
È vero, parlo di sogni,
che sono figli di una mente vagabonda,
pieni soltanto di vana fantasia,
fatta di una sostanza tenue come l’aria
e più incostante del vento,
che anche adesso corteggia il gelido seno del nord,
poi si irrita e fugge via tornando al sud
stillante di rugiada. (Mercuzio da “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare)
Nella foto una scena del film “Romeo + Giulietta” (1996) con Leonardo di Caprio e Claire Danes.
Photo by Merick Morton/© 1996.

Leggendo non si pensa a nulla, le ore passano immobili, percorriamo paesi che crediamo di vedere e la mente a braccetto con la fantasia insegue il filo delle avventure, si confonde con i personaggi e ci pare che sia il nostro cuore a palpitare sotto quei panni.
_ Gustave Flaubert _
Immagine reperita nel web.

|Quelli di poche parole li ascolti con più attenzione, di quelli che hanno sempre qualcosa da dire.
Ed è quasi bello avere torto, con chi non pretende di aver ragione.
Come ridere è facile, anche fino alle lacrime, con chi sa cos’è soffrire.
Ed è un viaggio ogni persona, sì, ma il viaggio più bello è sempre con chi, qualcosa di te, ti fa scoprire.|
Enrico Galiano, foto di Michael Penn.

La tua determinazione nel vedere solo il buono nelle persone sarà la tua rovina.
_ Marylin Monroe _
Immagine reperita nel web.

|Io muoio e voi rimanete
e quale sia la sorte
migliore
nessuno sa dire.|
_ Socrate _
“Morte di Socrate” (particolare), Jacques-Louis David.

Benché l’onda delle parole ci sovrasti sempre,
le nostre profondità sono sempre silenti.
_ Kahlil Gibran _
Immagine reperita nel web.

C’è sempre qualcuno che vuole banalizzarti perché non regge la tua complessità. Qualcuno che ha bisogno di un nemico per esistere.
Paolo Rumiz, “Come cavalli che dormono in piedi”.
Fotografia di Andrei Duman.

È una gran cosa quando realizzi di avere ancora l’abilità di sorprenderti…
Ti fa chiedere cos’altro puoi fare che ti sei dimenticato.
[Da “American Beauty”]
Minna Immonen Illustration.

Madame Michel ha l’eleganza del riccio: fuori è protetta da aculei, una vera e propria fortezza, ma ho il sospetto che dentro sia semplice e raffinata come i ricci, animaletti fintamente indolenti, risolutamente solitari e terribilmente eleganti.
Da “L’eleganza del riccio” di Muriel Barbery.
Dipinto di Julia Neprijatel.

I gatti sono incompresi perché rifiutano di spiegarsi, enigmatici lo sono solo per coloro che ignorano la potenza espressiva del silenzio.
_ Paul Morand _
Immagine reperita nel web.

Non sprecate il tesoro dei vostri giorni ascoltando la gente noiosa, cercando di consolare i predestinati all’insuccesso, donando la vostra vita agli incolti, ai mediocri, ai volgari. Queste sono tendenze morbose, idee false della vostra età. Vivete! Vivete la meravigliosa vita che è in voi! Nulla deve andare perduto per voi. Cercate continuamente nuove sensazioni. Non abbiate paura di nulla. Il mondo è vostro, per una stagione.
_ Oscar Wilde _
(Nella foto Leonardo Di Caprio, “Poeti dall’Inferno”).

Non cercare il favore della moltitudine: raramente esso si ottiene con mezzi leciti e onesti. Cerca piuttosto l’approvazione dei pochi; ma non contare le voci, soppesale.
_ Immanuel Kant _
Immagine reperita nel web.

Che cos’è la felicità?
Una casa, con dentro le persone che ami.
_ Amy Bratley _
Immagine reperita nel web.

Partire è la più bella e coraggiosa di tutte le azioni. Una gioia egoistica forse, ma una gioia, per colui che sa dare valore alla libertà. Essere soli, senza bisogni, sconosciuti, stranieri e tuttavia sentirsi a casa ovunque, e partire alla conquista del mondo.
_ Isabelle Eberhardt _
“There are Places to Go”, dipinto di Steve Hanks.

Le ferite sulla pelle si rimarginano in fretta, l’epidermide si rinnova di continuo, contiene molte cellule staminali, sono cellule pronte a rimpiazzare quelle morte, sono le seconde schiere di un battaglione.
Il guaio è che nel cuore di queste cellule miracolose non ce ne stanno. Hai una sola fila di soldati. E amen.
Giulia Carcasi, “Io sono di legno“.
(Audrey Hepburn)

Non è facile invecchiare con garbo.
Bisogna accertarsi della nuova carne, di nuova pelle, di nuovi solchi, di nuovi nei.
Bisogna lasciarla andare via, la giovinezza, senza mortificarla in una nuova età che non le appartiene, occorre far la pace con il respiro più corto, con la lentezza della rimessa in sesto dopo gli stravizi, con le giunture, con le arterie, coi capelli bianchi all’improvviso, che prendono il posto dei grilli per la testa.
Bisogna farsi nuovi ed amarsi in una nuova era, reinventarsi, continuare ad essere curiosi, ridere e spazzolarsi i denti per farli brillare come minuscole cariche di polvere da sparo.
Bisogna coltivare l’ironia, ricordarsi di sbagliare strada, scegliere con cura gli altri umani, allontanarsi dal sé, ritornarci, cantare, maledire i guru, canzonare i paurosi, stare nudi con fierezza. Invecchiare come si fosse vino, profumando e facendo godere il palato, senza abituarlo agli sbadigli.
Bisogna camminare dritti, saper portare le catene, parlare in altre lingue, detestarsi con parsimonia.
Non è facile invecchiare, ma l’alternativa sarebbe stata di morire ed io ho ancora tante cose da imparare.
_ Cecilia Resio _
‘Pipes & Pals’, Des Brophy.

E ti diranno parole rosse come il sangue,
nere come la notte;
ma non è vero, ragazzo,
che la ragione sta sempre col più forte
io conosco poeti
che spostano i fiumi con il pensiero,
e naviganti infiniti
che sanno parlare con il cielo.
Chiudi gli occhi, ragazzo,
e credi solo a quel che vedi dentro
stringi i pugni, ragazzo,
non lasciargliela vinta neanche un momento
copri l’amore, ragazzo,
ma non nasconderlo sotto il mantello
a volte passa qualcuno,
a volte c’è qualcuno che deve vederlo.
Sogna, ragazzo sogna
quando sale il vento
nelle vie del cuore,
quando un uomo vive
per le sue parole
o non vive più;
sogna, ragazzo sogna,
non lasciarlo solo contro questo mondo
non lasciarlo andare sogna fino in fondo,
fallo pure te..
Sogna, ragazzo sogna
quando cade il vento ma non è finita
quando muore un uomo per la stessa vita
che sognavi tu
Sogna, ragazzo sogna
non cambiare un verso della tua canzone,
non lasciare un treno fermo alla stazione,
non fermarti tu…
Lasciali dire che al mondo
quelli come te perderanno sempre
perchè hai già vinto, lo giuro,
e non ti possono fare più niente
passa ogni tanto la mano
su un viso di donna, passaci le dita
nessun regno è più grande
di questa piccola cosa che è la vita
E la vita è così forte
che attraversa i muri per farsi vedere
la vita è così vera
che sembra impossibile doverla lasciare
la vita è così grande
che quando sarai sul punto di morire,
pianterai un ulivo,
convinto ancora di vederlo fiorire
Sogna, ragazzo sogna,
quando lei si volta,
quando lei non torna,
quando il solo passo
che fermava il cuore
non lo senti più
sogna, ragazzo, sogna,
passeranno i giorni,
passerrà l’amore,
passeran le notti,
finirà il dolore,
sarai sempre tu…
Sogna, ragazzo sogna,
piccolo ragazzo
nella mia memoria,
tante volte tanti
dentro questa storia:
non vi conto più;
sogna, ragazzo, sogna,
ti ho lasciato un foglio
sulla scrivania,
manca solo un verso
a quella poesia,
puoi finirla tu.
_ Roberto Vecchioni _
Immagine reperita nel web.

Lascia dormire il futuro come merita: se lo svegli prima del tempo, otterrai un presente assonnato.
Franz Kafka, Diari.
Agnieszka Szuba Illustration.

Rimanere se stessi in un mondo che giorno e notte si adopera per trasformare ciascuno di noi in un essere qualsiasi vuol dire combattere la battaglia più dura della vita.
_ Platone _
Karin Taylor Art.

L’ira del gatto è bella, bruciante di pura fiamma felina, pelo irto e scintille blu, occhi fiammanti e crepitanti.
_ William S. Burroughs _

Ho un debole per le persone che hanno cicatrici nascoste dietro un sorriso, per chi apre le braccia al futuro pur avendo conti in sospeso con il passato, per chi avrebbe il diritto di urlare contro e invece sussurra serenità. Ho un debole per gli animi rotti ma portatori sani di positività.
_ Michelangelo Da Pisa _
Immagine reperita nel web.

Con la libertà, i libri, i fiori, e la luna, chi non potrebbe essere felice?
_ Oscar Wilde _
Immagine reperita nel web.

Perché se nella tua vita non c’è un animale…ti mancherà sempre un tassello. (Cit.)
Immagine reperita nel web.

Io la vita l’ho goduta perché mi piace anche l’inferno della vita e la vita è spesso un inferno. Per me la vita è stata bella perché l’ho pagata cara.
_ Alda Merini _
Immagine reperita nel web.

Feci un respiro profondo
e ascoltai il mio vecchio cuore.
Sono io, sono io, sono io.
_ Sylvia Plath _
Foto di Bruce Davidson.

La nebbia appare come conforto del solitario. Essa colma l’abisso che lo circonda.
_ Walter Benjamin _
Immagine reperita nel web.

Chi è in grado di sostenere una giusta causa senza preoccuparsi delle conseguenze e sacrifica se stesso può essere chiamato uomo; chi non ha sete di giustizia, chi non decide da che parte stare e rinuncia, non è degno di essere chiamato uomo, rappresenta solo un numero su questo porco mondo.
_ Paola Melone _
“Il Rivoltoso Sconosciuto”, piazza Tienanmen (foto di Jeff Widener, Associated Press).

La gente è strana: si infastidisce sempre per cose banali, e poi dei problemi gravi come il totale spreco della propria esistenza, sembra accorgersene a stento.
_ Charles Bukowski _

In questo mondo c’è posto per tutti: la natura è ricca, è sufficiente per tutti noi.
_ Charlie Chaplin _
Immagine reperita nel web.

La scelta è solo tua, non si vive per accontentare gli altri.
“Alice nel paese delle meraviglie”, Lewis Carroll.
Immagine reperita nel web.

La religione non può sopportare la spiritualità.
Non la può proprio tollerare.
La spiritualità potrebbe portarvi a una conclusione diversa da quella di una particolare religione.
E questo non è tollerabile.
La religione vi sprona a esplorare i pensieri degli altri e ad accettarli come se fossero vostri.
La spiritualità vi invita ad abbandonare i pensieri degli altri e a trovare i vostri.
_ Neale Donald Walsch _
Immagine reperita nel web.

Uno dei vantaggi che l’oppressione fornisce gli oppressori è che il più umile di essi si sente superiore: un povero bianco del sud degli Stati Uniti si consola dicendosi che non è uno sporco negro. I bianchi più fortunati sfruttano abilmente questo orgoglio. Allo stesso modo, il più mediocre degli uomini, si considera di fronte alle donne, un semidio.
Simone de Beauvoir, Il secondo sesso.
Immagine reperita nel web.

Quante cose si finiscono per sapere se si resta un po’ soli.
Dal film “La notte” di Michelangelo Antonioni.

Ma l’impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale.
“Disperato Erotico Stomp”, Lucio Dalla.
Immagine reperita nel web.

Impara a non distruggere con le parole quello che hai creato con il silenzio.
_ Charles Bukowski _
Dipinto di Nino Chakvetadze.

Vivere con un’immensa e superba imperturbabilità; sempre al di là.
_ Friederich Nietzsche _
Immagine reperita nel web.

Adoro quelli che si sentono fuori posto, con loro mi sento sempre nel posto giusto.
_ Charles Bukowski _
James Fenner Illustration.

Se c’è un peccato contro la vita, è forse non tanto disperarne, quanto sperare in un’altra vita, e sottrarsi all’implacabile grandezza di questa.
_ Albert Camus _

La durezza del cuore di una persona dipende da quante bastonate della vita è riuscita a perdonare.
_ Christian Merighetti _
Choi Mi Kyung Illustration.

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L’opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso.
Da “Il tempo ritrovato”, Marcel Proust.
Katarzyna Orońska Illustration.

“Tanto tu sei forte”, dicono…Ma mica lo sanno che inferno hai dentro. Non scegli di essere forte, lo diventi perché non hai altra scelta.
_ Anna Magnani _
Immagine reperita nel web.

La poesia è il salvagente cui mi aggrappo quando tutto sembra svanire. Quando il mio cuore gronda per lo strazio delle parole che feriscono, dei silenzi che trascinano verso il precipizio. Quando sono diventato così impenetrabile che neanche l’aria riesce a passare.
_ Felice Pagnani _
Füsun Ürkün Art.

Se la vita ha un senso, dev’essere il senso dell’umorismo.
_ Leo Ortolani _
Nathalie Jomard Illustration.

I limiti esistono soltanto nell’anima di chi è a corto di sogni.
_ Philippe Petit _
Dipinto di Alex Alemany.

Quando perdiamo il diritto di essere diversi, perdiamo il privilegio di essere liberi.
_ Charles Evans Hughes _
Ali Falak Photography.

Il tempo passato con i gatti non è mai tempo perso.
_ Sigmund Freud _
Immagine reperita nel web.

La creatività non è altro che un’intelligenza che si diverte.
_ Albert Einstein _
Vincent Van Gogh‘s “Starry Night” on the palm of @isaartahir ‘s hands.

I poeti sono come i bambini: quando siedono a una scrivania, non toccano terra coi piedi.
_ Stanislaw Jerzy Lec _
Kemi H Photography.

Non ho nemici né ex amici…
Ho solo lasciato indietro persone con le quali non avevo più nulla da condividere.
_ Virna Lisi _
Immagine reperita nel web.

La giornata della memoria serve soprattutto per comprendere il presente.
Ed il presente è questo.
27 gennaio 2017.

Abita nei miei pensieri la tua mancanza, assenza fatta di silenzi che desiderano la tua rumorosa presenza.
_ Antonio Cuomo _
“Her Yellow Brick Road”, Aimee Stewart.

Sono un’introversa di natura che la vita ha trasformato in una persona estroversa, sempre a contatto con la gente. Oggi mi sento più aperta verso gli altri, mi trovo meglio con il prossimo. Noto però che le persone hanno sempre meno voglia di comprendere l’altro, che fanno fatica a relazionarsi. Mi vengono in mente i miei gatti, che hanno un modo diverso di risolvere i loro conflitti, più semplice, spontaneo. Dovremmo imparare da loro…
_ Margherita Hack _
Immagine reperita nel web.

In questa vita si perdona tutto, tranne dire la verità.
[Carlos Ruiz Zafón, da “Il prigioniero del cielo”]
Julien Malland Art.

Una comunità che non sostiene i propri artisti sacrifica l’immaginazione sull’altare della cruda realtà, rischiando di coltivare sogni senza valore.
Yann Martel, nota dell’autore in “Vita di Pi”.
Immagine reperita nel web.

La Bellezza è l’unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana. Le filosofie si disgregano come la sabbia, le credenze si succedono l’una sull’altra, ma ciò che è bello è una gioia per tutte le stagioni, ed un possesso per tutta l’eternità.
_ Oscar Wilde _
Dipinto di Rob Gonsalves.

L’attualità mi fa orrore, il suo rumore impedisce di scrivere.
_ Paolo Conte _
Immagine reperita nel web.

Non potete vivere un giorno perfetto senza fare qualcosa per qualcuno che non sarà mai in grado di ripagarvi.
_ John Wooden _
Foto del sergente Martin Riley su Getty Images.

Se un uomo è gentile con uno straniero, mostra d’essere cittadino del mondo, e il cuor suo non è un’isola, staccata dalle altre, ma un continente che le riunisce.
_ Francis Bacon _
Immagine reperita nel web.
N.B. Le immagini sono state reperiti nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google e ai legittimi proprietari. Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo lacapannadelsilenzio@yahoo.it e saranno immediatamente rimossi.
Leave a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.