“L’amore che tace” di Gabriela Mistral

Reading Time: < 1 minute

Il 7 aprile del 1889 nasceva l’anticonformista poetessa e insegnante cilena Gabriela Mistral, prima donna latinoamericana a ricevere il Premio Nobel per la Letteratura e simbolo delle “aspirazioni idealistiche dell’intero mondo del latinoamericano“.
La voglio ricordare attraverso una delle sue poesie più belle.



L’amore che tace  

Se ti odiassi, il mio odio ti darei

con le parole, rotondo e sicuro;

ma ti amo e il mio amore non si affida

a questa lingua umana, così oscura!

 

Tu lo vorresti mutato in un grido,

e vien così dal fondo che ha disfatto

la sua ardente fiumana, sfinito

prima ancora della gola e del petto.

 

Io sono come uno stagno ricolmo

ed a te sembro una sorgente inerte,

per questo mio silenzio tormentoso

più atroce che entrare nella morte!

N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google e ai legittimi proprietari. Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo lacapannadelsilenzio@yahoo.it e saranno immediatamente rimosse.

Leave a Comment