Raccolta di pensieri e poesie pubblicate sulla pagina facebook (Novembre 2015)

Reading Time: 11 minutes
In una società come la nostra, organizzata per favorire i conformisti, i mediocri e gli ubbidienti, la sensibilità e la capacità di percezione straordinarie dell’eroe, o del protagonista, finiscono per essere un impedimento. Doris Lessing

In una società come la nostra, organizzata per favorire i conformisti, i mediocri e gli ubbidienti, la sensibilità e la capacità di percezione straordinarie dell’eroe, o del protagonista, finiscono per essere un impedimento.
Doris Lessing

 

 

Quando siamo troppo allegri, in realtà siamo infelici. Quando parliamo troppo, in realtà siamo a disagio. Quando urliamo, in realtà abbiamo paura. In realtà...la realtà non è quasi mai come appare. Virginia Woolf Dipinto di Margaret Keane

Quando siamo troppo allegri, in realtà siamo infelici.
Quando parliamo troppo, in realtà siamo a disagio.
Quando urliamo, in realtà abbiamo paura.
In realtà…la realtà non è quasi mai come appare.
Virginia Woolf
Dipinto di Margaret Keane

 

Dio mio! Un intero attimo di beatitudine! Ed è forse poco seppure nell'intera vita di un uomo? Fëdor Dostoevskij Dipinto di Caspar David Friedrich, "La stella della sera"

Dio mio! Un intero attimo di beatitudine! Ed è forse poco seppure nell’intera vita di un uomo?
Fedor Dostoevskij
Dipinto di Caspar David Friedrich, “La stella della sera”

 

Gli uomini si dividono in quelli che costruiscono e quelli che piantano. I costruttori concludono il loro lavoro e, presto o tardi, sono colti dalla noia. Quelli che piantano sono soggetti a piogge o tempeste, ma il giardino non cesserà mai di crescere. Paulo Coelho Illustrazione di Marcel Marlier

Gli uomini si dividono in quelli che costruiscono e quelli che piantano. I costruttori concludono il loro lavoro e, presto o tardi, sono colti dalla noia. Quelli che piantano sono soggetti a piogge o tempeste, ma il giardino non cesserà mai di crescere.
Paulo Coelho
Illustrazione di Marcel Marlier

 

Ho bisogno di silenzio come te che leggi col pensiero non ad alta voce il suono della mia stessa voce adesso sarebbe rumore non parole ma solo rumore fastidioso che mi distrae dal pensare. Ho bisogno di silenzio esco e per strada le solite persone che conoscono la mia parlantina disorientate dal mio rapido buongiorno chissà, forse pensano che ho fretta. Invece ho solo bisogno di silenzio tanto ho parlato, troppo è arrivato il tempo di tacere di raccogliere i pensieri allegri, tristi, dolci, amari, ce ne sono tanti dentro ognuno di noi. Gli amici veri, pochi, uno? sanno ascoltare anche il silenzio, sanno aspettare, capire. Chi di parole da me ne ha avute tante e non ne vuole più, ha bisogno, come me, di silenzio. Ritratto di Alda Merini di Grazia Calabrò

Ho bisogno di silenzio
come te che leggi col pensiero
non ad alta voce
il suono della mia stessa voce
adesso sarebbe rumore
non parole ma solo rumore fastidioso
che mi distrae dal pensare.
Ho bisogno di silenzio
esco e per strada le solite persone
che conoscono la mia parlantina
disorientate dal mio rapido buongiorno
chissà, forse pensano che ho fretta.
Invece ho solo bisogno di silenzio
tanto ho parlato, troppo
è arrivato il tempo di tacere
di raccogliere i pensieri
allegri, tristi, dolci, amari,
ce ne sono tanti dentro ognuno di noi.
Gli amici veri, pochi, uno?
sanno ascoltare anche il silenzio,
sanno aspettare, capire.
Chi di parole da me ne ha avute tante
e non ne vuole più,
ha bisogno, come me, di silenzio.
Ritratto di Alda Merini di Grazia Calabrò

 

Per ogni pensiero diretto ad una persona idiota, un tuo neurone si suicida credendosi inutile. Salva i neuroni. Pensa a cose intelligenti. -cit.- Illustrazione di Nina de San.

Per ogni pensiero diretto ad una persona idiota, un tuo neurone si suicida credendosi inutile.
Salva i neuroni. Pensa a cose intelligenti. -cit.-
Illustrazione di Nina de San.

 

La Terra è un paradiso. L’inferno è non accorgersene. Jorge Luis Borges Dipinto di Gabriele Elgaafary

La Terra è un paradiso.
L’inferno è non accorgersene.
Jorge Luis Borges
Dipinto di Gabriele Elgaafary

 

Sono di questo mondo ma non appartengo a questo tempo. Anonimo 'Homeward' by Amanda Clark

Sono di questo mondo ma non appartengo a questo tempo.
Anonimo
‘Homeward’ by Amanda Clark

 

La luna è come la libertà: sta in cielo e in fondo al pozzo. Antonio Delfini Illustrazione di Jane Ray

La luna è come la libertà: sta in cielo e in fondo al pozzo.
Antonio Delfini
Illustrazione di Jane Ray

 

Il tempo non si trova... si prende. Mario De Santis Art by Inge Look

Il tempo non si trova… si prende.
Mario De Santis
Art by Inge Look

 

Non so dove i gabbiani abbiano il nido, ove trovino pace. Io son come loro in perpetuo volo. La vita la sfioro com’essi l’acqua ad acciuffare il cibo. E come forse anch’essi amo la quiete, la gran quiete marina, ma il mio destino è vivere balenando in burrasca. Vincenzo Cardarelli Dipinto di Alexey Slusar

Non so dove i gabbiani abbiano il nido,
ove trovino pace.
Io son come loro
in perpetuo volo.
La vita la sfioro
com’essi l’acqua ad acciuffare il cibo.
E come forse anch’essi amo la quiete,
la gran quiete marina,
ma il mio destino è vivere
balenando in burrasca.
Vincenzo Cardarelli
Dipinto di Alexey Slusar

 

Apprezzo le caratteristiche genetiche del gatto. Le trovo meravigliose! Tollera gli altri, purché non lo infastidiscano; sa amare senza instaurare dipendenza. E sta molto bene da solo. Renata Mucci

Apprezzo le caratteristiche genetiche del gatto. Le trovo meravigliose! Tollera gli altri, purché non lo infastidiscano; sa amare senza instaurare dipendenza. E sta molto bene da solo.
Renata Mucci

 

 

Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Nel tempo dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario.
George Orwell

 

Ho sempre desiderato allungare la notte per riempirla di sogni. Virginia Woolf "Sleep to Dream" - Stella Im Hultberg

Ho sempre desiderato allungare la notte per riempirla di sogni.
Virginia Woolf
“Sleep to Dream” – Stella Im Hultberg

 

"Lo stress è uno stato di ignoranza. Esso crede che ogni cosa sia un’emergenza. Ma nulla è così importante." Natalie Goldberg

“Lo stress è uno stato di ignoranza. Esso crede che ogni cosa sia un’emergenza. Ma nulla è così importante.”
Natalie Goldberg

 

Le anime superiori conoscono sempre il dubbio. A dominare il mondo, però, sono i mediocri e la loro convinzione inflessibile di essere nel giusto. Vasilij Grossman Art by Philippe Fernandez

Le anime superiori conoscono sempre il dubbio. A dominare il mondo, però, sono i mediocri e la loro convinzione inflessibile di essere nel giusto.
Vasilij Grossman
Art by Philippe Fernandez

 

Nonostante tu possa estendere i tuoi campi all’infinito, non potrai mai mangiare più di tanto riso al giorno; e nonostante possa rendere la tua casa grande come un castello, quando ti sdraierai non occuperai più spazio di prima. Proverbio Cinese Dipinto di Dianne Dengel

Nonostante tu possa estendere i tuoi campi all’infinito, non potrai mai mangiare più di tanto riso al giorno; e nonostante possa rendere la tua casa grande come un castello, quando ti sdraierai non occuperai più spazio di prima.
Proverbio Cinese
Dipinto di Dianne Dengel

cottage

I grandi amori sono sempre in cammino. Alda Merini "Lovers" by Leonid Afremov

I grandi amori sono sempre in cammino.
Alda Merini
“Lovers” by Leonid Afremov

 

Non faccio alcuna differenza tra un libro e una persona, un tramonto, un quadro. Tutto ciò che amo, lo amo di un unico amore Marina Cvetaeva - "Il paese dell'anima" 'One Night By The Sea' By Cyndi Speer

Non faccio alcuna differenza tra un libro e una persona, un tramonto, un quadro. Tutto ciò che amo, lo amo di un unico amore
Marina Cvetaeva – “Il paese dell’anima”
‘One Night By The Sea’ By Cyndi Speer

 

Non vi auguro una buona notte… ma un buon inizio. Perché per noi sognatori adesso viene il momento più bello. Anonimo

Non vi auguro una buona notte… ma un buon inizio. Perché per noi sognatori adesso viene il momento più bello.
Anonimo

 

Raggiunta una certa età, tutte le frasi che iniziano con "Devi", non le sto neanche a sentire. Barbara Hammer

Raggiunta una certa età, tutte le frasi che iniziano con “Devi”, non le sto neanche a sentire.
Barbara Hammer

 

Leggere significa essere un po' clandestini, abolire il mondo esterno, spostarsi verso una finzione, aprire le parentesi dell'immaginario. Leggere significa spesso ammalarsi (nel senso proprio e in quello figurato). Leggere significa stabilire una relazione attraverso il tatto, la vista, l'udito (le stesse parole risuonano). Si legge con tutto il corpo... il piacere viene dalla gioia dell'attesa (attesa che spesso si riduce alla suspence). C'è narrazione, vita, durata. Vi è la certezza di conoscere il seguito, ma nello stesso tempo assenza di seguito. Il lettore allora fugge, ma è trascinato avanti. Egli è in balia delle pagine. La sua attesa sarà premiata. La gioia dipende dal numero di pagine ancora da sfogliare... L. Bellenger

Leggere significa essere un po’ clandestini, abolire il mondo esterno, spostarsi verso una finzione, aprire le parentesi dell’immaginario. Leggere significa spesso ammalarsi (nel senso proprio e in quello figurato). Leggere significa stabilire una relazione attraverso il tatto, la vista, l’udito (le stesse parole risuonano). Si legge con tutto il corpo… il piacere viene dalla gioia dell’attesa (attesa che spesso si riduce alla suspence). C’è narrazione, vita, durata. Vi è la certezza di conoscere il seguito, ma nello stesso tempo assenza di seguito. Il lettore allora fugge, ma è trascinato avanti. Egli è in balia delle pagine. La sua attesa sarà premiata. La gioia dipende dal numero di pagine ancora da sfogliare…
L. Bellenger

 

Il silenzio è la gentilezza dell’universo. Abdelmajid Benjelloun "The Cat and the Moon" by Anna Hollerer

Il silenzio è la gentilezza dell’universo.
Abdelmajid Benjelloun
“The Cat and the Moon” by Anna Hollerer

 

[...] Le parole ci stancano, risalgono da un’acqua lapidata; forse il cuore ci resta, forse il cuore... Salvatore Quasimodo, Forse il cuore da “Giorno dopo giorno”

[…] Le parole ci stancano,
risalgono da un’acqua lapidata;
forse il cuore ci resta, forse il cuore…
Salvatore Quasimodo, Forse il cuore da “Giorno dopo giorno”

"Sembri una bambina" "Temo sia inevitabile, visto che quando lo ero mi hanno costretta a diventare adulta di colpo. Almeno lasciatemi fare la bambina adesso". Banana Yoshimoto

“Sembri una bambina”
“Temo sia inevitabile, visto che quando lo ero mi hanno costretta a diventare adulta di colpo. Almeno lasciatemi fare la bambina adesso”.
Banana Yoshimoto

 

Il momento in cui si sveglia al mattino è il più bello delle ventiquattro ore. Non importa quanto stanco o triste ci si possa sentire, si possiede la certezza che, durante il giorno che si trova davanti a voi, qualsiasi cosa può accadere. E il fatto che non sia sempre così, non importa un bel niente. La possibilità è sempre lì. Monica Baldwin "Cat in the window" dipinto di Olga Kvasha

Il momento in cui si sveglia al mattino è il più bello delle ventiquattro ore. Non importa quanto stanco o triste ci si possa sentire, si possiede la certezza che, durante il giorno che si trova davanti a voi, qualsiasi cosa può accadere. E il fatto che non sia sempre così, non importa un bel niente. La possibilità è sempre lì.
Monica Baldwin
“Cat in the window” dipinto di Olga Kvasha

 

La mia asocialità è una reazione chimica al contatto con la mediocrità diffusa, non è una scelta, è istinto di sopravvivenza. Michelangelo Da Pisa

La mia asocialità è una reazione chimica al contatto con la mediocrità diffusa, non è una scelta, è istinto di sopravvivenza.
Michelangelo Da Pisa

 

Io chiudo i rapporti da un momento all’altro. Se sento odore di cattiveria gratuita, cancello dal mio orizzonte le persone - anche quelle frequentate a lungo - e faccio finta di non averle mai conosciute. In questa pratica ho un vero talento. Sono bravissima. E non mi pento mai. Virna Lisi

Io chiudo i rapporti da un momento all’altro. Se sento odore di cattiveria gratuita, cancello dal mio orizzonte le persone – anche quelle frequentate a lungo – e faccio finta di non averle mai conosciute. In questa pratica ho un vero talento. Sono bravissima. E non mi pento mai.
Virna Lisi

 

Se c'è sulla terra e fra tutti i nulla qualcosa da adorare, se esiste qualcosa di santo, di puro, di sublime, qualcosa che assecondi questo smisurato desiderio dell'infinito e del vago che chiamano anima, questa è l'arte. Gustave Flaubert (Neve ad Argenteuil di Claude Monet)

Se c’è sulla terra e fra tutti i nulla qualcosa da adorare, se esiste qualcosa di santo, di puro, di sublime, qualcosa che assecondi questo smisurato desiderio dell’infinito e del vago che chiamano anima, questa è l’arte.
Gustave Flaubert
(“Neve ad Argenteuil” di Claude Monet)

 

Lo spreco della vita si trova nell'amore che non si è saputo dare. Oscar Wilde Dipinto di Nino Chakvetadze

Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare.
Oscar Wilde
Dipinto di Nino Chakvetadze

 

Le storie che la gente racconta sono un modo di amare. Se venite a conoscenza di storie, amatele. E imparate a distribuirle dove sono necessarie. A volte una persona ha bisogno di un racconto più che del cibo, per rimanere in vita. Ecco perché noi ci scambiamo queste storie e le conserviamo nella memoria. Ecco come la gente si ama. Barry Lopez "Per strada" di Nino Chakvetadze

Le storie che la gente racconta sono un modo di amare. Se venite a conoscenza di storie, amatele. E imparate a distribuirle dove sono necessarie. A volte una persona ha bisogno di un racconto più che del cibo, per rimanere in vita. Ecco perché noi ci scambiamo queste storie e le conserviamo nella memoria.
Ecco come la gente si ama.
Barry Lopez
“Per strada” di Nino Chakvetadze

 

Quando parli stai solo ripetendo ciò che già sai, quando ascolti potresti imparare qualche cosa di nuovo - Dalai Lama - Immagine tratta dal film "Persona" diretto da Ingmar Bergman

Quando parli stai solo ripetendo ciò che già sai, quando ascolti potresti imparare qualche cosa di nuovo
– Dalai Lama – Immagine tratta dal film “Persona” diretto da Ingmar Bergman

 

Qualcuno sceglie di vivere come può. Qualcun altro come deve. E poi c'è chi sceglie di vivere come crede. Ma per quello ci vuole coraggio. _ Serena Santorelli _ Piano Cats - by Jane Crowther

Qualcuno sceglie di vivere come può. Qualcun altro come deve. E poi c’è chi sceglie di vivere come crede. Ma per quello ci vuole coraggio.
_ Serena Santorelli _
Piano Cats – by Jane Crowther

 

I poeti lavorano di notte quando il tempo non urge su di loro, quando tace il rumore della folla e termina il linciaggio delle ore. I poeti lavorano nel buio come falchi notturni od usignoli dal dolcissimo canto e temono di offendere Iddio. Ma i poeti, nel loro silenzio fanno ben più rumore di una dorata cupola di stelle. _ Alda Merini _ Immagine reperita nel web

I poeti lavorano di notte
quando il tempo non urge su di loro,
quando tace il rumore della folla
e termina il linciaggio delle ore.
I poeti lavorano nel buio
come falchi notturni od usignoli
dal dolcissimo canto
e temono di offendere Iddio.
Ma i poeti, nel loro silenzio
fanno ben più rumore
di una dorata cupola di stelle.
_ Alda Merini _
Immagine reperita nel web

 

È bello leggere le persone. Quelli tutti uguali cercano di sembrare diversi, i diversi tentano di sembrare uguali. I liberi se ne fregano. Ogni ruga una riga, ogni smorfia un epigramma, ogni sbadiglio un aforisma scontato. Le persone sono una biblioteca pubblica. E non lo sanno. _ A. G. Pinketts _ Dipinto di Nino Chakvetazde

È bello leggere le persone. Quelli tutti uguali cercano di sembrare diversi, i diversi tentano di sembrare uguali. I liberi se ne fregano. Ogni ruga una riga, ogni smorfia un epigramma, ogni sbadiglio un aforisma scontato. Le persone sono una biblioteca pubblica.
E non lo sanno.
_ A. G. Pinketts _
Dipinto di Nino Chakvetazde

 

Non smettete mai di protestare; non smettete mai di dissentire, di porvi domande, di mettere in discussione l'autorità, i luoghi comuni, i dogmi. Non esiste la verità assoluta. Non smettete di pensare. Siate voci fuori dal coro. Siate il peso che inclina un piano. Un uomo che non dissente è un seme che non crescerà mai. _ Bertrand Russell _ Illustrazione di Kathy Hare

Non smettete mai di protestare; non smettete mai di dissentire, di porvi domande, di mettere in discussione l’autorità, i luoghi comuni, i dogmi. Non esiste la verità assoluta. Non smettete di pensare. Siate voci fuori dal coro. Siate il peso che inclina un piano. Un uomo che non dissente è un seme che non crescerà mai.
_ Bertrand Russell _
Illustrazione di Kathy Hare

 

Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito. _ Confucio _ "Notte stellata sul Rodano" di Vincent Van Gogh

Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell’infinito.
_ Confucio _
“Notte stellata sul Rodano” di Vincent Van Gogh

 

Quando si diventa insensibili alle offese…si è vicino alla libertà. Si è infatti usciti virtualmente dal dualismo bene e male, giusto e sbagliato, l’ego ha superato il suo bisogno di essere “accarezzato”. Elitheo Carrani Immagine reperita nel web

Quando si diventa insensibili alle offese…si è vicino alla libertà. Si è infatti usciti virtualmente dal dualismo bene e male, giusto e sbagliato, l’ego ha superato il suo bisogno di essere “accarezzato”.
Elitheo Carrani
Immagine reperita nel web

 

Valutati di più: ci penseranno gli altri ad abbassare il prezzo. _ Anton Čechov _ Immagine reperita nel web

Valutati di più: ci penseranno gli altri ad abbassare il prezzo.
_ Anton Čechov _
Immagine reperita nel web

 

Perché amare gli animali? Perché ti danno tutto, senza chiedere niente. Perché contro il potere dell'uomo con le armi sono indifesi. Perché sono eterni bambini. Perché non conoscono il denaro e si consolano solamente con un posto dove rifugiarsi dal freddo. Perché si fanno capire senza proferire parola. Perché non conoscono invidia nè il rancore Perché il perdono è ancora naturale in loro. Perché sanno amare con lealtà e fedeltà. Perché vivono senza avere una lussuosa dimora. Perché non comprano l'amore, semplicemente lo aspettano. Perché sono nostri compagni, eterni amici che niente potrà separare. Perché sono vivi. Per questo e altre mille cose meritano il nostro amore. Se impariamo ad amarli come meritano, saremmo molto vicini a Dio. _ Madre Teresa di Calcutta _ Immagine reperita nel web

Perché amare gli animali?
Perché ti danno tutto, senza chiedere niente.
Perché contro il potere dell’uomo con le armi sono indifesi.
Perché sono eterni bambini.
Perché non conoscono il denaro e si consolano solamente con un posto dove rifugiarsi dal freddo.
Perché si fanno capire senza proferire parola.
Perché non conoscono invidia nè il rancore
Perché il perdono è ancora naturale in loro.
Perché sanno amare con lealtà e fedeltà.
Perché vivono senza avere una lussuosa dimora.
Perché non comprano l’amore, semplicemente lo aspettano.
Perché sono nostri compagni, eterni amici che niente potrà separare.
Perché sono vivi.
Per questo e altre mille cose meritano il nostro amore.
Se impariamo ad amarli come meritano, saremmo molto vicini a Dio.
_ Madre Teresa di Calcutta _
Immagine reperita nel web

 

Oggi tutto va esibito, il bicchiere di mojito in una foto, il sorriso in silverplate alla gente, un libro letto distrattamente, l'auto nuova o la propria donna. Apparire è la regola, essere è diventata la scelta più trasgressiva. _ Michelangelo Da Pisa _ Immagine reperita nel web

Oggi tutto va esibito, il bicchiere di mojito in una foto, il sorriso in silverplate alla gente, un libro letto distrattamente, l’auto nuova o la propria donna. Apparire è la regola, essere è diventata la scelta più trasgressiva.
_ Michelangelo Da Pisa _
Immagine reperita nel web

 

«Gesù di Nazareth secondo me è stato, ed è rimasto, il più grande rivoluzionario di tutti i tempi». [Fabrizio De Andrè] Immagine reperita nel web

«Gesù di Nazareth secondo me è stato, ed è rimasto, il più grande rivoluzionario di tutti i tempi».
[Fabrizio De Andrè]
Immagine reperita nel web

Quelli che hanno qualcuno da un'altra parte hanno inventato i ponti. _ Erri De Luca _ Sirousagimoon Art

Quelli che hanno qualcuno da un’altra parte hanno inventato i ponti.
_ Erri De Luca _
Sirousagimoon Art

 

La vera fortuna non è incontrare qualcuno che sia diverso dagli altri, ma incontrare chi ti faccia apparire gli altri tutti uguali. Michelangelo Da Pisa Dipinto reperito nel web

La vera fortuna non è incontrare qualcuno che sia diverso dagli altri, ma incontrare chi ti faccia apparire gli altri tutti uguali.
Michelangelo Da Pisa
Dipinto reperito nel web

 

L’amore non è fare cose straordinarie o eroiche. È fare cose ordinarie con tenerezza. _ Jean Vanier _ Illustrazione di Puuung

L’amore non è fare cose straordinarie o eroiche.
È fare cose ordinarie con tenerezza.
_ Jean Vanier _
Illustrazione di Puuung

 

Come rilassarsi? Osserva un gatto: nessun uomo può essere un insegnante migliore di lui. _ Osho Rajneesh _ Illustrazione di Ida Bohatta

Come rilassarsi?
Osserva un gatto: nessun uomo può essere un insegnante migliore di lui.
_ Osho Rajneesh _
Illustrazione di Ida Bohatta

 

L’inverno è il tempo del conforto, del buon cibo, del tocco di una mano amica e di una chiacchierata accanto al fuoco: è il tempo della casa. _ Edith Sitwell _ Immagine reperita nel web

L’inverno è il tempo del conforto, del buon cibo, del tocco di una mano amica e di una chiacchierata accanto al fuoco: è il tempo della casa.
_ Edith Sitwell _
Immagine reperita nel web

 

Quando ci perdiamo nel soffice sonno, e nel sogno come in un veliero da favola andiamo sempre più alla deriva attraverso l’incantata oscurità verso il purpureo mattino – poca cura prestiamo a quel dolce amaro mondo che conosciamo di giorno. _ Thomas Bailey Aldrich _ "Nuit Savage" di Raphaël Vavasseur

Quando ci perdiamo nel soffice sonno, e nel sogno come in un veliero da favola andiamo sempre più alla deriva attraverso l’incantata oscurità verso il purpureo mattino – poca cura prestiamo a quel dolce amaro mondo che conosciamo di giorno.
_ Thomas Bailey Aldrich _
“Nuit Savage” di Raphaël Vavasseur

 

Vorrei che tu venissi da me in una sera d’inverno e, stretti insieme dietro i vetri, guardando la solitudine delle strade buie e gelate, ricordassimo gli inverni delle favole, dove si visse insieme senza saperlo. Dino Buzzati Immagine reperita nel web

Vorrei che tu venissi da me in una sera d’inverno e, stretti insieme dietro i vetri, guardando la solitudine delle strade buie e gelate, ricordassimo gli inverni delle favole, dove si visse insieme senza saperlo.
Dino Buzzati
Immagine reperita nel web

 

O dei immortali, non vi è di peggio che un ignorante, che non riconosce nulla giusto se non quello che piace a lui. P. T. Afro "Cat on tree" by Elena Lishanskaya

O dei immortali, non vi è di peggio che un ignorante, che non riconosce nulla giusto se non quello che piace a lui.
P. T. Afro
“Cat on tree” by Elena Lishanskaya

N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google e a facebook. Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo lacapannadelsilenzio@yahoo.it e saranno immediatamente rimosse. 

Leave a Comment