6 Successivo

INFORMATIVA SULLA PRIVACY E COOKIE POLICY

Privacy Policy

Cookie Policy

ISCRIVITI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

RICONOSCIMENTI RICEVUTI

Super Sito Web

siti internet

Sito Gold


Directory Italia - Sito di qualità segnalato


Editore di Directory Italia - https://directory-italia.blogspot.com/

STATISTICHE

  • Users 29,780
  • Posts 483
  • Comments 1,819
  • Pages 8
classifica lacapannadelsilenzio.it scambiobanner.net-parade.it Net-Parade.it Snippet

Categorie

  • Appelli e curiosità sul meraviglioso mondo animale (25)
  • Arte (78)
  • Attualità e curiosità (89)
  • Biografie (161)
  • Canzone d'autore (6)
  • Filosofia (23)
  • Fotografia (63)
  • I maestri del sospetto (3)
  • Illustrazioni (60)
  • Letteratura (85)
  • Libri consigliati (48)
  • Netflix (1)
  • No al consumismo (6)
  • Passione cinema (41)
  • Pensieri d'autore (208)
  • Pensieri e aforismi di personaggi famosi (131)
  • Pensieri e poesie sugli animali (20)
  • Pensieri e poesie sul dolore (13)
  • Pensieri e poesie sul silenzio (13)
  • Pensieri e poesie sul sogno (8)
  • Pensieri e poesie sull'amore (10)
  • Pensieri e poesie sulla libertà (8)
  • Pensieri e poesie sulla luna (4)
  • Pensieri e poesie sulla nostalgia (2)
  • Pensieri e poesie sulla pioggia (1)
  • Pensieri e poesie sulla vita (11)
  • Pensieri sulla lettura e brani di libri (9)
  • Pensieri sulla notte (4)
  • Pensieri sulla sensibilità (9)
  • Pensieri sulle stagioni (2)
  • Pillole di saggezza (73)
  • Poesie (56)
  • Raccolte dalla pagina facebook (110)
  • Riflessioni sulla società contemporanea (10)
  • Riflessioni sulla vita (92)
  • Senza categoria (1)
  • Sì viaggiare… (9)
  • Teatro (1)
  • uncategorized (1)
La Capanna del Silenzio Copyright © 2025 La Capanna del Silenzio . All Rights Reserved.
Powered by: WordPress | Theme: Simple Catch
Translate »
error: Content is protected !!