Salta al contenuto

La Capanna del Silenzio

Un po’ di me, un po’ di noi, nel breve cammino su questa terra…

  • La Capanna del Silenzio Facebook
  • La Capanna del Silenzio Twitter
  • La Capanna del Silenzio Pinterest

Menu principale

  • Un viaggio per ritrovarsi: La Capanna del Silenzio.
  • Chi sono…
  • Come navigare nel blog
  • Disclaimer blog e contatti

Categoria: Letteratura

Mario Zito: il poeta che dà voce all’invisibile

  • By lacapannadelsilenzio
  • 26/12/2024
  • Nessun commento

Reading Time: 6 minutesOggi desidero parlarvi di un poeta e scrittore siciliano straordinario, un artista capace di catturare l’essenza delle emozioni e di trasformarle in versi che toccano il cuore: Mario Zito. Le … Continue Reading →

Share
Pin12
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
13 Condivisioni
giuseppe tomasi di lampedusa citazioni e biografia

L’immutabilità della storia dell’uomo, riflessione su Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

  • By lacapannadelsilenzio
  • 23/12/2024
  • 1 commento

Reading Time: 12 minutes«Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi.» La citazione da me riportata sopra racchiude il pessimismo storico di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Un pessimismo che non investe … Continue Reading →

Share
Pin
Share
WhatsApp
Tweet1
Flip
Print
1 Condivisioni
Jane Austen, biografia, stile e citazioni

La sferzante ironia di Jane Austen

  • By lacapannadelsilenzio
  • 16/12/2024
  • 5 commenti

Reading Time: 13 minutes  Agli inizi del 1796, un’apparentemente pacata e mite ragazza inglese di Steventon, piccola cittadina situata nella contea di Hampshire, in Gran Bretagna, abbandona le consuete attività quotidiane che colmano … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni

10 capolavori da leggere almeno una volta nella vita

  • By lacapannadelsilenzio
  • 14/12/2024
  • Nessun commento

Reading Time: 15 minutesEsistono libri che intrattengono e libri che illuminano. Non si tratta di una questione di valore estetico o di preferenze personali, ma di quelle opere che, per la profondità dei … Continue Reading →

Share
Pin36
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
37 Condivisioni

Paul Éluard, la liberazione surrealista

  • By lacapannadelsilenzio
  • 14/12/2024
  • 4 commenti

Reading Time: 10 minutes«Sono nato per conoscerti | Per chiamarti | Libertà». Paul Éluard ( pseudonimo di Eugène Grindel) è considerato uno dei maggiori esponenti del movimento surrealista. La sua lirica trae ispirazione dal dinamismo di … Continue Reading →

Share
Pin854
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
858 Condivisioni

Dentro la malattia eterna del “bovarismo”, Gustave Flaubert

  • By lacapannadelsilenzio
  • 12/12/2024
  • 15 commenti

Reading Time: 15 minutesGustave Flaubert anticipa con la sua opera la formula, poi diventata famosa, dell’‘arte per l’arte’; scrivere solamente per il piacere di farlo, per se stessi, senza alcun interesse per la … Continue Reading →

Share
Pin356
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
360 Condivisioni

Mark Twain, l’implacabile osservatore della “damned human race”

  • By lacapannadelsilenzio
  • 30/11/2024
  • 5 commenti

Reading Time: 10 minutes«Io non ho pregiudizi di razza, di casta o di religione. Tutto quel che m’importa sapere di un uomo è che sia un essere umano: questo mi basta… non potrebbe … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share10
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
2K Condivisioni

Alberto Moravia, il delirio senza speranza dell’uomo moderno

  • By lacapannadelsilenzio
  • 28/11/2024
  • 6 commenti

Reading Time: 14 minutesIl ritratto profondo e spietato dell’uomo di oggi, un individuo senza strutture ed incapace di scorgere delle motivazioni in grado di farlo sentire vivo, trova un interprete di estrema rilevanza … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share6
WhatsApp
Tweet1
Flip
Print
1K Condivisioni

George Eliot, l’outsider della letteratura femminile vittoriana

  • By lacapannadelsilenzio
  • 22/11/2024
  • Nessun commento

Reading Time: 10 minutes«Non è mai troppo tardi per essere ciò che avremmo potuto essere.» Mary Ann Evans, nota con lo pseudonimo maschile di George Eliot, è considerata una delle maggiori scrittrici del periodo vittoriano. Le tematiche … Continue Reading →

Share
Pin312
Share4
WhatsApp
Tweet2
Flip
Print
318 Condivisioni
Andrè Gide, biografia e citazioni

Andrè Gide, il diritto all’esistenza autentica

  • By lacapannadelsilenzio
  • 22/11/2024
  • 9 commenti

Reading Time: 10 minutes  Scrittore innovativo e provocatore, esploratore dell’animo umano in grado di mettere a nudo le sue contraddizioni con una sincerità che pochi altri hanno osato raggiungere, indagatore instancabile della libertà, … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share2
WhatsApp
Tweet1
Flip
Print
1K Condivisioni

La sagace ironia di Voltaire, una rilettura ancora attuale

  • By lacapannadelsilenzio
  • 21/11/2024
  • 8 commenti

Reading Time: 16 minutes«Bevo quaranta caffè al giorno per essere ben sveglio e pensare, pensare, pensare a come poter combattere i tiranni e gli imbecilli. Sarà senz’altro un veleno, ma un veleno lentissimo: io … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
3K Condivisioni

José Saramago, il dissacratore eretico

  • By lacapannadelsilenzio
  • 16/11/2024
  • 13 commenti

Reading Time: 18 minutesPrimo scrittore in lingua portoghese a vincere il Premio Nobel per la Letteratura, José de Sousa Saramago è noto per le sue opere dissacratorie che mettono implacabilmente a nudo i mali … Continue Reading →

Share
Pin422
Share4
WhatsApp
Tweet1
Flip
Print
427 Condivisioni

“La tristezza senza oggetto” – Fëdor Michajlovič Dostoevskij

  • By lacapannadelsilenzio
  • 11/11/2024
  • 19 commenti

Reading Time: 17 minutesIspiratore delle correnti filosofiche esistenzialiste ed impossibile da schematizzare con formule scientifiche o pseudoscientifiche così care al dominante pensiero positivista del periodo, Fëdor Michajlovič Dostoevskij conduce la sua esistenza in … Continue Reading →

Share
Pin11K
Share6
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
11K Condivisioni

Dal “Caligola” di Albert Camus

  • By lacapannadelsilenzio
  • 07/11/2024
  • 3 commenti

Reading Time: 2 minutesIl testo teatrale “Caligola” di Albert Camus, scritto e revisionato in un arco di tempo che supera i vent’anni, resta, come tutti i classici, un’opera di estrema attualità. Dramma in cinque … Continue Reading →

Share
Pin10
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
10 Condivisioni

La ribellione di Albert Camus

  • By lacapannadelsilenzio
  • 07/11/2024
  • 14 commenti

Reading Time: 13 minutesFigura di spicco dell’esistenzialismo francese ed insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1957,  Albert Camus vede nella ribellione e nella lotta contro le ingiustizie sociali lo scopo centrale dell’esistenza umana. … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share4
WhatsApp
Tweet1
Flip
Print
2K Condivisioni

Il grido dilaniante di Sylvia Plath

  • By lacapannadelsilenzio
  • 27/10/2024
  • 1 commento

Reading Time: 19 minutes“E quando finalmente trovi qualcuno su cui senti di poter riversare la tua anima, ti blocchi sconvolta dalle tue stesse parole: le hai tenute in quella piccola stretta oscurità dentro … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
2K Condivisioni

L’indomabile Doris Lessing, breve ritratto di una scrittrice scomoda

  • By lacapannadelsilenzio
  • 22/10/2024
  • 3 commenti

Reading Time: 13 minutesVincitrice del premio Nobel per la Letteratura nel 2007, Doris Lessing è stata una grande scrittrice britannica spesso al centro di numerose polemiche dovute alla sua personalità poco malleabile e … Continue Reading →

Share
Pin800
Share2
WhatsApp
Tweet1
Flip
Print
803 Condivisioni

Arthur Rimbaud, l’angelo esiliato

  • By lacapannadelsilenzio
  • 20/10/2024
  • 10 commenti

Reading Time: 24 minutesLa poesia di Arthur Rimbaud infrange la tradizione sconvolgendone in modo assoluto gli schemi prestabiliti e trasmettendo un senso di sfuggente agilità che spalancherà le porte ad una lirica innovativa la cui … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share3
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
2K Condivisioni

Il cinismo gentile di Oscar Wilde, un’indimenticabile sfida al perbenismo

  • By lacapannadelsilenzio
  • 16/10/2024
  • 27 commenti

Reading Time: 23 minutes“Io non voglio cancellare il mio passato, perché nel bene o nel male mi ha reso quello che sono oggi. Anzi ringrazio chi mi ha fatto scoprire l’amore e il … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share2
WhatsApp
Tweet2
Flip
Print
2K Condivisioni

Herman Melville: Tra Mare e Metafisica

  • By lacapannadelsilenzio
  • 28/09/2024
  • Nessun commento

Reading Time: 13 minutesHerman Melville, scrittore e critico statunitense di enorme rilievo nella letteratura americana e mondiale, viene considerato un autore di immensa profondità, in grado di esplorare i sempiterni interrogativi esistenziali, morali … Continue Reading →

Share
Pin34
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
36 Condivisioni

La disillusione del sogno americano – Francis Scott Fitzgerald

  • By lacapannadelsilenzio
  • 24/09/2024
  • 2 commenti

Reading Time: 14 minutes  Considerato uno dei più grandi scrittori americani del Novecento, Francis Scott Fitzgerald mette in luce uno dei periodi storici più contraddittori del paese delle “grandi opportunità“. In tutto ciò che … Continue Reading →

Share
Pin863
Share3
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
866 Condivisioni
David Herbert Lawrence, biografia, pensiero, opere e citazioni

La religione dell’amore in David Herbert Lawrence

  • By lacapannadelsilenzio
  • 11/09/2024
  • 2 commenti

Reading Time: 12 minutes«Coloro che vanno cercando l’amore, manifestano solo la loro mancanza di amore. E la persona senza amore non trova mai l’amore, solo gli innamorati trovano l’amore. E non devono mai … Continue Reading →

Share
Pin46
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
48 Condivisioni

Cesare Pavese: Solitudine e Mito

  • By lacapannadelsilenzio
  • 09/09/2024
  • Nessun commento

Reading Time: 16 minutesInfluente scrittore, poeta e traduttore italiano, Cesare Pavese è una delle figure più rilevanti della letteratura italiana del Novecento. La sua vita tormentata e la sua opera letteraria riflettono una … Continue Reading →

Share
Pin63
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
63 Condivisioni
Lev Tolstoj, biografia, pensiero, opere e citazioni

L’anarchismo cristiano di Lev Tolstoj

  • By lacapannadelsilenzio
  • 09/09/2024
  • 16 commenti

Reading Time: 16 minutes  Ispiratore del pensiero di Gandhi, Lev Tolstoj è considerato uno dei massimi esponenti del realismo letterario dell’Ottocento. La sua durissima critica al sistema di vita dell’uomo, il cui cammino ha … Continue Reading →

Share
Pin462
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
464 Condivisioni

Johann Wolfgang Goethe, il poeta-viandante

  • By lacapannadelsilenzio
  • 28/08/2024
  • 18 commenti

Reading Time: 13 minutes«Ogni poesia che non sia esagerata, è vera, e tutto ciò che dà un’impressione durevole e profonda, non è esagerato. Quanto al resto, la gente non deve interessarsene; verso la … Continue Reading →

Share
Pin230
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
232 Condivisioni
Guillame Apollinaire, biografia, stile e poesie scelte

La sperimentazione provocatoria di Guillaume Apollinaire.

  • By lacapannadelsilenzio
  • 25/08/2024
  • 8 commenti

Reading Time: 11 minutes«Questo io sogno avere in casa mia: una donna con un cervello un gatto che mi scivoli tra i libri, amici sempre, in tutte le stagioni, ché senza amici io … Continue Reading →

Share
Pin317
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
319 Condivisioni

Charles Bukowski, lo scrittore che derise l’umanità

  • By lacapannadelsilenzio
  • 16/08/2024
  • 17 commenti

Reading Time: 22 minutes  Henry Charles Bukowski, nato ad Andernach in Germania, il  16 agosto del 1920, è il più famoso scrittore e poeta underground in lingua inglese. Massimo esponente della corrente letteraria denominata … Continue Reading →

Share
Pin4K
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
4K Condivisioni

L’introspezione silenziosa di Isabel Allende

  • By lacapannadelsilenzio
  • 02/08/2024
  • 3 commenti

Reading Time: 15 minutesL’opera di Isabel Allende, una delle più note ed importanti voci della narrativa contemporanea in lingua spagnola, è pervasa da rimpianti e malinconie stemperati da indimenticabili pagine di sottile umorismo. … Continue Reading →

Share
Pin11K
Share6
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
11K Condivisioni
Emily Bronte, biografia, stile e citazioni

Emily Brontë, la passione oltre la morte

  • By lacapannadelsilenzio
  • 30/07/2024
  • 5 commenti

Reading Time: 10 minutes  Chi non ha mai letto “Cime Tempestose“, l’unico romanzo scritto da Emily Brontë, le cui numerose trasposizioni cinematografiche richiamano ancora oggi un pubblico eterogeneo di tutte le età, alzi timidamente … Continue Reading →

Share
Pin200
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
204 Condivisioni

L’anarchia teatrale di George Bernard Shaw.

  • By lacapannadelsilenzio
  • 26/07/2024
  • 4 commenti

Reading Time: 9 minutes«Io credo in Michelangelo, Velàsquez, e Rembrandt; nel potere del disegno, nel mistero del colore, nella redenzione di tutte le cose per mezzo della sempiterna bellezza, e al messaggio dell’Arte che … Continue Reading →

Share
Pin604
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
606 Condivisioni

Paginazione degli articoli

Precedente Page 1 Page 2 Page 3 Successivo

INFORMATIVA SULLA PRIVACY E COOKIE POLICY

Privacy Policy

Cookie Policy

ISCRIVITI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

RICONOSCIMENTI RICEVUTI

Super Sito Web

siti internet

Sito Gold


Directory Italia - Sito di qualità segnalato


Editore di Directory Italia - https://directory-italia.blogspot.com/

STATISTICHE

  • Users 29,777
  • Posts 483
  • Comments 1,819
  • Pages 8
classifica lacapannadelsilenzio.it scambiobanner.net-parade.it Net-Parade.it Snippet

Categorie

  • Appelli e curiosità sul meraviglioso mondo animale (25)
  • Arte (78)
  • Attualità e curiosità (89)
  • Biografie (161)
  • Canzone d'autore (6)
  • Filosofia (23)
  • Fotografia (63)
  • I maestri del sospetto (3)
  • Illustrazioni (60)
  • Letteratura (85)
  • Libri consigliati (48)
  • Netflix (1)
  • No al consumismo (6)
  • Passione cinema (41)
  • Pensieri d'autore (208)
  • Pensieri e aforismi di personaggi famosi (131)
  • Pensieri e poesie sugli animali (20)
  • Pensieri e poesie sul dolore (13)
  • Pensieri e poesie sul silenzio (13)
  • Pensieri e poesie sul sogno (8)
  • Pensieri e poesie sull'amore (10)
  • Pensieri e poesie sulla libertà (8)
  • Pensieri e poesie sulla luna (4)
  • Pensieri e poesie sulla nostalgia (2)
  • Pensieri e poesie sulla pioggia (1)
  • Pensieri e poesie sulla vita (11)
  • Pensieri sulla lettura e brani di libri (9)
  • Pensieri sulla notte (4)
  • Pensieri sulla sensibilità (9)
  • Pensieri sulle stagioni (2)
  • Pillole di saggezza (73)
  • Poesie (56)
  • Raccolte dalla pagina facebook (110)
  • Riflessioni sulla società contemporanea (10)
  • Riflessioni sulla vita (92)
  • Senza categoria (1)
  • Sì viaggiare… (9)
  • Teatro (1)
  • uncategorized (1)
La Capanna del Silenzio Copyright © 2025 La Capanna del Silenzio . All Rights Reserved.
Powered by: WordPress | Theme: Simple Catch
Translate »
error: Content is protected !!