«Siamo sempre più connessi, più informati, più stimolati ma esistenzialmente sempre più soli».
Tonino Cantelmi
Alcuni illustratori hanno ben evidenziato, spesso con immagini forti, in che modo si sia modificata la nostra vita.
Uno di essi, John Holcroft, che esercita da tempo la professione di illustratore satirico per la BBC, il Guardian e il Financial Times, ha creato delle immagini retrò molto amare per rappresentare ciò che nella società odierna, invasa da social network e apparente benessere, vi sia di sbagliato e, talvolta, di tristemente ridicolo. La sua tecnica, basata sull’imitazione dello stile delle locandine pubblicitarie degli anni ’50, riesce attraverso la forza delle immagini a sintetizzare le contraddizioni che agitano la società contemporanea, osservata con occhi disincantati e sarcastici dal noto illustratore britannico. Grazie alla sue illustrazioni vintage, che abbracciano tematiche estremamente attuali, il suo nome è ormai conosciuto in tutto il mondo. Gli argomenti illustrati, tutt’altro che retrò, affrontano i problemi attuali dell’uomo contemporaneo con immagini che si commentano da sé e che mettono ben in luce l’ ossessione per la comunicazione attraverso i social network, la dipendenza dalla tecnologia, l’avidità, la svalutazione dei diritti dei lavoratori, il materialismo e lo sfrenato bisogno di esibirsi in un momento storico in cui, nonostante l’esplosione dei social network, l’uomo, vicino fisicamente e virtualmente agli altri, non si è mai sentito così solo e anonimo.
Uno dei temi ricorrenti della sua collezione è la drammatica situazione del mondo del lavoro e la posizione dei lavoratori. Ho trovato terribilmente triste l’immagine che raffigura degli anonimi impiegati, con vestiti ed espressioni spente, che camminano con il capo chino, rassegnati alle dure condizioni di lavoro e ad una vita che sembra non riservar loro alcuna sorpresa.
Di seguito alcune delle illustrazioni più significative della collezione di Holcroft il cui valore supera qualsiasi discorso e che riflettono la sua pungente critica ad una società sempre più consumista e decadente a causa delle azioni di un essere umano che, nell’immagine “Happiness Kit”, racchiude i suoi valori, vittima di un ingranaggio che non potrà mai renderlo felice e che reca con sé molta solitudine.
Forse oggi più di ieri, in particolar modo con l’esplodere della pandemia Covid-19 che ha messo in luce ancor più la nostra fragilità ed impotenza dinnanzi ad un nemico invisibile che ha cambiato il nostro modo di vivere.
***
***
“Forza lavoro a tua disposizione”
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
“Diciamo no alle sabbie bituminose”.
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
***
N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google e ai legittimi proprietari. Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo lacapannadelsilenzio@yahoo.it e saranno immediatamente rimosse.
[…] Illustrazione di John Holcroft […]