Pensieri e immagini tratti dalla pagina facebook (Maggio)

Sarebbe bello parlare con i bambini che eravamo e chiedere loro che cosa ne pensano degli adulti che siamo diventati. _ Juan Felipe Gabanhia _ Immagine reperita nel web

Sarebbe bello parlare con i bambini che eravamo e chiedere loro che cosa ne pensano degli adulti che siamo diventati.
_ Juan Felipe Gabanhia _
Immagine reperita nel web

 

 

Non tutti si meritano di vedere il tuo lato scemo. @ fairyfrat Fotografia di Henri Cartier-Bresson

Non tutti si meritano di vedere il tuo lato scemo.
@ fairyfrat
Fotografia di Henri Cartier- Bresson

Scegli il lavoro che ami e non lavorerai mai, neanche per un giorno in tutta la tua vita. _ Confucio _ Buon Primo Maggio Emoticon smile (Nella foto Maria Montessori, nota pedagogista, filosofa, medico, educatrice e volontaria).

Scegli il lavoro che ami e non lavorerai mai, neanche per un giorno in tutta la tua vita.
_ Confucio _
(Nella foto Maria Montessori, nota pedagogista, filosofa, medico, educatrice e volontaria).

 

Come il novanta per cento dell'umanità, vorrei sempre essere altrove, dove non sono, nel luogo dal quale sono or ora fuggito. _ Thomas Bernhard _ Pascal Campion Art

Come il novanta per cento dell’umanità, vorrei sempre essere altrove, dove non sono, nel luogo dal quale sono or ora fuggito.
_ Thomas Bernhard _
Pascal Campion Art

 

La mia "follia" è la mia salvezza. Sorrido, sogno e non mi arrendo, perché ad essere "normale" ho rinunciato da tempo. _ Luna Del Grande _ Immagine reperita nel web

La mia “follia” è la mia salvezza.
Sorrido, sogno e non mi arrendo,
perché ad essere “normale” ho rinunciato da tempo.
_ Luna Del Grande _
Immagine reperita nel web

 

I sorrisi più belli li ho visti nelle vite più difficili. Sono quelli di chi sa trasformare il dolore in forza. _ Nmarghe Niky _ "Touch The Sky" by Catrin Welz-Stein

I sorrisi più belli li ho visti nelle vite più difficili.
Sono quelli di chi sa trasformare il dolore in forza.
_ Nmarghe Niky _
“Touch The Sky” by Catrin Welz-Stein

 

Un cane non se ne fa niente di macchine costose, case grandi o vestiti firmati. Un bastone marcio per lui è sufficiente. A un cane non importa se sei ricco o povero, brillante o imbranato, intelligente o stupido. Se gli dai il tuo cuore, lui ti darà il suo. Di quante persone si può dire lo stesso? Quante persone ti fanno sentire unico, puro, speciale? Quante persone possono farti sentire straordinario? Tratto dal film "Io e Marley". Immagine reperita nel web

Un cane non se ne fa niente di macchine costose, case grandi o vestiti firmati. Un bastone marcio per lui è sufficiente.
A un cane non importa se sei ricco o povero, brillante o imbranato, intelligente o stupido. Se gli dai il tuo cuore, lui ti darà il suo. Di quante persone si può dire lo stesso? Quante persone ti fanno sentire unico, puro, speciale? Quante persone possono farti sentire straordinario?
Tratto dal film “Io e Marley”.
Immagine reperita nel web

 

Avremmo voluto, avremmo dovuto, avremmo potuto. Le parole più dolorose del linguaggio. _ Jonathan Coe _ Immagine reperita nel web

Avremmo voluto, avremmo dovuto, avremmo potuto.
Le parole più dolorose del linguaggio.
_ Jonathan Coe _
Immagine reperita nel web

 

Non si vede due volte lo stesso ciliegio, né la stessa luna contro cui si staglia un pino. Ogni momento è ultimo, perché è unico. _ Marguerite Yourcenar _ Shawna Erback Art

Non si vede due volte lo stesso ciliegio, né la stessa luna contro cui si staglia un pino. Ogni momento è ultimo, perché è unico.
_ Marguerite Yourcenar _
Shawna Erback Art

 

Solo coloro che rischiano di spingersi troppo lontano possono al limite scoprire quanto lontano si possa andare. _ Thomas Stearns Eliot _ "The Reading Ship" di Henriette Sauvant.

Solo coloro che rischiano di spingersi troppo lontano possono al limite scoprire quanto lontano si possa andare.
_ Thomas Stearns Eliot _
“The Reading Ship” di Henriette Sauvant.

 

Non affannarti a cercare di farti comprendere da chiunque, solo chi ha un'anima uguale alla tua ti comprenderà. _ Yuri Marzukevich _ Immagine reperita nel web

Non affannarti a cercare di farti comprendere da chiunque, solo chi ha un’anima uguale alla tua ti comprenderà.
_ Marina Iacopino _
Immagine reperita nel web

 

Se piacessi a tutti mi chiederei seriamente dove stia sbagliando. _ Michelangelo Da Pisa _ Charlotte Gainsbourg fotografata da Peter Lindbergh.

Se piacessi a tutti mi chiederei seriamente dove stia sbagliando.
_ Michelangelo Da Pisa _
Charlotte Gainsbourg fotografata da Peter Lindbergh.

 

Ero matta in mezzo ai matti. I matti erano matti nel profondo, alcuni molto intelligenti. Sono nate lì le mie più belle amicizie. I matti son simpatici, non così i dementi, che sono tutti fuori, nel mondo. I dementi li ho incontrati dopo, quando sono uscita. _ Alda Merini _ Immagine reperita nel web

Ero matta in mezzo ai matti. I matti erano matti nel profondo, alcuni molto intelligenti. Sono nate lì le mie più belle amicizie.
I matti son simpatici, non così i dementi, che sono tutti fuori, nel mondo. I dementi li ho incontrati dopo, quando sono uscita.
_ Alda Merini _
Immagine reperita nel web

 

Non è affatto vero che io sia asociale, è che alcuni giorni sono intollerante a sei miliardi circa di individui. _ Michelangelo Da Pisa _ Immagine reperita nel web

Non è affatto vero che io sia asociale, è che alcuni giorni sono intollerante a sei miliardi circa di individui.
_ Michelangelo Da Pisa _
Immagine reperita nel web

 

La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo. _ Jim Morrison _ Immagine reperita nel web

La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo.
_ Jim Morrison _
Immagine reperita nel web

 

Gli uomini si dividono in quelli che costruiscono e quelli che piantano. I costruttori concludono il loro lavoro e, presto o tardi, sono colti dalla noia. Quelli che piantano sono soggetti a piogge o tempeste, ma il giardino non cesserà mai di crescere. _ Paulo Coehlo _ "Il seminatore" (1888), Vincent Van Gogh

Gli uomini si dividono in quelli che costruiscono e quelli che piantano. I costruttori concludono il loro lavoro e, presto o tardi, sono colti dalla noia. Quelli che piantano sono soggetti a piogge o tempeste, ma il giardino non cesserà mai di crescere.
_ Paulo Coehlo _
“Il seminatore” (1888), Vincent Van Gogh

 

Tanto assurdo e fugace è il nostro passaggio per il mondo, che mi rasserena soltanto il sapere che sono stata autentica, che sono riuscita ad essere quanto di più somigliante a me stessa mi è stato concesso di essere. _ Frida Kahlo _ Immagine reperita nel web

Tanto assurdo e fugace è il nostro passaggio per il mondo, che mi rasserena soltanto il sapere che sono stata autentica, che sono riuscita ad essere quanto di più somigliante a me stessa mi è stato concesso di essere.
_ Frida Kahlo _
Immagine reperita nel web

 

E non succedeva mai niente di interessante. Niente. La gente era limitata e diffidente. Tutta uguale. E io dovevo vivere con queste teste di cazzo per il resto della mia vita. Pensavo. _ Charles Bukowski _ "Untitled", Geoffrey Johnson.

E non succedeva mai niente di interessante.
Niente.
La gente era limitata e diffidente.
Tutta uguale.
E io dovevo vivere con queste teste di cazzo per il resto della mia vita.
Pensavo.
_ Charles Bukowski _
“Untitled”, Geoffrey Johnson.

 

L'hobo* ha due orologi che non si possono comprare da Tiffany, su un polso il sole, sull'altro la luna, tutti e due i cinturini sono fatti di cielo. _ Jack Kerouac _ (Norman Rockwell Art) * hobo: vagabondo americano

L’hobo* ha due orologi che non si possono comprare da Tiffany, su un polso il sole, sull’altro la luna, tutti e due i cinturini sono fatti di cielo.
_ Jack Kerouac _ (Norman Rockwell Art)
* hobo: vagabondo americano

 

 

Non tutto è giorni di sole, e la pioggia, quando manca da molto, la si invoca. Per questo prendo la felicità e l'infelicità naturalmente, come chi non trova strano che esistano montagne e pianure, che esistano rocce ed erba... _ Fernando Pessoa _ Immagine reperita nel web

Non tutto è giorni di sole,
e la pioggia, quando manca da molto, la si invoca.
Per questo prendo la felicità e l’infelicità
naturalmente, come chi non trova strano
che esistano montagne e pianure,
che esistano rocce ed erba…
_ Fernando Pessoa _
Immagine reperita nel web

 

Molti moralisti non sono che peccatori senza occasioni. (Cit.) Immagine reperita nel web

Molti moralisti non sono
che peccatori senza occasioni. (Cit.)
Immagine reperita nel web

 

O tenerezza umana dove sei? Forse solo nei libri? _ Izet Sarajlić _ Immagine reperita nel web

O tenerezza umana
dove sei?
Forse solo
nei libri?
_ Izet Sarajlić _
Immagine reperita nel web

 

“E quando non rimaneva più speranza alcuna, in una notte stellata, ti sei ripreso la tua vita, così come fanno gli amanti, ma io potrei avertelo detto, Vincent, questo mondo non è mai stato creato per persone belle come te”. |McLean si è sentito ispirato da Vincent Van Gogh a comporre quella che è la sua canzone più famosa, rivisitata da De Gregori nella cover “Come un anno fa”|. "Notte stellata", Vincent Van Gogh.

“E quando non rimaneva più speranza alcuna, in una notte stellata, ti sei ripreso la tua vita, così come fanno gli amanti, ma io potrei avertelo detto, Vincent, questo mondo non è mai stato creato per persone belle come te”.
|McLean si è sentito ispirato da Vincent Van Gogh a comporre quella che è la sua canzone più famosa, rivisitata da De Gregori nella cover “Come un anno fa”|.
“Notte stellata”, Vincent Van Gogh.

 

Mi piace chi sceglie con cura, le parole da non dire. _ Alda Merini _ Immagine reperita nel web

Mi
piace
chi sceglie
con cura,
le parole da non dire.
_ Alda Merini _
Immagine reperita nel web

 

Or che i sogni e le speranze si fan veri come fiori, sulla Luna e sulla Terra fate largo ai sognatori! _ Gianni Rodari _ "Green Night", Raphaël Vavasseur Art.

Or che i sogni e le speranze
si fan veri come fiori,
sulla Luna e sulla Terra
fate largo ai sognatori!
_ Gianni Rodari _
“Green Night”, Raphaël Vavasseur Art.

 

Capisco le persone che non gradiscono la mia franchezza. In fondo neanch'io gradisco la loro falsità. _ Giovanni Piccirilli _ "Colorhood - Guitar Girl" by Oana Befort

Capisco le persone che non gradiscono la mia franchezza.
In fondo neanch’io gradisco la loro falsità.
_ Giovanni Piccirilli _
“Colorhood – Guitar Girl” by Oana Befort

 

Il coraggio di starsene soli come se gli altri non ci fossero e pensare soltanto alla cosa che fai. _ Cesare Pavese _ Immagine reperita nel web

Il coraggio di starsene soli
come se gli altri non ci fossero
e pensare soltanto alla cosa che fai.
_ Cesare Pavese _
Immagine reperita nel web

 

Il coraggio di starsene soli come se gli altri non ci fossero e pensare soltanto alla cosa che fai. _ Cesare Pavese _ Immagine reperita nel web

Il coraggio di starsene soli
come se gli altri non ci fossero
e pensare soltanto alla cosa che fai.
_ Cesare Pavese _
Immagine reperita nel web

 

E adesso che ti amo sono felice, così felice che qualsiasi cosa può aspettare domani. _ Alda Merini _ "Baiser Passage Versailles", Robert Doisneau

E adesso che ti amo sono felice,
così felice
che qualsiasi cosa
può aspettare domani.
_ Alda Merini _
“Baiser Passage Versailles”, Robert Doisneau

 

Un detto zen recita: “La conoscenza è imparare qualcosa ogni giorno. La saggezza è lasciar andare qualcosa ogni giorno.” Liberarsi dalle illusioni, dalla paura, dall’ignoranza, dall’orgoglio, dalla rabbia, dall’invidia e dall’odio significa essere liberi dalla sofferenza. _ Alexander Green _ Foto di Aleksandr Munaev

Un detto zen recita: “La conoscenza è imparare qualcosa ogni giorno. La saggezza è lasciar andare qualcosa ogni giorno.”
Liberarsi dalle illusioni, dalla paura, dall’ignoranza, dall’orgoglio, dalla rabbia, dall’invidia e dall’odio significa essere liberi dalla sofferenza.
_ Alexander Green _
Foto di Aleksandr Munaev

 

La libertà è come la poesia: non deve avere aggettivi, è libertà. _ Enzo Biagi _ Immagine reperita nel web

La libertà è come la poesia: non deve avere aggettivi, è libertà.
_ Enzo Biagi _
Immagine reperita nel web

 

L’ovvio era così sovraffollato che ho preferito traslocare nell’assurdo. _ Gianni Monduzzi _ "The Beginning" di Christian Schloe

L’ovvio era così sovraffollato
che ho preferito traslocare nell’assurdo.
_ Gianni Monduzzi _
“The Beginning” di Christian Schloe

 

 

nterrogo la tristezza e scopro che non ha il dono della parola; eppure, se potesse, sono convinto che pronuncerebbe una parola più dolce della gioia. _ Kahlil Gibran _ "Nudo blu", Pablo Picasso

Interrogo la tristezza e scopro che non ha il dono della parola; eppure, se potesse, sono convinto che pronuncerebbe una parola più dolce della gioia.
_ Kahlil Gibran _
“Nudo blu”, Pablo Picasso

 

Credo che sia questo il compito maggiore di un legame fra due persone: che ciascuno sia a guardia della solitudine dell’altro. Perché, se è nella natura dell’indifferenza e della folla non apprezzare la solitudine, l’amore e l’amicizia ci sono proprio allo scopo di offrire continuamente la possibilità di solitudine. E sono vere condivisioni soltanto quelle che interrompono periodicamente periodi di profondo isolamento… L’amore consiste in questo, che due solitudini si proteggono a vicenda, si toccano, si salutano. _ Rainer Maria Rilke _ "Two Lovers", Vincent Van Gogh (Arles, 1888)

Credo che sia questo il compito maggiore di un legame fra due persone: che ciascuno sia a guardia della solitudine dell’altro. Perché, se è nella natura dell’indifferenza e della folla non apprezzare la solitudine, l’amore e l’amicizia ci sono proprio allo scopo di offrire continuamente la possibilità di solitudine. E sono vere condivisioni soltanto quelle che interrompono periodicamente periodi di profondo isolamento…
L’amore consiste in questo, che due solitudini si proteggono a vicenda, si toccano, si salutano.
_ Rainer Maria Rilke _
“Two Lovers”, Vincent Van Gogh

 

Le donne speciali sono complici e sorridono; le altre competono e acidificano. _ Livia Cassemiro _ "Folie, Folie" by Nina de San

Le donne speciali sono complici e sorridono;
le altre competono e acidificano.
_ Livia Cassemiro _
“Folie, Folie” by Nina de San

 

Se la gente ricordasse più spesso che, su questa terra, siamo solo di passaggio e che questa vita non è eterna, forse riuscirebbe ad essere più umile e meno cattiva. Immagine reperita nel web

Se la gente ricordasse più spesso che, su questa terra, siamo solo di passaggio e che questa vita non è eterna, forse riuscirebbe ad essere più umile e meno cattiva.
Immagine reperita nel web

 

Ciò che non si può trasformare in qualcosa di meraviglioso, bisogna lasciarlo andare _ Anaïs Nin _ Immagine reperita nel web

Ciò che non si può trasformare in qualcosa di meraviglioso, bisogna lasciarlo andare
_ Anaïs Nin _
Immagine reperita nel web

 

Io amo la luna, assai più del sole. Amo la notte, le strade vuote, morte, la campagna buia, con le ombre, i fruscii, le rane che fanno cra cra, l’eleganza tetra della notte. È bella la notte: bella quanto il giorno è volgare. Io amo tutto ciò che è scuro, tranquillo, senza rumore. La risata fa rumore. Come il giorno. Antonio De Curtis (Totò) Nocturne - Thomas Van Stein

Io amo la luna, assai più del sole. Amo la notte, le strade vuote, morte, la campagna buia, con le ombre, i fruscii, le rane che fanno cra cra, l’eleganza tetra della notte. È bella la notte: bella quanto il giorno è volgare. Io amo tutto ciò che è scuro, tranquillo, senza rumore. La risata fa rumore. Come il giorno.
Antonio De Curtis (Totò)
Nocturne – Thomas Van Stein

 

Non ho pazienza per alcune cose, non perché sia diventata arrogante, semplicemente perché sono arrivata a un punto della mia vita, in cui non mi piace più perdere tempo con ciò che mi dispiace o ferisce. Non ho pazienza per il cinismo, critiche eccessive e richieste di qualsiasi natura. Ho perso la voglia di compiacere chi non mi aggrada, di amare chi non mi ama e di sorridere a chi non mi sorride. Non dedico più un minuto a chi mente o vuole manipolare. Ho deciso di non convivere più con la presunzione, l’ipocrisia, la disonestà e le lodi a buon mercato. Non tollero l’erudizione selettiva e l’arroganza accademica. Non mi adeguo più al provincialismo e ai pettegolezzi. Non sopporto conflitti e confronti. Credo in un mondo di opposti, per questo evito le persone rigide e inflessibili. Nell’amicizia non mi piace la mancanza di lealtà e il tradimento. Non mi accompagno con chi non sappia elogiare o incoraggiare. I sensazionalismi mi annoiano e ho difficoltà ad accettare coloro a cui non piacciono gli animali. Soprattutto, non ho nessuna pazienza per chi non merita la mia pazienza. _ Meryl Streep _

Non ho pazienza per alcune cose, non perché sia diventata arrogante, semplicemente perché sono arrivata a un punto della mia vita, in cui non mi piace più perdere tempo con ciò che mi dispiace o ferisce.
Non ho pazienza per il cinismo, critiche eccessive e richieste di qualsiasi natura.
Ho perso la voglia di compiacere chi non mi aggrada, di amare chi non mi ama e di sorridere a chi non mi sorride.
Non dedico più un minuto a chi mente o vuole manipolare. Ho deciso di non convivere più con la presunzione, l’ipocrisia, la disonestà e le lodi a buon mercato.
Non tollero l’erudizione selettiva e l’arroganza accademica.
Non mi adeguo più al provincialismo e ai pettegolezzi.
Non sopporto conflitti e confronti.
Credo in un mondo di opposti, per questo evito le persone rigide e inflessibili.
Nell’amicizia non mi piace la mancanza di lealtà e il tradimento.
Non mi accompagno con chi non sappia elogiare o incoraggiare.
I sensazionalismi mi annoiano e ho difficoltà ad accettare coloro a cui non piacciono gli animali.
Soprattutto, non ho nessuna pazienza per chi non merita la mia pazienza.
_ Meryl Streep _

 

Stare con gli animali ci insegna che le cose più belle sono le piccole cose: le cose più semplici, l'amore e la tolleranza. E in fondo basta una carezza a far toccare il cielo... _ Rocco Fierro _ Immagine reperita nel web

Stare con gli animali ci insegna che le cose più belle sono le piccole cose:
le cose più semplici,
l’amore
e la tolleranza.
E in fondo basta una carezza a far toccare il cielo…
_ Rocco Fierro _
Immagine reperita nel web

 

Si cresce tacendo, chiudendo gli occhi ogni tanto. Si cresce sentendo d’improvviso molta distanza da tutte le persone. _ Erri De Luca _ Pascal Campion Art

Si cresce tacendo, chiudendo gli occhi ogni tanto.
Si cresce sentendo d’improvviso molta distanza da tutte le persone.
_ Erri De Luca _
Pascal Campion Art

 

Dedicato a chi, con gli stracci dei suoi sbagli, ci fa un vestito nuovo e ricomincia. _ Massimo Bisotti _ Jimmy Lawlor, "Treading Lightly"

Dedicato a chi, con gli stracci dei suoi sbagli, ci fa un vestito nuovo e ricomincia.
_ Massimo Bisotti _
Jimmy Lawlor, “Treading Lightly”

 

Non puoi usare il linguaggio delle farfalle per parlare con i bruchi. _ Timothy Leary _ Chrissie Snelling Art

Non puoi usare il linguaggio delle farfalle per parlare con i bruchi.
_ Timothy Leary _
Chrissie Snelling Art

 

Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. _ George Gordon Byron _ Immagine reperita nel web

Io non amo l’uomo di meno, ma la Natura di più.
_ George Gordon Byron _
Immagine reperita nel web

 

Ogni felicità è un'innocenza. _ Marguerite Yourcenar _ Immagine reperita nel web

Ogni felicità è un’innocenza.
_ Marguerite Yourcenar _
Immagine reperita nel web

 

Finisce sempre così. Le cose che non puoi dire a nessuno, le racconti alla notte. _ Antonio Curnetta _ Immagine reperita nel web

Finisce sempre così.
Le cose che non puoi dire a nessuno, le racconti alla notte.
_ Antonio Curnetta _
Immagine reperita nel web

 

Se siamo tutti d'accordo io direi di passare direttamente al venerdì. ✯ Xenopus Art ✯

Se siamo tutti d’accordo io direi di passare direttamente al venerdì.
✯ Xenopus Art ✯

 

Far finta di niente. Certe volte è questo il segreto. Per domande che non meritano risposta dovrebbe esserci il silenzio. Che non è rassegnazione o resa. È voglia di andare avanti. Ci sono cose che meritano attenzione. Noi stessi per esempio. La nostra felicità. La nostra vita. _ Angelo De Pascalis _ Immagine reperita nel web

Far finta di niente. Certe volte è questo il segreto. Per domande che non meritano risposta dovrebbe esserci il silenzio. Che non è rassegnazione o resa. È voglia di andare avanti. Ci sono cose che meritano attenzione. Noi stessi per esempio. La nostra felicità. La nostra vita.
_ Angelo De Pascalis _
Immagine reperita nel web

 

E poi non sapevo più cosa guardare e guardai il cielo. _ Italo Calvino _ Immagine reperita su Pinterest

E poi
non sapevo più cosa guardare
e guardai il cielo.
_ Italo Calvino _
Immagine reperita su Pinterest

 

Affrettati a vivere bene e pensa che ogni giorno è in se stesso una vita _ Lucio Anneo Seneca _ "Mary Poppins comes back" - Houghton Mifflin Harcourt

Affrettati a vivere bene e pensa che ogni giorno è in se stesso una vita
_ Lucio Anneo Seneca _
“Mary Poppins comes back” – Houghton Mifflin Harcourt

 

Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso. _ Lisa Corva _ Immagine reperita nel web

Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso.
_ Lisa Corva _
Immagine reperita nel web

 

"Credo che tutti dovrebbero amare la vita prima di ogni altra cosa al mondo.” “Amare la vita più del senso della vita?” “Proprio così: amarla prima della logica, come dici tu, assolutamente prima di ogni logica, e solo allora se ne afferrerà il senso”. Fëdor Dostoevskij, "I fratelli Karamazov" Immagine reperita nel web

“Credo che tutti dovrebbero amare la vita prima di ogni altra cosa al mondo.”
“Amare la vita più del senso della vita?”
“Proprio così: amarla prima della logica, come dici tu, assolutamente prima di ogni logica, e solo allora se ne afferrerà il senso”.
Fëdor Dostoevskij, “I fratelli Karamazov”
Immagine reperita nel web

 

Quando il bambino era bambino, se ne andava a braccia appese, voleva che il ruscello fosse un fiume, il fiume un torrente, e questa pozza, il mare. Quando il bambino era bambino, non sapeva di essere un bambino, per lui tutto aveva un'anima e tutte le anime erano un tutt'uno. Quando il bambino era bambino, su niente aveva un'opinione, non aveva abitudini, sedeva spesso a gambe incrociate, e di colpo sgusciava via, aveva una vortice tra i capelli e non faceva facce da fotografo. Quando il bambino era bambino, era l'epoca di queste domande: "Perché io sono io e perché non sei tu? Perché sono qui e perché non sono li? Quando comincia il tempo, e dove finisce lo spazio? La vita sotto il sole è forse solo un sogno? Non è solo l'apparenza di un mondo davanti al mondo quello che vedo, sento e odoro? C'è veramente il male e gente veramente cattiva? Come può essere che io che sono io non c'ero prima di diventare? E che una volta io che sono io non sarò più quello che sono? _ Peter Handke _ Da “Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders

Quando il bambino era bambino,
se ne andava a braccia appese,
voleva che il ruscello fosse un fiume,
il fiume un torrente,
e questa pozza, il mare.
Quando il bambino era bambino,
non sapeva di essere un bambino,
per lui tutto aveva un’anima
e tutte le anime erano un tutt’uno.
Quando il bambino era bambino,
su niente aveva un’opinione,
non aveva abitudini,
sedeva spesso a gambe incrociate,
e di colpo sgusciava via,
aveva una vortice tra i capelli
e non faceva facce da fotografo.
Quando il bambino era bambino,
era l’epoca di queste domande:
“Perché io sono io e perché non sei tu?
Perché sono qui e perché non sono li?
Quando comincia il tempo, e dove finisce lo spazio?
La vita sotto il sole è forse solo un sogno?
Non è solo l’apparenza di un mondo davanti al mondo quello che vedo, sento e odoro?
C’è veramente il male e gente veramente cattiva?
Come può essere che io che sono io non c’ero prima di diventare? E che una volta io che sono io non sarò più quello che sono?
_ Peter Handke _
Da “Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders

 

Quanto dolore hai pagato per quella bellissima armatura che indossi? - Cit. Mi Kyung Choi Art

Quanto dolore hai pagato per quella bellissima armatura che indossi? – Cit.
Mi Kyung Choi Art

 

Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma. Ci colpiscono degli altri le parole che risuonano in una zona già nostra – che già viviamo – e facendola vibrare ci permettono di cogliere nuovi spunti dentro di noi. Cesare Pavese, "Il Mestiere di vivere". Vladimir Volegov - Reading a Novel

Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma. Ci colpiscono degli altri le parole che risuonano in una zona già nostra – che già viviamo – e facendola vibrare ci permettono di cogliere nuovi spunti dentro di noi.
Cesare Pavese, “Il Mestiere di vivere”.
Vladimir Volegov – Reading a Novel

 

Se hai carattere, è più facile che emerga dalla tua capacità di rimanere in silenzio, che da quella di parlare a sproposito. _ Serena Santorelli _ Nina De San Illustration

Se hai carattere, è più facile che emerga dalla tua capacità di rimanere in silenzio, che da quella di parlare a sproposito.
_ Serena Santorelli _
Nina De San Illustration

 

Mi sarebbe piaciuto essere perfetto come voi poi però ho pensato che eravate già in tanti. (cit.) Immagine reperita nel web

Mi sarebbe piaciuto essere perfetto come voi poi però ho pensato che eravate già in tanti. (cit.)
Immagine reperita nel web

 

Mi capisca: Io non sono come un mondo comune. Io ho la mia pazzia, io vivo in un'altra dimensione e non ho tempo per cose che non hanno anima. _ Charles Bukowski _ Dipinto di Marcel Marlier

Mi capisca: Io non sono come un mondo comune. Io ho la mia pazzia, io vivo in un’altra dimensione e non ho tempo per cose che non hanno anima.
_ Charles Bukowski _
Dipinto di Marcel Marlier

 

Una volta avevo pazienza con tutti, poi sono guarita. (Cit.) Immagine reperita nel web

Una volta avevo pazienza con tutti, poi sono guarita. (Cit.)
Immagine reperita nel web

 

Non serve far rumore per esserci.(cit.) Immagine reperita nel web

Non serve far rumore per esserci.(cit.)
Immagine reperita nel web

 

Non è mica la morte che importa, è la tristezza, è la malinconia. Lo stupore. Le poche buone persone che piangono nella notte. La poca buona gente. _ Charles Bukowski _ Ritratto di Hallie Edlund

Non è mica la morte che importa, è la tristezza, è la malinconia.
Lo stupore. Le poche buone persone che piangono nella notte. La poca buona gente.
_ Charles Bukowski _
Ritratto di Hallie Edlund

 

Non è vero che le parole non contano. Le parole accarezzano, graffiano, e qualche volta uccidono. Poi ci sono quelle che mancano, che fanno male per non essere mai state pronunciate. Angelo De Pascalis Immagine reperita nel web

Non è vero che le parole non contano.
Le parole accarezzano, graffiano,
e qualche volta uccidono.
Poi ci sono quelle che mancano,
che fanno male per non essere
mai state pronunciate.
Angelo De Pascalis
Immagine reperita nel web

 

Far finta che certe persone non esistano è un discreto gastroprotettore. @GinevraCardinal Nina de San Art

Far finta che certe persone non esistano è un discreto gastroprotettore.
@GinevraCardinal
Nina de San Art

 

Dentro ad un abbraccio puoi fare di tutto: sorridere e piangere, rinascere e morire. Oppure fermarti a tremarci dentro, come fosse l’ultimo. _ Charles Bukowski _ Immagine reperita nel web

Dentro ad un abbraccio puoi fare di tutto: sorridere e piangere, rinascere e morire. Oppure fermarti a tremarci dentro, come fosse l’ultimo.
_ Charles Bukowski _
Immagine reperita nel web

 

La musica esprime ciò che non può essere detto e su cui è impossibile rimanere in silenzio. _ Victor Hugo _ Mizi Illustration

La musica esprime ciò che non può essere detto e su cui è impossibile rimanere in silenzio.
_ Victor Hugo _
Mizi Illustration

 

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. _ Albert Einstein _ Immagine reperita nel web

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata.
_ Albert Einstein _
Immagine reperita nel web

 

Forse sono stata anche più furba degli altri, mi sono tenuta la parte migliore della vita. L'anima. _ Alda Merini _ 'Another World' by Christian Schloe.

Forse sono stata anche più furba degli altri,
mi sono tenuta la parte migliore della vita.
L’anima.
_ Alda Merini _
‘Another World’ by Christian Schloe.

 

Alcuni giorni non ci sarà una canzone nel tuo cuore. Canta comunque. _ Emory Austin _ "Bölüm" by Kahve Kokusu

Alcuni giorni non ci sarà una canzone nel tuo cuore.
Canta comunque.
_ Emory Austin _
“Bölüm” by Kahve Kokusu

 

Ognuno di noi è l'eccezione a una regola che non esiste. _ Fernando Pessoa _ Illustrazione di Karin Taylor

Ognuno di noi è l’eccezione a una regola che non esiste.
_ Fernando Pessoa _
Illustrazione di Karin Taylor

N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google e ai legittimi proprietari. Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo lacapannadelsilenzio@yahoo.it e saranno immediatamente rimosse.

Leave a Comment