Pensieri e immagini (Agosto 2017)

Reading Time: 5 minutes

Così tra questa immensità s’annega il pensier mio:
e il naufragar m’è dolce in questo mare.
Giacomo Leopardi– Immagine reperita nel web

 

Non sei mai troppo vecchio per porti un altro obiettivo o per sognare un nuovo sogno.
-Clive Staples Lewis-
Immagine reperita nel web.

 

15 gradi fa ero molto più socievole e simpatica.
(Cit.)

 

Sii il tocco di colore in un mondo di grigio.
Dipinto di Pete Rumney.

 

Non c’è cancello, nessuna serratura, nessun bullone che potete regolare sulla libertà della mia mente.
Virginia Woolf
Immagine reperita nel web.

 

Pensi che non sia mai esistito al mondo qualcosa di simile al tuo dolore e al tuo cuore infranto.
Finché non apri un libro.
-James Baldwin-
Foto di Rachel Keeley.

 

Né la notte né il sonno poterono separarci.
Pablo Neruda
Hajin Bae Illustration.

 

Era il 26 dicembre, una fredda sera del 1965.
Ad Alcamo le strade sono quasi deserte.
Franca Viola, bellissima diciottenne, figlia di una coppia di contadini, pensa al suo futuro, sogna. Ma il futuro è già dietro l’angolo.
Filippo Melodia, mafiosetto del luogo, si è invaghito della ragazza, ma da lei ha ottenuto solo un rifiuto. Quella sera, decide di rapirla. Una “fuitina ” così si chiama da quelle parti. Ce ne sono state tante, prima: tutte concluse con il cosiddetto ‘matrimonio riparatore’.
Melodia rapisce Franca, fa prevalere la forza. Poi, con prepotenza, non ottenendo dalla ragazza il consenso alle nozze, dopo la violenza sessuale, fa leva sul padre. Lo minaccia, persino, per ottenerne un sì alle nozze.
Ma lei disse no a quel matrimonio, disse no per il motivo più vecchio del mondo: voleva scegliere l’amore e non voleva acconsentire a una scelta, che la legge italiana consentiva e che avrebbe per sempre limitato la sua libertà.
Lei fu la prima a ribellarsi. Dopo di lei venne il 5 agosto 1981, giorno in cui venne eliminato per sempre il delitto d’onore col suo carico simbolico.
-Dafne Anastasi-
Immagine reperita nel web.

 

A volte ho la sensazione di essere un po’ come i gatti, essendomi loro sempre apparsi come animali dal duplice aspetto, uno casalingo dal comodo giaciglio e dal cibo pronto, l’altro libero nella notte che corre selvaggio con il vento nel mantello e il profumo della terra nelle narici.
-Una L. Silberrad-
Immagine reperita nel web.

 

Non dirmi che la luna splende, mostrami il riflesso della sua luce nel vetro infranto.
Anton Checov
Immagine reperita nel web.

 

Nulla è più provocante della calma e della cortesia.
Oscar Wilde
Julie Duval Illustration.

 

Ci sono due modi di sfuggire alle miserie della vita: la musica e i gatti.
Albert Schweitzer
Immagine reperita nel web.

 

‘Disarmato’ era l’unica parola che poteva descrivere il mio cuore mentre era accanto al suo.
-Sylvia Plath-
Foto di Takashi Yasui.

 

Ciò che amo è partire, scegliere la strada, lo spazio, il presente, l’oblio…la strada sono io, un serpente, e ancora, il cammino lasciato dietro di me è la mia vecchia pelle abbandonata…la strada è la vita, un liberarci continuamente dalle apparenze, un sradicarmi da me stesso per rinascere, nuovo luminoso, un dare vita allo sconosciuto che veglia in me a fior di pelle, in attesa della liberazione…la strada è un po’ come l’amore…
-Alina Reyes-
Immagine reperita nel web.

 

Il gatto è sempre stato associato alla luna. Come la luna vive la sua vita di notte, fuggendo dall’umanità e vagando su tetti con i suoi occhi raggianti attraverso l’oscurità.
-Patricia Dale-Green-
Dipinto di Liselotte Eriksson.

 

La seduzione del diverso, di una bellezza lontana che si avvolge di mistero da esplorare, si incontra anche viaggiando nelle forme del sentire di altre specie viventi.
-Giusi Ferrari-
Immagine reperita nel web.

 

A ogni male ci sono due rimedi: il tempo e il silenzio.
-Alexandre Dumas-
Tom Waits on Dillon Beach, California, in 2002, in a picture taken by Anton Corbijn.

 

Lascio indietro le radici che piantai,
non hanno più colore,
portano brividi sul mio cuore.
Mi incammino
facendo asciugare quella lacrima
che ha tanto bagnato la mia anima.
-Chiara Anna-
Immagine reperita nel web.

 

[…] È un tempio la Natura, dove a volte parole
escono confuse da viventi pilastri
e che l’uomo attraversa tra foreste di simboli
che gli lanciano occhiate familiari […]
Da “I fiori del male”, Charles Baudelaire.
Immagine reperita nel web.

Nessun limite eccetto il cielo.
-Miguel de Cervantes-
Immagine reperita nel web.

N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google e ai legittimi proprietari. Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo lacapannadelsilenzio@yahoo.it e saranno immediatamente rimosse.

 

Leave a Comment