Salta al contenuto

La Capanna del Silenzio

Un po’ di me, un po’ di noi, nel breve cammino su questa terra…

  • La Capanna del Silenzio Facebook
  • La Capanna del Silenzio Twitter
  • La Capanna del Silenzio Pinterest

Menu principale

  • Un viaggio per ritrovarsi: La Capanna del Silenzio.
  • Chi sono…
  • Come navigare nel blog
  • Disclaimer blog e contatti

Categoria: Arte

Antoni Gaudì, il poeta dell’architettura

  • By lacapannadelsilenzio
  • 25/06/2025
  • 3 commenti

Reading Time: 9 minutesIl grande architetto catalano Antoni Gaudí, artefice di un universo creativo in grado di armonizzare la folgorazione dell’attimo con la razionalità, ha donato notevoli capolavori artistici, ispirandosi alle forme della … Continue Reading →

Share
Pin483
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
487 Condivisioni

Il rivoluzionario Gustave Courbet

  • By lacapannadelsilenzio
  • 10/06/2025
  • 9 commenti

Reading Time: 11 minutesSpirito ribelle e insofferente alle convenzioni, Gustave Courbet non frequenta con assiduità gli atelier degli artisti accademici perché ritiene la natura la reale ispiratrice delle sue opere. Dotato di estrema … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni
Paul Gauguin, biografia, stile, opere e citazioni

Paul Gauguin, tra misticismo e sensualità

  • By lacapannadelsilenzio
  • 07/06/2025
  • 15 commenti

Reading Time: 13 minutes  Così come Vincent Van Gogh, Paul Gauguin incarna perfettamente la figura romantica dell’artista solitario, vagabondo e maledetto le cui intuizioni pittoriche saranno incomprese dai suoi contemporanei. Nel suo autoritratto, … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share6
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
3K Condivisioni

Henri Rousseau, l’ingenuo doganiere

  • By lacapannadelsilenzio
  • 21/05/2025
  • 9 commenti

Reading Time: 8 minutes«Niente mi rende così felice come osservare la natura e dipingere quello che vedo». L’aria scanzonata di chi riesce a guardare oltre quello che noi comuni esseri umani riusciamo a … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni
Salvador Dalì, biografia, stile, opere e citazioni

I paesaggi della psiche di Salvador Dalì

  • By lacapannadelsilenzio
  • 11/05/2025
  • 21 commenti

Reading Time: 11 minutesSalvador Dalì, uno degli artisti più discussi del ‘900, mostra nella sua vasta produzione un vivo interesse per la parte inconscia di ogni individuo. Suggestionato dalle rivoluzionarie teorie di Sigmund … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share10
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
3K Condivisioni

Eugène Delacroix, l’esplosione del colore e del sentimento

  • By lacapannadelsilenzio
  • 26/04/2025
  • 16 commenti

Reading Time: 8 minutes  Considerato uno dei principali esponenti del movimento romantico francese, Eugène Delacroix, è noto per i suoi quadri violenti e rivoluzionari, vicini ad artisti “maledetti” come Caravaggio, Goya e Gèricault, … Continue Reading →

Share
Pin244
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
248 Condivisioni

La pittura passionale di William Turner

  • By lacapannadelsilenzio
  • 23/04/2025
  • Nessun commento

Reading Time: 8 minutes“Il mio compito è disegnare quello che vedo, non quello che so.” Il predominio della natura, la cui potenza indomabile sovrasta l’uomo e ne mostra la sua fragilità, è il … Continue Reading →

Share
Pin467
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
467 Condivisioni
Leonardo da Vinci, biografia, stile e citazioni

Leonardo da Vinci, l’eretico che riuscì a beffare la Chiesa

  • By lacapannadelsilenzio
  • 15/04/2025
  • 9 commenti

Reading Time: 7 minutesLeonardo da Vinci infrange la tradizionale tecnica pittorica toscana liberando le linee per poter così cogliere le infinite sfumature dell’animo umano e il movimento inafferrabile della natura, che nei suoi … Continue Reading →

Share
Pin277
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
281 Condivisioni

Vincent Van Gogh, la sfida creativa di un “suicidato della società”

  • By lacapannadelsilenzio
  • 30/03/2025
  • 24 commenti

Reading Time: 20 minutesL’isolamento e l’ incomprensione hanno accompagnato da sempre la vita di tutti i grandi artisti, ma Vincent Van Gogh, pittore estremamente sensibile e dall’equilibrio mentale instabile, a differenza di altri, … Continue Reading →

Share
Pin6K
Share18
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
6K Condivisioni

Pino Daniele, l’anima giovanile di Napoli

  • By lacapannadelsilenzio
  • 19/03/2025
  • 3 commenti

Reading Time: 7 minutesPino Daniele, uno dei più grandi cantautori italiani, è riuscito a fondere nelle sue indimenticabili canzoni diversi generi musicali, creando così uno stile inconfondibile, un nuovo sound napoletano che sposa … Continue Reading →

Share
Pin436
Share6
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
442 Condivisioni

L’ironia dissacrante di Fabrizio De Andrè

  • By lacapannadelsilenzio
  • 18/02/2025
  • 5 commenti

Reading Time: 12 minutesNato a Genova il 18 febbraio del 1940, Fabrizio Cristiano De Andrè è considerato uno dei più grandi cantautori italiani grazie alla sua mirabile capacità di stravolgere gli schemi della canzone … Continue Reading →

Share
Pin8K
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
8K Condivisioni

La rivoluzione percettiva di Paul Cézanne

  • By lacapannadelsilenzio
  • 19/01/2025
  • 11 commenti

Reading Time: 15 minutesPittore postimpressionista di non facile lettura, Paul Cézanne è tra i massimi esponenti di quella fase storica e culturale che esprime la ferrea volontà di sperimentare nuove soluzioni espressive e di … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni

Kahlil Gibran: Poeta dell’Infinito e Profeta dell’Anima

  • By lacapannadelsilenzio
  • 06/01/2025
  • Nessun commento

Reading Time: 18 minutes  Kahlil Gibran non è solo un nome nella letteratura mondiale: è un’anima che ha toccato le profondità dell’essere umano, un poeta in grado di trasformare le parole in ali … Continue Reading →

Share
Pin57
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
58 Condivisioni

Henri Matisse, il poeta del colore

  • By lacapannadelsilenzio
  • 31/12/2024
  • 4 commenti

Reading Time: 11 minutes  Colori molto accesi caratterizzano gran parte della produzione di Henri Matisse, la cui arte viene collocata nel movimento di quei pittori denominati “Fauves“, in seguito ad una loro prima … Continue Reading →

Share
Pin4K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
4K Condivisioni

Elliott Erwitt: l’ironia del quotidiano attraverso l’obiettivo. Mostra a Pisa.

  • By lacapannadelsilenzio
  • 26/12/2024
  • Nessun commento

Reading Time: 12 minutesDal 26 dicembre 2024 al 4 maggio 2025 gli Arsenali Repubblicani di Pisa celebrano uno dei colossi della fotografia contemporanea con la mostra “Elliott Erwitt. Icons”, una retrospettiva che rende … Continue Reading →

Share
Pin76
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
77 Condivisioni

Il violento espressionismo di Renato Guttuso

  • By lacapannadelsilenzio
  • 26/12/2024
  • 4 commenti

Reading Time: 11 minutesL’opera straordinaria di Renato Guttuso sorge dal disprezzo dell’artista verso l’ingiustizia sociale e gli abusi di potere. Il suo ideale socialista viene espresso attraverso uno stile realistico-espressionista che tuttavia si differenzia da quello … Continue Reading →

Share
Pin4K
Share4
WhatsApp
Tweet3
Flip
Print
4K Condivisioni

Antonio Ligabue, il “Van Gogh della Val Padana”

  • By lacapannadelsilenzio
  • 18/12/2024
  • Nessun commento

Reading Time: 7 minutes“Mi dicono che sono sporco, pazzo, irresponsabile e analfabeta. Solo perché non seguo la massa degli obbedienti, non ascolto i proclami del potere, non mi drogo con la televisione, non … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
2K Condivisioni

L’astrattismo lirico di Vasilij Kandinskij

  • By lacapannadelsilenzio
  • 16/12/2024
  • 6 commenti

Reading Time: 17 minutesRitenuto l’ideatore dell’astrattismo lirico, Vasilij Kandinskij è stato spesso soprannominato “il cavaliere errante” per sottolineare il viaggio metaforico da lui intrapreso attraverso una lunga ricerca pittorica che sfocerà in una singolare potenza espressiva … Continue Reading →

Share
Pin4K
Share4
WhatsApp
Tweet1
Flip
Print
4K Condivisioni

L’espressione del disagio esistenziale in Edvard Munch

  • By lacapannadelsilenzio
  • 12/12/2024
  • 2 commenti

Reading Time: 8 minutes«Camminavo lungo la strada con due amici quando il sole tramontò, il cielo si tinse all’improvviso di rosso sangue. Mi fermai, mi appoggiai stanco morto ad una palizzata. Sul fiordo … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni

Il cromoluminarismo di Georges Seurat, geniale filosofo del colore

  • By lacapannadelsilenzio
  • 02/12/2024
  • 6 commenti

Reading Time: 9 minutes  Lo stile impressionista segna un cambiamento radicale nella pittura occidentale, sbocciando perlopiù negli anni Settanta dell’Ottocento. Nei due decenni successivi alcuni giovani pittori cercano di elaborare i principi dell’impressionismo in modo … Continue Reading →

Share
Pin328
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
328 Condivisioni

Henri de Toulouse-Lautrec: L’artista dei margini che dipinse l’anima della Belle Époque.

  • By lacapannadelsilenzio
  • 24/11/2024
  • Nessun commento

Reading Time: 10 minutesRitenuto uno dei maggiori esponenti della Belle Époque e uno dei più importanti artisti postimpressionisti del XIX secolo, Henri de Toulouse-Lautrec ha rappresentato la realtà con una potente intensità emotiva, … Continue Reading →

Share
Pin24
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
25 Condivisioni

Il linguaggio enigmatico di René Magritte

  • By lacapannadelsilenzio
  • 21/11/2024
  • 3 commenti

Reading Time: 15 minutesGrande artista incompreso persino dagli stessi surrealisti, diffidenti nei confronti di opere forse troppo criptiche e di cui non riescono ad afferrarne la grandezza, René Magritte è un artista di non … Continue Reading →

Share
Pin9K
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
9K Condivisioni

Claude Monet, il poeta della luce

  • By lacapannadelsilenzio
  • 14/11/2024
  • 15 commenti

Reading Time: 9 minutesProtagonista indiscusso dell’Impressionismo, Claude Monet consacra la sua vita alla ricerca delle gradazioni di colore del cielo, delle nuvole o della pioggia che cattura con i suoi pennelli senza preoccuparsi … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share6
WhatsApp
Tweet4
Flip
Print
2K Condivisioni

L’enigmatico Jan Vermeer, sublime poeta della vita quotidiana

  • By lacapannadelsilenzio
  • 31/10/2024
  • 1 commento

Reading Time: 13 minutes«I dipinti di Vermeer si possono indubbiamente definire come le più perfette nature morte dell’arte europea, nature morte nel senso originale della parola, e cioè ‘vie silencieuse’, ‘still-life’, ‘Stilleben’, sogno … Continue Reading →

Share
Pin634
Share
WhatsApp
Tweet1
Flip
Print
635 Condivisioni

Pablo Picasso, l’artista che interiorizzò la sofferenza umana

  • By lacapannadelsilenzio
  • 25/10/2024
  • 22 commenti

Reading Time: 10 minutes  Nato a Màlaga il 25 ottobre del 1881, Pablo Picasso si può considerare uno dei protagonisti assoluti dell’arte moderna, rivoluzionando, insieme a George Braque, il metodo prospettivo partendo dall’idea che le immagini visive … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share4
WhatsApp
Tweet7
Flip
Print
3K Condivisioni

Pascal Campion: L’arte delle piccole emozioni quotidiane

  • By lacapannadelsilenzio
  • 13/10/2024
  • Nessun commento

Reading Time: 11 minutesPascal Campion è un artista franco-americano noto in tutto il mondo per le sue accattivanti e toccanti illustrazioni digitali piene di calore e sentimento che catturano la bellezza della vita … Continue Reading →

Share
Pin84
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
86 Condivisioni

Caravaggio, misterioso maestro dell’ombra e della luce

  • By lacapannadelsilenzio
  • 29/09/2024
  • 7 commenti

Reading Time: 11 minutes  Animo inquieto e passionale dall’esistenza movimentata, Michelangelo Merisi, conosciuto in tutto il mondo con il nome di Caravaggio, trasmette nella sua arte i mutamenti interiori intercorsi durante la sua … Continue Reading →

Share
Pin606
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
608 Condivisioni

“L’eternità in un attimo”, Henri Cartier-Bresson

  • By lacapannadelsilenzio
  • 22/08/2024
  • 8 commenti

Reading Time: 12 minutes  Non dissimile dalla pittura o dal disegno, la fotografia, per mezzo di un sistema di segni, consente di inviare dei messaggi che, al di là del contenuto, esprimono la … Continue Reading →

Share
Pin6K
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
6K Condivisioni

La provocazione artistica di Andy Warhol

  • By lacapannadelsilenzio
  • 06/08/2024
  • 6 commenti

Reading Time: 13 minutes«Alcuni critici hanno detto che sono il Nulla in Persona e questo non ha aiutato per niente il mio senso dell’esistenza. Poi mi sono reso conto che la stessa esistenza … Continue Reading →

Share
Pin508
Share6
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
514 Condivisioni

Il silenzio inquietante di Edward Hopper

  • By lacapannadelsilenzio
  • 22/07/2024
  • 3 commenti

Reading Time: 11 minutesLo statunitense Edward Hopper, ritenuto il miglior pittore realista americano del XX secolo, è noto per aver ritratto la malinconia e la solitudine della società del suo tempo focalizzando la … Continue Reading →

Share
Pin5K
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
5K Condivisioni

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Page 3 Successivo

INFORMATIVA SULLA PRIVACY E COOKIE POLICY

Privacy Policy

Cookie Policy

ISCRIVITI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

RICONOSCIMENTI RICEVUTI

Super Sito Web

siti internet

Sito Gold


Directory Italia - Sito di qualità segnalato


Editore di Directory Italia - https://directory-italia.blogspot.com/

STATISTICHE

  • Users 29,777
  • Posts 483
  • Comments 1,819
  • Pages 8
classifica lacapannadelsilenzio.it scambiobanner.net-parade.it Net-Parade.it Snippet

Categorie

  • Appelli e curiosità sul meraviglioso mondo animale (25)
  • Arte (78)
  • Attualità e curiosità (89)
  • Biografie (161)
  • Canzone d'autore (6)
  • Filosofia (23)
  • Fotografia (63)
  • I maestri del sospetto (3)
  • Illustrazioni (60)
  • Letteratura (85)
  • Libri consigliati (48)
  • Netflix (1)
  • No al consumismo (6)
  • Passione cinema (41)
  • Pensieri d'autore (208)
  • Pensieri e aforismi di personaggi famosi (131)
  • Pensieri e poesie sugli animali (20)
  • Pensieri e poesie sul dolore (13)
  • Pensieri e poesie sul silenzio (13)
  • Pensieri e poesie sul sogno (8)
  • Pensieri e poesie sull'amore (10)
  • Pensieri e poesie sulla libertà (8)
  • Pensieri e poesie sulla luna (4)
  • Pensieri e poesie sulla nostalgia (2)
  • Pensieri e poesie sulla pioggia (1)
  • Pensieri e poesie sulla vita (11)
  • Pensieri sulla lettura e brani di libri (9)
  • Pensieri sulla notte (4)
  • Pensieri sulla sensibilità (9)
  • Pensieri sulle stagioni (2)
  • Pillole di saggezza (73)
  • Poesie (56)
  • Raccolte dalla pagina facebook (110)
  • Riflessioni sulla società contemporanea (10)
  • Riflessioni sulla vita (92)
  • Senza categoria (1)
  • Sì viaggiare… (9)
  • Teatro (1)
  • uncategorized (1)
La Capanna del Silenzio Copyright © 2025 La Capanna del Silenzio . All Rights Reserved.
Powered by: WordPress | Theme: Simple Catch
Translate »
error: Content is protected !!