L’impossibile possibilità della nonviolenza – Riflessione su Gandhi
- By lacapannadelsilenzio
- 30/01/2021
- 8 commenti
Si può pretendere che il mondo cambi, se non si crede nella possibilità di un mutamento perché la storia dell’uomo ha mostrato che la violenza e il male hanno sempre … Continue Reading →
L’invidia logora chi la prova
- By lacapannadelsilenzio
- 21/01/2021
- 7 commenti
«L’invidia è la religione dei mediocri. Li consola, risponde alle inquietudini che li divorano e, in ultima istanza, imputridisce le loro anime e consente di giustificare la loro grettezza e … Continue Reading →
Pensieri e immagini (Novembre 2020)
- By lacapannadelsilenzio
- 01/11/2020
- Nessun commento
N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e appartenenti a google e ai legittimi proprietari. Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, … Continue Reading →
La società contemporanea attraverso le immagini di John Holcroft
- By lacapannadelsilenzio
- 19/09/2020
- Nessun commento
«Siamo sempre più connessi, più informati, più stimolati ma esistenzialmente sempre più soli». Tonino Cantelmi Alcuni illustratori hanno ben evidenziato, spesso con immagini forti, in che modo si sia modificata … Continue Reading →
L’antiutopia di George Orwell
- By lacapannadelsilenzio
- 25/06/2020
- 2 commenti
George Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair, scelse tale nome d’arte ispirandosi al fiume Orwell della contea di Suffolk, in Inghilterra. Nato il 25 giugno del 1903 a Motihari, in India, … Continue Reading →
La snervante inutilità della vita: Samuel Beckett
- By lacapannadelsilenzio
- 13/04/2020
- 1 commento
Samuel Beckett è considerato uno dei più originali e complessi scrittori del Novecento. Nelle sue opere teatrali e narrative mostra il senso di desolazione e di vuoto che pervade il mondo attuato … Continue Reading →
E se tutto è un sogno, che importa…
- By lacapannadelsilenzio
- 29/02/2020
- 9 commenti
È il sogno quel posto in cui possiamo lasciar fluire, senza limiti nè timori, i nostri desideri e le nostre aspettative, consentendoci di giocare e riconciliarci con il tempo e nutrire … Continue Reading →
“Odio il capodanno”, l’inno alla vita di Antonio Gramsci
- By lacapannadelsilenzio
- 01/01/2020
- 13 commenti
«Ogni mattino, quando mi risveglio ancora sotto la cappa del cielo, sento che per me è capodanno». Con queste parole inizia l’articolo di Antonio Gramsci pubblicato il 1° gennaio del 1916 … Continue Reading →
Fuga dal capodanno, dieci buoni motivi per odiarlo
- By lacapannadelsilenzio
- 31/12/2019
- Nessun commento
31 dicembre: Giornata Mondiale del “Che cosa fai tu stasera?” (Romain Cheylan, Twitter) Ebbene sì, non ho mai amato il capodanno. D’altronde come si può pretendere da chi crea un … Continue Reading →
Pensieri e immagini dalla pagina facebook (Ottobre 2018)
- By lacapannadelsilenzio
- 01/10/2018
- Nessun commento
N.B. Le immagini sono state reperite nel web, quindi considerate di pubblico dominio e … Continue Reading →
Pensieri e immagini (Settembre 2018)
- By lacapannadelsilenzio
- 01/09/2018
- Nessun commento
N.B. Le immagini sono state … Continue Reading →
“Conosco delle barche”, la suggestiva e toccante canzone di Mannik.
- By lacapannadelsilenzio
- 20/05/2018
- Nessun commento
“Conosco delle barche” (“Je connais des Bateaux“) è una suggestiva e commovente canzone della cantautrice francese Mannik (Marie Annick Retif) dedicata a Jacques Brel. Tratta dall’album “Le temps de l’amour” (1977), i … Continue Reading →
Un sentiero verso la felicità attraverso la pittura.
- By lacapannadelsilenzio
- 13/05/2018
- Nessun commento
«Una vita calma e modesta porta più felicità della ricerca del successo abbinata a una costante irrequietezza.» Albert Einstein La felicità è uno stato di grazia soggettivo su cui non pochi scrittori e filosofi hanno espresso … Continue Reading →
Pensieri, frasi e immagini (Giugno 2017).
- By lacapannadelsilenzio
- 01/06/2017
- Nessun commento
N.B. Le immagini … Continue Reading →
L’angusta gabbia dell’ipocrisia.
- By lacapannadelsilenzio
- 30/04/2017
- 40 commenti
«Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.» Luigi Pirandello È sempre stato difficile, in un mondo dominato dall’ipocrisia, in cui la … Continue Reading →
Qualche consiglio per vivere meglio.
- By lacapannadelsilenzio
- 09/04/2017
- Nessun commento
«Tutto ciò che non contribuisce in niente alla tranquillità dell’animo è indegno della nostra attenzione». Axel Oxenstierna Nessuno di noi è esente da preoccupazioni e da ritmi lavorativi frenetici che … Continue Reading →
“Ti auguro tempo”, la splendida poesia di Elli Michler.
- By lacapannadelsilenzio
- 05/03/2017
- Nessun commento
“Ti auguro tempo” è una splendida poesia della poetessa tedesca Elli Michler, scomparsa nel 2014. I suoi versi, semplici e allo stesso tempo intensi, li dedico a me stessa e … Continue Reading →
“The Sound of Silence”, una visione infranta
- By lacapannadelsilenzio
- 15/02/2017
- 1 commento
“Ciao, oscurità, vecchia amica sono qui per parlarti di nuovo perché una visione arrivando dolcemente ha lasciato i suoi semi mentre dormivo e la visione che si è fissata nella … Continue Reading →
Gocce nell’oceano
- By lacapannadelsilenzio
- 01/01/2017
- Nessun commento
«Quello che noi facciamo è solo una goccia nell‘oceano, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno». Madre Teresa di Calcutta Per milioni di persone il 2016 … Continue Reading →
La desertificazione emotiva della società contemporanea nelle illustrazioni di Melgrati e Agayev
- By lacapannadelsilenzio
- 25/07/2016
- Nessun commento
«Viviamo più a lungo dei nostri antenati; ma soffriamo di migliaia di ansie e preoccupazioni artificiali. Gli antenati affaticavano solo i muscoli, noi esauriamo la forza del più sottile dei … Continue Reading →
“Scacco matto alla fortuna” di Amedeo Antonio Buccheri
- By lacapannadelsilenzio
- 04/07/2016
- Nessun commento
«È troppo triste rendersi conto che la vita assomiglia al gioco degli scacchi, in cui basta una mossa falsa a farci perdere la partita, con l’aggravante che, nella vita, non … Continue Reading →
Evoluzione o involuzione dell’uomo moderno? Alcune vignette satiriche provano a fornire una risposta
- By lacapannadelsilenzio
- 02/04/2016
- Nessun commento
«Baratterei tutta la mia tecnologia per una serata con Socrate». Steve Jobs Ci siamo evoluti intellettualmente oppure stiamo assistendo ad un’inesorabile involuzione della specie umana? La rivista online Bored Panda ha … Continue Reading →
Un uomo sorprende la propria moglie, afflitta da depressione, con una insolita lettera d’amore.
- By lacapannadelsilenzio
- 29/12/2015
- Nessun commento
«L’unica cosa che si possiede è l’amore che si dà». Isabel Allende Non tutte le coppie, nel momento in cui si uniscono in matrimonio, prendono sul serio quel giuramento che prevede … Continue Reading →
John Bramblitt, l’artista non vedente che ‘sente’ i colori
- By lacapannadelsilenzio
- 17/12/2015
- Nessun commento
«Noi tutti, vedenti e non vedenti, ci differenziamo gli uni dagli altri non per i nostri sensi, ma nell’uso che ne facciamo, nell’immaginazione e nel coraggio con cui cerchiamo la … Continue Reading →
Il messaggio di pace di Mark Zuckerberg _ Uniti contro i pregiudizi
- By lacapannadelsilenzio
- 10/12/2015
- Nessun commento
«La vigliaccheria chiede: è sicuro? L’opportunità chiede: è conveniente? La vanagloria chiede: è popolare? Ma la coscienza chiede: è giusto? Prima o poi arriva l’ora in cui bisogna prendere una … Continue Reading →