La crisi greca raccontata dagli artisti di strada

Reading Time: 4 minutes

«Ciò che abbiamo fatto solo per noi stessi muore con noi. Ciò che abbiamo fatto per gli altri e per il mondo resta ed è immortale.»
_ Harvey B. Mackay _

Graffiti e murales ad Atene, crisi greca

Realizzata dall’artista di strada greco Achilles

In attesa che la crisi greca si riappropri del significato originario della parola (in greco la parola “crisi” significa “punto di svolta”o “scelta”), la capanna, sempre più amareggiata dalle notizie incerte provenienti dalle difficili trattative in corso per poter sollevare un paese in piena emergenza umanitaria cui vengono chieste altre misure di austerità che potrebbero deprimere ulteriormente la grave situazione economica e sociale della culla della nostra civiltà, intrappolandola in un debito infinito con conseguenze disastrose, propone la visione di alcuni murales degni di interesse che mostrano la percezione artistica del momento difficile in cui si dibatte il paese in questione.

Graffiti e murales ad Atene, crisi greca

“Death of Euro” (La morte dell’euro) eseguito dall’artista di strada francese Goin.

Atene è una città che consente ai cosiddetti “artisti di strada” di poter esprimere liberamente la propria creatività grazie a delle normative poco restrittive riguardo a ciò che alcuni ritenevano fino a qualche anno fa un mero “imbrattamento di mura”.

La crisi greca attraverso gli occhi degli artisti di strada di Atene

“5€” dell’artista di strada Wild Drawing

E in quest’arte “di frontiera” si riesce a cogliere l’angosciante presente del popolo greco che sta pagando le conseguenze di sprechi dei governi precedenti e le ignote prospettive di un futuro sempre più incerto.

La crisi greca vista con gli occhi degli artisti di strada sulle mura di Atene

Artista sconosciuto
(AP Photo/Emilio Morenatti)

La tendenza contemporanea dei murales racchiude un messaggio sociale ben chiaro che pone in evidenza il contrasto tra i pensionati, spesso disinteressati al futuro di chi li seguirà e preoccupati unicamente della sicurezza pensionistica acquisita dopo anni di lavoro, e i giovani, le vere vittime di questa gravissima crisi, pronti a rischiare e ricominciare da zero perché condotti al punto di non avere più nulla da perdere.

La crisi greca descritta dagli artisti di strada sulle mura di Atene

(Petro Giannakouris/AP)

Un mondo sospeso tra splendori classici che hanno influenzato l’arte e la cultura di tutto il mondo e i diktat di trattati sottoscritti da potenti che non si sono minimamente preoccupati di informare i cittadini sulle conseguenze economico-sociali pagate adesso a duro prezzo dal popolo greco.

La crisi greca vista dagli artisti di strada sulle mura di Atene

Due murales: sulla destra si può vedere l’immagine realizzata da un artista di strada che si firma EX!T e sulla sinistra un disegno di N_Grams
(Petros Giannakouris/AP)

Immagini forti che mostrano un paese in cui la popolazione è esausta e chiede semplicemente ciò che dovrebbe essere garantito ad ogni essere umano.

"Ho bisogno di un lavoro, non di parole" realizzato dall'artista di strada Wild Drawing.  (AP Photo/Petros Giannakouris)

“Ho bisogno di un lavoro, non di parole” realizzato dall’artista di strada Wild Drawing.
(AP Photo/Petros Giannakouris)

La situazione in Grecia, come tutti già sapete, sta precipitando ogni giorno di più. Come denunciato l’anno scorso dall’Unicef (https://www.unicef.it/doc/5442/grecia-nuovi-dati-unicef-quasi-700000-i-bambini-a-rischio-poverta.htm) e più recentemente dall’organizzazione pastorale CEI e dalla Caritas.

La crisi greca vista dagli artisti di strada sulle mura di Atene

“Atena contro l’Europa, resistenza contro sottomissione”, realizzato dall’artista francese Goin.
(AP Photo/Petros Giannakouris)

Che le misure di austerity degli ultimi anni siano fallite è sotto gli occhi di tutti.
E la capanna lancia un appello per aiutare, ognuno nel proprio piccolo, gli esseri umani che stanno più patendo le conseguenze di questa crisi.
Di seguito un indirizzo di un’organizzazione seria che mi è stata segnalata gentilmente dal nostro caro amico Kosmas Athanasiou dove potete effettuare delle donazioni.
https://www.kivotostoukosmou.org/kivotos/
Basta copiare ed incollare il link e potete trovare le indicazioni per le donazioni anche in inglese.
Grazie a tutti.

N.B. Le immagini sono state reperite nel web e quindi considerate di pubblico dominio. Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo lacapannadelsilenzio@yahoo.it e saranno immediatamente rimosse.

Digiprove sealCopyright secured by Digiprove © 2015

Leave a Comment