Pensieri, parole e immagini (Giugno 2020)

Cos’è un amico? un ammasso di carne
con dentro un filo d’anima
che ti guarda con mille occhi
e ti senti perseguitato.
Alda Merini
Ph Web

 

Forse solo il silenzio esiste davvero.
José Saramago
(Ph Web)

 

Ho scelto la solitudine per difendermi. Mi preservo dall’umanità che mi circonda, da questa umanità rumorosa e invadente. Vivo circondata da animali, alberi, fiori. Ho cavalli, asini, montoni, capre, maiali, galline, anatre, oche, piccioni. Poi, naturalmente, cani e gatti. Non so neppure quanti sono…
Mi sento molto più vicina alla natura e agli animali piuttosto che all’uomo. Confesso che detesto la gran parte della specie umana. Ho sposato la causa degli animali per dare finalmente un senso alla mia esistenza quaggiù. Sto tentando di spiegare all’uomo che le crudeltà inferte agli animali sono indegne, inaccettabili, disumane appunto…
Me ne fotto che il mondo si ricordi della divina B. B., che divina non è stata per niente.
– Brigitte Bardot
(Ph Web)

 

Tutti dovrebbero poter tornare indietro con la memoria ed essere certi di aver avuto una mamma che amava tutto di loro.
Chiunque dovrebbe poter essere sicuro che la mamma gli voleva bene giusto perché era lui, e non per quello che avrebbe potuto fare.
Altrimenti non ci si sente in diritto di esistere, si sente che non si sarebbe mai dovuti nascere.
Non importa cosa succede poi a questa persona, non importa se soffre, può sempre guardare indietro e sentire che può essere amata.
Può amare se stessa: non può più rompersi.
Ma se non può tornare su queste cose, allora può rompersi. Ci si può rompere soltanto se si è già a pezzi.
Finché il mio io-bambino non è stato amato io ero a pezzi.
Amandomi come si ama un bambino, lei [il terapeuta] mi ha aggiustato.
– David Ronald Laing
(Claudia Tremblay Art)

Ogni strada è soltanto una tra un milione di strade possibili.
Perciò dovete sempre tenere presente che una via è soltanto una via.
Se sentite di non doverla seguire, non siete obbligati a farlo in nessun caso.
Ogni via è soltanto una via.
Non è un affronto a voi stessi o ad altri abbandonarla,
se è questo che vi suggerisce il cuore.
Ma la decisione di continuare per quella strada, o di lasciarla,
non deve essere provocata dalla paura o dall’ambizione.
Vi avverto: osservate ogni strada attentamente e con calma.
Provate a percorrerla tutte le volte che lo ritenete necessario.
Poi rivolgete una domanda a voi stessi, e soltanto a voi stessi.
Questa strada ha un cuore?
Tutte le strade sono eguali.
Non conducono in nessun posto.
Ci sono vie che passano attraverso la boscaglia, o sotto la boscaglia.
Questa strada ha un cuore? È l’unico interrogativo che conta.
Se ce l’ha è una buona strada.
Se non ce l’ha, è da scartare.
– Carlos Castañeda
(Ph Web)

 

Se sulla terra prevalesse l’amore, tutte le leggi sarebbero superflue.
– Aristotele
(Ph Web)

 

Sono libera di vivere dove e come voglio, di leggere ciò che voglio, di pensare a tutto ciò che voglio come voglio, e di ascoltare chi voglio. Sono libera nelle vie delle grandi città, dove nessuno mi vede, mentre cammino sotto la pioggia scrosciante senza un dove né un quando, mormorando dei versi; sono libera nel bosco, e sulla riva del mare in una solitudine benedetta, e nella musica che risuona in me, e nella mia stanza, quando chiudo la porta.
Posso sapere tutto quello che voglio sapere e posso dimenticare quello che non mi serve. Posso fare qualsiasi domanda e ricevere una risposta. Posso scegliere i miei amici. Sono felice di aver risolto tutti i teoremi dei miei anni immaturi. Non mi fingo mai più intelligente, più bella, più giovane e più buona di quanto sono per apparire diversa, perché non ho nessun bisogno di quelle menzogne. Vivo nell’incredibile e indescrivibile lusso delle domande e delle risposte del mio tempo, che mi sono vicine e che sento come mie, assolutamente libera di fare la mia scelta: di amare quel che voglio e chi voglio.
– Nina Berberova
(Ph Web)

 

“…Come una tubatura rotta che allaga l’appartamento di sotto. Il sistema rotto rende la loro vita miserabile, ma ripararlo non è compito loro. Non possono, perché nessuno li farà entrare nell’appartamento al piano superiore. È un problema bianco. E se i bianchi non lo riparano, qualcuno verrà al piano di sopra e sfonderà la porta”.
Banksy

 

La sensibilità è una condanna, ma ti consente di cogliere milioni di colori in un viaggio bianco e nero.
– Michelangelo Da Pisa
Ph Web

 

È troppo libero il cuore
In me lo credo, e altrove vive.
Pier Paolo Pasolini
(Ph Web)

 

Le persone morte ricevono più fiori rispetto a quelle vive, perché il rimpianto è più forte della gratitudine.
– Anne Frank
(Ph Web)

 

Era solo una volpe come centomila altre. Ma ne ho fatto il mio amico, ed ora è unica al mondo.
– Antoine de Saint-Exupéry
(Immagine dal web)

 

Può sembrare che le persone oneste arrivino ultime al traguardo, ma di solito partecipano ad un’altra gara.
– Kenneth Blanchard
(Ph Web)

 

I malvagi non possono avere che dei complici; i dissoluti, dei compagni di bagordi; le persone interessate, dei soci; i politici si circondano di partigiani faziosi; la massa degli sfaccendati ha delle conoscenze; i principi hanno attorno a loro dei cortigiani: solo gli uomini virtuosi hanno amici.
Voltaire
(Immagine dal web)

 

La mia anima non può trovare nessuna scala per il Paradiso che non sia la bellezza della Terra.
Michelangelo Buonarroti
(Foto di Christian Spencer)

 

Noi gente pazza ragioniamo col cuore.
– Jim Morrison
Ph Web

 

Basterebbe una passeggiata in mezzo alla natura, fermarsi un momento ad ascoltare, spogliarsi del superfluo e comprendere che non occorre poi molto per vivere bene.
– Mario Rigoni Stern
(Ph Web)

 

Il folle è consapevole di esserlo? O i pazzi sono coloro che vogliono convincerlo della sua follia per salvaguardare la loro esistenza insensata?
– Carlos Ruiz Zafón
(Ph Web)

 

Cerca sempre di comprendere gli altri, prima di pretendere di essere capito. Facile a dirsi, ma complicato da realizzare. In ogni occasione, sforzati sempre di ascoltare e di osservare la realtà dalla prospettiva altrui. Preoccupati di essere felice, non di avere ragione.
– Buddha
Ph Web

 

I libri perduti nel tempo, vivono per sempre, in attesa del giorno in cui potranno tornare nelle mani di un nuovo lettore, di un nuovo spirito.
– Carlos Ruiz Zafón
Ph Web

 

Senza arte, la crudeltà della realtà renderebbe il mondo insopportabile.
George Bernard Shaw
(Thomas Van Stein – Nocturne)

 

Mai sentita la prima della classe, neanche a scuola. Credo che l’umiltà, che non vuol dire falsa modestia, sia la qualità migliore per imparare sempre.
– Meryl Streep
(Ph Web)

 

Non sopporto più le persone che mi annoiano anche pochissimo e mi fanno perdere anche un solo secondo di vita.
– Goffredo Parise
(Enanei)

 

Il mio male peggiore è di non riuscire mai a dimenticare la mia presenza metafisica nella vita. Di qui, la timidezza trascendentale che terrorizza tutti i miei gesti, che toglie a tutte le mie frasi la linfa della semplicità, dell’emozione diretta.
Fernando Pessoa
Ph Web

 

Tutta l’esistenza danza, tranne l’uomo; tutta l’esistenza si muove in un modo molto rilassato. Gli alberi crescono, gli uccelli cinguettano, i fiumi scorrono, le stelle ruotano: tutto avviene in una maniera molto rilassata. Non c’è fretta, furia, preoccupazione o spreco: questo succede solo all’uomo che è rimasto vittima della propria mente.
– Osho
(Dipinto di Dima Dmitriev)

 

Dappertutto scorgo, sempre attento, l’anima misteriosa dell’universo.
Fernando Pessoa
(Foto dal Web)

 

La parte migliore della vita di un uomo sono i suoi piccoli, innumerevoli, ignoti atti di gentilezza e di amore.
– William Wordsworth
(Foto di Sabrina Boem)

 

Incredibile come il dolore dell’anima non venga capito. Se ti becchi una pallottola o una scheggia si mettono subito a strillare presto-barellieri-il-plasma, se ti rompi una gamba te la ingessano, se hai la gola infiammata ti danno le medicine. Se hai il cuore a pezzi e sei così disperato che non ti riesce aprir bocca, invece, non se ne accorgono neanche. Eppure il dolore dell’anima è una malattia molto più grave della gamba rotta e della gola infiammata, le sue ferite sono assai più profonde e pericolose di quelle procurate da una pallottola o da una scheggia. Sono ferite che non guariscono, quelle, ferite che ad ogni pretesto ricominciano a sanguinare.
– Oriana Fallaci.
(Ph Web)

 

Certo che preferisco i morti,
mi commuovono i cani schiacciati
sulla strada, mi commuove la mia terra
nei giorni delle grandi nevicate,
nelle storie dei vecchi, nel dolore
di chi striscia negli anni
come su un rovo di spine.
Ho giurato e giuro ogni giorno
che resterò fedele alla grazia
di ogni foglia, di ogni formica.
So che esiste il mondo umano
e so chi lo sta sfregiando,
ma il tempo che mi resta
nel gioco misterioso del respiro
lo userò solo per cercare gli innocenti,
so che ci sono ancora.
Agli altri, se c’è un Dio,
spero conceda la grazia di una vita lunga
e in buona salute.
In fondo è già un grande orrore
stare al mondo senza luce.
– Franco Arminio
(Immagine dal Web)

 

Non dir mai di nessuna cosa: «l’ho perduta», ma: «l’ho restituita».
Epitteto
Ph: #kissandrea

N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google e ai legittimi proprietari. Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo lacapannadelsilenzio@yahoo.it e saranno immediatamente rimosse.

Lascia un commento

error: Content is protected !!