Citazioni e immagini tratte dalla pagina facebook (Giugno 2016)

Reading Time: 11 minutes
C'è chi è solo rumore e chi silenziosamente lascia impronte profonde. _ Luna Del Grande _ Immagine reperita nel web.

C’è chi è solo rumore e chi silenziosamente lascia impronte profonde.
_ Luna Del Grande _
Immagine reperita nel web.

 

L'esperienza è un ombrello disponibile quando ha smesso di piovere. _ Miguel De Unamuno _ Naoko Stoop Illustration

L’esperienza è un ombrello disponibile quando ha smesso di piovere.
_ Miguel De Unamuno _
Naoko Stoop Illustration

 

Sempre incazzati, sempre di fretta, sempre infelici, sempre scontenti di qualsiasi cosa. E ci dimentichiamo di avere una vita soltanto. _ Valentina Veltro _ Immagine reperita nel web.

Sempre incazzati, sempre di fretta, sempre infelici, sempre scontenti di qualsiasi cosa.
E ci dimentichiamo di avere una vita soltanto.
_ Valentina Veltro _
Immagine reperita nel web.

 

Ci sono innamoramenti mentali che trapassano tutte le barriere terrene e resistono al tempo e alle logiche di tutto il resto. Perché il sesso possiamo scegliere di farlo con chiunque. Avere un posto in prima fila nella sfera del pensiero, scambiarsi l’anima è invece un evento interiore rarissimo e prezioso. _ Massimo Bisotti _ Pascal Campion Art

Ci sono innamoramenti mentali che trapassano tutte le barriere terrene e resistono al tempo e alle logiche di tutto il resto.
Perché il sesso possiamo scegliere di farlo con chiunque. Avere un posto in prima fila nella sfera del pensiero, scambiarsi l’anima è invece un evento interiore rarissimo e prezioso.
_ Massimo Bisotti _
Pascal Campion Art

 

Anch’io ho sbattuto il mio entusiasmo contro un muro, lo prendevo a pugni fino a sanguinare e continuavo a picchiare, ma il mondo restava com’era, spiacevole, mostruoso, letale. _ Charles Bukowski _ Immagine reperita nel web

Anch’io ho sbattuto il mio entusiasmo contro un muro, lo prendevo a pugni fino a sanguinare e continuavo a picchiare, ma il mondo restava com’era, spiacevole, mostruoso, letale.
_ Charles Bukowski _
Immagine reperita nel web

 

E poi ci sono quelli che si sorprendono di non trovarti più. Sono gli stessi che quando c'eri, neppure se ne accorgevano. _ Antonio Curnetta _ Nina De San Illustration

E poi ci sono quelli che si sorprendono di non trovarti più.
Sono gli stessi che quando c’eri, neppure se ne accorgevano.
_ Antonio Curnetta _
Nina De San Illustration

 

Bellissimo il giorno che ci coccola, bellissimo il giorno che non ci mette fretta. Buongiorno e buona domenica :) Alessia Lorenzi Nina De San Art

Bellissimo il giorno che ci coccola, bellissimo il giorno che non ci mette fretta. Buongiorno e buona domenica 🙂
Alessia Lorenzi
Nina De San Art

 

«C'è tanta gente la cui gioia è così immonda, il cui ideale è così meschino, che noi dobbiamo benedire la nostra disgrazia se ci fa più degni». _ Gustave Flaubert _

«C’è tanta gente la cui gioia è così immonda, il cui ideale è così meschino, che noi dobbiamo benedire la nostra disgrazia se ci fa più degni».
_ Gustave Flaubert _

 

Lo spirito libero odia tutte le abitudini e le regole, tutto ciò che è duraturo e definitivo, e per questo lacera continuamente, seppur con dolore, la tela in cui è invischiato, sebbene ciò gli procurerà piccole e grosse ferite dolorose: quei fili infatti deve strapparli con il proprio corpo e con la propria anima. _Friedrich Nietzsche_ Immagine reperita nel web

Lo spirito libero odia tutte le abitudini e le regole, tutto ciò che è duraturo e definitivo, e per questo lacera continuamente, seppur con dolore, la tela in cui è invischiato, sebbene ciò gli procurerà piccole e grosse ferite dolorose: quei fili infatti deve strapparli con il proprio corpo e con la propria anima.
_Friedrich Nietzsche_
Immagine reperita nel web

 

Stava spiegando che anche gli animali hanno un'anima. Nessuno mise in dubbio la sua dichiarazione. Era possibile, lo sapevamo tutti. Quello di cui non eravamo sicuri era di avercela noi, l'anima. _ Charles Bukowski _ Immagine reperita nel web

Stava spiegando che anche gli animali hanno un’anima. Nessuno mise in dubbio la sua dichiarazione. Era possibile, lo sapevamo tutti. Quello di cui non eravamo sicuri era di avercela noi, l’anima.
_ Charles Bukowski _
Immagine reperita nel web

 

[...]Codesto solo oggi possiamo dirti, Ciò che non siamo, ciò che non vogliamo. Eugenio Montale, "Non chiederci la parola". "Fly away", print by Lee White

[…]Codesto solo oggi possiamo dirti, Ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.
Eugenio Montale, “Non chiederci la parola”.
“Fly away”, print by Lee White.

La dittatura perfetta avrà sembianza di democrazia, una prigione senza muri nella quale i prigionieri non sogneranno mai di fuggire. Un sistema di schiavitù dove, grazie al consumo e al divertimento, gli schiavi ameranno la loro schiavitù. _ Aldous Huxley _ Immagine reperita nel web.

La dittatura perfetta avrà sembianza di democrazia, una prigione senza muri nella quale i prigionieri non sogneranno mai di fuggire. Un sistema di schiavitù dove, grazie al consumo e al divertimento, gli schiavi ameranno la loro schiavitù.
_ Aldous Huxley _
Immagine reperita nel web.

 

Chiunque sia in grado di mantenere la capacità di vedere la bellezza, non diventerà mai vecchio. _ Franz Kafka _ Immagine reperita nel web.

Chiunque sia in grado di mantenere la capacità di vedere la bellezza, non diventerà mai vecchio.
_ Franz Kafka _
Immagine reperita nel web.

 

Amo i colori, tempi di un anelito inquieto, irrisolvibile, vitale, spiegazione umilissima e sovrana dei cosmici "perché" del mio respiro. _ Alda Merini _ Immagine reperita nel web.

Amo i colori, tempi di un anelito inquieto, irrisolvibile, vitale, spiegazione umilissima e sovrana dei cosmici “perché” del mio respiro.
_ Alda Merini _
Immagine reperita nel web.

 

Quant'è bello il folle coraggio di chi resta colore in mezzo al grigiume. _ Ossimorσ Tσssicσ _ Immagine reperita nel web.

Quant’è bello il folle coraggio di chi resta colore in mezzo al grigiume.
_ Ossimorσ Tσssicσ _
Immagine reperita nel web.

 

Quante energie sprecate a mostrarci più forti di quanto siamo. Quando qualcuno potrebbe anche amarla la nostra fragilità. @GinevraCardinal Dipinto di Edward Hopper.

Quante energie sprecate a mostrarci più forti di quanto siamo. Quando qualcuno potrebbe anche amarla la nostra fragilità.
@GinevraCardinal
Dipinto di Edward Hopper.

 

E quando mi mentono fingo di credergli. Voglio vedere fino a che punto può scendere in basso una persona, prima di liberarmene. _ NmargheNiki _ Nina de San Illustration.

E quando mi mentono fingo di credergli. Voglio vedere fino a che punto può scendere in basso una persona, prima di liberarmene.
_ NmargheNiki _
Nina de San Illustration.

 

Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono così tante persone nel mondo, ci dev’essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra e difettosa nello stesso modo in cui mi sento io. Vorrei immaginarla, e immaginare che lei debba essere là fuori e che anche lei stia pensando a me. Beh, spero che, se tu sei lì fuori e dovessi leggere ciò, tu sappia che sì, è vero, sono qui e sono strana proprio come te. _ Frida Kahlo _ Immagine reperita nel web.

Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono così tante persone nel mondo, ci dev’essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra e difettosa nello stesso modo in cui mi sento io. Vorrei immaginarla, e immaginare che lei debba essere là fuori e che anche lei stia pensando a me. Beh, spero che, se tu sei lì fuori e dovessi leggere ciò, tu sappia che sì, è vero, sono qui e sono strana proprio come te.
_ Frida Kahlo _
Immagine reperita nel web.

 

Mi succede spesso di pensare ad alta voce. E di parlare in silenzio. @devandrea Mi-Kyung Choi Art.

Mi succede spesso di pensare ad alta voce.
E di parlare in silenzio.
@devandrea
Mi-Kyung Choi Art.

chi ti vuol bene

La spiritualità, per una come me che non crede in Dio, all’anima, all’aldilà, sta nella capacità di amare e comprendere gli altri − uomini e animali − “di non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te”. _ Margherita Hack _ Immagine reperita nel web.

La spiritualità, per una come me che non crede in Dio, all’anima, all’aldilà, sta nella capacità di amare e comprendere gli altri − uomini e animali − “di non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te”.
_ Margherita Hack _
Immagine reperita nel web.

 

Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento. (Proverbio cinese). Immagine reperita nel web.

Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento.
(Proverbio cinese).
Immagine reperita nel web.

 

Qualcuno mi ha chiesto giorni fa se, potendo rinascere, avrei vissuto la vita in maniera diversa. Lì per lì ho risposto di no, poi ci ho pensato un po' su e ho cambiato idea. Potendo rivivere la mia vita, avrei parlato meno e ascoltato di più. Non avrei rinunciato a invitare a cena gli amici soltanto perché il mio tappeto aveva qualche macchia e la fodera del divano era stinta. Avrei mangiato popcorn nel salotto "buono" e mi sarei preoccupata molto meno dello sporco prodotto dal caminetto acceso. Avrei trovato il tempo di ascoltare il nonno quando rievocava gli anni della sua giovinezza. Non avrei mai preteso, in un giorno d'estate, che i finestrini della macchina fossero alzati perché avevo appena fatto la messa in piega. Non avrei lasciato che la candela a forma di rosa si sciogliesse, dimenticata nello sgabuzzino. L'avrei consumata io, a forza di accenderla. Mi sarei stesa sul prato con i bambini senza badare alle macchie d'erba sui vestiti. Avrei pianto e riso di meno guardando la televisione e di più osservando la vita. Avrei condiviso maggiormente le responsabilità di mio marito. Mi sarei messa a letto quando stavo male, invece di andare febbricitante al lavoro quasi che, mancando io dall'ufficio, il mondo si sarebbe fermato. Invece di non veder l'ora che finissero i nove mesi della gravidanza, ne avrei amato ogni attimo. A mio figlio che mi baciava con trasporto non avrei detto: «Su, su, basta. Va' a lavarti che la cena è pronta». Avrei detto più spesso: «Ti voglio bene» e meno spesso «Mi dispiace»... ma sopratutto, potendo ricominciare tutto daccapo, mi impadronirei di ogni minuto...lo guarderei fino a vederlo veramente... lo vivrei... e non lo restituirei mai più. _ Erma Bombeck _ "Mother and Daughter with Green Blanket" ~ Claudia Tremblay.

Qualcuno mi ha chiesto giorni fa se, potendo rinascere, avrei vissuto la vita in maniera diversa. Lì per lì ho risposto di no, poi ci ho pensato un po’ su e ho cambiato idea.
Potendo rivivere la mia vita, avrei parlato meno e ascoltato di più.
Non avrei rinunciato a invitare a cena gli amici soltanto perché il mio tappeto aveva qualche macchia e la fodera del divano era stinta.
Avrei mangiato popcorn nel salotto “buono” e mi sarei preoccupata molto meno dello sporco prodotto dal caminetto acceso.
Avrei trovato il tempo di ascoltare il nonno quando rievocava gli anni della sua giovinezza.
Non avrei mai preteso, in un giorno d’estate, che i finestrini della macchina fossero alzati perché avevo appena fatto la messa in piega.
Non avrei lasciato che la candela a forma di rosa si sciogliesse, dimenticata nello sgabuzzino. L’avrei consumata io, a forza di accenderla.
Mi sarei stesa sul prato con i bambini senza badare alle macchie d’erba sui vestiti.
Avrei pianto e riso di meno guardando la televisione e di più osservando la vita.
Avrei condiviso maggiormente le responsabilità di mio marito.
Mi sarei messa a letto quando stavo male, invece di andare febbricitante al lavoro quasi che, mancando io dall’ufficio, il mondo si sarebbe fermato.
Invece di non veder l’ora che finissero i nove mesi della gravidanza, ne avrei amato ogni attimo.
A mio figlio che mi baciava con trasporto non avrei detto: «Su, su, basta. Va’ a lavarti che la cena è pronta».
Avrei detto più spesso: «Ti voglio bene» e meno spesso «Mi dispiace»… ma sopratutto, potendo ricominciare tutto daccapo, mi impadronirei di ogni minuto…lo guarderei fino a vederlo veramente… lo vivrei… e non lo restituirei mai più.
_ Erma Bombeck _
“Mother and Daughter with Green Blanket” ~ Claudia Tremblay.

 

Adesso che ho superato già tanti dolori e posso leggere il mio destino come una mappa piena di errori, quando non sento nessuna compassione di me stessa e posso passare in rassegna la mia esistenza senza sentimentalismi, perché ho trovato una relativa pace, lamento solo la perdita dell'innocenza. Mi manca l'idealismo della gioventù, del tempo in cui esisteva ancora per me una chiara linea divisoria tra il bene e il male e credevo che fosse possibile agire sempre in accordo con principi amovibili. Isabel Allende, "Il piano infinito". Immagine reperita nel web.

Adesso che ho superato già
tanti dolori e posso
leggere il mio destino come
una mappa piena di errori,
quando non sento nessuna compassione
di me stessa e posso
passare in rassegna
la mia esistenza senza sentimentalismi,
perché ho trovato una relativa pace,
lamento solo la
perdita dell’innocenza.
Mi manca l’idealismo della gioventù,
del tempo in cui esisteva ancora per me
una chiara linea divisoria
tra il bene e il male
e credevo che fosse possibile agire
sempre in accordo con
principi amovibili.
Isabel Allende, “Il piano infinito”.
Immagine reperita nel web.

 

Un saluto a chi ci faceva sentire sbagliati, spegneva i sorrisi, fermava i sogni, colpiva alle spalle. Non ci siete riusciti. Ciao. (web) Nina de San Art.

Un saluto a chi ci faceva sentire sbagliati, spegneva i sorrisi, fermava i sogni, colpiva alle spalle.
Non ci siete riusciti.
Ciao.
(web)
Nina de San Art.

 

Ti dirò un segreto. Qualcosa che non insegnano nel tuo tempio. Gli Dei ci invidiano. Ci invidiano perché siamo mortali, perché ogni momento potrebbe essere l'ultimo per noi. Ogni cosa è più bella per un condannato a morte... e tu non sarai mai bella come ora. Brad Pitt nel ruolo di Achille (Troy) - Immagine reperita nel web.

Ti dirò un segreto. Qualcosa che non insegnano nel tuo tempio.
Gli Dei ci invidiano. Ci invidiano perché siamo mortali, perché ogni momento potrebbe essere l’ultimo per noi. Ogni cosa è più bella per un condannato a morte… e tu non sarai mai bella come ora.
Brad Pitt nel ruolo di Achille (Troy) – Immagine reperita nel web.

 

Ho imparato che sono i deboli ad essere crudeli e che la gentilezza d'animo appartiene soltanto ai forti. _ Leo Rosten _ Immagine reperita nel web.

Ho imparato che sono i deboli ad essere crudeli e che la gentilezza d’animo appartiene soltanto ai forti.
_ Leo Rosten _
Immagine reperita nel web.

 

Credo che la più grande malattia di cui soffre oggi il mondo è la mancanza d'amore. _ Diana Spencer _ Dipinto di Edward Hopper.

Credo che la più grande malattia di cui soffre oggi il mondo è la mancanza d’amore.
_ Diana Spencer _
Dipinto di Edward Hopper.

 

Per guardare bene, bisognerebbe imparare a diventare sordomuti. Henri Cartier-Bresson.

Per guardare bene, bisognerebbe imparare a diventare sordomuti.
Henri Cartier-Bresson.

 

Quelli che hanno capito che la vita è una cosa seria, li riconosci subito: Ridono. Masse78 Jimmy Lawlor Art.

Quelli che hanno capito che la vita è una cosa seria, li riconosci subito: Ridono.
Masse78
Jimmy Lawlor Art.

 

Immagine reperita nel web.

Immagine reperita nel web.

 

Agisci come se quello che fai facesse la differenza. La fa. _ William James _ Immagine reperita nel web.

Agisci come se quello che fai facesse la differenza.
La fa.
_ William James _
Immagine reperita nel web.

 

D’estate le mani del vento muovono invisibili fili nell’aria, che uniscono le onde, i capelli, i pensieri. _ Fabrizio Caramagna _ "Sand in the Sheets" di Karen Hollingsworth.

D’estate le mani del vento muovono invisibili fili nell’aria, che uniscono le onde, i capelli, i pensieri.
_ Fabrizio Caramagna _
“Sand in the Sheets” di Karen Hollingsworth.

 

Immagine reperita nel web.

Immagine reperita nel web.

 

Che fonte inesauribile di piacere sono i libri per me! [...] Credo che potrei vivere qui beatamente, leggendo in eterno. _ Virginia Woolf _ Immagine reperita nel web.

Che fonte inesauribile di piacere sono i libri per me! […] Credo che potrei vivere qui beatamente, leggendo in eterno.
_ Virginia Woolf _
Immagine reperita nel web.

"Non ho pazienza per alcune cose, non perché sia diventata arrogante, semplicemente perché sono arrivata a un punto della mia vita, in cui non mi piace più perdere tempo con ciò che mi dispiace o mi ferisce. Non ho pazienza per il cinismo, critiche eccessive e richieste di qualsiasi natura. Ho perso la voglia di compiacere chi non mi aggrada, di amare chi non mi ama, di sorridere a chi non mi sorride. Non dedico più un minuto a chi mente o vuole manipolare. Ho deciso di non convivere più con la presunzione, l’ipocrisia, la disonestà e le lodi a buon mercato. Non tollero l’erudizione selettiva e l’arroganza accademica. Non mi adeguo più al provincialismo e ai pettegolezzi. Non sopporto conflitti e confronti. Credo in un mondo di opposti, per questo evito le persone rigide e inflessibili. Nell’amicizia non mi piace la mancanza di lealtà e il tradimento. Non mi accompagno con chi non sappia elogiare o incoraggiare. I sensazionalismi mi annoiano e ho difficoltà ad accettare coloro a cui non piacciono gli animali. Soprattutto, non ho nessuna pazienza per chi non merita la mia pazienza." Meryl Streep Immagine reperita nel web.

“Non ho pazienza per alcune cose, non perché sia diventata arrogante, semplicemente perché sono arrivata a un punto della mia vita, in cui non mi piace più perdere tempo con ciò che mi dispiace o mi ferisce. Non ho pazienza per il cinismo, critiche eccessive e richieste di qualsiasi natura. Ho perso la voglia di compiacere chi non mi aggrada, di amare chi non mi ama, di sorridere a chi non mi sorride. Non dedico più un minuto a chi mente o vuole manipolare. Ho deciso di non convivere più con la presunzione, l’ipocrisia, la disonestà e le lodi a buon mercato. Non tollero l’erudizione selettiva e l’arroganza accademica. Non mi adeguo più al provincialismo e ai pettegolezzi. Non sopporto conflitti e confronti. Credo in un mondo di opposti, per questo evito le persone rigide e inflessibili. Nell’amicizia non mi piace la mancanza di lealtà e il tradimento. Non mi accompagno con chi non sappia elogiare o incoraggiare.
I sensazionalismi mi annoiano e ho difficoltà ad accettare coloro a cui non piacciono gli animali. Soprattutto, non ho nessuna pazienza per chi non merita la mia pazienza.”
Meryl Streep
Immagine reperita nel web.

 

A un cuore in pezzi Nessuno s'avvicini Senza l'alto privilegio Di avere sofferto altrettanto. _ Emily Dickinson _ Dipinto di Wojtek Fus.

A un cuore in pezzi
Nessuno s’avvicini
Senza l’alto privilegio
Di avere sofferto altrettanto.
_ Emily Dickinson _
Dipinto di Wojtek Fus.

 

Immagine reperita nel web.

Immagine reperita nel web.

 

Siamo forse i primi turisti che vengono qui dopo la guerra. Zitto, Tunner! Noi non siamo turisti, siamo viaggiatori. Oh! Che differenza c'è? Il turista è uno che appena arriva pensa di tornare a casa, Tunner... Mentre il viaggiatore può non tornare affatto... Dal capolavoro di Bernardo Bertolucci "Il tè nel deserto".

Siamo forse i primi turisti che vengono qui dopo la guerra.
Zitto, Tunner! Noi non siamo turisti, siamo viaggiatori.
Oh! Che differenza c’è?
Il turista è uno che appena arriva pensa di tornare a casa, Tunner…
Mentre il viaggiatore può non tornare affatto…
Dal capolavoro di Bernardo Bertolucci “Il tè nel deserto”.

 

Animale è chi li sfiora, anche solo con il pensiero. (Cit.) Immagine reperita nel web.

Animale è chi li sfiora, anche solo con il pensiero. (Cit.)
Immagine reperita nel web.

 

Abbiate cura di incontrare chi non sta nel mezzo. Cercate gli esseri estremi, i deliri, gli incanti. _ Franco Arminio _ Jimmy Lawlor, "A Guiding Light".

Abbiate cura di incontrare chi non sta nel mezzo.
Cercate gli esseri estremi, i deliri, gli incanti.
_ Franco Arminio _
Jimmy Lawlor, “A Guiding Light”.

 

E anche se dovesse far male da morire è vivere che voglio. _ Alessandro Baricco _ Karen Hollingsworth Art.

E anche se dovesse far male da morire
è vivere che voglio.
_ Alessandro Baricco _
Karen Hollingsworth Art.

 

Un gatto, in casa, solitario, sale sulla finestra perché dalla strada lo vedano. Il sole batte nel vetro e riscalda il gatto che, immobile sembra un oggetto. Sta lì perché lo invidino indifferente a chi lo chiama. Per non so quale privilegio, i gatti conoscono l’eternità. Nuno Júdice Immagine reperita nel web.

Un gatto, in casa, solitario, sale
sulla finestra perché dalla strada
lo vedano.
Il sole batte nel vetro
e riscalda il gatto che, immobile
sembra un oggetto.
Sta lì perché
lo invidino indifferente
a chi lo chiama.
Per non so quale privilegio,
i gatti conoscono
l’eternità.
Nuno Júdice
Immagine reperita nel web.

 

Non indurire mai il tuo cuore. Di dura basta la vita. _ Edvania Paes _ Dipinto di Maria Oosthuizen.

Non indurire mai il tuo cuore.
Di dura basta la vita.
_ Edvania Paes _
Dipinto di Maria Oosthuizen.

 

L'indifferenza è quello che "resta" di ciò che non è "mai stato".(Cit.) _ Nina de San Art _

L’indifferenza è quello che “resta” di ciò che non è “mai stato”.(Cit.)
_ Nina de San Art _

non c'è cattivo

Il mondo è così totalmente e meravigliosamente privo di senso che riuscire ad essere felici non è fortuna... è arte allo stato puro! _ Renè Magritte _ Immagine reperita nel web.

Il mondo è così totalmente e meravigliosamente privo di senso che riuscire ad essere felici non è fortuna…
è arte allo stato puro!
_ Renè Magritte _
Immagine reperita nel web.

 

Di errori ne ho fatti parecchi, di cattive azioni mai. Non dimentico i torti subiti, spesso non li perdono, ma non mi vendico: la vendetta è volgare come il rancore. Questo mi dà una tal forza da leoni. Una forza che non mi fa avere paura di nulla. _ Anna Magnani _ Immagine reperita nel web.

Di errori ne ho fatti parecchi, di cattive azioni mai.
Non dimentico i torti subiti, spesso non li perdono, ma non mi vendico: la vendetta è volgare come il rancore. Questo mi dà una tal forza da leoni. Una forza che non mi fa avere paura di nulla.
_ Anna Magnani _
Immagine reperita nel web.

 

Non dimenticate mai che solo i pesci morti nuotano con la corrente. _ Malcolm Muggeridge _ Quentin Gréban Art.

Non dimenticate mai che solo i pesci morti nuotano con la corrente.
_ Malcolm Muggeridge _
Quentin Gréban Art.

 

Prendi tua figlia e insegnale lo splendore della disobbedienza. È rischioso, ma più rischioso non farlo mai. _ Sofocle _ Lee, Uk-Jae Illustration.

Prendi tua figlia e insegnale lo splendore della disobbedienza.
È rischioso, ma più rischioso non farlo mai.
_ Sofocle _
Lee, Uk-Jae Illustration.

 

Un libro, anche uno solo, è capace di sconvolgere la vita di un singolo individuo. _ Arthur Schopenhauer _ Immagine reperita nel web.

Un libro, anche uno solo, è capace di sconvolgere la vita di un singolo individuo.
_ Arthur Schopenhauer _
Immagine reperita nel web.

N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google, a facebook e ai legittimi proprietari. Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo lacapannadelsilenzio@yahoo.it e saranno immediatamente rimossi.

Leave a Comment