E se tutto è un sogno, che importa…

Reading Time: 12 minutes

Pensieri, citazioni e aforismi sul sogno

È il sogno quel posto in cui possiamo lasciar fluire, senza limiti nè timori, i nostri desideri e le nostre aspettative, consentendoci di giocare e riconciliarci con il tempo e nutrire ogni singolo istante della nostra vita di quella forza e intensità che ci stimola ad andare avanti, sempre e comunque.
Radicato nella nostra natura, comincia a bussare impetuosamente sin dall’infanzia, senza che nessun maestro o genitore ci abbia insegnato a farlo. E dei momenti magici che hanno segnato gli anni della nostra infanzia e adolescenza riusciamo, talvolta, a conservarne qualche fuggevole lampo di quel ricordo che aveva preso il sopravvento sugli altri e lascia sorgere un sorriso malinconico e disincantato.
Il sentiero della moderazione intrapreso nella cosiddetta età della maturità si svela in quel sorriso, che può diventare sempre più amaro oppure può solamente lasciar emergere la consapevolezza di quella fervente immaginazione che nutrivamo molti anni fa, probabilmente eccessiva.
Ma se un giorno ci capitasse di svegliarci senza aver più alcun sogno?
O, senza accorgercene, quel giorno è già arrivato?

Pensieri, citazioni, aforismi sul sogno

«Non c’è cosa più amara che l’alba di un giorno in cui nulla accadrà…», ha scritto Cesare Pavese.
Un brivido doloroso.
Svegliarsi e non nutrire più alcuna aspettativa, mentre si accendono le flebili luci che annunciano il nuovo giorno, esprime la morte del cuore.
Sentimenti congelati.
Fine dei sogni.
Ci si spegne lentamente e si affonda nell’oscura palude di ripetitive azioni senza orizzonti che non vadano oltre il pasto serale, lo sguardo distratto allo schermo televisivo e lo scivolare stancamente verso un sonno senza sogni, pronti a ricominciare un altro giorno uguale, dopo appena qualche ora.
Quel fuoco che ardeva in noi prima che sopraggiungesse quella “saggezza” volta a ridimensionare ogni scintilla dell’immaginazione sembra essersi spento.
Cosa è accaduto?
Se l’interrogativo è emerso, nulla può dirsi perduto. E qualche sprazzo luminoso dell’incendio apparentemente estinto tenta disperatamente di sfuggire alla cenere.
Non si può vivere senza sogni.
Lo sguardo si appanna, si sedimenta il materialismo, ci si trascina senza gioia e il male di vivere si palesa potentemente, nonostante gli sforzi volti a sotterrare il nostro essere primordiale sotto il grigiore di un’apparente tranquillità.

Pensieri, citazioni, aforismi sul sogno

La vita è sogno, aspettative, speranze.
Pone obiettivi continui che vanno al di là delle mere esigenze di soddisfacimenti fisici e materiali.
È struggimento continuo, non si smette mai di sognare fino a quando si è in vita, nemmeno quando nessuno dei propri sogni si è realizzato.
Si ricomincia.
Anche a novant’anni.
Il sogno nutre la nostra forza interiore, mette a dura prova la nostra pazienza e ci consente di guardare sempre avanti, anche quando la vita sembra ci abbia pugnalato più del dovuto e più di quanto avremmo pensato di sopportare.
Guardiamo verso un altro sogno.
Sempre.

Pensieri, citazioni, aforismi sul sogno

Non siamo spettatori della nostra vita. Ne siamo i protagonisti principali anche quando pensiamo di essere troppo vecchi per spalancare la porta ad un nuovo sogno.
I sogni ci allontanano esageratamente dalla vita reale?
Eppure basterebbe soffermarsi un po’ a ricordare i grandi sognatori del passato per comprendere che i meravigliosi obiettivi da loro raggiunti, inimmaginabili per i più, sono sempre nati da un sogno.
Mark Twain sosteneva che «l’uomo non può sopportare troppa realtà.» Impossibile dargli torto.
Osservare in modo quasi matematico la vita senza lasciar spazio alla nostra mente di vagare nell’immaginazione, senza coltivare un sogno e, dopo averlo realizzato, fermarsi…non si può considerare vivere.
Si è sempre in tempo per stimolare la nostra fantasia e fare uscire allo scoperto il sogno accantonato o mai immaginato. Per paura. Perchè ormai cresciuti. O semplicemente perché non siamo più in grado di leggere dentro di noi e capire cosa veramente desideriamo.
Come possiamo pensare che un sogno, grande o piccolo che sia, possa avverarsi se lo nascondiamo anche a noi stessi? O se crediamo che la sua realizzazione sia estranea al nostro agire?
«Se puoi sognarlo, puoi farlo…»ripeteva a se stesso e a tutti noi Walt Disney.
La sua non è stata una vita facile, ma nonostante gli ostacoli che ebbe da affrontare, riuscì a realizzare ciò che aveva sempre immaginato e a donarci l’immensità del sogno.
Con una raccolta di pensieri dei grandi sognatori della storia, la capanna si sofferma ad indugiare su quella meravigliosa parola scritta che ha voluto raccontare il sogno.

Pensieri, citazioni e aforismi sul sogno

Non si invecchia in base al tempo che si ha alle spalle, si invecchia quando si inizia a dimenticare i sogni.
Sergio Bambarén
***
Preferisco mille volte sognare un incubo che incubare un sogno.
Jean-Paul Malfatti
***

Agli uomini di cuore, a coloro che si ostinano a credere nel sentimento puro. A tutti quelli che ancora si commuovono. Un omaggio ai grandi slanci, alle idee e ai sogni.
Miguel De Cervantes
***
Un uomo senza sogni, senza utopie, senza ideali, sarebbe un mostruoso animale, un cinghiale laureato in matematica pura.
Fabrizio De Andrè
***
Per ogni stella che precipita in terra, c’è sempre un sogno che rinasce in cielo.
Antonio Aschiarolo
***
Pensieri, citazioni e frasi sul sogno

Arriva un momento nella vita in cui non rimane altro da fare che percorrere la propria strada fino in fondo. Quello è il momento d’inseguire i propri sogni, quello è il momento di prendere il largo, forti delle proprie convinzioni.
Sergio Bambarén
***
Credo che solo una cosa renda impossibile la realizzazione di un sogno: la paura di fallire!
Paulo Coehlo
***
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Arthur Schopenhauer
***
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là.
Jim Morrison
***
C’è chi sogna di dominare il mondo e chi dedica tutta la vita alla creazione di una spada. E se c’è un sogno a cui sacrificare tutti se stessi, c’è anche un sogno simile a una tempesta che spazza via migliaia di altri sogni. Non c’entra la classe, né lo status, e neppure l’età. Per quanto siano irrealizzabili, la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta, ci fa vivere e ci uccide. E anche se ci abbandona, le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore… fino alla morte. Se si nasce uomini, si dovrebbe desiderare una simile vita. Una vita da martiri spesa in nome di un dio chiamato “sogno”.
Berserk
***
A volte dimostra più forza una persona che insegue il suo sogno di una che lo afferra.
Gintama
***
Pensieri, frasi e citazioni sul sogno

C’è nei sogni, specialmente in quelli generosi, una qualità impulsiva e compromettente che spesso travolge anche coloro che vorrebbero mantenerli confinati nel limbo innocuo della più inerte fantasia.
Alberto Moravia
***
Do asilo dentro di me come a un nemico che temo d’offendere, un cuore eccessivamente spontaneo che sente tutto ciò che sogno come se fosse reale che accompagna col piede la melodia delle canzoni che il mio pensiero canta, tristi canzoni, come le strade strette quando piove.
Fernando Pessoa
***
Ed io essendo povero ho solo i miei sogni e i miei sogni ho steso ai tuoi piedi. Cammina leggera perché stai camminando sui miei sogni.
William Butler Yeats
***
Ho solo due ricchezze, il bene di chi mi ama e i miei sogni. Ho poche regole, la più importante è: accarezzare i miei sogni come se fossero reali e tenerli per mano mentre attraverso le strade strette e piovose della mia vita. Sì, credimi, i sogni sono veri fino a quando non li abbandoni.
Giovanni Scafoglio
***
Il sogno di uno solo è l’illusione, l’apparenza; il sogno di due è già la verità, la realtà. Che cos’è il mondo reale se non il sogno di tutti, il sogno comune?
Miguel de Unamuno
***
La vita non è illusione né finzione ma i sogni e le illusioni fanno parte della vita, son elementi essenziali della realtà; sono la più alta e degna e nobile espressione della vita.
Il sogno non è sogno ma è vita.
Giovanni Papini
***
Pensieri, aforismi e citazioni sul sogno

Più veloci di aquile i miei sogni attraversano il mare.
Franco Battiato
***
Quando un animo è portato al sogno, non bisogna tenervelo lontano, razionarglielo. Finché distoglierete il vostro animo dai suoi sogni, non li conoscerà; sarete in balia di mille apparenze perché non ne avrete capito la natura. Se un po’ di sogno è pericoloso, quel che ce ne guarisce non è sognare di meno, ma di più, fare tutto il sogno.
Marcel Proust
***
Se un sogno è il tuo sogno, quello per cui sei venuto al mondo, puoi passare la vita a nasconderlo dietro una nuvola di scetticismo, ma non riuscirai mai a liberartene. Continuerà a mandarti dei segnali disperati, come la noia e l’assenza di entusiasmo, confidando nella tua ribellione.
Massimo Gramellini
***
Siamo fatti anche noi della materia di cui son fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita.
William Shakespeare
***
Senza sogni non si vive, si sopravvive… senza sogni non sei il protagonista della tua vita ma sei solo una scolorita figura che ha accettato rassegnato la propria esistenza, senza squilli, senza sussulti, senza vita…
Gianluigi Buffon
***
Pensieri, citazioni e aforismi sul sogno

Se non sogni il tempo non passa.
Orhan Pamuk
***
Solo sognando e restando fedeli ai sogni riusciremo a essere migliori e, se noi saremo migliori, sarà migliore il mondo.
Luis Sepùlveda
***
Tutti gli uomini sognano. Non però allo stesso modo. Quelli che sognano di notte nei polverosi recessi della mente si svegliano al mattino per scoprire che il sogno è vano. Ma quelli che sognano di giorno sono uomini pericolosi, giacché ad essi è dato vivere i sogni ad occhi aperti e far sì che essi si avverino.
Thomas Edward Lawrence
***
E se tutto è un sogno, che importa. Mi piace e voglio continuare a sognare.
Luis Sepùlveda
***
Un sogno è come un libro sacro, e molti di questi non sono altro che sogni.
Umberto Eco
***
Togli la ragione e lasciami sognare, lasciami sognare in pace!
Samuele Bersani
***
State molto attenti con i vostri sogni, perché corrono il rischio di avverarsi.
Leo Buscaglia
***
Pensieri, aforismi e citazioni sul sogno

Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni.
José Saramago
***
Andate fiduciosi nella direzione dei vostri sogni, vivete la vita che avete sempre immaginato.
Henry David Thoreau
***
Certi uomini vedono le cose come sono e dicono: perché? Io sogno cose mai esistite e dico: perché no? George Bernard Shaw
***
Nessun cuore ha mai provato sofferenza quando ha inseguito i propri sogni.
Paulo Coelho
***
…e come i semi che sognano sotto la neve, il vostro cuore sogna la primavera. Fidatevi dei vostri sogni, perchè in essi è nascosto il passaggio verso l’eternità.
Kahlil Gibran
***
Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in se genialità, magia e forza. Comincia ora.
Johann Wolfgang Göethe
***
Pensieri, citazioni e aforismi sul sogno

Preferisco essere un sognatore fra i più umili con visioni da realizzare, piuttosto che il principe di un popolo senza sogni né desideri.
Kahlil Gibran
***
Tutto l’universo cospira affinché chi lo desidera con tutto sé stesso possa riuscire a realizzare i propri sogni.
Paulo Coelho
***
Un uomo diventa vecchio quando i suoi rimpianti prendono il posto dei suoi sogni.
John Barrymore
***
La speranza è un sogno ad occhi aperti.
Aristotele
***
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte.
Edgar Allan Poe
***
Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà.
Antoine-Marie Roger de Saint-Exupery
***
Andando dove devi andare, e facendo quello che devi fare, e vedendo quello che devi vedere, smussi e ottundi lo strumento con cui scrivi. Ma io preferisco averlo storto e spuntato, e sapere che ho dovuto affilarlo di nuovo sulla mola e ridargli la forma a martellate e renderlo tagliente con la pietra, e sapere che avevo qualcosa da scrivere, piuttosto che averlo lucido e splendente e non avere niente da dire, o lustro e ben oliato nel ripostiglio, ma in disuso…
Ernest Hemingway
***
Pensieri, aforismi e citazioni sul sognoSe puoi sognarlo, puoi farlo.
Walt Disney
***
Ognuno di noi ha un paio d’ali, ma solo chi sogna impara a volare.
Jim Morrison
***
…Se tu puoi sognare e non abbandonarti ai sogni; se tu puoi pensare e non perderti nei pensieri… Se riesci a occupare il minuto inesorabile dando valore a ogni istante che passa, tua è la terra e tutto ciò che è in essa…
Rudyard Kipling
***

Solo chi ha un grande sogno, può realizzare un grande sogno.
Gandhi
***
Or che i sogni e le speranze si fan veri come fiori, sulla Luna e sulla Terra fate largo ai sognatori!
Gianni Rodari
***
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.
Eleanor Roosevelt
***
Ci vuole un gran fisico per correre dietro ai sogni.
Stefano Benni
***
Pensieri, citazioni e aforismi sui sogni

Questi sogni, io li ho avuti veramente. Questi slanci, sì, io li ho provati. Questo amore per gli altri mi ha bruciato, mi ha consumato veramente. Ho voluto scorgere nell’uomo un cuore da amare, da entusiasmare, da elevare, un’anima che – pur mezza asfissiata dalla pestilenza delle schiavitù – aspirava a trovare un soffio di purezza e a volte non attendeva che una parola, uno sguardo per liberarsi e rinascere…
Leon Degrelle
***
L’isola di Arturo ha ormai cinquantatré anni e nemmeno una ruga: il tempo, quello che invecchia i libri alla moda, sembra non aver sfiorato questo romanzo nutrito di fantasie, sogni e misteri tali da far pensare a un racconto avventuroso d’altra epoca.
Elsa Morante
***
Se potessi ti comprerei una casa grande enorme capace di contenere la tua anima e la riempirei con tutti i tuoi sogni grandi e piccoli.
David Grossman
***
C’era l’utopia, la solidarietà, si decideva tutto insieme e si credeva davvero che fosse possibile cambiare il mondo. Oggi viviamo in un’epoca senza sogni, siamo fatalisti, individualisti, violenti l’uno verso l’altro. Siamo soli e impauriti, manca la fiducia. Peccato aver deciso di non credere più in niente di interessante.
Lola Crèton
***
I vecchi subiscon le ingiurie degli anni, | non sanno distinguere il vero dai sogni. | I vecchi non sanno, nel loro pensiero, | distinguer nei sogni il falso dal vero.
Francesco Guccini
***
Bisogna sempre aspettare che ciò che si desidera si realizzi. La speranza è come una sorgente luminosa che, posta dinnanzi a tanti specchi, rifrange la sua luce in mille altre luci, si riflette in altrettante speranze quanti sono i desideri e i sogni che ciascuno ha di sé. La strada è lunga e porta a mille soli.
Romano Battaglia
***
Io credo che la grandezza degli uomini si misuri con la grandezza dei loro sogni e con la loro capacità di realizzarli, ma ci sono sogni così grandi che fanno grande un uomo solo per essere riuscito a pensarli e per aver provato a realizzarli. Uno di quei sogni per cui vale la pena di vivere è vivere una vita che vale la pena di essere raccontata.
Lorenzo Licalzi
***
Pensieri, citazioni e aforismi sul sogno

Io voglio un mondo all’altezza dei sogni che ho. Voglio volere, voglio deciderlo io se mi basta o se no.
Luciano Ligabue
***
Succede. Uno si fa dei sogni, roba sua, intima, e poi la vita non ci sta a giocarci insieme, e te li smonta, un attimo, una frase, e tutto si disfa. Succede. Mica per altro che vivere è un mestiere gramo. Tocca rassegnarsi. Non ha gratitudine, la vita, se capite cosa voglio dire.
Alessandro Baricco
***
Un’altra volta ti rivedo, | città della mia infanzia paurosamente perduta… | città triste e lieta, un’altra volta sogno qui… | Io? Ma sono lo stesso che qui ha vissuto, e qui è tornato, | e qui è tornato a tornare, e a ritornare. | E qui di nuovo sono tornato a tornare? | O siamo tutti gli Io che sono stato qui o sono stati, | una serie di chicchi-enti legati da un filo-memoria, | una serie di sogni di me, di qualcuno fuori di me?
Fernando Pessoa
***
L’uomo non può mai smettere di sognare. Il sogno è il nutrimento dell’anima, come il cibo è quello del corpo. Molte volte, nel corso dell’esistenza, vediamo che i nostri sogni svaniscono e che i nostri desideri vengono frustrati, tuttavia è necessario continuare a sognare, altrimenti la nostra anima muore e Agape non può penetrarvi.
Paulo Coehlo
***
Non lasciamoci demoralizzare dai ladri di sogni: loro non ne hanno e così cercano di rubare i nostri.
Roberto Rizzato
***

E se tutto è un sogno, che importa.
Mi piace e voglio continuare a sognare.
Luis Sepùlveda
***
Quando piombi nella disperazione più cupa, ti si offre l’opportunità di scoprire la tua vera natura. Proprio come i sogni prendono vita quando meno te lo aspetti, così accade per le risposte ai dubbi che non riesci a risolvere. Lascia che il tuo istinto tracci la rotta per la saggezza, e fa’ che le tue paure siano sconfitte dalla speranza.
Sergio Bambarén
***
Gli amori vanno via, ma i sogni, i sogni, no || Alcuni non si avvereranno mai, però immaginare è l’unica certezza che ho || E questa solitudine che sento sarà il prezzo per un po’ di libertà.
Fabrizio Moro
***
Portati tanti sogni | perché dei sogni non puoi farne a meno | saranno sempre i tuoi sostegni | ti lasceranno sempre con qualcuno.
Massimo Morsello
***
I sogni sono fatti di tanta fatica. Forse, se cerchiamo di prendere delle scorciatoie, perdiamo di vista la ragione per cui abbiamo cominciato a sognare e alla fine scopriamo che il sogno non ci appartiene più. Se ascoltiamo la saggezza del cuore il tempo infallibile ci farà incontrare il nostro destino. Ricorda: quando stai per rinunciare, quando senti che la vita è stata troppo dura con te, ricordati chi sei. Ricorda il tuo sogno.
Sergio Bambarén
***

Foto di Mojebory

N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google e ai legittimi proprietari. Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo lacapannadelsilenzio@yahoo.it e saranno immediatamente rimosse.

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove © 2015

11 commenti

Leave a Comment