Raccolta pensieri e immagini (Maggio 2018)

Reading Time: 11 minutes

La vita ha due doni preziosi: la bellezza e la verità. La prima l’ho trovata nel cuore di chi ama e la seconda nella mano di chi lavora.
– Khalil Gibran –
“Painter On The Eiffel Tower”, Paris, 1953 © Marc Riboud.
#primomaggio#

 

Si arresta la mia anima quando sente parlare il silenzio.
– Hengel Meneghetti –
(Immagine reperita nel web)

 

Quando un uomo parla male di una donna, o non può averla, o non può averla più. (Cit.)
(Illustrazione di Nina de San)

 

Quello che ti è mancato non ti ha impedito di arrivare qui e non ti impedirà di andare oltre.
– Isabella Capotorto –
Foto di Vincent Bourilhon.

 

Il crepitare dei pensieri dispiega le ali del cuore.
– Hengel Meneghetti –
Illustrazione di Shawna Erback.

 

Ci hanno fregato quando, da piccoli, ci hanno detto di colorare dentro i bordi.
– Oscar di Montigny –
Foto di Lucy Elyane.

 

Ci si innamora così, cercando nella persona amata il punto a nessuno rilevato, che è dato in dono solo a chi scruta, ascolta con amore.
– Erri De Luca –
Foto dal Web

 

Fa’ che la gente si chieda perché sorridi ancora.
– Elizabeth Town –
(Immagine dal web)

 

Niente stressa più delle persone.
Niente rilassa più della natura.
– Antonio Curnetta –
(Immagine dal web)

 

Chi ama gli animali ha ancora il cuore di un bambino.
– Davide Corti –
( Nella foto Edward Gorey, scrittore e illustratore americano)

 

Sempre i codardi, e l’alme | Ingenerose, abbiette | Ebbi in dispregio.
Da “Il pensiero dominante”, Giacomo Leopardi.
(Soldato americano nutre un gattino orfano durante la guerra di Corea, 1953 – foto del sergente Martin Riley)

 

Se ancora sogno di trasformare il mondo in un giardino felice non è tanto perché mi piacciono gli uomini quanto perché mi piacciono i giardini.
Romain Gary, “La promessa dell’alba”, 1960.
(Immagine reperita nel web)

 

Lo sai, seguo il consiglio: ogni volta che passo davanti a un mandorlo in fiore mi tolgo il cappello.
– Ermanno Olmi –
“Almond blossom”, Van Gogh.

 

La vera generosità è silenziosa; l’egoismo, l’ostentazione, urlano, ma lei no…lei timidamente fa senza parlare, senza farsi sentire. La sente solo il cuore e l’anima di chi riceve la sua “carezza”.
Alessia S. Lorenzi – “Come il Canto del Mare”
(Immagine reperita nel web)

 

La vita si restringe o si espande in proporzione al nostro coraggio.
– Anaïs Nin –
(Immagine reperita nel web)

 

La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.
Albert Einstein
“A Railway Nocturne IV”, Marta Zamarska.

 

Ogni creatura vivente al mondo, dalla più piccola e indifesa, alla più grande e maestosa, ha un’importanza equivalente alla nostra.
– Buddha –
(Foto dal web)

 

Non subordinarsi a niente, né a un uomo né a un amore né a un’idea; avere quell’indipendenza distante che consiste nel diffidare della verità e, ammesso che esista, dell’utilità della sua conoscenza. Appartenere: ecco la banalità. Fede, ideale, donna o professione: ecco la prigione e le catene. Essere è essere libero.
Fernando Pessoa
(Foto dal web)

 

Sto bene da sola,
ma non sono un solitaria.
Cerco gli altri per scelta,
non per timore della solitudine.
E scelgo con chi stare.
Perché siamo fatti per stare con pochi.
– Agostino Degas –
Illustrazione di Jimmy Liao.

 

Arriva un giorno in cui devi dimenticare ciò che hai e ciò che senti e devi ricordarti di ciò che meriti.
– Isabel De Santis –
“Ink Sea” by Hermin Abramovitch.

 

La vista del cielo stellato in una notte serena dona una specie di godimento che solo anime nobili provano. Nell’universale silenzio della natura e della pace dei sensi, il segreto potere conoscitivo dello spirito immortale, parla una lingua ineffabile e trasmette concetti inarticolati che si sentono e che non si possono descrivere.
– Kant –
“Nocturnal” by Erisiar on DeviantArt.

 

Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c’è un campo.
Ti aspetterò laggiù.
– Jalaluddin Rumi –
(Foto dal web)

 

Ogni nuovo mattino uscirò per le strade cercando i colori.
– Cesare Pavese –
Yaoyao Ma Van As Art.

 

Non si è mai né vecchi né giovani per occuparsi del benessere dell’anima.
– Epicuro –
(Immagine reperita nel web)

 

Lascerai dietro di te quelle persone che non hanno saputo guadagnarsi un posto sicuro in quel lungo viaggio chiamato vita. Lascerai dietro ti te ogni parola stupida, ogni giudizio leggero, ogni offesa e anche ogni rancore. Perché capirai che portare tutto questo con se lungo la strada non serve. Per camminare in avanti si deve portare con sé solo ciò che vale!
– Silvia Nelli –
Immagine reperita nel web.

 

Quel che m’incanta di madre natura è la sua infinita capacità di perdonarci.
– Michelangelo Da Pisa –
(Foto dal web)

 

La libertà è come la poesia: non deve avere aggettivi, è libertà.
– Enzo Biagi –
(Immagine reperita nel web)

 

L’uomo spiritualmente elevato ricerca se stesso.
L’uomo comune cerca gli altri.
– Confucio –
( Immagine reperita nel web )

 

Spesso si è freddi perché la vita non ci ha mai scaldato.
– Samuel Lion –
Immagine reperita nel web.

 

La vita diventa una cosa deliziosa,
non appena si decide di non prenderla più sul serio.
– Henry de Montherlant –
Foto dal web.

 

I profumi sono dei potenti maghi che possono trasportarvi attraverso gli anni che avete vissuto.
– Helen Keller –
ArtKawaii by naraswagcom.

 

Ama chi ti ama, non amare chi ti sfugge, ama quel cuore che per te si strugge. Non t’ama chi amor ti dice ma t’ama chi guarda e tace…
– William Shakespeare –
Immagine reperita nel web.

 

Se sognare un poco è pericoloso, la sua cura non è sognare meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo…
Marcel Proust
Immagine reperita nel web.

 

I limiti esistono soltanto nell’anima di chi è a corto di sogni.
– Philippe Petit –
Immagine reperita nel web.

 

Ognuno vive la sua vita come meglio crede,
c’è chi la vive con le ossessioni,
con la cattiveria e l’invidia
e chi come me la vive pensando
che un giorno ognuno avrà ciò che si merita.
Se semini vento, raccogli tempesta…
Ed io amo il sole.
-Ilaria Pasqualetti-
Immagine dal Web ♡

 

Il suddito ideale del regime totalitario non è il nazista convinto o il comunista convinto, ma l’individuo per il quale la distinzione fra realtà e finzione, fra vero e falso non esiste più.
– Hannah Arendt –
(Foto dal web)

 

Una solitudine pura e una pace profonda. Le cose migliori che la luna possa offrire agli uomini.
– Haruki Murakami –
Immagine reperita nel web.

 

Non puoi usare il linguaggio delle farfalle per parlare con i bruchi.
– Timothy Leary –
Foto di Anatoly Morozov.

 

C’è nei sogni, specialmente in quelli generosi, una qualità impulsiva e compromettente che spesso travolge anche coloro che vorrebbero mantenerli confinati nel limbo innocuo della più inerte fantasia.
Alberto Moravia
Illustrazione di Julie Machado.

 

Quando si diventa insensibili alle offese…si è vicino alla libertà. Si è infatti usciti virtualmente dal dualismo bene e male, giusto e sbagliato, l’ego ha superato il suo bisogno di essere “accarezzato”.
– Elitheo Carrani –
(Foto dal web)

 

Non c’è nulla che sia più ingiusto quanto far parti uguali fra disuguali.
– Bertolt Brecht –
(Foto dal web)

 

Forse perché della fatal quïete
tu sei l’imago a me sì cara vieni
o sera!
– Ugo Foscolo –
Foto dal web.

 

Il sonno ha talvolta nel volgere di un’ora le immensità della vita più intensa.
– Carlo Maria Franzero –
Immagine dal web.

 

“La mafia sbanda” di Alda Merini.
La mafia sbanda,
la mafia scolora,
la mafia scommette,
la mafia giura
che l’esistenza non esiste,
che la cultura non c’è,
che l’uomo non è amico dell’uomo.
La mafia è il cavallo nero dell’Apocalisse
che porta in sella un relitto mortale,
la mafia accusa i suoi morti.
La mafia li commemora
con ciclopici funerali,
così è stato per te, Giovanni,
trasportato a braccia da quelli
che ti avevano ucciso.
[Da: Aforismi e magie, per Giovanni Falcone]

É bello stare soli in giardino all’alba o al buio, e lasciare che timide presenze si impossessino di noi in un sogno dove il pensiero e’ sospeso.
– James Douglas –
(Immagine dal web)

 

Si dorme. Col cuscino in petto e il cuore altrove.
– Federica Maneli –
Illustrazione di Jo Thapa.

 

Le cose che perdiamo trovano sempre il modo di tornare da noi, anche se non sempre come noi ce le aspettiamo.
– J. K. Rowling –
Foto dal web.

 

Ho sempre desiderato allungare la notte per riempirla sempre più di sogni.
Virginia Woolf
Immagine dal web.

 

C’è un culto dell’ignoranza […], e c’è sempre stato. Lo sforzo dell’anti-intellettualismo è stato una traccia costante che si è spinta nella nostra vita politica e culturale, alimentata dalla falsa nozione che la democrazia significhi che “la mia ignoranza vale quanto la tua conoscenza”.
– Isaac Asimov –
( Immagine dal web)

Chi ama profondamente non invecchia mai. Neanche a cent’anni, perché l’amore è l’ala che ci aiuta a volare verso l’infinito.
– Romano Battaglia –
Immagine dal web.

 

La calma è un pozzo tranquillo al quale puoi attingere quando ne hai bisogno.
– Maya V. Patel –
“On my way home”, Pascal Campion.

 

Circondatevi sempre di persone che vi facciano sentire come di domenica in pigiama. (Cit.)
Illustrazione di Heather Stillufsen.

 

La dignità non scende mai a compromessi.
(Dal web)

 

Amo i miei gatti perché amo la mia casa, di cui piano piano essi diventano l’anima visibile.
– Jean Cocteau –
(Foto dal web)

 

La vera generosità è silenziosa; l’egoismo, l’ostentazione, urlano, ma lei no… lei timidamente fa senza parlare, senza farsi sentire. La sente solo il cuore e l’anima di chi riceve la sua “carezza”.
Da “Come il Canto del mare” di Alessia S. Lorenzi.
(Foto dal web)

 

L’amicizia non ha razze, non ha colore, non ha religione…
(Dal web)

 

C’è una forza motrice più forte del vapore, dell’elettricità e dell’energia atomica: la volontà.
Albert Einstein
Doodlemum Illustration.

 

Mi piace l’odore della pioggia,
lo sgocciolare lento dalle foglie degli alberi,
il profumo intenso che si libera nell’aria,
quell’aria fresca e bagnata che ti entra dentro,
qualunque cosa tu indossi.
Mi piace l’idea che ho della pioggia,
un elemento che lava e fa risplendere di nuova luce ogni cosa.
Mi piace l’azione benefica che compie sulla natura,
la sua forza rigeneratrice che da vita.
Mi piace passeggiarci dentro, senza nessun riparo.
Mi piace sentirla posare sui miei capelli e bagnarli.
Mi piace sentirla scorrere sulle guance,
mentre gli occhiali si ricoprono di piccole goccioline
e interrompono la mia visione del mondo.
Mi piace farmi parte di questo elemento
e lasciarmi prendere dal suo abbraccio.
(Dal web)

 

Sai cosa voglio realmente? Non perdere mai la sensibilità anche se a volte strappa via un poco d’anima. Perchè senza lei non potrei comprendere me stessa.
– Clarice Lispector –
Illustrazione di Pascal Campion.

 

Avevo sempre pensato che le vecchie stazioni ferroviarie fossero tra i pochi luoghi magici rimasti al mondo. I fantasmi di ricordi e di addii vi si mescolano con l’inizio di centinaia di viaggi per destinazioni lontane, senza ritorno. “Se un giorno dovessi perdermi, che mi cerchino in una stazione ferroviaria”, pensai.
– Carlos Ruiz Zafón –
Illustrazione di Yaoyao Ma Van As.

 

N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google e ai legittimi proprietari. Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo lacapannadelsilenzio@yahoo.it e saranno immediatamente rimosse.

 

 

 

Leave a Comment