
…ma a scanso di fraintesi non faccio il polemista per mestiere
cerco solo di capire
di capire come fa la gente a vivere contenta
senza la forza vitale di una spinta
di capire come fa la gente che vive
senza correr dietro a niente.
-Giorgio Gaber-
Immagine reperita nel web.

Devi andare avanti, avanti, avanti… senza rimpiangere quello che ti sei lasciato dietro, perché, se è rimasto indietro, significa che non voleva accompagnarti nel tuo viaggio.
–Giulia Carcasi–
Immagine reperita nel web.

La parte peggiore di essere forte è che nessuno ti chiede se stai bene.
Anna Magnani ritratta da Richard Avedon.

Un gatto giocherellone, con le sue capriole e i suoi modi da tigre in miniatura, è mille volte più divertente di metà della gente con cui ci tocca vivere in questo mondo.
-Sidney Morgan-
Immagine reperita nel web.

Di notte si ascolta molto meglio il mondo, perché il sapore del mondo se n’esce forte, acre, profondo. Di notte le cose parlano. Di notte gli uomini ascoltano e le cose parlano. La notte è il tempo dell’impercettibile. Ci sono colori nella notte. Ci sono tutti i colori del buio. Ci sono incontri nella notte. Ombre che diventano giganti, così grandi che ci sembra di non avere le braccia abbastanza lunghe per poterle abbracciare.
Mario Pollo, “I giovani e la notte”, 1997.
Immagine reperita nel web.

Non esistono bambini difficili. Il difficile è essere bambini in questo mondo di gente stanca, occupata, frettolosa e senza pazienza.
Dal web.

Chi non comprende il tuo silenzio probabilmente non capirà nemmeno le tue parole.
-Elbert Hubbard-
Drawn by Hong Nhi.

Chi ha un perché abbastanza forte, può superare qualsiasi come.
– Friedrich Nietzsche –
Immagine reperita nel web.

È facile, nel mondo, vivere secondo l’opinione del mondo; è facile, in solitudine, vivere secondo noi stessi; ma l’uomo grande è colui che in mezzo alla folla conserva con perfetta serenità l’indipendenza della solitudine.
-Ralph Waldo Emerson-
Illustrazione di Alexander Jansson.

La bontà è l’unico investimento che non fallisce mai.
– Henry David Thoreau –
Photo – Bojan Bencic

Qualsiasi cosa io abbia fatto finora non è abbastanza.
Per vivere dovrò fare qualcos’altro, qualcosa che non è di questo mondo. Avrò bisogno di una forza che mi nutra con niente.
Che mi scaldi con niente.
[Paullina Simons – Il Cavaliere d’inverno]
Immagine reperita nel web.

Non sono mai stanca della compagnia di Edward, né egli della mia, come non si può esserlo dei battiti del proprio cuore, e perciò siamo continuamente insieme. Essere insieme equivale per noi a sentirsi al tempo stesso liberi come in solitudine e lieti come in compagnia. Parliamo, credo, tutto il giorno; e parlare tra noi non è altro che un modo più animato e percepibile di pensare.
Dal romanzo “Jane Eyre” di Charlotte Brontë.
Dipinto: “Les amoureux” di Emile Friant.

Quando si avvicina uno straniero e noi lo confondiamo con un nostro fratello, ponendo fine a ogni conflitto. Ecco, questo è il momento in cui finisce la notte e comincia il giorno.
– Paulo Coelho –
(Una bambina accolta nell’isola di Lesbo insieme ad altri rifugiati.
Foto di Darrin Zammit Lupi/Reuters).

Se ti arrendi a quattordici anni, ti abituerai a farlo tutta la vita.
– Stefano Benni –
(Aris Illustration)

Parlate con le persone che fanno uscire la parte migliore di voi. Quelle che vi rendono felici, che vi fanno sorridere come ritardati dopo un messaggio, che vi fanno brillare gli occhi quando le guardate. Quelle con cui le parole escono spontanee e i discorsi naturali. Parlate, parlate tanto, ma non spendete il vostro fiato con della gente che non capirà mai nulla di voi.
-Michele Prencipe-
Puuung Illustration.

Non ho cercato la solitudine per motivi religiosi, ma unicamente per evitare le persone e le loro leggi, i loro insegnamenti e le loro tradizioni, le loro idee, il loro chiasso e i loro lamenti. Ho cercato la solitudine per non vedere i volti di uomini che si vendono e comprano allo stesso prezzo cose che sono spiritualmente e materialmente inferiori a loro.
– Khalil Gibran –
Immagine reperita nel web.

Nella notte passiamo metà della vita, ed è la metà più bella davvero.
–Johann Wolfgang von Goethe–
(Immagine reperita nel web)

È bello avere persone intorno, ma anche poter realizzare la propria idea su come trascorrere il tempo da soli.
-Yaoyao Ma Van As-

È bello avere persone intorno, ma anche poter realizzare la propria idea su come trascorrere il tempo da soli.
-Yaoyao Ma Van As-

Che mortificazione! Chiedere a chi ha il potere di riformare il potere. Che ingenuità!
– Giordano Bruno –
(In memoria di Giordano Bruno, paladino del libero pensiero, vittima della Santa Inquisizione e assassinato a Roma il 17 febbraio del 1600).

Senza emozioni il tempo è solo un orologio che fa tic tac.
Da “Equilibrium” di Kurt Wimmer.
Immagine reperita nel web.

L’arte, quella vera, quella che viene dall’anima, è così importante nella nostra vita. L’arte ci consola, ci solleva, l’arte ci orienta. L’arte ci cura. Noi non siamo solo quello che mangiamo e l’aria che respiriamo. Siamo anche le storie che abbiamo sentito, le favole con cui ci hanno addormentato da bambini, i libri che abbiamo letto, la musica che abbiamo ascoltato e le emozioni che un quadro, una statua, una poesia ci hanno dato.
Tiziano Terzani, “La fine è il mio inizio”.
Foto di Nicole Lafourcade.

Dormire non è una perdita di tempo, i gatti ci insegnano che il riposo ci rende più forti.

Le donne speciali sono complici e sorridono; le altre competono e acidificano.
– Livia Cassemiro –
Illustrazione di Caroline Bonne-Müller.

I sogni si avverano: se non esistesse questa possibilità la natura non ci spingerebbe a sognare.
– John Updike –
Immagine reperita nel web.

Chissà se lo troveranno mai, sarebbe bello lo trovassero, che almeno una volta, almeno ogni tanto, in questo dannatissimo mondo, qualcuno che cerca qualcosa avesse in sorte di trovarla, così, semplicemente, e dicesse l’ho trovata, con un lievissimo sorriso, l’avevo persa e l’ho trovata … sarebbe poi un niente la felicità.
– Alessandro Baricco –
Immagine reperita nel web.

Crediamo di sapere cosa scriveremo sulle pagine dei giorni futuri, oppure crediamo addirittura di essere già alla fine del libro… ma c’è sempre una pagina che ci sorprende.
– Stefano Benni –
(Illustration by Erwin Madrid)

L’uomo veramente grande è colui che fa sentire grande ogni altro uomo.
– Gilbert Keith Chesterton –
(Immagine reperita nel web)

In natura non esiste nulla di così perfido, selvaggio e crudele come la gente normale
– Hermann Hesse –
(Immagine reperita nel web)

Non ho più pazienza per alcune cose, non perché sia diventata arrogante, semplicemente perché sono arrivata a un punto della mia vita in cui non mi piace più perdere tempo con ciò che mi dispiace o ferisce. Non ho pazienza per il cinismo, critiche eccessive e richieste di qualsiasi natura. Ho perso la voglia di compiacere chi non mi aggrada, di amare chi non mi ama e di sorridere a chi non mi sorride. Non dedico più un minuto a chi mente o vuole manipolare. Ho deciso di non convivere più con la presunzione, l’ipocrisia, la disonestà e le lodi a buon mercato.
Non tollero l’erudizione selettiva e l’arroganza accademica. Non mi adeguo più al provincialismo e ai pettegolezzi. Non sopporto conflitti e confronti. Credo in un mondo di opposti, per questo evito le persone rigide e inflessibili. Nell’amicizia non mi piace la mancanza di lealtà e il tradimento. Non mi accompagno con chi non sappia elogiare o incoraggiare. I sensazionalismi mi annoiano e ho difficoltà ad accettare coloro a cui non piacciono gli animali. Soprattutto, non ho nessuna pazienza per chi non merita la mia pazienza.
– Meryl Streep –
Immagine reperita nel web.

Non svegliarti un giorno senza la voglia di amare qualcuno, di amare qualcosa, di amare te stesso. Un giorno senza amore è un giorno senza vita.
– Antonio Curnetta –
Illustration by Aeppol.

La sensibilità è una condanna, ma ti consente di cogliere milioni di colori in un viaggio bianco e nero.
– Michelangelo Da Pisa –
Alexander Bolotov ~ “Unforgettable Paris”.

Mi sono scocciato di sottostare alla legge del vivere civile che ti assoggetta a dire sì senza convinzione quando i no, convintissimi, ti saltano alla gola come tante bolle d’aria.
– Eduardo de Filippo –
Immagine reperita nel web.

Bisogna staccarsi da tutto, per accostarsi a tutto. Godere di ogni cosa profanamente ma con distacco sacro.
– Cesare Pavese –
Valeria Golino, foto di Alessandro Dobici.

La creatività rappresenta un modo del tutto unico di guardare l’universo.
– Aldo Carotenuto –
Foto di Ionuţ Caraş.

Con il suo cervello da 31 grammi circa e il suo indice di cefalizzazione di 1/90 è riuscito a mettersi l’uomo in saccoccia, a sistemarsi a casa sua, a rubargli il posto più comodo, a farsi servire pasti abbondanti ad orari regolari. Più bravo di così.
– Frédéric Vitoux –
Illustrazione di Patricia Cantor.

L’amore credo sia come quel sentimento che riesce ad uscire indenne dal tempo che passa, che riesce a durare, che vince la stanchezza, la noia, i dolori, le rotture di scatole. Ma bisogna attendere tanto prima di riconoscerlo. Si può dire solo a posteriori se uno ha davvero amato, perché mentre si ama non lo si capisce.
– Massimo Troisi –
Illustration by Dianne Dengel.

Tutti dicono che l’amore fa male. Non è vero. La solitudine fa male. Il rifiuto fa male. Perdere qualcuno fa male. Tutti confondono queste cose con l’amore, ma in realtà, l’amore è l’unica cosa in questo mondo che copre tutto il dolore e ci fa sentire ancora meravigliosi.
– Oscar Wilde –
Illustration by Hyocheon Jeong.
N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google e ai legittimi proprietari. Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo lacapannadelsilenzio@yahoo.it e saranno immediatamente rimosse.
Leave a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.