[…]
Non riesco
a decifrare un gatto
sul suo distacco
la ragione slitta
numeri d’oro
stanno nei suoi occhi.
Tratto da “Ode al gatto ” di Pablo Neruda

Mélanie Cartier-Bresson at Folon’s, Burcy, France, 1978 – photo by Henri Cartier-Bresson.
Impossibile non condividere le parole del grande poeta cileno Pablo Neruda quando si parla del gatto.
Animale misterioso e imprevedibile, anche quando pensiamo di conoscerlo bene, siamo, più spesso di quanto crediamo, in torto.
Tuttavia alcuni comportamenti a noi noti del nostro amico felino sono stati spiegati attraverso alcune illustrazioni animate create da Loke Raja, che le ha poi condivise nel blog Bored Panda.
Il titolo dato a questa breve raccolta è “Cosa vuole veramente dire il comportamento del tuo gatto“.
Ed anche se la psicologia del gatto resta molto discussa tra gli studiosi per quel quid enigmatico che ognuno di essi possiede, alcuni comportamenti che lo accomunano agli altri gatti sono sicuramente più comprensibili.
Guardiamone alcuni.
1. Pronto a balzare con la parte posteriore tremante.
2. Muoversi a destra e a sinistra a pancia in su.
3. Sfregare il suo didietro alla tua faccia.
4. Strizzare gli occhi.

I gatti aprono e chiudono gli occhi quando sono contenti. Chiudere gli occhi lentamente è un segno di fiducia. Cercare di sbattere le palpebre lentamente al tuo gatto è un amichevole gesto di fiducia.
5. I gatti dormono in posizione fetale per conservare il calore del corpo.
6. Sedersi con le zampe nascoste.

I gatti nascondono le zampe quando si sentono al sicuro e ciò li aiuta anche a mantenere caldo il loro corpo.
7. Impastare.

Questa è probabilmente una caratteristica che lo rimanda a quando era cucciolo e massaggiava la pancia della madre per stimolare la fuoriuscita del latte. Quando il tuo gatto lo fa di solito vuole renderti calorosamente partecipe alla sua felicità oppure vuole semplicemente attirare la tua attenzione.
8. Una zampa protesa verso l’alto.

Questo gesto rende semplicemente più facile la pulizia del tuo gatto. E naturalmente mostra anche quanto sia elastico.
9. Sguardo perso nel vuoto.

I gatti hanno i sensi molto sviluppati e dunque ciò che noi non riusciamo a vedere può essere una mosca o un granello di polvere.
10. Esporre la sua pancia.

Dato che la pancia è la parte più esposta del gatto, tale gesto costituisce un’ enorme dimostrazione di fiducia. Da non confondere con la posizione di difesa. La dimostrazione di fiducia si evince dal lasciarti toccare la sua pancia.
11. Dormire dentro le scatole.

I gatti rammentano sempre a se stessi di proteggersi e così si sentono al sicuro dentro piccoli spazi chiusi. Una scatola ha queste caratteristiche.
12. L’abbraccio con morso.

Morderti e lottare con te non dev’essere assolutamente interpretato come un segno di aggressione, ma d’invito a giocare. I gatti dimenticano che non abbiamo una pelliccia che ci protegga dai loro denti e artigli.
13. Produrre strani miagolii e cinguettii rivolti agli uccelli che sono fuori.

Produrre strani miagolii è un suono che il gatto emette quando è concentrato su una preda da catturare durante la caccia. Spesso rappresenta la frustrazione per non essere riuscito a raggiungere la sua preda.
14. Sedersi sul tuo computer.
15. Rendersi introvabili.

I gatti sono molto abili nel nascondersi e talvolta sono stanchi degli umani e dei loro strani modi di fare, così cercano un buon posto dove nascondersi e stanno lì per un po’ di tempo. Sii paziente; prima o poi verranno fuori.
Liberamente tratto dall’articolo “What Your Cat’s Behaviour Actually Means”.
N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google e ai legittimi proprietari. Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo lacapannadelsilenzio@yahoo.it e saranno immediatamente rimosse.

Leave a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.