Il Natale nell’arte e nella letteratura
Reading Time: 34 minutes«Il Natale è per sempre, non soltanto per un giorno, l’amare, il condividere, il dare, non sono da mettere da parte come i campanellini, le luci e i fili d’argento … Continue Reading →
Un po’ di me, un po’ di noi, nel breve cammino su questa terra…
Reading Time: 34 minutes«Il Natale è per sempre, non soltanto per un giorno, l’amare, il condividere, il dare, non sono da mettere da parte come i campanellini, le luci e i fili d’argento … Continue Reading →
Reading Time: 6 minutes N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi … Continue Reading →
Reading Time: 10 minutes N.B. Le immagini sono … Continue Reading →
Reading Time: 5 minutes N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio … Continue Reading →
Reading Time: 8 minutes N.B. Le immagini … Continue Reading →
Reading Time: 8 minutes N.B. Le immagini … Continue Reading →
Reading Time: 8 minutes … Continue Reading →
Reading Time: 7 minutes N.B. … Continue Reading →
Reading Time: 8 minutes N.B. … Continue Reading →
Reading Time: < 1 minuteIl 12 ottobre del 1896 nasceva Eugenio Montale, uno dei più grandi poeti della letteratura italiana. Ricordiamolo con uno dei suoi componimenti più significativi. Spesso il male di vivere ho … Continue Reading →
Reading Time: 2 minutesSe è stato vero amore non è facile lasciar scivolare nell’oblio il ricordo delle emozioni vissute. Non siamo pronti. Non sappiamo nemmeno se i ricordi si perderanno del tutto, sembra … Continue Reading →
Reading Time: < 1 minuteIl 7 aprile del 1889 nasceva l’anticonformista poetessa e insegnante cilena Gabriela Mistral, prima donna latinoamericana a ricevere il Premio Nobel per la Letteratura e simbolo delle “aspirazioni idealistiche dell’intero … Continue Reading →
Reading Time: 2 minutesPropongo la lettura di una poesia, tratta da “Il profeta” di Kahil Gibran, che descrive in modo semplice e non smielato le emozioni suscitate dal sentimento inafferrabile dell’amore. Quando l’amore … Continue Reading →
Reading Time: 2 minutes“A un gatto” è una bellissima lirica dello scrittore e poeta argentino Jorge Luis Borges. Il gatto, misterioso e affascinante felino è ancora una volta il protagonista di versi a … Continue Reading →
Reading Time: 2 minutesIn occasione dell’anniversario della nascita di Carlo Alberto Salustri, in arte Trilussa, propongo la lettura di una sua poesia, “Er compagno scompagno“, che ben esprime il disincanto del poeta nei confronti … Continue Reading →
Reading Time: 17 minutes«La poesia solleva il velo dalla bellezza nascosta del mondo, e rende oggetti familiari come se non fossero familiari». Tra i massimi esponenti della poesia inglese, Percy Bysshe Shelley esprime magistralmente il pensiero romantico, in preda incessantemente ad emozioni … Continue Reading →
Reading Time: 4 minutes“Conosco delle barche” (“Je connais des Bateaux“) è una suggestiva e commovente canzone della cantautrice francese Mannik (Marie Annick Retif) dedicata a Jacques Brel. Tratta dall’album “Le temps de l’amour” (1977), i … Continue Reading →
Reading Time: 3 minutes«Mi sono recata al confine siriano e ho assistito all’arrivo di ondate di sfollati in fuga verso la Giordania. Per arrivare fin lì avevano attraversato il deserto a piedi senza … Continue Reading →
Reading Time: 2 minutesCharles Bukowski è noto anche per le sue originali composizioni poetiche le cui tematiche non differiscono dalle sue opere in prosa. Nei suoi versi lo scrittore tocca infatti, oltre alla … Continue Reading →
Reading Time: 2 minutesIl bambino che nasce nella notte santa è un extracomunitario perché è un palestinese di Nàzareth; è un emigrato in Egitto, perché perseguitato politico e religioso fin dalla nascita; è … Continue Reading →
Reading Time: 2 minutesPoesia originale e suggestiva, “Ringraziamento“, di Wislawa Szymborska, analizza uno stato di “non amore”, interpretandolo in chiave positiva. La bellezza di questa poesia è proprio racchiusa in questo “non amore”, … Continue Reading →
Reading Time: 10 minutes«Nominare un oggetto equivale a sopprimere i tre quarti del godimento della poesia, che è dato dall’indovinare poco a poco: suggerirlo, ecco il sogno». Tra i massimi esponenti del Simbolismo francese insieme … Continue Reading →
Reading Time: 3 minutes“Ti auguro tempo” è una splendida poesia della poetessa tedesca Elli Michler, scomparsa nel 2014. I suoi versi, semplici e allo stesso tempo intensi, li dedico a me stessa e … Continue Reading →
Reading Time: 2 minutesL’infanzia violata è ancora un gravissimo problema che affligge l’umanità. La capanna vuole porre l’attenzione alle ingiustizie sociali che ancora flagellano il mondo proponendo la lettura di una poesia molto … Continue Reading →
Reading Time: < 1 minuteHo appena riletto la poesia “Cagna e luna” del poeta russo di vena simbolista Fedor Sologub (1863-1927) e mi sono lasciata trasportare da quel sentimento panico di fusione e vibrante … Continue Reading →
Reading Time: 11 minutesNon poche sono le persone che mostrano stupore quando ci si azzarda ad affermare di amare la pioggia; si legge immediatamente nei loro sguardi un sentimento di meraviglia misto a … Continue Reading →