
Poiché un sognatore è colui che vede la sua strada solo al chiaro di luna, la sua punizione è vedere l’alba prima del resto del mondo.
–Oscar Wilde–
Immagine reperita nel web.

E saprò accarezzare i nuovi fiori, perché tu m’insegnasti la tenerezza…
–Pablo Neruda–
Immagine reperita nel web.

A dispetto di tutto mi rialzerò: prenderò la mia penna, che ho abbandonato nel mio profondo scoraggiamento, e continuerò il mio disegno.
–Vincent van Gogh–
(La camera di Vincent ad Arles)

La vera maturità sta nel tacere, sorridere, girare le spalle e cambiare strada. Perché dove l’ignoranza parla l’intelligenza tace!
-Antonia Gravina-
Claudia Tremblay Illustration.

La gente dice: “È matto.”
Oppure: “Vive in un mondo di fantasia.”
O ancora: “Come può confidare in cose prive di logica?”
Ma il guerriero continua ad ascoltare il vento e a parlare con le stelle.
-Paulo Coelho-
Immagine reperita nel web.

L’amore non esiste per renderci felici. Io credo che esista per dimostrarci quanto sia forte la nostra capacità di sopportare il dolore.
–Hermann Hesse–
(Nella foto Mia Farrow-immagine reperita nel web)

Ho sempre desiderato allungare la notte per riempirla sempre più di sogni.
–Virginia Woolf–
Immagine reperita nel web.

Dicono che c’è un tempo per seminare e uno più lungo per aspettare. Io dico che c’era un tempo sognato che bisognava sognare.
-Ivano Fossati-
Immagine reperita nel web.

Una ragnatela
immensa
fa della luna
una stella.
–Federico Garcìa Lorca–
Asako Eguchi Illustration.

Il rifiuto è sempre stato un gesto essenziale. I santi, gli eremiti, ma anche gli intellettuali. I pochi che hanno fatto la storia sono quelli che hanno detto di no, mica i cortigiani e gli assistenti dei cardinali. Il rifiuto per funzionare deve essere grande, non piccolo, totale, non su questo o quel punto; “assurdo”, non di buon senso.
–Pier Paolo Pasolini–
Foto di Letizia Battaglia.

Lunedì = lunedì
Martedì = lunedì pomeriggio
Mercoledì = lunedì sera
Giovedì = giovedì
Venerdì = sabato
Sabato = domenica
Domenica = quasi lunedì
Buon fine settimana 🙂
(Room with a view. Paris in the Rain, Paris Deluxe Rentals).

Ognuno di noi è sbandato e balordo in una zona di sé e qualche volta fortemente attratto dal vagabondare e dal respirare niente altro che la propria solitudine, e allora in questa zona ognuno di noi può trasferirsi per capirti.
-Natalia Ginzburg-
“Fluffy Country”, Varya Kolesnikova.

E non succedeva mai niente di interessante.
Niente.
La gente era limitata e diffidente.
Tutta uguale.
E io dovevo vivere con queste teste di cazzo per il resto della mia vita.
Pensavo.
–Charles Bukowski–
Immagine reperita nel web.

Amo gli alberi. Sono come noi. Radici per terra e testa verso il cielo.
-Erri De Luca-
Foto di Manuelo Bececco.

Potete vivere una vita di paura oppure scegliere una vita piena d’amore. Posso garantirvi che se scegliete una vita piena di amore il vostro corpo risponderà con la salute.
-Bruce Lipton-
Immagine reperita nel web.

Questo è un altro aspetto rasserenante della natura: la sua immensa bellezza è lì per tutti. Nessuno può pensare di portarsi a casa un’alba o un tramonto.
-Tiziano Terzani-
Immagine reperita nel web.

Un bambino diventa un adulto quando realizza che ha il diritto non solo di essere giusto, ma anche di sbagliare.
-Thomas Stephen Szasz-
Marta Everest Photography.

Nulla al mondo è delicato come una foglia che cade.
Anselmo Bucci, “Il pittore volante”, 1930.
Immagine reperita nel web.

Fare i cinici è pure un modo di dare leggerezza alla vita quando comincia a pesare.
-Luigi Pirandello-
Immagine reperita nel web.

Tutti i cambiamenti, anche i più desiderati, hanno la loro malinconia, perché ciò che lasciamo dietro è una parte di noi.
–Anatole France–
“Time to Fly” by Bob Barker.

Mi sento così rilassato, oggi. Così in pace con me stesso. Soddisfatto e senza pensieri. Cos’ho che non va?
–Woody Allen–
Illustrazione di Makoto Muramatsu [村松誠]

La bellezza salverà il mondo.
Da “L’idiota”, Fedor Dostoevskij.
Immagine reperita nel web.

Chissà cosa sognano i cani nei canili, chissà cosa sognano i cani randagi,
chissà cosa sognano i cani abbandonati e seviziati …
L’ho chiesto al mio cane, parlando a bassa voce per non disturbare i suoi sogni, e in un attimo solo guardandola ho capito cosa sognano …
I cani hanno pochi sogni e sono per quasi tutti, uguali …
Sognano un tetto che li ripari dal freddo inverno e dal torrido caldo estivo .
Sognano del cibo, tutti i giorni, senza elemosinare , senza accontentarsi del bidone dell’immondizia, ma piazzato lì in una ciotola davanti ai loro increduli occhi, quegli occhi che se potessero farci uscire la bava, piangerebbero acquolina …
Sognano un punto di riferimento, o due, e magari un bambino o più di uno che giochi a nascondino e a rincorrersi, per poi finire stremati sul pavimento e addormentarsi, uno a fianco all’altro.
Sognano delle passeggiate, di incontrare altri cani, e padroni simpatici che gli lancino la pallina e che allunghino il biscottino di nascosto.
Sognano una carezza, ecco cosa sognano …
Niente più scope, scarpe, e oggetti che volano, sognano una mano delicata che li faccia sentire amati.
Sognano di vivere una vita come noi e con noi …
Sognano che un giorno tu, proprio tu, gli aprirai le porte di casa e del tuo cuore, solo dicendo andiamo.
Sognano di addormentarsi con te, ogni sera e di aspettare che il loro momento arrivi, sempre con te, perché il vero e solo giuramento che dobbiamo fargli, è finché morte non ci separi.
Forse loro sognano solo questo … Di stare con noi, ovunque noi siamo.
Da “Diario di un cane perbene”.
Immagine reperita nel web.

Io ho nostalgia di qualcosa che non c’è, non del passato. Il passato non lo rimpiango. Se si può dire che esiste una “nostalgia dell’impossibile”, io ho nostalgia dell’impossibile.
-Antonio Moresco-
Immagine reperita nel web.

La pazzia è come il paradiso. Quando arrivi al punto in cui non te ne frega più niente di quello che gli altri possono dire…sei vicino al cielo.
-Jimi Hendrix-
Immagine reperita nel web.

Sei pallida perché sei stanca di scalare il cielo e fissare la terra tu che ti aggiri senza compagnia tra le stelle che hanno una differente nascita, tu che cambi sempre come un occhio senza gioia che non trova un oggetto degno della sua costanza?
“Alla luna“, Percy Bysshe Shelley.
“Moonlight” (1871), John Atkinson Grimshaw.

Le finestre sanno tutto di noi. Sui loro vetri si specchiano i ricordi come nuvole senza pioggia e in attesa di silenzio.
-Caterina Mangiaracina-
Immagine reperita nel web.

Chi sa amare davvero vince sempre.
Hermann Hesse
Immagine reperita nel web.

Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini.
–Frida Kahlo–
Istanbul-immagine reperita nel web

Ricominciamo a scrivere lettere. Ricominciamo a uscire nella nebbia, vicino al fiume, a respirare i rumori, ad ascoltare colori.
Ricominciamo ad accendere candele, e a fissarle nel buio, così, solo a guardarle, senza un motivo, ricominciamo a non averlo sempre, un motivo, ad essere senza senso, solo viaggio, che sia viaggiare forte, che sia viaggiare adagio.
Ricominciamo a ridere nelle cose importanti e ad esser seri nelle stupide, ricominciamo a correre dietro ai palloni, agli aquiloni, agli occhi strani, ricominciamo ad esser bambini, a dire facciamo che io ero, a crederci davvero.
Ricominciamo a dire le cose, a non tenerle lì, a metterci la faccia, che piaccia non piaccia, ricominciamo ad esser mare, e non sempre, e solo, spiaggia.
-Enrico Galiano-
Foto di Valeria Volkova.

Non cerco più sogni sulla luna,
ma fili di un diverso cammino.
-Eli Boffoli-
Immagine reperita nel web.

Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero.
Ma su un punto non c’è dubbio. Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato.
-Haruki Murakami-
Immagine reperita nel web.

Non ti chiedo né miracoli né visioni
ma solo la forza necessaria per questo giorno!
Rendimi attento e inventivo per scegliere
al momento giusto
le conoscenze ed esperienze
che mi toccano particolarmente.
Rendi più consapevoli le mie scelte
nell’uso del mio tempo.
Donami di capire ciò che è essenziale
e ciò che è soltanto secondario.
Io ti chiedo la forza, l’autocontrollo e la misura:
che non mi lasci, semplicemente,
portare dalla vita
ma organizzi con sapienza
lo svolgimento della giornata.
Aiutami a far fronte,
il meglio possibile,
all’immediato
e a riconoscere l’ora presente
come la più importante.
Dammi di riconoscere
con lucidità
che le difficoltà e i fallimenti
che accompagnano la vita
sono occasione di crescita e maturazione.
Fa’ di me un uomo capace di raggiungere
coloro che hanno perso la speranza.
E dammi non quello che io desidero
ma solo ciò di cui ho davvero bisogno.
Signore, insegnami l’arte dei piccoli passi.
Antoine de Saint-Exupéry –
(Immagine reperita nel web)

Capita a tutti di sentirsi diversi in un modo o nell’altro, ma andiamo tutti nello stesso posto, solo che per arrivarci prendiamo strade diverse.
Da “Il curioso caso di Benjamin Button”.
Immagine reperita nel web.

Sento già la nostalgia di quel momento in cui sentirò la nostalgia di questo momento.
-Jorge Luis Borges-
Immagine reperita nel web.

È come quando da piccola ti mettevi a fissare il sole e la mamma diceva di smetterla. Tu continuavi e lei: ‘Ma lo sai che fa male?’. Allora abbassavi lo sguardo e c’era ancora la luce accecante negli occhi, sull’asfalto, sulla punta delle scarpe, sulle targhe delle macchine che provavi a leggere. Non vedevi più niente, solo sole. E succede così. Ti metti a fissare i ricordi, ‘Ma lo sai che fa male?’ e ti riempi gli occhi di passato e non vedi più niente. (Cit.)
Immagine reperita nel web.

Chi non ha mai avuto una ferita, ride di chi ne porta i segni.
-William Shakespeare-
Immagine reperita nel web.

La solitudine può portare a forme straordinarie di libertà.
–Fabrizio De Andrè –
Immagine reperita nel web.

Il vero viaggio della vita inizia quando decidi di partire senza i tuoi bagagli.
-Antonio Curnetta-
Immagine reperita nel web.

L’inverno è il tempo del conforto, del buon cibo, del tocco
di una mano amica e di una chiacchierata accanto al fuoco:
è il tempo della casa.
-Edith Sitwell-
Immagine reperita nel web.
N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google e ai legittimi proprietari. Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo lacapannadelsilenzio@yahoo.it e saranno immediatamente rimosse.
Leave a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.