Pensieri e immagini (Gennaio 2018)

Il tempo scappa di mano, ancor più della ricchezza. Non c’è banca che possa tenere al sicuro questa cosa così preziosa, che spendiamo così prodigalmente in banalità.
[da L’ombra del sole]
-Wilbur Smith-
Immagine reperita nel web.

 

La vita non è una cosa facile… Non puoi viverla senza cadere nella frustrazione e nel cinismo a meno che non tu non abbia davanti a te una grande idea che ti sollevi al di sopra delle tue miserie personali, sopra la debolezza, sopra tutti i tipi di perfidia e di degrado.
-Lev Trotsky-
(Nella foto Trotsky accanto a Frida Kahlo)

 

A vent’anni mi arrabbiavo. A trenta mi innervosivo. A quaranta mi chiedevo “perché” e ne soffrivo. A cinquant’anni dico “Fate quello che vi pare” e sorrido. Non è egoismo, è sopravvivere. Strada facendo, anche la rabbia si attenua. Capisci che non serve, farebbe solo cadere nuvole di grigio sulla vita. E io voglio il sole.
Dal web. Nina de San Illustration.

 

Ho sempre avuto l’idea che navigando ci siano soltanto due veri maestri, uno è il mare, e l’altro è la barca, E il cielo, state dimenticando il cielo, Si, chiaro, il cielo, I venti, Le nuvole, Il cielo, Si, il cielo.
José Saramago
Immagine reperita nel web.

 

I gatti sono incompresi perché rifiutano di spiegarsi , enigmatici lo sono solo per coloro che ignorano la potenza espressiva del silenzio.
-Paul Morand-
Immagine reperita nel web.

 

Le cose che il bambino ama
rimangono nel regno del cuore
fino alla vecchiaia.
La cosa più bella della vita
è che la nostra anima
rimanga ad aleggiare
nei luoghi dove una volta
giocavamo.
-Kahlil Gibran-
Foto di Mauro Ranzato.

 

Partire è la più bella e coraggiosa di tutte le azioni. Una gioia egoistica forse, ma una gioia, per colui che sa dare valore alla libertà. Essere soli, senza bisogni, sconosciuti, stranieri e tuttavia sentirsi a casa ovunque, e partire alla conquista del mondo.
-Isabelle Eberhardt-
Immagine reperita nel web.

 

Felice è colui che dalla vita non esige più di quello che essa spontaneamente gli offre, facendosi guidare dall’istinto dei gatti, che cercano il sole quando c’è il sole e quando non c’è il sole, il caldo, dovunque esso sia.
Fernando Pessoa
Immagine reperita nel web.

 

Ciò che sfugge alla logica è quanto vi è di più prezioso in noi stessi.
Andrè Gide
Immagine reperita nel web.

 

È di notte che è bello credere alla luce.
-Edmond Rostand-
Immagine reperita nel web.

 

Si sopravvive di ciò che si riceve, ma si vive di ciò che si dona.
-Carl Gustav Jung-
Immagine reperita nel web.

 

I bambini non dovrebbero mai dormire; si svegliano più vecchi di un giorno.
-James Matthew Barrie-
Immagine reperita nel web.

 

I sogni sono come la fantasia: senza regole e senza confini.
(Dal web)

 

Mi piacciono quelle persone che sanno sempre tutto perché non devi nemmeno spiegar loro perché le eviti.
(Dal web)

 

Nella pacatezza dello sguardo degli animali parla ancora la saggezza della natura; perché in essi la volontà e l’intelletto non si sono ancora distaccati abbastanza l’uno dall’altro per potersi, al loro rincontrarsi, stupirsi l’uno dell’altra.
Arthur Schopenhauer
Immagine reperita nel web.

 

L’inverno non pretende di confortare, ma in fin dei conti sento che è consolante, perché una si raggomitola su se stessa e si protegge e osserva e riflette, e credo che soltanto in questa stagione si possa pensare per davvero.
Da “Dieci donne”di Marcela Serrano.
Immagine reperita nel web.

 

Poiché non sappiamo quando moriremo, si è portati a credere che la vita sia un pozzo inesauribile; però tutto accade solo un certo numero di volte, un numero minimo di volte. Quante volte vi ricorderete di un certo pomeriggio della vostra infanzia, un pomeriggio che è così profondamente parte di voi che senza neanche riuscireste a concepire la vostra vita – forse altre quattro o cinque volte, forse nemmeno. Quante altre volte guarderete levarsi la luna – forse venti – eppure tutto sembra senza limite.
Da “Il tè nel deserto” di Bernardo Bertolucci.
Immagine reperita nel web.

 

La dolcezza è voglia di accarezzare la vita, sentirla, sfiorarla, senza negarsi perché l’emozione è intensa.
L’emozione va vissuta e non segregata perché è quel rossore che è in noi… è quel rossore che sembra impedirci ma vuole spingerci.
Bisogna lasciarsi spingere, altrimenti si torna alla durezza, a quella durezza che, forse, diviene quotidianità.
Allora, perché frenarci?
-Antonio Belsito-
Immagine reperita nel web.

 

La luna è di tutti e ognuno di noi ha il diritto di ululare.
-Giorgio Faletti-
Immagine reperita nel web.

 

Dovremmo avere nell’anima questa certezza: che il mondo si perde anche per colpa nostra e si salva anche per la nostra umilissima opera. Come si può leggere il libro della vita se gli occhi del cuore rimangono chiusi?
-Hans Kruppa-
Immagine reperita nel web.

 

Bisogna avere un’anima fertile per lasciare negli altri, tracce e germogli di sé.
-Paola Felice-
Immagine reperita nel web.

 

Il primo livello di sapienza è saper tacere, il secondo è saper esprimere molte idee con poche parole, il terzo è saper parlare senza dire troppo e male… Si deve parlare solo quando si ha qualcosa da dire, che valga veramente la pena, o, perlomeno, che valga più del silenzio.
-Hernàn Huarache Mamani-
Dipinto di André Garant.

 

E ti dico ancora: qualunque cosa avvenga di te e di me, comunque si svolga la nostra vita, non accadrà mai che, nel momento in cui tu mi chiami seriamente e senta d’aver bisogno di me, mi trovi sordo al tuo appello. Mai.
Hermann Hesse
Dipinto di Emmanuel Garant.

 

Per quanto difficile possa essere la vita, c’è sempre qualcosa che è possibile fare. Guardate le stelle invece dei vostri piedi.
-Stephen Hawking-
“A Cat’s Nine Lives” by Lashelle Valentine on DeviantArt.

 

Adoro quelli che si sentono fuori posto, con loro mi sento sempre nel posto giusto.
Charles Bukowski
Illustrazione di James Fenner.

 

Vivere con immensa e superba imperturbabilità; sempre al di là.
Friedrich Nietzsche
Immagine reperita nel web.

 

Le persone che ti hanno ferito, in futuro saranno quelle che avranno nostalgia di te e magari proveranno a cercarti di nuovo. Ed è proprio allora che bisogna avere la forza di mandarle a quel paese.
-Regrete-
Immagine reperita nel web.

 

Il grande cammina con il piccolo,
il mediocre si tiene a distanza.
-Rabindranath Tagore-
Foto di Elena Shumilova.

 

L’anima non avrebbe nessun arcobaleno se gli occhi non avessero le lacrime.
-Luigi Augusto Belli-
PhotoVogue.

 

Siate l’anomalia. L’aberrazione. L’errore. L’inconveniente. La diversità. Il dato indecifrabile. Lasciate che guardandovi scuotano le loro teste uniformate.
Lasciate che si vergognino di voi. Che si imbarazzino. Che si incazzino.
Vi insulteranno. Voi lasciateli fare. Lasciate che si prendano gioco di voi. Che vi additino. Che ridano. Resistete al loro scherno. Siate la loro vittima, il loro zimbello. Siate ai loro occhi un clamoroso fallimento. Una tigre non perde il sonno curandosi di ciò che pensano le pecore. Andate avanti. Siate la cicatrice sul loro modo di vedere le cose e sulla loro normalità. Vi detesteranno.
Vi temeranno.
Desidereranno essere come voi.
(David Icke, “Phanton Self”, 2017)
Immagine reperita nel web.

 

Salvare il mondo comincia guardandosi attorno. Sorridere e tendere la mano prima che ci venga richiesto, è il migliore inizio per una rivoluzione silenziosa. (Cit.)
Foto di Antonio Vabai.

 

Non c’è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo.
Dal web.

 

Chiunque sia indifferente alla bellezza, all’eleganza, all’intelligenza, all’affetto di cui è capace un gatto, è povero come chi, passeggiando d’estate per una strada di campagna è cieco ai fiori e sordo al canto degli uccelli ed al ronzio degli insetti.
-Edmond Moore Hamilton-
Immagine reperita nel web.

 

Amare, ecco la sola cosa che possa occupare e riempire l’eternità: all’infinito occorre l’inesauribile.
Victor Hugo
Illustrazione di Hyocheon Jeong.

 

Nessuno ci fa del male. Siamo noi che ci facciamo del male perché facciamo cattivo uso del grande potere che abbiamo, il potere di scegliere.
-Martin Kole-
Immagine reperita nel web.

 

Una comunità che non sostiene i propri artisti sacrifica l’immaginazione sull’altare della cruda realtà, rischiando di coltivare sogni senza valore.
[Yann Martel, nota dell’autore in “Vita di Pi”]
-Getty Images-

La vendetta non è scendere allo stesso livello di cattiveria, ma arrivare talmente in alto dove certe cose non ti toccano più. (Cit.)
(Foto tratta da”Suki the Cat”, il canale Instagram che una ragazza ha dedicato alla sua stupenda gatta bengalese amante dei viaggi).

N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google e ai legittimi proprietari. Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo lacapannadelsilenzio@yahoo.it e saranno immediatamente rimosse.

Leave a Comment