
Le donne di carattere sono sempre ammirate dagli uomini veri, disprezzate e criticate dai quaquaraquà e dalle femmine di poco stile.
-Anna Magnani
Ph: web

Forse solo il silenzio esiste davvero.
–José Saramago
Ph: Web

Ama chi t’ama, ed accostati a chi ti s’appressa; e dona a chi dona, e a chi non dona, non donare:
si dona a chi dona, e a chi non dona non si dona;
il dono è buono, la rapina è cattiva e apportatrice di morte;
difatti l’uomo che dona spontaneo, anche se il dono è costoso,
di esso gioisce, e nel cuor se n’allegra;
ma chi, sfrontatezza ascoltando, egli stesso qualcosa depreda,
fosse anche poco, il suo cuore si gela.
– Esiodo
Ph Web

Mi guardo bene dal tenermi in gola le parole: ho passato gran parte della mia vita a non dire le cose che volevo dire, e me ne sono pentito. La nostra natura ci impone di mandare messaggi subliminali, comunicare con i gesti, perché abbiamo paura di esporci per come siamo. Anche a noi stessi. Quando tutto sarà finito sono sicuro che mi verrà concesso un minuto per ripensare a tutte le volte che volevo urlare cosa sentivo, ma sono stato zitto per paura di non essere capito, e rimpiangerò gli obbiettivi che ho abbandonato perché il timore di fallire mi ha impedito di perseguirli. Questa vita è una puttana e probabilmente mi spezzerà il cuore.
– Charles Bukowski
Ph Web

La notte del 3 giugno del 1989 cominciava la repressione della protesta di Piazza Tienanmen. Il simbolo di quei giorni è lo studente che, da solo e disarmato, fermò una colonna di carri armati.
(Ph: web)

Veramente più volte appaion cose
che danno a dubitar falsa matera
per le vere ragion che son nascose.
–
Dante Alighieri, Divina Commedia
Art David Gaberle

Ho pensato a quanto spiacevole sia essere chiusi fuori;
e ho pensato a quanto sia peggio essere chiusi dentro.
– Virginia Woolf
Ph Web

La natura è vita e la vita è natura. Io amo la natura. Io so cos’è la natura. Io capisco la natura perché la sento. E la natura sente me. (Vaclav Fomič Nižinskij GiF Web)

L’amore credo sia quel sentimento che riesce ad uscire indenne dal tempo che passa, che riesce a durare, che vince la stanchezza, la noia, i dolori, le rotture di scatole. Ma bisogna attendere tanto prima di riconoscerlo. Si può dire solo a posteriori se uno ha davvero amato, perché mentre si ama non lo si capisce.
Massimo Troisi (Ph: web)

Penso spesso che la notte è più viva e intensamente colorata del giorno.
–Vincent van Gogh
Illustrazione di Ernesto Anderle

Ogni strada è soltanto una tra un milione di strade possibili.
Perciò dovete sempre tenere presente che una via è soltanto una via.
Se sentite di non doverla seguire, non siete obbligati a farlo in nessun caso.
Ogni via è soltanto una via.
Non è un affronto a voi stessi o ad altri abbandonarla,
se è questo che vi suggerisce il cuore.
Ma la decisione di continuare per quella strada, o di lasciarla,
non deve essere provocata dalla paura o dall’ambizione.
Vi avverto: osservate ogni strada attentamente e con calma.
Provate a percorrerla tutte le volte che lo ritenete necessario.
Poi rivolgete una domanda a voi stessi, e soltanto a voi stessi.
Questa strada ha un cuore?
Tutte le strade sono eguali.
Non conducono in nessun posto.
Ci sono vie che passano attraverso la boscaglia, o sotto la boscaglia.
Questa strada ha un cuore? E’ l’unico interrogativo che conta.
Se ce l’ha è una buona strada.
Se non ce l’ha, è da scartare.
Carlos Castaneda
Ph Web

I soldi fanno ricchi, ma è il rispetto e l’umiltà che fanno “signore”.
Se non ce l’hai, resti sempre e solo un pezzente.
Totò
(Ph: web)

Così partii, lasciandomi alle spalle quel che mi era necessario lasciare – cioè tutto.
Peter Cameron
Ph Web

Gli uomini più profondi hanno sempre provato compassione per gli animali.
–Friedrich Nietzsche
(Ph: web)

Credere è sbagliare. Non credere non serve a nulla.
Fernando Pessoa
Foto di Ricard Terré

I bambini si portano dentro una magia naturale, che a poco a poco, crescendo, sono costretti a distruggere ed allora cominciano a pregare: la santissima Trinità, i santi, la Madonna, una grande Madonna azzurra con gli ori e gli incensi. Dobbiamo imparare a respirare e riscoprire gli alberi, le pietre, gli animali e tutta la macchina della Terra: hanno un respiro interno, come noi. Hanno ossa, vene, carne, come noi.
– Giordano Bruno
(Ph: web)

[Grazie che ci sei]
I compleanni vanno festeggiati. Penso sia più importante festeggiare un compleanno che il successo di un esame, una promozione, o una vittoria. Festeggiare un compleanno significa infatti dire a qualcuno: Grazie perché sei tu.
-Henri Nouwen
(Soffia due volte ed esprimi due desideri)

Nelle lingue classiche d’Occidente lo spirito è legato all’aria. Nel latino spiritus, nel greco pneuma e nell’ebraico rush, i termini indicano innanzitutto il fenomeno fisico del vento; in latino e in greco, e anche in italiano, il verbo spirare indica il movimento del vento, il suo soffiare. Da qui spirare in italiano è divenuto anche sinonimo di morire, designando il soffio che si ritiene si produca nell’ultimo momento dell’esistenza quando l’anima se ne va e il corpo “emette lo spirito”. Ma molto prima che alla morte, lo spirito rimanda alla vita, perché l’atto fondamentale del vivere si chiama proprio re-spirazione. Morire è spirare, vivere è respirare: è come se fossimo sempre portati dal vento.
Vito Mancuso, “Questa Vita”
Foto di Adam Martinakis

Vedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto, odo sempre più forte l’avvicinarsi del rombo che ucciderà noi pure, partecipo al dolore di milioni di uomini, eppure, quando guardo il cielo, penso che tutto si volgerà nuovamente al bene, che anche questa spietata durezza cesserà, che ritorneranno l’ordine, la pace e la serenità.
Anna Frank, 12 giugno 1929.
Ph: Web

Quando la sera è tersa, osservo il cielo.
Non finisco mai di stupirmi,
tanti punti di vista ci sono lassù.
-Wislawa Szymborska
Foto di Antonio Palmerini

C’è, tra me e il mondo, una nebbia che impedisce che io veda le cose come veramente sono – come sono per gli altri.
Fernando Pessoa
Ph: Bjork

Non c’è altra via che conduca al compimento e alla realizzazione di sé, se non la rappresentazione quanto più compiuta del proprio essere. “Sii te stesso” è la legge ideale, per un giovane almeno; non c’è altra via che conduca alla verità e allo sviluppo.
Che questo cammino, tuttavia, sia reso impervio da innumerevoli ostacoli morali e da altri impedimenti, che il mondo preferisca vederci rassegnati e deboli anziché tenaci non v’è dubbio: da qui nasce la lotta per la vita per chiunque abbia una spiccata individualità. Perciò ciascuno deve decidere per sé solo, secondo le proprie forze e le proprie esigenze, fino a che punto sottomettersi alle convenzioni, o piuttosto sfidarle. Qualora decida di gettare al vento le convenzioni, le pretese avanzate dalla famiglia, dallo stato, dalla società, deve sapere di farlo a proprio rischio. Non esiste una misura oggettiva del rischio che ciascuno è in grado di assumersi. Ogni eccesso, ogni superamento della propria misura dovrà essere scontato; non è consentito spingersi impunemente oltre né con l’ostinazione né con l’adattamento.
–Herman Hesse
Incipit del ‘Coraggio di ogni giorno’
Foto di Jie Ma

Si può avere dentro lo stesso rimpianto per qualcosa di mai iniziato come per qualcosa di ormai finito. Ci sono storie che abbiamo amato di amore infinito ma che in realtà non sono mai iniziate, ed è per questo che mai finiranno. Di quello che non è mai accaduto non ce ne scorderemo mai. Massimo Bisotti, “Il quadro mai dipinto”
(Photography by Slevin Aaron)

La maggior parte delle persone non sa amare né lasciarsi amare, poiché teme di svelare il proprio segreto… il triste segreto di ogni essere umano… un gran bisogno di tenerezza, senza la quale non si può resistere.
– Sándor Márai
Ph Web

Stiamo peggiorando in tutto: nel linguaggio, nel modo di rapportarci gli uni con gli altri, in questa assurda aggressività.
-Andrea Camilleri
(ph web)

Immagina che non esistano nazioni
Non è difficile farlo
Niente per cui uccidere o morire
E nessuna religione.
Immagina che tutti
vivano la loro vita in pace.
– John Lennon
Ph Web

È bello svegliarsi e non farsi illusioni. Ci si sente liberi e responsabili. Una forza tremenda è in noi, la libertà. Si può toccare l’innocenza. Si è disposti a soffrire.
– Cesare Pavese
Ph: Web

I Sogni sono l’elusiva Dote
che ci fa ricchi per un’Ora –
poi ci gettano poveri
fuori della Purpurea Porta
dentro i nudi Confini
che avevamo prima.
–Emily Dickinson
Ph. Web

Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso.
Fëdor Dostoevskij
Ph Web

Tutte le creature tremano di fronte alla violenza.
Tutte temono la morte. Tutte amano la vita.
Vedi te stesso negli altri. E a quel punto a chi potrai far male?
Che male potrai mai fare?
Buddha
Ph Web

L’amore ci fa diventare buoni. Non importa chi amiamo e non importa nemmeno essere corrisposti o che la relazione sia stabile. È sufficiente l’esperienza di amare: è questa che ci trasforma.
– Isabel Allende
Ph Web

|accorgersi, dopo molti anni,
che quegli stessi giorni che vivemmo con piacevole noncuranza, furono i più belli della nostra vita|
-Giovanni Soriano
(Ph: Gunnar Smoliansky)

Il concetto di felicità presuppone che uno sia contentissimo,
che se ne vada in giro ridendo, abbracciando tutti,
dicendo sono felice, che meraviglia.
Penso che la serenità sia una cosa diversa.
La serenità ha molto dell’accettazione,
ma include anche un certo autoriconoscimento dei propri limiti.
Vivere in armonia non significa non avere conflitti,
ma poter convivere con gli stessi serenamente.
–Josè Saramago
Ph: Taylor Marie McCormik

Un gatto, in casa, solitario, sale
sulla finestra perché dalla strada
lo vedano.
Il sole batte nel vetro
e riscalda il gatto che, immobile
sembra un oggetto.
Sta lì perché
lo invidino indifferente
a chi lo chiama.
Per non so quale privilegio,
i gatti conoscono
l’eternità.
-Nuno Júdice
(Ph Web)

Nella mia stanza convivono piante
assorbite dalla luce di fuori
altre crescono come su calcinacci
detriti di cose cadute, dentro
un ordine solo concepito
nella mia stanza sono cambiate diverse case,
dalle finestre il sole, ha ingiallito libri
che non ho mai letto,
mia madre ha rifatto il letto ai miei incubi,
ci sono sempre spifferi di nostalgia
e i colori non bastano
a cancellare gli occhi dei muri.
Andrea Gruccia
Ph Web

Quando osservi ciò che eri, anche attraverso ad un obiettivo, le immagini si riempiono di profumi, di vento e del rumore dello scorrere dell’acqua.
Attimi eterni
Sono ancora là
Sabrina Lovisone Keller

C’è un tempo in cui devi lasciare i vestiti, quelli che hanno già la forma abituale del tuo corpo, e dimenticare il solito cammino, che sempre ci porta negli stessi luoghi. È l’ora del passaggio: e se noi non osiamo farlo, resteremo sempre lontani da noi stessi.
– Fernando Pessoa
Ph Web

L’umanità ha perduto il suo cuore, e noi dobbiamo ridarlo… a chiunque lo rivoglia.
Le abitudini, anche alimentari, si modificano solo attraverso una crescita in consapevolezza.
Non credo nel vegetarianismo, perché non credo in niente. I miei discepoli sono vegetariani non perché seguaci di una setta, non perché fedeli a una dottrina. Sono vegetariani, perché le loro meditazioni li rendono più umani, più vicini al cuore, e così vedono la totale stupidità di coloro che uccidono esseri viventi per cibarsene. È la loro sensibilità, la loro consapevolezza estetica, che li rende vegetariani. Io non insegno il vegetarianismo: è una conseguenza della meditazione. Ovunque sia accaduta la meditazione, le persone sono diventate vegetariane; sempre, da migliaia di anni.
Non puoi uccidere gli animali per mangiarli, non puoi distruggere la vita. Quando hai a disposizione cibi deliziosi di ogni tipo, che bisogno hai di uccidere degli esseri viventi? Non c’entra niente con la religione. Si tratta semplicemente di sensibilità, di comprensione estetica.
Giainismo e Buddhismo sono le uniche religioni senza dio e senza preghiera, ed entrambe sono automaticamente diventate vegetariane.
Perché i miei sannyasin sono vegetariani? Non è la mia filosofia, è semplicemente una conseguenza. Non insisto su quello. Io insisto sulla meditazione. Sii più vigile, più silenzioso, più gioioso, più estatico, e troverai il tuo centro più profondo. Molte cose seguiranno per conto proprio… e quando accadono in questo modo, non c’è repressione, non c’è lotta, non c’è privazione, non c’è tortura.
Ma se vivi il vegetarianismo come una religione o una filosofia, desidererai continuamente la carne; avrai sempre in mente la carne, la sognerai, e il tuo vegetarianismo sarà solo un abbellimento per il tuo ego.
… se mediti arriverai a una nuova sensibilità – un nuovo modo di vedere le cose – e non potrai uccidere animali.
Hai mai notato come le società vegetariane abbiano i cibi più deliziosi? I buddhisti, i giainisti… hanno la migliore cucina del mondo, per la semplice ragione che attraverso la meditazione hanno dovuto abbandonare il consumo di carne. E hanno cominciato a sperimentare con questi cibi appetitosi, così da non sentire la mancanza dei piatti a base di carne. …
L’intero regno animale fa parte di noi, e anche gli alberi. Solo ora gli scienziati hanno concluso per certo che gli alberi sono parte degli esseri viventi. E non solo questo, ma che possiedono anche una grande sensibilità, molto più grande della tua. Hanno messo dei macchinari attorno agli alberi, inserito dei fili negli alberi – macchinari come un cardiografo, che mostra il battito del cuore, fa vedere il battito del cuore di un albero. E se qualcuno si avvicina per tagliare un albero, il tracciato del cardiogramma immediatamente impazzisce: l’albero ha davvero paura e trema. Non solo quell’albero, anche gli altri alberi intorno impazziscono, nonostante non stiano per essere tagliati. Ma qualcuno, un amico, sta per essere tagliato e lo sentono.
La cosa più strana che è stata scoperta dagli scienziati è che se la persona che si avvicina con un’ascia sta solo facendo finta – non ha veramente intenzione di tagliare l’albero – il grafico rimane stabile. Questo è qualcosa di incredibile, che gli alberi sappiano se un individuo intende tagliarli o sta solo facendo finta. Sono molto più sensibili di te. Tu non riusciresti a capirlo: se qualcuno ti si avvicina con una spada, non ti rendi conto se sta per colpirti o sta solo facendo finta, recitando. Non puoi capirlo attraverso la tua sensibilità. La ragione è che l’uomo ha vissuto per milioni di anni in modo così insensibile, che ha perduto una delle più grandi qualità del suo essere. La meditazione piano piano ti ridà la sensibilità; e un uomo che è arrivato all’estasi suprema della meditazione, è sensibile come ogni albero, animale, qualsiasi cosa in tutta l’esistenza.
È questa sensibilità a rendere vegetariana la mia gente. E si tratta di un guadagno, non di una perdita. Ti renderà anche più amorevole, più compassionevole, più sensibile, più in grado di apprezzare la bellezza.
Ti renderà consapevole di una grande musica: la musica che si sente quando il vento soffia tra i pini, o il suono dell’acqua che scorre… la musica che c’è in questo momento, in questo silenzio.
Il silenzio è la musica più grande. È senza suono, ma può essere percepito.
Non senti che silenzio c’è qui? Non senti che le persone qui sono un tutt’uno, vibrano allo stesso ritmo, i loro cuori battono allo stesso tempo? Il vegetarianismo è una piccola cosa. Noi dobbiamo creare un mondo di persone veramente sensibili, che possano apprezzare la musica, la poesia, la pittura, che possano comprendere la natura, che possano capire la bellezza umana, il mondo che le circonda: le stelle, la luna, il sole.
L’umanità ha perduto il suo cuore, e noi dobbiamo ridarlo… a chiunque lo rivoglia.
Osho, From Death to Deathlessness_
Ph Web

Ciò che nella vita rimane, non sono i doni materiali, ma i ricordi dei momenti che hai vissuto e ti hanno fatto felice. La tua ricchezza non è chiusa in una cassaforte, ma nella tua mente. È nelle emozioni che hai provato dentro la tua anima.
Alda Merini
Ph web

Se qualche volta almeno vi hanno dato dell’insolente, dell’incorreggibile, della sfrontata, della furba, della ribelle, della rivoluzionaria, dell’indisciplinata, siete sulla via giusta.
-Clarissa Pinkola Estés
(Ph. Web)

“Ho visto un angelo nel marmo e ho scolpito fino a liberarlo.”
–Michelangelo
(Scultura di Benjamin Victor)
N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google e ai legittimi proprietari. Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo lacapannadelsilenzio@yahoo.it e saranno immediatamente rimosse.
Leave a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.