Pensieri e immagini ( Aprile 2020 )

L’ispirazione, qualunque cosa sia, nasce da un incessante “non so”.
– Wislawa Szymborska
( Sarah Meyohas Art )

 

Il maggior ostacolo del vivere è l’attesa, che dipende dal domani ma spreca l’oggi.
– Lucio Anneo Seneca
(Jingna Zhang Photography)

 

Fu allora che vissi l’effetto luna piena. L’avevo chiamato così. Mi sentivo come una grande luna che continua a crescere piano piano, notte dopo notte, per arrivare allo stadio completo, luminosissimo, in cui niente manca, niente è di troppo… Nella vita di tutte noi c’è una luna piena. Se soltanto sapessimo riconoscerla per godercela almeno un po’, per sentirci diafane e realizzate.
– Marcela Serrano
(Ph Web)

 

L’ultimo giorno del mondo vorrei piantare un albero.
– William Stanley Merwin
“The Pink Peach Tree”, Vincent Van Gogh

 

 

Ciò che mantiene il mio cuore sveglio è il silenzio colorato.
Claude Monet
(Fotografia del dipinto di Claude Monet “Impressione. Levar del sole”)

 

Il gatto appaga – e per questo è caro ai solitari – il nostro bisogno della carezza, offrendo il luogo esatto sopra se stesso.
Stéphane Mallarmè
(Foto di Sabrina Boem)

 

È in noi che i paesaggi hanno paesaggio.
Perciò se li immagino li creo, se li creo esistono; se esistono li vedo.
I viaggi sono i viaggiatori.
Ciò che vediamo non è ciò che vediamo, ma ciò che siamo
Fernando Pessoa, “Il libro dell’inquietudine”.
(Pascal Campion Illustration)

 

Dove si trova la bellezza? Nelle grandi cose che, come le altre, sono destinate a morire oppure nelle piccole cose che, senza nessuna pretesa, sanno incastonare nell’attimo, una gemma d’infinito?
– David Grossman
(Ph Web)

 

È così, mio usignolo, tra te e me
c’è solo una differenza di grado:
tu hai le ali e non puoi volare
io ho le mani e non posso pensare.
Finito, dirà un giorno madre Natura
finito di ridere e piangere
e sarà ancora la vita immensa
che non vede non parla non pensa
– Nazim Hikmet
(Ph Web)

 

Ci sono ore che si posano sulla spalla e tengono compagnia per sempre.
– Erri De Luca
(Ph Web)

 

Non adesso, forse,
ma prima poi arriverà una storia
che ci costringerà a rivolgerci
direttamente all’universo,
ci farà saltare il supermercato,
la banca, la rissa delle parole vuote.
Sarà la storia in cui capiremo
che ognuna delle nostre ossa
è impastata col sudore di tutti,
viene dal pallido freddo
in cui un miracolo ha bucato il nulla
ed è cominciato il mistero in corso,
la vita di ognuno ora cosi tremante
e bisognosa di soccorso.
Non adesso, forse,
ma prima o poi capiremo che non dobbiamo
sprecare il tempo che passiamo assieme,
il tempo di un sorriso, di una passeggiata.
Guardiamoci, parliamoci
con bella, commovente serietà.
Curiamoci.
– Franco Armino
(Dipinto di Michiel Schrijver)

 

Quando lo spirito conosce la tranquillità, controlla tutto l’universo.
– DjA fit Chuang Tzu
Ph Web

 

Vivi! È veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa! La Vita è troppo bella per essere insignificante!
Charlie Chaplin
(Immagine dal Web)

 

Ora volerai, Fortunata.
Respira.
Senti la pioggia.
È acqua.
Nella tua vita avrai molti motivi per essere felice, uno di questi si chiama acqua, un altro si chiama vento, un altro ancora si chiama sole ed arriva sempre come ricompensa dopo la pioggia. Apri le ali…
… Ora volerai. Il cielo sarà tutto tuo.
Dal libro “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” di Luis Sepúlveda.
(Ph Web)

 

Quando tutto mi va malissimo e sento che non ce la faccio più, allora provo a peggiorare le cose, mi costringo a ricordare le emozioni più belle mai provate prima, e quando sono assolutamente sicura di non poter più resistere, vado avanti fino ad un attimo dopo …allora so che posso sopportare qualsiasi cosa.
– Karen Blixen, da “La mia Africa”.
Ph Web (Madonna)

 

Acquisire l’abitudine di leggere è costruire per te stesso un rifugio da quasi tutte le miserie della vita.
– William Somerset Maugham
Ph Web

 

“Prendi tua figlia, portala a Siracusa, siediti sui gradoni del teatro greco e insegnale lo splendore della disubbidienza.
È rischioso, ma è più rischioso non farlo mai.”
Grabriele Romagnoli, da “Cercasi Antigone per la Rivoluzione”.
(Ph Web dal film “La bicicletta verde”)

 

Non muoia, signor padrone, non muoia.
Accetti il mio consiglio, e viva molti anni, perché la maggior pazzia che possa fare un uomo in questa vita è quella di lasciarsi morir così senza un motivo, senza che nessuno lo ammazzi, sfinito dai dispiaceri e dall’avvilimento.
Su, non faccia il pigro, si alzi da questo letto, e andiamocene in campagna vestiti da pastori come s’è fissato, e chi sa che dietro a qualche siepe non si trovi la signora Dulcinea disincantata, che sia una meraviglia a vedersi.
– Miguel de Cervantes, “Don Chisciotte della Mancia”.
(Ph. Web)

 

Vi sono caratteri che credono di poter trionfare del mondo ed impossessarsene, e vi sono invece altre poche ma nobilissime anime che preferiscono rinunciarvi e distaccarsene.
– Ludwig Achim von Arnim
(Ph Web)

 

Nessun silenzio al mondo è più silente
di quello che sopporta
l’anima, e se trovasse voce
sgomenterebbe la natura
e atterrirebbe l’universo.
Emily Dickinson
(Foto di Mark Borthwick)

N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google e ai legittimi proprietari. Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo lacapannadelsilenzio@yahoo.it e saranno immediatamente rimosse.

Leave a Comment