Francesco De Gregori, il cantautore sospeso tra sogno e realtà
- By lacapannadelsilenzio
- 04/04/2021
- Nessun commento
Con le sue straordinarie canzoni senza tempo abbiamo sognato, sorriso e anche pianto. Francesco De Gregori, spesso denominato il “Principe” della canzone d’autore italiana, per l’eleganza con cui scandaglia le … Continue Reading →
Pino Daniele, l’anima giovanile di Napoli
- By lacapannadelsilenzio
- 19/03/2021
- 2 commenti
Pino Daniele, uno dei più grandi e innovatori cantautori italiani, è riuscito a fondere nelle sue indimenticabili canzoni diversi generi musicali, creando così uno stile inconfondibile, un nuovo sound napoletano … Continue Reading →
Lucio Dalla, il cantore degli ultimi
- By lacapannadelsilenzio
- 04/03/2021
- 1 commento
Eclettico e originale artista, Lucio Dalla ha creato un vasto mondo poetico che ha abbracciato vari generi musicali, spaziando dalla canzone politica a commoventi ballate crepuscolari. Prolifico cantautore, ha conquistando … Continue Reading →
L’ironia dissacrante di Fabrizio De Andrè
- By lacapannadelsilenzio
- 18/02/2021
- 5 commenti
Nato a Genova il 18 febbraio del 1940, Fabrizio Cristiano De Andrè è considerato uno dei più grandi cantautori italiani grazie alla sua mirabile capacità di stravolgere gli schemi della canzone … Continue Reading →
Luigi Tenco, il ragazzo “che non credeva nella morte”
- By lacapannadelsilenzio
- 27/01/2020
- 6 commenti
«Io sono uno che sorride di rado, questo è vero, ma in giro ce ne sono già tanti che ridono e sorridono sempre, però poi non ti dicono mai cosa … Continue Reading →