
[Il silenzio]
io mi unisco al silenzio
io mi sono unita al silenzio
e mi lascio fare
e mi lascio bere
e mi lascio dire
– Alejandra Pizarnik
(“Dreaming of another world”, Mirjam Appelhof )

“Ero sul punto di troncare la conversazione, poiché nulla mi manda in bestia come il fatto che qualcuno se ne esca con luoghi comuni insignificanti mentre io sto parlando con tutto il cuore.”
Da “I dolori del giovane Werther” di Johann Wolfgang von Goethe.
(Mirjam Appelhof Art)

“A volte, l’unica ragione per cui non lasci andare ciò che ti rende triste, è perché è stata l’unica cosa capace di renderti felice.”
– Charlie Brown
(Foto dal Web)

“Restò – appena sbucato all’aperto – sbalordito. Il carico gli cadde dalle spalle. Sollevò un poco le braccia; aprì le mani nere in quella chiarità d’argento.
Grande, placida, come in un fresco luminoso oceano di silenzio, gli stava di faccia la Luna.
Sì, egli sapeva, sapeva che cos’era; ma come tante cose si sanno, a cui non si è dato mai importanza. E che poteva importare a Ciàula, che in cielo ci fosse la Luna?
Ora, ora soltanto, così sbucato, di notte, dal ventre della terra, egli la scopriva.
Estatico, cadde a sedere sul suo carico, davanti alla buca. Eccola, eccola là, eccola là, la Luna… C’era la Luna! la Luna!
E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell’averla scoperta, là, mentr’ella saliva pel cielo, la Luna, col suo ampio velo di luce, ignara dei monti, dei piani, delle valli che rischiarava, ignara di lui, che pure per lei non aveva più paura, né si sentiva più stanco, nella notte ora piena del suo stupore”.
Dalla novella “Ciàula scopre la luna” di Luigi Pirandello.
(? Web)

[Meglio l’incendio che un cuore d’inverno]
Che cos’ho imparato sull’amore? Quello che ho imparato sull’amore è che l’amore esiste. O forse, più semplicemente, quello che ho imparato e imparo sull’amore è quello che racconto nei miei film, in tutti i miei film. E cioè che non dimentichiamo mai le persone che abbiamo amato, perché rimangono sempre con noi; qualcosa le lega a noi in modo indissolubile, anche se non ci sono più. Ho imparato che ci sono amori impossibili, amori incompiuti, amori che potevano essere e non sono stati. Ho imparato che è meglio una scia bruciante, anche se lascia una cicatrice: meglio l’incendio che un cuore d’inverno. Ho imparato, e in questo ha ragione mia madre, che è possibile amare due persone contemporaneamente. A volte succede: ed è inutile resistere, negare, combattere. Ho imparato che l’amore non è solo sesso: è molto, molto di più. Ho imparato che l’amore non sa né leggere né scrivere. Che nei sentimenti siamo guidati da leggi misteriose, forse il destino o forse un miraggio, comunque qualcosa di imperscrutabile e inspiegabile. Perché, in fondo, non esiste mai un motivo per cui ti innamori. Succede e basta.
Da “Rosso Istanbul” di Ferzan Ozpetek.

Non provo mai rancore per nessuno… solo, ad alcune persone auguro un’improvvisa, immediata e totale amnesia del mio passaggio nella loro vita. Non mi interessa che abbiano rimorsi, rimpianti o pentimenti. È solo che alcune persone non dovrebbero avere il diritto di conservarmi nei loro ricordi.
– Alda Merini
(? “Delicate” by Thomas Haney)

“Il rapporto fra l’uomo e il cane è speciale. Te ne accorgi quando scopri che inizia a mancarti se per caso ti allontani da casa più del solito. È come con un membro della famiglia.
Bisogna provarlo, chi non ha mai avuto cani forse non lo capisce.
Quando viene a mancare quell’essere che ti è stato accanto per molto tempo è come se venisse meno un pezzo di te. È giusto provare dolore. Così come è giusto provare amore. Non ci dobbiamo vergognare di amare i nostri cani, non ci dovremmo vergognare di amare in assoluto.”
– Giorgio Panariello
(? Web)

“Non c’è tempo per nient’altro”
Questa è la vita e nessuno fugge vivo da questo mondo.
C’è ancora tempo,
quindi vivi per il piacere,
domani potrebbe non esserci più.
Mangia quello che vuoi,
cammina al sole,
fai la doccia al mare…
Di’ la verità quando la senti.
Sii pazzo,
sii sciocco.
Sii strano.
Sii te stesso,
non c’è tempo per nient’altro.”
– Richard Gere
(? Peter Lindbergh)

Benedetti siano gli istanti,
i millimetri,
e le ombre delle piccole cose,
ancora più umili delle cose stesse!
– Fernando Pessoa
(? Web)

Cerca di non soffrire.
Non abbandonarti al piacere di soffrire.
Vi è una certa voluttà nella persecuzione e sentirsi vittima di un’ingiustizia è probabilmente uno dei piaceri interiori che più ci inorgoglisce.
Prestaci attenzione e non lasciarti cullare da siffatto orgoglio.
Cerca di accettare con un po’ di umorismo tutto quello che ti accade.
Pensa a come saremmo ridicoli se ci allarmassimo ogni volta che la pioggia ci bagna.
Credimi, ciò che ti sta cadendo addosso, per triste che sia, è solo un po’ di pioggia.
– Mihail Sebastian
?Web

Esiste per tutti il giorno Zero, è un momento in cui non si vince, non si perde, ma si riparte. Ci si allontana dalle persone che diventano ricordi, da quelle che non restano, da quelle che in fondo non ci sono mai state.
– Ambra Angiolini
(? Web)

I timidi non hanno meno amor proprio che gli arroganti; anzi più, o vogliamo dire più sensitivo; e perciò temono: e si guardano di non pungere gli altri, non per istima che né facciano maggiore che gl’insolenti e gli arditi, ma per evitare d’esser punti essi, atteso l’estremo dolore che ricevono da ogni puntura.
– Giacomo Leopardi
(? Web)

Finché esisteranno finestre, l’essere umano più umile della terra avrà la sua parte di libertà.
– Amélie Nothomb
(“Sera a Velate”, Renato Guttuso)

Tenetevi stretto chi vi ha notato quando eravate invisibili.
– Charles Bukowski
(? George RedHawk)

“Scopo di ogni artista è arrestare il movimento, che è vita, e tenerlo fermo in modo che cent’anni dopo, quando un estraneo lo guarderà, torni a muoversi, perché è vita.”
– William Faulkner
“Gradiva ritrova le rovine antropomorfiche (fantasia retrospettiva)”, Salvador Dalì.

“Spero che un giorno tu abbia il coraggio di scappare da ogni cosa che ti rende infelice.”
Da “La Città Incantata” (Hayao Miyazaki).
(? Rodney Smith)

È ritrovata.
Che? – L’Eternità.
È il mare andato via
Col sole.
– Arthur Rimbaud
( ? Web )

“Ma se nascerai uomo io sarò contenta lo stesso. E forse di più perché ti saranno risparmiate tante umiliazioni, tante servitù, tanti abusi. Se nascerai uomo, ad esempio, non dovrai temere d’essere violentato nel buio di una strada. Non dovrai servirti di un bel viso per essere accettato al primo sguardo, di un bel corpo per nascondere la tua intelligenza. Non subirai giudizi malvagi quando dormirai con chi ti piace, non ti sentirai dire che il peccato nacque il giorno in cui cogliesti una mela. Faticherai molto meno. Potrai batterti più comodamente per sostenere che, se Dio esistesse, potrebb’essere anche una vecchia coi capelli bianchi o una bella ragazza. Potrai disubbidire senza venir deriso, amare senza svegliarti una notte con la sensazione di precipitare in un pozzo, difenderti senza finire insultato. Naturalmente ti toccheranno altre schiavitù, altre ingiustizie : neanche per un uomo la vita è facile, sai. Poiché avrai muscoli più saldi, ti chiederanno di portare fardelli più pesi, ti imporranno arbitrarie responsabilità. Poiché avrai la barba, rideranno se tu piangi e perfino se hai bisogno di tenerezza. Poiché avrai una coda davanti, ti ordineranno di uccidere o essere ucciso alla guerra ed esigeranno la tua complicità per tramandare la tirannia che instaurarono nelle caverne. Eppure, o proprio per questo, essere un uomo sarà un’avventura altrettanto meravigliosa : un’impresa che non ti deluderà mai. Almeno lo spero perché, se nascerai uomo, spero che tu diventi un uomo come io l’ho sempre sognato : dolce coi deboli, feroce coi prepotenti, generoso con chi ti vuol bene, spietato con chi comanda. Infine, nemico di chiunque racconti che i Gesù sono figli del Padre e dello Spirito Santo : non della donna che li partorì.”
Da “Lettera a un bambino mai nato” di Oriana Fallaci.
(? Web)

Corpo, vecchio mio compagno, noi moriremo insieme. Come non amarti, forma a cui io somiglio, se è nelle tue braccia che stringo l’universo?
– Marguerite Yourcenar
(? Web)

Felicità? È una parola che, di tanto in tanto, nella mia vita, ho raccolto, ho osservato – ma mai l’ho scoperta sotto le stesse sembianze.
– Da “Memorie di una sopravvissuta” di Doris Lessing.
(Foto dal Web)

Il passato il danno lo ha già prodotto
Ora può solo diventare poesia
– Vinicio Capossela
(?Cathy Fisher)

Col tempo ho smesso di dialogare con chi non mi ascoltava,
con chi voleva sempre avere ragione.
Ho smesso di cercare le persone che non mi cercavano mai,
di pensare a chi non mi pensava mai.
Ho iniziato a fare quello che mi fa star bene,
senza eccessi ma con passione.
Ho iniziato a fidarmi del mio intuito per ogni cosa,
per ogni scelta,
per ogni persona.
Ho iniziato a evitare le persone negative
ed ho iniziato a frequentare le rare persone positive.
Perché ho imparato ad avere rispetto di me stessa
ed ho iniziato a mettermi al primo posto.
Perché penso di meritarmelo.
– Meryl Streep
(? Web)

La magia è dunque l’abilità di usare campi di energia non necessari per la percezione del mondo di tutti i giorni, che noi conosciamo. La magia è uno stato di consapevolezza. È l’abilità di concepire qualcosa che sfugge alla percezione ordinaria.
– Carlos Castaneda
(Foto dal Web)

La libertà è la possibilità dell’isolamento.
Sei libero se puoi allontanarti dagli uomini senza che ti obblighi a cercarli il bisogno di denaro, o il bisogno gregario, o l’amore, o la gloria, o la curiosità, che non si addicono al silenzio e alla solitudine.
Se è impossibile per te vivere da solo, sei nato schiavo.
Puoi avere ogni grandezza, ogni nobiltà d’animo: sei uno schiavo nobile, o un servo intelligente; non sei libero. E la tragedia non ti riguarda, perché la tragedia del fatto che tu sia nato così non riguarda te ma riguarda soltanto il Destino.
Povero te, però, se l’oppressione della vita ti obbliga ad essere schiavo.
Povero te se, nonostante tu sia nato libero, capace di bastare a te stesso e di appartarti, la necessità ti costringe a convivere. Questa è la tua tragedia, la tragedia che porti con te.
Da “Il libro dell’inquietudine” di Fernando Pessoa.
(? Ken Rosenthal)

“Se cresci senza nessuno che ti dica che sei bello o che sei bravo, senza una parola di conforto che ti rassicuri dandoti il tuo posto al sole nel mondo, niente sarà mai abbastanza per ripagarti di quel silenzio. Dentro resterai sempre un bambino affamato di gentilezza, che si sente brutto, incapace e manchevole, qualsiasi cosa accada. E non importa se, nel frattempo, sei diventato la più bella delle creature.”
– Ferzan Ozpetek
(?Stefan Koidl)

«Continuerò ad azzardare, a cambiare, ad aprire la mente e gli occhi, rifiutando di lasciarmi incasellare e stereotipare. Ciò che conta è liberare il proprio io: lasciare che trovi le sue dimensioni, che non abbia vincoli».
Virginia Woolf, “Diario di una scrittrice”.
(Foto dal Web)

La nostra responsabilità è quella di non fingere.
Non possiamo essere qualcosa che non siamo.
– Kurt Cobain
(? Stanko Abadzic)

“Io l’ho sempre saputo di non essere nessuno, sempre.
Uno sfigato, uno che canta canzoni per depressi come lui, un frocio qualsiasi.
Me l’hanno detto da quando sono nato. Me l’hanno urlato a pugni e sputi davanti a tutti i compagni di scuola, l’hanno insinuato per anni sui giornali, sottovoce per strada, mi hanno umiliato nelle canzoni, per passaparola col dito puntato, a voce alta e lo sguardo basso, con finta compassione e spietata inclemenza.
Non pensavo che uno scroscio d’applausi potesse essere così doloroso”.
– Tiziano Ferro
(? Web)

Non avrei mai pensato che la felicità avesse così tanta tristezza.
– Mario Benedetti
(? Harry Wedzinga)

Ci preoccupiamo tanto
di cosa sia bene mangiare.
E poi trangugiamo noia,
rassegnazione
e brutta gente.
Il cibo per l’anima.
Quello,
andrebbe scelto con cura.
– Angelo De Pascalis
(? Pinterest)
N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google e ai legittimi proprietari. Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo lacapannadelsilenzio@yahoo.it e saranno immediatamente rimosse.
Leave a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.