Il fascino ipnotico delle illustrazioni di James R. Eads

Reading Time: 6 minutes

«La vita abbatte e schiaccia l’anima e l’arte ti ricorda che ne hai una».
Stella Adler

James R. Eads e The Glitch

James R. Eads e The Glitch

James R. Eads è un noto illustratore statunitense le cui immagini evidenziano lo stretto legame tra l’uomo e la natura. Con uno stile dal tratteggio grezzo riesce a creare delle illustrazioni molto originali e di forte impatto emotivo volte a trasmettere movimento e dinamismo, mettendo in risalto il vincolo indissolubile tra noi e il mondo naturale.
Il suo stile organico, che trae ispirazione dalle forme della natura, rimanda all’opera di Vincent Van Gogh. Illustrazioni emozionanti, che ritraggono sovente cieli vorticosi e spazi selvatici, vengono penetrati profondamente dall’artista, manifestando così il suo amore incondizionato nei confronti di una terra che percepisce come madre e amica.
Nato a Los Angeles nel 1989, Eads, dopo aver studiato a New York, è tornato nella sua città natale dove lavora presso la Brewery Art Colony, un’area di sedici acri divenuta nel 1903 un punto di riferimento per artisti provenienti da tutto il mondo in cui, oltre a studi di pittura, di scultura, di fotografia, di disegno industriale e di architettura, si trovano ristoranti e gallerie d’arte.
Tocchi sottili ed eleganza delle forme caratterizzano lo stile di questo artista poliedrico che nutre una profonda passione per l’arte e il design e non esita a far riferimento a Van Gogh quando parla del suo modo di utilizzare i colori.
I lavori di Eads sono stati scoperti da Chris McDaniel, pseudonimo di “The Glitch“, noto animatore digitale. Quest’ultimo, profondamente colpito da quelle immagini, contatta l’autore domandogli di poter animare alcuni suoi lavori. Eads non riesce a trattenere la curiosità nel vedere il risultato delle sue immagini fisse trasformate in GIF e acconsente immediatamente. L’effetto GIF trasforma i suoi magici lavori in illustrazioni vorticose e ipnotiche particolarmente affascinanti che esaltano ancor più i colori vivaci usati dall’artista e accompagnano noi osservatori in un mondo magico in grado di donarci sensazioni di pace e di serenità.
Ecco cosa succede quando due artisti uniscono i loro talenti 🙂

 

James R. Eads and The Glitch.

James R. Eads and The Glitch.

***

James R. Eads and The Glitch.

James R. Eads and The Glitch.

***

James R. Eads and The Glitch.

James R. Eads and The Glitch.

***

James R. Eads and The Glitch.

James R. Eads and The Glitch.

***

James R. Eads and The Glitch.

James R. Eads and The Glitch.

***

James R. Eads and The Glitch.

James R. Eads and The Glitch.

***

James R. Eads and The Glitch.

James R. Eads and The Glitch.

***

James R. Eads and The Glitch.

James R. Eads and The Glitch.

***

James R. Eads and The Glitch.

James R. Eads and The Glitch.

***

Di seguito altre immagini di James R. Reads non ancora trasformate in GIF.
***

"No More Birds Now", James R. Eads.

“No More Birds Now”, James R. Eads.

***

"Magic Runs Thicker", James R. Eads.

“Magic Runs Thicker”, James R. Eads.

***

"Transitions", James R. Eads.

“Transitions”, James R. Eads.

***

"Trip The Light Fantastic", James R. Eads.

“Trip The Light Fantastic”, James R. Eads.

***

"We Call This Home Now", James R. Eads.

“We Call This Home Now”, James R. Eads.

***

"Flowers for Vincent", James R. Eads.

“Flowers for Vincent”, James R. Eads.

***

"Finding Alazkazoo", James R. Eads.

“Finding Alazkazoo”, James R. Eads.

***

"All Around Us, Everywhere", James R. Eads.

“All Around Us, Everywhere”, James R. Eads.

***

"The Truth About Magic", percorso esplorativo dell'artista impressionista James R. Eads.

“The Truth About Magic”, percorso esplorativo dell’artista impressionista James R. Eads.

***

"The Truth About Magic", percorso esplorativo dell'artista impressionista James R. Eads.

“The Truth About Magic”, percorso esplorativo dell’artista impressionista James R. Eads.

***

"The Truth About Magic", percorso esplorativo dell'artista impressionista James R. Eads.

“The Truth About Magic”, percorso esplorativo dell’artista impressionista James R. Eads.

***

"The Truth About Magic", percorso esplorativo dell'artista impressionista James R. Eads.

“The Truth About Magic”, percorso esplorativo dell’artista impressionista James R. Eads.

***

"The Truth About Magic", percorso esplorativo dell'artista impressionista James R. Eads.

“The Truth About Magic”, percorso esplorativo dell’artista impressionista James R. Eads.

***

"The Truth About Magic", percorso esplorativo dell'artista impressionista James R. Eads.

“The Truth About Magic”, percorso esplorativo dell’artista impressionista James R. Eads.

***

"The Truth About Magic", percorso esplorativo dell'artista impressionista James R. Eads.

“The Truth About Magic”, percorso esplorativo dell’artista impressionista James R. Eads.

***

"The Truth About Magic", percorso esplorativo dell'artista impressionista James R. Eads.

“The Truth About Magic”, percorso esplorativo dell’artista impressionista James R. Eads.

***

"The Truth About Magic", percorso esplorativo dell'artista impressionista James R. Eads.

“The Truth About Magic”, percorso esplorativo dell’artista impressionista James R. Eads.

***

"The Truth About Magic", percorso esplorativo dell'artista impressionista James R. Eads.

“The Truth About Magic”, percorso esplorativo dell’artista impressionista James R. Eads.

***

"Fantastic Mr. Fox", James R. Eads.

“Fantastic Mr. Fox”, James R. Eads.

***

"Portals", James R. Eads.

“Portals”, James R. Eads.

***

"Orpheus In Love", James R. Eads.

“Orpheus In Love”, James R. Eads.

***

"A Thousand Years Of Life", James R. Eads.

“A Thousand Years Of Life”, James R. Eads.

***

"This is a Dream Country", James R. Eads.

“This is Dream Country”, James R. Eads.

***

"The Night Caps", James R. Eads.

“The Night Caps”, James R. Eads.

***

"The Rainbow Party", James R. Eads.

“The Rainbow Party”, James R. Eads.

***

"Don't Save Us From the Game", James R. Eads.

“Don’t Save Us From the Game”, James R. Eads.

***

"Hall Of Faces", James R. Eads.

“Hall Of Faces”, James R. Eads.

***

"Mother Earth", James R. Eads.

“Mother Earth”, James R. Eads.

N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google e ai legittimi proprietari. Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo lacapannadelsilenzio@yahoo.it e saranno immediatamente rimosse.

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove © 2016
Acknowledgements: Immagini reperite nel web.

1 commento

  • anto10 ha detto:

    È ancora più evidente in queste rappresentazioni ,
    l’anima , racchiusa nel senso di ciò che si vuole esprimere. Si avverte come un viaggio, come un prolungamento vorticoso,che contatta la parte più nascosta delle proprie emozioni. Direi espressione visiva dell’antimateria. Ciò che si vede! Ciò che si sente! Restando in silenzio!

Leave a Comment