Salta al contenuto

La Capanna del Silenzio

Un po’ di me, un po’ di noi, nel breve cammino su questa terra…

  • La Capanna del Silenzio Facebook
  • La Capanna del Silenzio Twitter
  • La Capanna del Silenzio Pinterest

Menu principale

  • Un viaggio per ritrovarsi: La Capanna del Silenzio.
  • Chi sono…
  • Come navigare nel blog
  • Disclaimer blog e contatti

Categoria: Biografie

Il cinismo gentile di Oscar Wilde, un’indimenticabile sfida al perbenismo

  • By lacapannadelsilenzio
  • 16/10/2024
  • 27 commenti

Reading Time: 23 minutes“Io non voglio cancellare il mio passato, perché nel bene o nel male mi ha reso quello che sono oggi. Anzi ringrazio chi mi ha fatto scoprire l’amore e il … Continue Reading →

Share
Pin2K
Share2
WhatsApp
Tweet2
Flip
Print
2K Condivisioni

Friedrich Nietzsche, breve ritratto di un filosofo strumentalizzato

  • By lacapannadelsilenzio
  • 15/10/2024
  • 16 commenti

Reading Time: 21 minutes  Filosofo incompreso oppure non particolarmente interessato a prodigarsi nel rendere comprensibili i pensieri che si agitavano in lui, spesso contraddittori e poco chiari persino a se stesso? O più … Continue Reading →

Share
Pin11K
Share4
WhatsApp
Tweet1
Flip
Print
11K Condivisioni
Gandhi, biografia, pensiero e citazioni

La lezione indimenticabile di Gandhi

  • By lacapannadelsilenzio
  • 02/10/2024
  • 9 commenti

Reading Time: 15 minutesSi può pretendere che il mondo cambi, se non si crede nella possibilità di un mutamento perché la storia dell’uomo ha mostrato che la violenza e il male hanno sempre … Continue Reading →

Share
Pin10K
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
10K Condivisioni

Caravaggio, misterioso maestro dell’ombra e della luce

  • By lacapannadelsilenzio
  • 29/09/2024
  • 7 commenti

Reading Time: 11 minutes  Animo inquieto e passionale dall’esistenza movimentata, Michelangelo Merisi, conosciuto in tutto il mondo con il nome di Caravaggio, trasmette nella sua arte i mutamenti interiori intercorsi durante la sua … Continue Reading →

Share
Pin606
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
608 Condivisioni

Herman Melville: Tra Mare e Metafisica

  • By lacapannadelsilenzio
  • 28/09/2024
  • Nessun commento

Reading Time: 13 minutesHerman Melville, scrittore e critico statunitense di enorme rilievo nella letteratura americana e mondiale, viene considerato un autore di immensa profondità, in grado di esplorare i sempiterni interrogativi esistenziali, morali … Continue Reading →

Share
Pin34
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
36 Condivisioni

La disillusione del sogno americano – Francis Scott Fitzgerald

  • By lacapannadelsilenzio
  • 24/09/2024
  • 2 commenti

Reading Time: 14 minutes  Considerato uno dei più grandi scrittori americani del Novecento, Francis Scott Fitzgerald mette in luce uno dei periodi storici più contraddittori del paese delle “grandi opportunità“. In tutto ciò che … Continue Reading →

Share
Pin863
Share3
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
866 Condivisioni
David Herbert Lawrence, biografia, pensiero, opere e citazioni

La religione dell’amore in David Herbert Lawrence

  • By lacapannadelsilenzio
  • 11/09/2024
  • 2 commenti

Reading Time: 12 minutes«Coloro che vanno cercando l’amore, manifestano solo la loro mancanza di amore. E la persona senza amore non trova mai l’amore, solo gli innamorati trovano l’amore. E non devono mai … Continue Reading →

Share
Pin46
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
48 Condivisioni

Cesare Pavese: Solitudine e Mito

  • By lacapannadelsilenzio
  • 09/09/2024
  • Nessun commento

Reading Time: 16 minutesInfluente scrittore, poeta e traduttore italiano, Cesare Pavese è una delle figure più rilevanti della letteratura italiana del Novecento. La sua vita tormentata e la sua opera letteraria riflettono una … Continue Reading →

Share
Pin63
Share
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
63 Condivisioni
Lev Tolstoj, biografia, pensiero, opere e citazioni

L’anarchismo cristiano di Lev Tolstoj

  • By lacapannadelsilenzio
  • 09/09/2024
  • 16 commenti

Reading Time: 16 minutes  Ispiratore del pensiero di Gandhi, Lev Tolstoj è considerato uno dei massimi esponenti del realismo letterario dell’Ottocento. La sua durissima critica al sistema di vita dell’uomo, il cui cammino ha … Continue Reading →

Share
Pin462
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
464 Condivisioni

La rivoluzione pedagogica di Maria Montessori

  • By lacapannadelsilenzio
  • 31/08/2024
  • 2 commenti

Reading Time: 10 minutes«Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo.» Maria Montessori, ideatrice di un … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni
Michael Jackson, biografia, curiosità e citazioni

Michael Jackson, il fragile artista alla ricerca dell’infanzia perduta

  • By lacapannadelsilenzio
  • 29/08/2024
  • 1 commento

Reading Time: 19 minutes  Fragile e insicuro, profondamente segnato da un’infanzia difficile e infelice, il grande artista pop Michael Jackson resta ancora un mistero per chi non ha avuto la possibilità di conoscerlo … Continue Reading →

Share
Pin4K
Share8
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
4K Condivisioni

Johann Wolfgang Goethe, il poeta-viandante

  • By lacapannadelsilenzio
  • 28/08/2024
  • 18 commenti

Reading Time: 13 minutes«Ogni poesia che non sia esagerata, è vera, e tutto ciò che dà un’impressione durevole e profonda, non è esagerato. Quanto al resto, la gente non deve interessarsene; verso la … Continue Reading →

Share
Pin230
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
232 Condivisioni
Guillame Apollinaire, biografia, stile e poesie scelte

La sperimentazione provocatoria di Guillaume Apollinaire.

  • By lacapannadelsilenzio
  • 25/08/2024
  • 8 commenti

Reading Time: 11 minutes«Questo io sogno avere in casa mia: una donna con un cervello un gatto che mi scivoli tra i libri, amici sempre, in tutte le stagioni, ché senza amici io … Continue Reading →

Share
Pin317
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
319 Condivisioni

“L’eternità in un attimo”, Henri Cartier-Bresson

  • By lacapannadelsilenzio
  • 22/08/2024
  • 8 commenti

Reading Time: 12 minutes  Non dissimile dalla pittura o dal disegno, la fotografia, per mezzo di un sistema di segni, consente di inviare dei messaggi che, al di là del contenuto, esprimono la … Continue Reading →

Share
Pin6K
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
6K Condivisioni

Charles Bukowski, lo scrittore che derise l’umanità

  • By lacapannadelsilenzio
  • 16/08/2024
  • 17 commenti

Reading Time: 22 minutes  Henry Charles Bukowski, nato ad Andernach in Germania, il  16 agosto del 1920, è il più famoso scrittore e poeta underground in lingua inglese. Massimo esponente della corrente letteraria denominata … Continue Reading →

Share
Pin4K
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
4K Condivisioni

Alfred Hitchcock, il padre del thriller moderno

  • By lacapannadelsilenzio
  • 13/08/2024
  • 1 commento

Reading Time: 10 minutes  Ritenuto uno dei più grandi registi della storia del cinema, Sir Alfred Hitchcock ha rivoluzionato il grande schermo aprendo la strada a tecniche innovative di rilevante importanza nel genere … Continue Reading →

Share
Pin204
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
206 Condivisioni

La provocazione artistica di Andy Warhol

  • By lacapannadelsilenzio
  • 06/08/2024
  • 6 commenti

Reading Time: 13 minutes«Alcuni critici hanno detto che sono il Nulla in Persona e questo non ha aiutato per niente il mio senso dell’esistenza. Poi mi sono reso conto che la stessa esistenza … Continue Reading →

Share
Pin508
Share6
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
514 Condivisioni

L’introspezione silenziosa di Isabel Allende

  • By lacapannadelsilenzio
  • 02/08/2024
  • 3 commenti

Reading Time: 15 minutesL’opera di Isabel Allende, una delle più note ed importanti voci della narrativa contemporanea in lingua spagnola, è pervasa da rimpianti e malinconie stemperati da indimenticabili pagine di sottile umorismo. … Continue Reading →

Share
Pin11K
Share6
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
11K Condivisioni
Emily Bronte, biografia, stile e citazioni

Emily Brontë, la passione oltre la morte

  • By lacapannadelsilenzio
  • 30/07/2024
  • 5 commenti

Reading Time: 10 minutes  Chi non ha mai letto “Cime Tempestose“, l’unico romanzo scritto da Emily Brontë, le cui numerose trasposizioni cinematografiche richiamano ancora oggi un pubblico eterogeneo di tutte le età, alzi timidamente … Continue Reading →

Share
Pin200
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
204 Condivisioni

L’anarchia teatrale di George Bernard Shaw.

  • By lacapannadelsilenzio
  • 26/07/2024
  • 4 commenti

Reading Time: 9 minutes«Io credo in Michelangelo, Velàsquez, e Rembrandt; nel potere del disegno, nel mistero del colore, nella redenzione di tutte le cose per mezzo della sempiterna bellezza, e al messaggio dell’Arte che … Continue Reading →

Share
Pin604
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
606 Condivisioni

Il silenzio inquietante di Edward Hopper

  • By lacapannadelsilenzio
  • 22/07/2024
  • 3 commenti

Reading Time: 11 minutesLo statunitense Edward Hopper, ritenuto il miglior pittore realista americano del XX secolo, è noto per aver ritratto la malinconia e la solitudine della società del suo tempo focalizzando la … Continue Reading →

Share
Pin5K
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
5K Condivisioni

Ernest Hemingway, un uomo alla ricerca dell’uomo

  • By lacapannadelsilenzio
  • 21/07/2024
  • 4 commenti

Reading Time: 13 minutesVincitore del premio Nobel per la letteratura, il tormentato scrittore e giornalista statunitense Ernest Hemingway crea un nuovo stile di scrittura, denominato “Iceberg Theory“, che pone la sua attenzione su … Continue Reading →

Share
Pin398
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
400 Condivisioni

L’impressionismo meditativo di Edgar Degas

  • By lacapannadelsilenzio
  • 19/07/2024
  • 7 commenti

Reading Time: 12 minutes  La fama di Edgar Degas, pittore e scultore francese originale e di ardua classificazione, è legata prevalentemente ai suoi straordinari ritratti di ballerine, di cavalli e di donne al bagno. Questa … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni

Rembrandt, il poeta del chiaroscuro

  • By lacapannadelsilenzio
  • 15/07/2024
  • 3 commenti

Reading Time: 9 minutes  Artista olandese estremamente versatile, Rembrandt Harmenszoon Van Rijne ha realizzato incantevoli dipinti mostrando un approccio sempre nuovo che attinge ad una piccola tavolozza dominata da diverse tonalità della terra … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
3K Condivisioni
Gusta Klimt, biografia, stile e opere

Gustav Klimt, la sacralità e la magia del momento

  • By lacapannadelsilenzio
  • 14/07/2024
  • 5 commenti

Reading Time: 12 minutes  Gustav Klimt incarna in modo raffinato quel movimento denominato in modo differente nei vari paesi europei in cui si diffonde, tra l’Ottocento e il Novecento, e che in Austria … Continue Reading →

Share
Pin601
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
603 Condivisioni

Pablo Neruda, il poeta che “scrisse con il sangue”

  • By lacapannadelsilenzio
  • 12/07/2024
  • 45 commenti

Reading Time: 12 minutes«La mia infanzia sono scarpe bagnate, tronchi spezzati caduti nella selva, divorati da liane e scarabei, giorni dolci sull’avena, e la barba dorata di mio padre che usciva diretto alle … Continue Reading →

Share
Pin212
Share1
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
213 Condivisioni

Amedeo Modigliani, artista dell’anima

  • By lacapannadelsilenzio
  • 12/07/2024
  • 2 commenti

Reading Time: 14 minutesArtista anticonformista e solitario, Amedeo Modigliani riesce ad elaborare uno stile inconfondibile realizzando dipinti che raffigurano primi piani di figure umane stilizzate e impreziosite da tinte molto intense e smaltate. … Continue Reading →

Share
Pin6K
Share8
WhatsApp
Tweet1
Flip
Print
6K Condivisioni

La disubbidienza civile di Henry David Thoreau

  • By lacapannadelsilenzio
  • 12/07/2024
  • 7 commenti

Reading Time: 9 minutes  Henry David Thoreau rappresenta una delle voci più significative e originali di tutto il pensiero americano. Personalità di spicco del movimento trascendentalista, corrente letteraria e filosofica formatasi negli Stati Uniti … Continue Reading →

Share
Pin10
Share2
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
12 Condivisioni

La pittura metafisica di Giorgio De Chirico

  • By lacapannadelsilenzio
  • 10/07/2024
  • 3 commenti

Reading Time: 14 minutesI quadri di De Chirico suscitano smarrimento e profonda inquietudine: scene enigmatiche che si ripetono ossessivamente vengono espresse attraverso un’insolita prospettiva, il colore è applicato con attenzione, i volumi ben … Continue Reading →

Share
Pin1K
Share6
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
1K Condivisioni
Marcel Proust, biografia, pensiero e citazioni

Marcel Proust, la resurrezione della memoria

  • By lacapannadelsilenzio
  • 10/07/2024
  • 16 commenti

Reading Time: 10 minutesGrande scrittore francese che, come Andrè Gide e James Joyce, vive profondamente la crisi delle ideologie, Marcel Proust edifica un nuovo modello di romanzo che ancora oggi costituisce un irrinunciabile riferimento d’ispirazione … Continue Reading →

Share
Pin3K
Share4
WhatsApp
Tweet
Flip
Print
3K Condivisioni

Paginazione degli articoli

Precedente Page 1 … Page 3 Page 4 Page 5 Page 6 Successivo

INFORMATIVA SULLA PRIVACY E COOKIE POLICY

Privacy Policy

Cookie Policy

ISCRIVITI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

RICONOSCIMENTI RICEVUTI

Super Sito Web

siti internet

Sito Gold


Directory Italia - Sito di qualità segnalato


Editore di Directory Italia - https://directory-italia.blogspot.com/

STATISTICHE

  • Users 29,780
  • Posts 483
  • Comments 1,819
  • Pages 8
classifica lacapannadelsilenzio.it scambiobanner.net-parade.it Net-Parade.it Snippet

Categorie

  • Appelli e curiosità sul meraviglioso mondo animale (25)
  • Arte (78)
  • Attualità e curiosità (89)
  • Biografie (161)
  • Canzone d'autore (6)
  • Filosofia (23)
  • Fotografia (63)
  • I maestri del sospetto (3)
  • Illustrazioni (60)
  • Letteratura (85)
  • Libri consigliati (48)
  • Netflix (1)
  • No al consumismo (6)
  • Passione cinema (41)
  • Pensieri d'autore (208)
  • Pensieri e aforismi di personaggi famosi (131)
  • Pensieri e poesie sugli animali (20)
  • Pensieri e poesie sul dolore (13)
  • Pensieri e poesie sul silenzio (13)
  • Pensieri e poesie sul sogno (8)
  • Pensieri e poesie sull'amore (10)
  • Pensieri e poesie sulla libertà (8)
  • Pensieri e poesie sulla luna (4)
  • Pensieri e poesie sulla nostalgia (2)
  • Pensieri e poesie sulla pioggia (1)
  • Pensieri e poesie sulla vita (11)
  • Pensieri sulla lettura e brani di libri (9)
  • Pensieri sulla notte (4)
  • Pensieri sulla sensibilità (9)
  • Pensieri sulle stagioni (2)
  • Pillole di saggezza (73)
  • Poesie (56)
  • Raccolte dalla pagina facebook (110)
  • Riflessioni sulla società contemporanea (10)
  • Riflessioni sulla vita (92)
  • Senza categoria (1)
  • Sì viaggiare… (9)
  • Teatro (1)
  • uncategorized (1)
La Capanna del Silenzio Copyright © 2025 La Capanna del Silenzio . All Rights Reserved.
Powered by: WordPress | Theme: Simple Catch
Translate »
error: Content is protected !!