Qualche consiglio per vivere meglio.

Reading Time: 7 minutes

«Tutto ciò che non contribuisce in niente alla tranquillità dell’animo è indegno della nostra attenzione».
Axel Oxenstierna
serenita 23Nessuno di noi è esente da preoccupazioni e da ritmi lavorativi frenetici che spesso possono provocare un così elevato stato di stress da impedire di goderci la vita come veramente dovremmo fare. La vita è un soffio e vola via senza nemmeno darci il tempo di rendercene conto e riuscire a trovare la serenità implica un percorso da intraprendere sicuramente non facile. La serenità, quella sensazione stabile di gratificazione e appagamento, non è semplice da raggiungere per noi uomini contemporanei, continuamente assillati da messaggi negativi che mirano a spingerci a lavorare e produrre sempre di più per ritenerci perfettamente integrati a questa società che ansima nella fretta. E che importa se per far ciò che il sistema ci impone di trascurare non solo gli affetti più cari, ma anche noi stessi? Fermarsi a riflettere su quello che vogliamo veramente ed evitare qualsiasi spreco di tempo, seppur minimo, concentrandoci su noi stessi e facendo un buon lavoro interiore è sicuramente il primo passo da attuare per cominciare ad imboccare la strada per un consapevole cammino verso la serenità. Acquisire il significato del nostro valore non ci garantirà di certo un’esistenza felice, ma ci condurrà lentamente verso una maggiore consapevolezza di noi e della nostra relazione con il mondo. Non credo molto nell’efficacia di manualetti che promettono la felicità, anche perché si corre il rischio di cadere troppo spesso in discorsi banali e difficilmente applicabili. È inoltre d’obbligo fare dei fondamentali distinguo. La serenità è uno stato d’animo duraturo, a differenza di quegli attimi quasi impercettibili di felicita destinati a svanire in pochi istanti. Ritengo che, poiché la nostra vita, unica e irripetibile, sia un dono prezioso da custodire, ognuno di noi dovrebbe esserne artefice e allontanarsi da tutto ciò che può danneggiare il nostro animo costruendo continuamente se stesso e cercando così quella serenità che ci consentirà di entrare in armonia con il mondo.
Porsi in un atteggiamento mentale di accettazione di ciò che la vita può dare, nel bene e nel male, è un altro fondamentale passo che dobbiamo fare. Ovviamente acquisire l’arte della serenità non ci renderà immuni dai grandi dolori, ma ci renderà consapevoli dell’importanza, spesso smisurata, che diamo a certi piccoli problemi quotidiani che sembrano essere messi lì per complicarci la vita.
La Daily Health Gen ha proposto delle illustrazioni, accompagnate da utili consigli, che potrebbero aiutarci a cambiare rotta, migliorare la nostra vita e conquistare la gioia quotidiana con leggerezza e serenità. Le preoccupazioni sono inevitabili, ma imparare a gestirle concentrando la nostra attenzione solo sulle possibili soluzioni potrebbe già costituire un buon inizio. Conoscere i nostri desideri e comprendere realmente quello che vogliamo e ciò che non vogliamo è un altro lavoro interiore che dobbiamo necessariamente fare. Potrebbe sembrare banale, ma fermarsi ogni tanto a riflettere sul modo di condurre la nostra vita non ha alcuna controindicazione. Non importa quando si comincia questo percorso; non è mai troppo tardi per ricominciare. E se le seguenti vignette sembrano una raccolta di banalità che già conosciamo, domandiamoci se veramente concediamo a queste “banalità” uno spazio privilegiato nella nostra unica e irripetibile vita.

"Cerca di far sorridere almeno tre persone al giorno."

“Cerca di far sorridere almeno tre persone al giorno.”

 

"Quello che gli altri pensano di te non ti riguarda."

“Quello che gli altri pensano di te non ti riguarda.”

 

"Siediti in silenzio per almeno dieci minuti al giorno."

“Siediti in silenzio per almeno dieci minuti al giorno.”

 

"Non sprecare la tua preziosa energia in pettegolezzi."

“Non sprecare la tua preziosa energia in pettegolezzi.”

 

"Non prenderti troppo sul serio, nessun'altro lo fa."

“Non prenderti troppo sul serio, nessun’altro lo fa.”

 

"Trascorri del tempo con persone di età superiore ai 70 e inferiore ai sei anni."

“Trascorri del tempo con persone di età superiore ai 70 e inferiore ai sei anni.”

 

"Sogna maggiormente quando sei sveglio."

“Sogna maggiormente quando sei sveglio.”

 

"Non paragonare la tua vita a quella degli altri. Non hai la minima idea sul percorso che hanno dovuto fare."

“Non paragonare la tua vita a quella degli altri. Non hai la minima idea del percorso che hanno dovuto fare.”

 

"Non incaponirti ad averla vinta su ogni argomento. Sii d'accordo sul non essere d'accordo."

“Non incaponirti ad averla vinta su ogni argomento. Sii d’accordo sul non essere d’accordo.”

 

"La vita è troppo breve per perdere tempo nell'odiare qualcuno. Liberati dunque da quei sentimenti negativi."

“La vita è troppo breve per perdere tempo nell’odiare qualcuno. Liberati dunque da quei sentimenti negativi.”

 

Nessuno ha potere sulla tua felicità, eccetto te."

“Nessuno ha potere sulla tua felicità, eccetto tu.”

 

"Leggi molti più libri di quelli che hai letto il mese scorso."

“Leggi molti più libri di quelli che hai letto il mese scorso.”

 

"Il tuo lavoro non si prende cura di te quando stai male. I tuoi amici lo fanno. Mantieni i contatti.

“Il tuo lavoro non si prende cura di te quando stai male. I tuoi amici lo fanno. Mantieni i contatti.”

 

"Dormi otto ore a notte."

“Dormi otto ore a notte.”

 

"Sorridi e ridi di più."

“Sorridi e ridi di più.”

 

"Bevi almeno due litri di acqua al giorno."

“Bevi almeno due litri di acqua al giorno.”

 

"Dimentica questioni legate al passato. Non ricordare al tuo partner errori commessi in passato."

“Dimentica questioni legate al passato. Non ricordare al tuo partner errori commessi in passato.”

 

"Per quanto una situazione possa essere positiva o negativa, non durera' per sempre."

“Per quanto una situazione possa essere positiva o negativa, non durerà per sempre.”

 

"Telefona spesso alla tua famiglia."

“Telefona spesso alla tua famiglia.”

 

"Non importa come ti senti, alzati, vestiti e mostrati."

“Non importa come ti senti: alzati, vestiti e mostrati.”

 

"Pratica 10-30 minuti di corsa ogni giorno."

“Pratica 10-30 minuti di corsa ogni giorno.”

 

"Prenditi del tempo per meditare, fare yoga e pregare."

“Prenditi del tempo per meditare, fare yoga e pregare.”

 

"Fai pace con il tuo passato in modo da evitare che possa rovinare il presente."

“Fai pace con il tuo passato in modo da evitare che possa rovinare il presente.”

 

"Vivi con le tre E: ENERGIA, ENTUSIASMO, EMPATIA."

“Vivi con le tre E:
ENERGIA,
ENTUSIASMO,
EMPATIA.”

 

"Aumenta il consumo di cibo che cresce sugli alberi e sulle piante e diminuisci quello preconfezionato."

“Aumenta il consumo di cibo che cresce sugli alberi e sulle piante e diminuisci quello preconfezionato.”

 

"Goditi ogni momento della tua vita, prova nuove cose."

“Goditi ogni momento della tua vita, prova nuove cose.”

 

"Ama te stesso perché sei unico e meraviglioso nel tuo modo di essere."

“Ama te stesso perché sei unico e meraviglioso nel tuo modo di essere.”

 

"Dai ogni giorno qualcosa di buono agli altri."

“Dona ogni giorno qualcosa di buono agli altri.”

 

"Gioca di più".

“Gioca di più”.

 

"Sii consapevole che la vita è una scuola e tu sei qui per imparare. I problemi sono semplicemente parte del curriculum e che appaiono e scompaiono come lezioni di algebra, ma le lezioni apprese dureranno tutta la vita."

“Sii consapevole che la vita è una scuola e tu sei qui per imparare. I problemi sono semplicemente parte del curriculum, appaiono e scompaiono come lezioni di algebra, ma le lezioni apprese dureranno tutta la vita.”

 

"Evita i pensieri negativi o le cose che non puoi tenere sotto controllo. Investi le tue energie nel presente."

“Evita i pensieri negativi o le cose che non puoi tenere sotto controllo. Investi le tue energie nel presente.”

 

"Sbarazzati di tutto quello che non è utile, bello o gioioso."

“Sbarazzati di tutto quello che non è utile, bello o gioioso.”

 

"Non oltrepassare i tuoi limiti."

“Non oltrepassare i tuoi limiti.”

 

"Il meglio deve ancora venire."

“Il meglio deve ancora venire.”

 

"Il tempo guarisce tutto."

“Il tempo guarisce tutto.”

 

"L'invidia è una perdita di tempo. Hai già tutto quello di cui hai bisogno o sicuramente riuscirai ad ottenere quello che veramente, ma proprio veramente, vuoi."

“L’invidia è una perdita di tempo. Hai già tutto quello di cui hai bisogno o sicuramente riuscirai ad ottenere quello che veramente, ma proprio veramente, vuoi.”

Liberamente tratto da Bored Panda.

N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google e ai legittimi proprietari. Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo lacapannadelsilenzio@yahoo.it e saranno immediatamente rimosse.

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove © 2016
Acknowledgements: https://www.boredpanda.com/how-to-be- more...

Leave a Comment